Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 15:07   #2081
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
io non capisco cosa ci sia da battere in un programma che semplicemente riorganizza i file su disco..

bYeZ!
Allora a questo punto perchè non utilizzare il software di deframmentazione incluso in windows?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:13   #2082
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
io credo che non ci sia molta differenza, personalmente ho deciso di non usare quello di Vista perché era troppo lento (5-6 ore per 3 dischi da 150-200-300) e sono passato ad Auslogics che mi piace molto, ma adesso non avendolo installato uso quella da DOS che a mio modo di vedere è comodissima perchè scelgo che disco defraggare cosa che con la deframmentazione di vista non era possibile scegliere anche se credo che il processo sia lo stesso della deframmentazione standard, ma sono dell'idea che un programma valga l'altro nel senso che tutti fanno lo stesso lavoro, poi ci sono quelli come Diskeeper che defraggano in "tempo reale" ma bene o male arrivano tutti allo stesso punto

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:16   #2083
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io ho vista ed un hard disk da 80 GB.. mi consigli di fare come hai detto? Quindi 3 partizioni?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:18   #2084
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
io credo che non ci sia molta differenza, personalmente ho deciso di non usare quello di Vista perché era troppo lento (5-6 ore per 3 dischi da 150-200-300) e sono passato ad Auslogics che mi piace molto, ma adesso non avendolo installato uso quella da DOS che a mio modo di vedere è comodissima perchè scelgo che disco defraggare cosa che con la deframmentazione di vista non era possibile scegliere anche se credo che il processo sia lo stesso della deframmentazione standard, ma sono dell'idea che un programma valga l'altro nel senso che tutti fanno lo stesso lavoro, poi ci sono quelli come Diskeeper che defraggano in "tempo reale" ma bene o male arrivano tutti allo stesso punto

ciao
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:20   #2085
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Allora a questo punto perchè non utilizzare il software di deframmentazione incluso in windows?
lentezza e scarsa personalizzazione (non puoi decidere come riordinare i file) e oltretutto non deframmenta il file di swap (anche se lo puoi fare manualmente cancellandolo e ricreandolo ex novo)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:22   #2086
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri
il motivo e' che sparare a zero su Windows & Microsoft e' andato, va, ed andra' sempre di moda.
Non c'e' nessun fondamento tecnico nello stabilire che il defrag di win fa schifo. Fa semplicemente il suo dovere, senza troppe opzioni. O mi dirai che tutti quelli che usano PerfectDisk o Diskeeper impostano le opzioni in maniera maniacale, o si affidano al piu' veloce e pratico "opzioni di default"?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:25   #2087
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quindi è solo una questione di ordinamento file e deframmentazione del file di swap? Quasi quasi provo il programma che mi hai consigliato!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:26   #2088
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Io ho vista ed un hard disk da 80 GB.. mi consigli di fare come hai detto? Quindi 3 partizioni?
ma ce l'hai con me??

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri
sai se c'è un sito che confronta software differenti per la deframmentazione??; non volevo intendere che i programmi sono tutti uguali, ognuno ha le sue caratteristiche e modalità di funzionamento e sono perfettamente d'accordo con te

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:31   #2089
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Io non lo so se esiste un sito del genere, sarebbe interessante però!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:32   #2090
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Io non lo so se esiste un sito del genere, sarebbe interessante però!
facciamolo noi.............













non ho voglia, speriamo lo faccia qualcun'altro

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:41   #2091
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
facciamolo noi.............













non ho voglia, speriamo lo faccia qualcun'altro

ciao

Pazzoide
Cmq in prima pagina non starebbe male una bella comparazione...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:51   #2092
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi

Pazzoide
Cmq in prima pagina non starebbe male una bella comparazione...
se aveste usato il tasto cerca, avreste trovato una recensione dei principali software di defrag (nemmeno troppe pagine dietro)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:00   #2093
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ciao ATi, ho scaricato JKDefrag... mi sapresti spiegare quale metodo devo scegliere in questa schermata:


?
Grazie e ciao.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:15   #2094
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
in qualche pagina precedente qualcuno aveva postato un sito in cui venivano comparati diversi programmi ma ora non lo ricordo proprio. voglio provare jkdefrag per vedere come va. per ora utilizzo perfect disk e mi trovo molto bene. penso che quest'ultimo riorganizzi i file in base alla loro frequenza di utilizzo visto che ha un processo che in background monitorizza tutti gli accessi.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:33   #2095
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao ATi, ho scaricato JKDefrag... mi sapresti spiegare quale metodo devo scegliere in questa schermata:


?
Grazie e ciao.
si è giusto .., mi sembra che lo dia già di default
bayez
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:39   #2096
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
guardate il post 2062
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:43   #2097
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
guardate il post 2062
Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
si è giusto .., mi sembra che lo dia già di default
bayez
Grazie, e le altre opzioni le lascio perdere? Quelle che ordinano i file?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:44   #2098
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
ho trovato queste paginette .....

http://donnedwards.openaccess.co.za/...-freeware.html

...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi
il vincitore sembra essere jkdefrag


http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm

qui dove scaricarli...
grazie
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:57   #2099
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
salve io invece vorrei sapere , usando jk gui l'ho partizionato il primo disco in 3parti : 20 gb S.O: winzozz -40 gb emule, -80 gb la rimanenza documenti , in+ ho un'altro HD di 140 gb tutti documenti ,volevo sapere come configurare al meglio il file di paging all'inizio l'ho fatto gestire dal sistema ,poi ho visto che era meglio metterlo su un'altro disco e ,così ho fatto l'ho messo sul 2° HD, poi ho installato un terzo HD vecchio ma funzionante da 30 gb ide ,ho disattivato su tutti i diski l'impostazione ,..ed ho tenuto x buona l'ultima impostando un valore di min 1500 max 2350 è giusta la mia impostazione ??


grazie

Ultima modifica di blues 66 : 16-01-2008 alle 22:07.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:25   #2100
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve io invece vorrei sapere , usando jk gui l'ho partizionato il primo disco in 3parti : 20 gb S.O: winzozz -40 gb emule, -80 gb la rimanenza documenti , in+ ho un'altro HD di 140 gb tutti documenti ,volevo sapere come configurare al meglio il file di paging all'inizio l'ho fatto gestire dal sistema ,poi ho visto che era meglio metterlo su un'altro disco e ,così ho fatto l'ho messo sul 2° HD, poi ho installato un terzo HD vecchio ma funzionante da 30 gb ide ,ho disattivato su tutti i diski l'impostazione ,..ed ho tenuto x buona l'ultima impostando un valore di min 1500 max 2350 è giusta la mia impostazione ??


grazie
non penso che sia questo il thread corretto, ma penso che la miglior scelta sia una dimensione FISSA al doppio della ram (questo era il vecchio consiglio che si dava se non mi sbaglio).
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v