|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2721 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Fan tutti più o meno le stesse cose...
Utilizzano le Api di Windows per la maggiore. Roba già scritta. La patata bollente non la gestiscono loro, insomma... E lo fanno tutti, direi... Ci son programmi che vanno più veloci, e altri più lenti, ok... Tipicamente, se vanno più veloci sono meno accurati. Fanno meno cose. Spostare-unire files è una cosa che fanno tutti allo stesso modo. Poi magari c'è il programma che ci ricama sopra, e quello che si limita a quello. Comunque quoto Ati7500. Spendere soldi per un deframmentatore è ridicolo. Esistono programmi a pagamento, e molti ha senso acquistarli anche per uso domestico. Non era questo il senso del post precedente. E' che ci sono software e software. Pagare per un deframmentatore è esagerato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2723 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Windows è un SO, non un software di deframmentazione.
E' già tanto che ci sia, un deframmentatore. Mica è obbligatorio. Sono altre le cose che un SO deve saper fare bene. Quanto alla deframmentazione, Windows fa quello che fanno gli altri... Lo fa peggio? Vuole più spazio libero? Va più lento? Son questioni di sicurezza... Microsoft non deve fare a gara a chi va più veloce. Sai che gliene frga del deframmentatore. La gente non compra windows per il suo deframmentatore. Il defrag di windows ha i suoi difetti per: (1) non gliene frega niente a nessuno di farlo come dio comanda (almeno, una volta era così, ora mi dicono che su vista invece il defrag è ok), (2) motivi di sicurezza (a microsoft interessa sopratutto che nessuno cli rompa le scatole con msg di errori ecc... è per questo sopratutto che routine come il defrag sono programmate per "stare comode", fanno le cose con comodo, senza ottimizzare, riducendo al minimo la presenza di bug, garantendo un più che sufficiente spazio libero sul quale lavorare eccc...) Poi, ovvio. A un utente senza pretese può andare bene, a un utente più esigente magari no. Ma una volta scartato il defrag di xp e indirizzatisi a un defrag che fa solo quello... Beh, a quel livello poi non cambia più niente. E' ridicolo dire che O&O defragga meglio di PerfectDisk, o Jk ecc... Cosa vuoi che cambi... Solo l'interfaccia è diverse. E qualche personalizzazione. Imho, inutilissime. Primo, perchè non servono, secondo perchè servono solo ad attirare utenti: anche ammesso cher i programmi riuscissero a fare quello che promettono, non servirebbero a niente. E' aria fritta! "ti sposto tutti i files a secondo della frequenza di utilizzo!" si, meraviglioso, sai a che serve... Ascolta me. Prenditi un defrag free, magari opensource, legegro leggero, che non vada in giro a dire che ottimizza ed è figo ecc... E' solo fuffa altrimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() sai a che serve spostare i files a seconda della frequenza di utilizzo? a rendere più veloce l'accesso ai dati che usi più spesso. L'HD è il collo di bottiglia delle prestazioni di un pc, se velocizzi l'HD velocizzi un po' tutto il pc. ![]() Sai che deframmentatore sposta i files a seconda della frequenza di utilizzo? JKdefrag, leggero ed open source. ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2726 | |||
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Quote:
Gesù, fatevi una cultura prima di dire certe cose, invece di correre dietro a quello che leggete sui siti dove trovate software e dove leggete: "super pulizia del computer, grande ottimizzazione, magnifiche performance ecc...". Quote:
Questo nel mondo incantato dei siti che parlano bene dei software che ditribuiscono. Nella realtà, è tutto un altro paio di maniche. Apri il Task Manager di Windows e fatti un'idea delle aplicazioni in esecuzione. Ognuno andrà a interagire con files messi chissà dove nel disco. Pensa allo swap... Titto passa da lì. Dove ce l'hai? Qualunque applicazione tu utilizzi, la linguetta del disco deve passare per lo swap e tornare indietro. E l'antivirus? Ogni tot ti scansione l'hardisk. Scansiona tutto. Ora, come fa un progra,mma a sapere quali sono i files usati più di recente, se lantivirus ogni giorno te li apre diverse volte? Suvvia, un pò di cognizione di causa. Quote:
che, in nessun istante di tempo, dovrebbero esserci files deframmentati? Bah, cambia filesystem... Con l'NTFS i files vengono frammentati. E' normale. Non è neanche che sia stato fatto male, il filesystem. E' proprio che lo volevano così. Frammenta i files per non sprecare bytes su disco. Se la frammantazione ti inquieta e non la sopporti, cambia filesystem. Su linux non hai di questi problemi, per dire... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
- ext3, come altri filesystem, non spreca spazio sul disco e non permette la frammentazione - su win sopporto la frammentazione ma uso un hd dedicato al file di swap e ai files temporanei opportunamente partizionato - il mio antivirus scansiona quando voglio io - a me task manager mostra anche quanta memoria virtuale utilizza ogni processo, ma preferisco cmq usare processExplorer - windows che indicizza i files per numero di accessi in scrittura e lettura. in a questi dati vengono eventualmente ordinati i files dai deframmentatori - la linguetta del disco si chiama testina ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2728 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
|
Ciao a tutti,volevo sapere quale software usare per avere un ottimo Defrag su Windows XP,e spero che riduca anche il tempo di caricamento di XP (logo con barretta blu sotto che scorre,ci mette una vita!),scusate se riposto ma mi hanno fatto notare che c'era già questo 3d aperto.
Grazie. Ultima modifica di erika1 : 10-03-2009 alle 06:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2729 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Scusami ma usi windows o linux? No perche' se usi windows... Lo sa anche il tappeto che non ho in camera che a installare e disinstallare programmi in windows piano piano lasciano inutili chiavi che appesantiscono... Quote:
![]() Se no gli SSD, che hanno una latenza ridicola, che senso avrebbero di esistere? ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Su linux non hai problemi perche' la frammentazione, anche se c'e', e' limitata e controllata... Non mette pezzi di file a caso dove gli capita come in windows. Quote:
![]() LoL. Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 10-03-2009 alle 08:12. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2730 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
|
defrag
per Erika,visto che sopra sono stati un pò evasivi ti posto questo link e scegli tu
http://www.techmixer.com/it/free-win...fragmentation/
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#2731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() STEFANO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
- il posizionamento dei file di avvio nella zona piu' veloce dell'HD - la deframmentazione dei file di sistema in offline anche su Vista. Alla fine è una questione soggettiva e di priorita': se queste due caratteristiche giustificano la spesa di 25 euro, buon per te ![]() Personalmente preferisco investirli altrove vista l'esiguo miglioramento prestazionale derivato dai due punti sopra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
|
Quote:
RiGrazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2734 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
|
Defrag
Gentile Erika1,ma le risposte le trovi sfogliando il 3D stesso e dopo decidi tu in merito,Saluti e buona giornata
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#2735 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
usa jkdefrag e per disattivare i servizi all'avvio usa magari ccleaner.
Ultima modifica di Jo77 : 10-03-2009 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
ho preferito non replicare precedentemente....ma non ce la faccio: ...Zero menomale che ci sei te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Da quando e' diventato inutile deframmentare un disco per aumentare le prestazioni nel caricamento di windows o dei programmi? O pulire il registro da rimasugli di chiavi lasciate da disinstallazioni di software per alleggerirlo? Ma ce la fate? ![]() ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2739 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Aaaah, ecco
![]() Infatti chiedevo... Si' insomma non hai il pc che va il doppio ma le prestazioni aumentano notevolmente (inteso solo il caricamento). Che tra l'altro il file di swap viene segnato sul disco e non viene ma utilizzato... 2-4GB su un disco che ha almeno 80GB la testina non fa tanti spostamenti... E' lento perche' deve spostarsi tra la zona file di paging e dati normali. Devo fare come ho letto in giro di un utente: windows e swap su partizioni in fat32 (magari anche la stessa), programmi, giochi e dati su una normale NTFS... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2740 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Viene usato, viene usato...
Anche se hai 3 giga di ram, e anche se il tuo sistema ha bisogno solo di una giga di memoria volatile, questa viene divisa tra swap e ram. Anzi, mediamente (dipende da come hai settato il tuo sistema, se hai messo su qualche chiave del registro oppure no) si prendono più mega dallo swap che non dalla ram. E mettere lo swap su un'altra partizione non serve a un granche. Eviti la frammentazione (ma tanto per evitarla è sufficiente impostare dimensioni fisse), ma costringi il sistema a spostarsi continuamente da una partizione a un'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.