Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 21:36   #1981
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
è fatto apposta:
Metti che modifichi un qualunque file appartenente all'unico gruppo gigantesco di pixel verdi
Se aggiungi 100KB a un file doc a inizio disco, e subito dopo il file doc il programma di defrag ha messo un AVI da 2giga e poi altre tonnellate di file, cosa succede?
Succede che quei 100KB li devi mettere moooolto più lontani dal resto del file a cui appartengono, con la conseguenza che per aprirlo il tempo necessario aumenta.
Se invece ogni tot MB il deframmentatore lascia liberi 1/10 di tot MB, in quel decimo dello spazio occupato dal blocco, il sistema operativo può scrivere dati aggiuntivi appartenenti a file del blocco.

Non so se mi sono spiegato, ma la sostanza è che questo algoritmo ritarda la ri-frammentazione, e l'Hard Disk ringrazia.

Grazie per il chiarimento
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 22:55   #1982
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
@andrea.ippo

ma quale sarebbe la deframmentazione completa(la migliore)?

__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:20   #1983
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Salve a tutti,è la prima volta che mi affaccio su questo thread...
Desideravo sapere un pò di suggerimenti sulla deframmentazione:io come software utilizzo ashampoo e power defragmenter di solito deframmento una volta a settimana alternandoli...faccio bene?
Poi un altra info:voi deframmentate pure il registro?io non l'ho mai fatto,vorrei utilizzare netregopt,cosa ne pensate?
grazie
saluti
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 08:43   #1984
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
@andrea.ippo

ma quale sarebbe la deframmentazione completa(la migliore)?

Pardon, pensavo che ci fosse la scelta "Analizza, deframmenta e ottimizzazione COMPLETA". O era nella versione precedente oppure non c'è mai stato e me lo sono inventato io
Per un uso comune penso che la migliore sia a questo punto la scelta di default, quelle riguardanti gli archivi penso riguardino partizioni intensamente popolate da archivi compressi, a meno che per archivi non intenda "cartelle", e a quel punto potrebbe tornare utile anche per un utilizzo-tipo.
Se intende cartelle, c'è da sapere se le ordina e poi le scrive sul disco in posizioni adiacenti, oppure se lascia un tot di spazio dopo ognuna per evitare che il disco si riframmenti (v.post sopra), che sarebbe il metodo più efficace.

Siccome non lo so , continuo ad usare la scelta di default, e ho abbandonato l'ambizione di avere un monoblocco di file all'inizio della partizione perché so che è una disposizione altamente inefficiente in vista di modifiche future.
Per questo uso JkDefrag
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:02   #1985
4ndrea
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndrea
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 576
l'opzione di defremmentazione COMPLETA c'era sulla 0.93,che però mi sembra leggermente più lenta della 0.94...io per ora continuo ad usare la deframmentazione veloce di default...tanto se uno il pc lo tiene ordinato va bene anche questa a mio avviso...vedremo se rimetteranno quest'opzione sulla 0.95...
__________________
"I have no special talent, i'm only passionately curious"
4ndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:18   #1986
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Defraggler

Nuovo deframmentatore, Defraggler: http://www.defraggler.com/
- Defrag Individual Files
- Compact and Portable
- Vista Support
- Locate Files on the Drive
- Freeware
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 09:35   #1987
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Nuovo deframmentatore, Defraggler: http://www.defraggler.com/
- Defrag Individual Files
- Compact and Portable
- Vista Support
- Locate Files on the Drive
- Freeware

uhm...sono gl istessi di CClenaer e Recuva, se il buongiorno si vede dal mattino.....
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:11   #1988
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
problema con perfect disk 8

Scusate da qualche tempo ho un problema con Perfect disk 8.
Non riesco a deframmentare la partizione c: (quella dove risiede il SO e tutti i programmi), dicendomi che il disco e' in uso, allora mi rimanda alla def in avvio.
Ma in avvio la deframmentazione fallisce. Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:09   #1989
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
non usare più quel programma....semplice...
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:19   #1990
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da BEY0ND Guarda i messaggi
Salve a tutti,è la prima volta che mi affaccio su questo thread...
Desideravo sapere un pò di suggerimenti sulla deframmentazione:io come software utilizzo ashampoo e power defragmenter di solito deframmento una volta a settimana alternandoli...faccio bene?
Poi un altra info:voi deframmentate pure il registro?io non l'ho mai fatto,vorrei utilizzare netregopt,cosa ne pensate?
grazie
saluti
mi autoquoto
ogni 10 giorni utilizzo power dfragmenter per l'hd e advanced registry doctor per il registro(o in alternativa netregopt...)
leggendo le ultime 10 pagine del thread ho visto che molti si sono orientati verso jkdefrag,volevo chiedere se integra anche la deframmentazione del paging file,cioè quella che fa pagedefrag(li ho scaricati cmq entrambi ieri...)
dite che jkdefrag è migliore rispetto a power?se sì,va routinariamente usata la funzione full optimization?
grazie,ciao
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:59   #1991
Johnny Palomba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
uhm...sono gl istessi di CClenaer e Recuva, se il buongiorno si vede dal mattino.....
in che senso....positivo o negativo?
Johnny Palomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 15:06   #1992
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Positivo ovviamente!
Secondo me CCleaner e Recuva sono strumenti semplici per una prima pulizia del sistema ed u n recupero immediato dei dati persi.
Certo esistono soluzioni più professionali ma anche più complicate da usare.
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 16:23   #1993
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Voi in jkdefrag scegliete l'opzione "analyze,defragment and fast optimization"?
grazie
saluti
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 17:08   #1994
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
io si...per tua info c'è anche la lingua italiana!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 17:26   #1995
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
io si...per tua info c'è anche la lingua italiana!
grazie mille
ciao
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 08:52   #1996
X-Ciccio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
Io per deframmentare uso il software a corredo di XP. Nel mio sistema ho disattivato la compressione degli hard disk, pero' ho notato che quando avvio il defrag, nella barra di stato, quella in basso a destra del programma di deframmenzazione, ogni tanto compare una scritta del tipo "compressione del/dei file in corso" facendo intendere che oltre a deframmentare l'hard disk, esso compie anche una compressione dei file, nonostante io abbia disattivato quella opzione.

Qualcuno e' in grado di spiegarmi questo comportamento?
X-Ciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:41   #1997
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da X-Ciccio Guarda i messaggi
Io per deframmentare uso il software a corredo di XP. Nel mio sistema ho disattivato la compressione degli hard disk, pero' ho notato che quando avvio il defrag, nella barra di stato, quella in basso a destra del programma di deframmenzazione, ogni tanto compare una scritta del tipo "compressione del/dei file in corso" facendo intendere che oltre a deframmentare l'hard disk, esso compie anche una compressione dei file, nonostante io abbia disattivato quella opzione.

Qualcuno e' in grado di spiegarmi questo comportamento?
ricordo di aver letto da qualche parte che è solo un problema di traduzione errata e la compressione in questo caso è intesa come spostamento del file in un'area del disco abbastanza grande e libera per evitare la frammentazione.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:06   #1998
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Ragazzi, premetto che ho avuto esperienza su XP con diskeeper(6mesi), perfectdisk(2anni), pensionato da qualche mese x l'ottimo UltimateDefrag....
Ma su Vista....???? Che suggerimenti/esperienze avete?
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:00   #1999
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ricordo di aver letto da qualche parte che è solo un problema di traduzione errata e la compressione in questo caso è intesa come spostamento del file in un'area del disco abbastanza grande e libera per evitare la frammentazione.
la compressione non è altro che la compattazione dello spazio libero.. in pratica i file non vengono solo deframmentati ma anche messi in settori adiacenti

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:04   #2000
X-Ciccio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
Ok, grazie a tutti per la spiegazione.
X-Ciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v