|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Ho provato con un wmv preso a caso dalla rete: Google ---> "Index of /" wmv
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#7502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7503 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#7504 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#7505 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
L'utenza desktop non è solo quella della casa che basta navigare ed usare word ma ci sono professionisti che lavorano a casa con il loro "desktop" con AutoCad, e le alternative dove stanno..........o meglio ci stanno ma non di livello Ed io stesso se lavoro con programmi fiscali o di scadenze credi che a casa mia possa emularli............vorrei ma oggettivamente non posso sia perche non sono fatti per cio, ma se anche lo fossero dovrei per farlo essere un tantino piu esperto......... Cmq un buon punto di partenza se ti va di leggere 4 righe (io credo di si ![]() Anche se notizie come questa http://punto-informatico.it/p.asp?i=56684&r=PI fanno ben sperare ![]() Io capisco la filosofia tua - nostra - e del movimento in genere ma bisogna andare al concreto la dove la gente se dici Thunderbird, ti dicono: ma che è un film............. ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 06-12-2005 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
#7506 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#7507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() @ wubby la tua firma è sempre più bella ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7509 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
ragazzi vorrei di nuovo aggiornare kde ma alla versione rc da alioth solo che pure se marco i pacchetti poi non me lo aggiorna e non capisco perche??????
cMQ HO SEGUITO QUESTA PROCEDURA: Aggiunto queste righe ad apt.conf che era vuoto Quote:
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7510 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
in DefaultRelase non dovrebbe andare sarge, testing, stable o qualcosa di questo tipo?
nel mio apt.conf ho Codice:
APT::Default-Release "testing"; Codice:
Pin: relase a=testing una domandina: come faccio ad avere apt in italiano? Thanks! Ultima modifica di le0n_84 : 06-12-2005 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
#7511 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Capito il ragionamento? ![]() Se usassimo quelle soluzioni libere e chiedessimo supporto sempre più rumorosamente, il supporto arriverebbe. Se invece continuiamo a dire "uso Windows perchè su GNU/Linux non ho lo stesso supporto", continueremo a favorire lo sviluppo di Windows e a sfavorire quello di GNU/Linux. Non basta sottolineare il problema, bisogna anche suggerire e pretendere una soluzione attivamente. Quote:
Col codice aperto, i bug li trovano prima e li vedono tutti. Col codice chiuso no. Logica vorrebbe che tutti adottassero il codice aperto, onde garantire sempre pù sicurezza. Perchè non lo fanno? Perchè col codice chiuso tu utente non puoi intervenire, dipendi da un'azienda che ti vende sicurezza, dipendi da chi fa un antivirus che è sempre un passo indietro ai problemi che dovrebbe risolvere, dipendi da "centri di monitoraggio" che studiano al tuo posto i problemi e ti offrono - dietro modico compenso - soluzioni temporanee. Pensa a cos'era il mondo dei pc dieci anni fa: chi si assemblava un pc da solo era visto come un genio. Ora lo prendono per il culo. Perchè? Perchè siamo tutti più intelligenti? No, perchè ora con internet ci metti un minuto a capire come montare un processore, un dissipatore e accendere il tuo nuovo pc senza dipendere da qualcuno che lo farà al tuo posto e ti chiederà soldi. L'informazione, cioè, circola e la gente si fa più furba. E se Thunderbird alla gente sembra un film, forse è il caso di dirgli che è un client email ottimo e sicuro e che non è nemmeno l'unico: possono scegliere, una cosa che non potevano fare prima. Ma non basta: dobbiamo dargli prova del valore di queste nuove tecnologie. Dobbiamo mostrargli di continuo (come hai fatto tu postando quel grafico) che se sui server non gira Windows ma GNU/Linux, ci sarà pure un motivo. Dobbiamo dimostrargli che la mia (nostra) postazione Debian non è "quasi funzionante" ma perfettamente equipaggiata e ci facciamo tutto quello che ci facevamo prima senza spendere una lira e senza dipendere da nessuno. Dobbiamo dimostrargli che il valore del Software Libero non risiede nel suo basso costo o nelle sue applicazioni pratiche, ma in un concetto basilare che garantisce un grado di libertà maggiore rispetto ad altre realtà. Se la gente fosse informata, credi che non farebbe qualche sacrificio pur di garantirsi maggiore libertà? Io dico di si e ne ho la prova di continuo. Amici e parenti che usano il mio pc e si voltano a dirmi "pensavo che Linux fosse solo testuale", "mi avevano detto che bisogna imparare a programmare", "non credevo che fosse in italiano" e altre cagate simili. Queste sono prove, sono riscontri sul campo, indizi che ci dicono di perseverare perchè la strada è giusta: le persone sono solo disifnormate da chi tiene il software libero ai margini per evitare che ci si accorga di quanto vale e di quanto metterebbe in crisi il monopolio di aziende e imprenditori. Ma se diamo alle persone modo di toccare con mano questa "alternativa", saranno loro stessi a chiederci di usarla. P.S. Chiedo scusa al clan per l'OT.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|||||||
![]() |
![]() |
#7512 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
|
![]() ![]() ![]() SONO DI NUOVO UNA SID ![]() ![]() Ho risolto installando di nuovo la Debian sid da zero e mettendo i driver vesa invece che i driver della ati (scheda grafica ati radeon x600). Informazioni per i futturi malcapitati con schede grafiche ATI: I precedenti driver ati per xorg versione 8.18.8 danno errori in fase di installazione con kernel 2.6.14. ( nel kernel è stato cancellato un vecchio modulo verify_area(), reperibile in internet) I attuali driver ati versione 8.19.10 (kernel 2.6.14) infase di installazione non danno nessun messagio di errore, il modulo fglrx viene caricato corettamente con modprobe, però è evidente che gnome non lo digerisce molto bene. Consiglio: installate i driver vesa (in attesa di una nuova versione dei driver proprietari della ATI ). Anche se sputano una valanga di warning ed errori non fatali funzionano alla grande. A livello grafico non ho notato differenze tra vesa e fglrx (premesso che non vogliate fare cose particolari su di cui non garantisco ![]() Quote:
Visto che sei stato cosi carino da farmi trovare la papa pronta, mi affretto ha meterlo. Grazie wubby ![]() Vado ha sistemare un pò la mia nuava e nuda sid ed installare qualche programma.Ci sentiamo tra un pò. Ciauzzz! |
|
![]() |
![]() |
#7513 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() PS: anche se posto da Debian SID ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 06-12-2005 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
#7514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ricordo che con il kernel 2.6.13 non si compilavano più i moduli con module-assistant, mentre ora invece con il 2.6.14 funzionano benissimo. Piuttosto sono gli 8.19.10 che mi bloccano xorg, e non ho ancora capito perchè, infatti sto tenendo quelli vecchi ![]() Tutto ciò però potrebbe essere generato dal fatto che io non ho una x600 ma una banale radeon 9200 ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7515 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
ragazzi vorrei di nuovo aggiornare kde ma alla versione rc da alioth solo che pure se marco i pacchetti poi non me lo aggiorna e non capisco perche??????
cMQ HO SEGUITO QUESTA PROCEDURA: Aggiunto queste righe ad apt.conf che era vuoto Quote:
Quote:
Forse saro poco simpatico ![]() ![]() ![]() PS: anche se oggi mi hanno regalato una pen drive A-Data per il mio compleanno e in bella vista c'era su scritto compatibilissima con LINUX Kernel 2.4 or later ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 06-12-2005 alle 15:37. |
||
![]() |
![]() |
#7516 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Piano piano ce la facciamo, Windows lo usiamo sempre meno, la gente ne sa ogni giorno un po' di più e presto le cose cambiano. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#7517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7518 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() cmq ay|n vuole i diritti d'autore... ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#7520 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.