Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 18:46   #2621
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Leo88
scusa, pensavo che gia li possedevi, cmq qualche repository da trovare dei programmi utili???
io ho quelle che trovi appena l'ha istalli........
la prima pagina....
Artemisyu è offline  
Old 16-09-2005, 19:00   #2622
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Nel dubbio posto il menu.lst (rinominato in .txt) Debian.
Io ho guardato il mio, e non ho visto parametri relativi al layout del menù,
neanche nelle sezioni commentate.

Ho dato anche un'occhiata al man e neanche lì ho visto nulla.
Se ti serve un altro menu per confronto ti posto il mio...

Frank
Frank76ita è offline  
Old 16-09-2005, 19:10   #2623
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ho trovato un bel programmino per fare pulizia denominato 'wipe': in pratica sovrascrive files, niente di strano. Ma cosa sovrascrivere? La cache, la history e i cookies di Firefox quando faccio operazioni delicate in rete (che non significa 'donnine nude', quelle non ho motivo di sovrascriverle ), le thumbnail delle preview di Nautilus (il quale ora non me le sta ricreando , ma magari si tratta solo di riavviare ), e poi cos'altro? Darei anche una botta alla cieca a /var/log, ma su questo punto chiedo lumi: rischio di compromettere qualcosa? E cos'altro spazzare via?
Zorcan è offline  
Old 16-09-2005, 19:24   #2624
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusate ragazzi, cosa mi dite dell'autenticazione con WPA server radius per le connessioni wireless?
Potrei sfruttare il mio server debian per farne (anche) un server radius per la LAN domestica. Ho visto che c'è il progetto free radius, ma non è troppo documentato.

Secondo voi offre vantaggi rispetto al "semplice" WPA-PSK? E' molto difficile da configurare?

Grazie!
Cemb è offline  
Old 16-09-2005, 19:26   #2625
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Zorcan era meglio il vecchio avatar!
VegetaSSJ5 è offline  
Old 16-09-2005, 19:34   #2626
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Zorcan era meglio il vecchio avatar!
Isaac Hayes? Lo so, più interessante se non altro. Ma l'altro giorno mi sono fissato con lo gnu e l'ho dovuto mettere. Ho in cantiere (che sarebbe gimp) altre mirabolanti sorprese, comunque.
Zorcan è offline  
Old 16-09-2005, 19:38   #2627
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ho in cantiere (che sarebbe gimp) altre mirabolanti sorprese, comunque.
ci conto...

ragazzi io non riesco d installare valknut cavolo! quando dò apt-get install valknut mi dice:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
valknut: Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.3.3) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

ho provato sia mettendo i repository di sarge, etch e sid... provando ad installarlo con apt-build mi dice che c'è un errore nel compilatore C cioè che non può produrre l'eseguibile... possibile che non posso installarlo?
VegetaSSJ5 è offline  
Old 16-09-2005, 21:54   #2628
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Zorcan era meglio il vecchio avatar!
on
io trovo carino anche questo.
Gli avatar che decisamente non sopporto sono: i culi e i mangas
VegetaSSJ5, anche il tuo mi piace
off

Ultima modifica di ciucciarello : 16-09-2005 alle 21:59.
ciucciarello è offline  
Old 16-09-2005, 22:13   #2629
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
e io quà che ci sto a fare
Se lo chiedono un po' tutti...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
wubby è offline  
Old 17-09-2005, 02:02   #2630
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Scusate ragazzi, cosa mi dite dell'autenticazione con WPA server radius per le connessioni wireless?
Potrei sfruttare il mio server debian per farne (anche) un server radius per la LAN domestica. Ho visto che c'è il progetto free radius, ma non è troppo documentato.

Secondo voi offre vantaggi rispetto al "semplice" WPA-PSK? E' molto difficile da configurare?

Grazie!
Vabbè, uppo la mia domanda assurda! Pensate che debba aprire un topic apposta?
Cemb è offline  
Old 17-09-2005, 08:02   #2631
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
provaci tanto male che vada hai errori...vediamo dove ti fermi. Magari se hai culo ti funzia

$unzip r8169_linuxdrv_vxx.zip
$cd r8169
$make clean modules
$make install
$depmod -a
$insmod r8169

piloz, ho provato a farlo, ma quando do il make install mi salta fuori questo errore:

make -C /src install
make [1]: Entering directory '/data/r8169/src'
install -m 644 -c r8169.ko /lib/modules/2.6.11-1-k7kernel/drivers/net/
install: impossibile fare stat di 'r8169.ko': no such file or directory
make [1]:*** install Error 1

dove sbaglio?

ps: la pagina era questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...69#post9363820
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 17-09-2005, 09:10   #2632
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da riaw
piloz, ho provato a farlo, ma quando do il make install mi salta fuori questo errore:

make -C /src install
make [1]: Entering directory '/data/r8169/src'
install -m 644 -c r8169.ko /lib/modules/2.6.11-1-k7kernel/drivers/net/
install: impossibile fare stat di 'r8169.ko': no such file or directory
make [1]:*** install Error 1

dove sbaglio?

ps: la pagina era questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...69#post9363820

ne parlano anche qua:
http://lists.debian.org/debian-kerne.../msg00128.html

e dicono che il problema è "solved" ma non dicono come si fa a risolverlo

ah, ho provato a dare anche
modprobe r8169
e il modulo viene caricato (lo vedo con lsmod) ma se provo a dare
ifconfig eth1 up
(eth1 è la gigabit, eth0 è la 10/100 integrata) mi dice che non trova il device
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 17-09-2005, 09:53   #2633
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Isaac Hayes? Lo so, più interessante se non altro. Ma l'altro giorno mi sono fissato con lo gnu e l'ho dovuto mettere. Ho in cantiere (che sarebbe gimp) altre mirabolanti sorprese, comunque.
Mitico Isaac Hayes !

Ci sono in giro delle sue foto anni settanta pazzesche, in una suona il
sax vestito con dei pantaloni rosa e delle catenazze di un metro che gli
pendono dal collo, mi fa schiattare

Ok, lo so tutto questo e OT, ritorno nei ranghi

Frank
Frank76ita è offline  
Old 17-09-2005, 10:30   #2634
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
libqt3-mt

Ciao,

Oggi ho fatto un upgrade e mi si sono rovinate le dipendenze di Mythtv ,
il colpevole è la libreria libqt3-mt che non c'e' nei miei repository (etch).

Tra l'altro c'e' tutta la famiglia liqt3 tranne lui, ho anche un libqt3-mt-dev.

Qualcuno ne sa qualcosa ? E' una cosa temporanea dovuta a qualche bug ?

Mi metto i rep di SID per installare il pacchetto ? (immagino lì ci sia...)

Frank
Frank76ita è offline  
Old 17-09-2005, 12:17   #2635
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main


non funge? L'update non riesce a farlo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 17-09-2005, 12:45   #2636
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Mitico Isaac Hayes !


Quote:
Originariamente inviato da dierre
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main

non funge? L'update non riesce a farlo.
Lo so, giornataccia. Devo fare un po' di manovre e l'assenza di marillat mi sta facendo venire un attacco isterico. E comunque anche i rep di etch si comportano con una certa diffidenza. Giornataccia...
Zorcan è offline  
Old 17-09-2005, 13:01   #2637
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Guida al Backport : by ME

Spero questa guida possa essere utile ai più.

Cos'è un backport?

Un backport è una ricompilazione di un pacchetto da una versione di debian superiore (come ad esempio SID o Etch) per una versione di debian inferiore (ad esempio Sarge) . Il backport ha diversi utilizzi , come ad esempio il poter installare un pacchetto + recente sulla nostra debian Sarge o Etch pur mantenendo la stabilità dei sistemi Stable o Testing. Un altro uso importante di questa procedura (anche se qua non si può + parlare di backport ) è la ricompilazione di un pacchetto in modo che risolva le sue dipendenze rotte su SID .
Un esempio di questo sono molti programmi di SID che , per via di dipendenze non risolte non sono installabili , uno recente è VALKNUT, programma di P2P che usa il protocollo DC (Direct Connect) e le librerie QT.Col recente passaggio di ABI C++ su SID il nome del pacchetto delle librerie QT ha cambiato nome , passando da libqt3mtc101 ( una roba del genere) a libqt3-mt . Questo passaggio di nome ha provocato una rottura di dipendenza per VALKNUT che non trovava più il pacchetto precedente di QT bloccando la sua installazione.

Il problema è facilmente risolvibile usando il sistema dei BACKPORTS ricompilando il pacchetto valknut per la nuova libreria "libqt3-mt" come descritto. Con questo metodo (bene o male) è possibile risolvere altri comuni problemi di dipendenza .

Come fare il Backport?
Per eseguire il Backport è necessario per prima cosa settare in maniera corretta il nostro "/etc/apt/sources.list" in modo da aggiungere, in caso mancassero , i corretti repositories "deb-src" .

Se ad esempio vogliamo backportare i pacchetti da SID a Sarge o etch allora dobbiamo entrare in /etc/apt/sources.list e aggiungere il seguente repository src :
Codice:
deb-src http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free
Ovviamente io uso questo server, se voi ne usate un altro scegliete quello che volete .

Il passo successivo è un bell' apt-get update per aggiornare il database.

I passaggi per fare un backport sono questi (nell' esempio facciamo il backport di Valknut):

Codice:
apt-get build-dep valknut  <--- Questo comando fa in modo di installare tutte le dipendenze per la compilazione del pacchetto Valknut, nel caso di Valknut librerie come le QT 

apt-get -b source valknut <--- Scarica e compila i sorgenti di Valknut creando il pacchetto .deb appropriato nella directory corrente. (rimuovendo "-b" verrà solo scaricato il sorgente e scompresso, possiamo compilarlo in seguito con "dpkg-buildpackage -rfakeroot" o "dpkg-buildpackage -uc -b -rfakeroot" se non vogliamo che crei anche i sorgenti)

dpkg -i nomepacchetto.deb <--- Installiamo con DPKG il pacchetto creato
Backport completato
Possibili problemi nell' esecuzione del Backport

Ovviamente quello che ho riportato è il caso + fortunato., quello in cui tutto va come ci aspettiamo senza problemi , ma potrebbe andare anche diversamente (soprattutto se si fa un backport da SID a Sarge dove i nomi dei pacchetti sono molto cambiati).

Il problema + comune che si incontra è che un pacchetto *-dev necessario alla compilazione del pacchetto che vogliamo backportare abbia cambiato nome da Sarge a SID e che quindi il pacchetto si rifiuti di compilarsi per la mancanza di questo.

La risoluzione di questo problema è piuttosto semplice (soprattutto se solo un pacchetto è cambiato nel frattempo da Sarge a SID), ora facciamo un esempio per vederne la risoluzione.

Poniamo di voler upgradare (per un non specificato motivo) il pacchetto "arts" da quello contenuto in Sarge a quello contenuto in SID. Fortunatamente il nome dei pacchetti *-dev QT non hanno cambiato nome da Sarge a SID (se ben ricordo), perciò il problema non sarà con le QT , ma con un altro pacchetto *-dev che è "libjack0.100.0-dev" .In Sarge c'è la versione "libjack0.80.0-dev" e il cambiamento di nome ovviamente sconvolge il nostro APT Infatti se diamo:

apt-get build-dep arts
[code]

Ci apparirà un messaggio indicante che non è possibile installare il pacchetto "libjack0.100.0-dev" in quanto nei repositories di Sarge non c'è niente del genere. A questo punto è necessario andare a risolvere il problema a mano.

Iniziamo a scaricare i sorgenti e scompattarli col comando :
Codice:
apt-get source arts
Come già specificato se non viene indicata la "-b" in questo comando il pacchetto non verrà compilato ma solo scaricato e scompattato. A questo punto entriamo nella directory di "arts" e editiamo il file "debian/control" . Nella prima serie di righe vedremo una cosa del genere :

Codice:
Source: arts
Section: libs
Priority: optional
Maintainer: Debian Qt/KDE Maintainers <debian-qt-kde@lists.debian.org>
Uploaders: Isaac Clerencia <isaac@debian.org>, Pierre Habouzit <madcoder@debian.
org>, Christopher Martin <chrsmrtn@freeshell.org>, Adeodato Simó <asp16@alu.ua.
es>, Riku Voipio <riku.voipio@iki.fi>, Luk Claes <luk@debian.org>
Build-Depends: g++-3.4 [arm m68k hppa], cdbs (>= 0.4.27), debhelper (>= 4.2.30),
 autotools-dev, docbook-to-man, gawk, gettext, libasound2-dev [!kfreebsd-i386 !h
urd-i386], libaudio-dev, libaudiofile-dev, libesd0-dev, libglib2.0-dev, libjack0
.100.0-dev, libmad0-dev, libogg-dev, libqt3-mt-dev (>= 3:3.3.4-4), libvorbis-dev
, sharutils, texinfo
Build-Conflicts: libmas-dev
Standards-Version: 3.6.2
Build-Depends è la linea che ci interessa ed è quello che apt-get build-dep va a guardare quando cerchiamo di installare le dipendenze per il pacchetto. Per prima cosa dobbiamo assicurarci che tutte le dipendenze siano correttamente installate . Il metodo + facile è fare un "apt-get install" di tutti i pacchetti indicati da "Build-Depends" . Se qualche pacchetto rifiutasse di installarsi perchè "non esistente" allora segnatevi il suo nome. Nel caso di "arts" l'unico pacchetto di questo genere dovrebbe essere il già sopracitato "libjack0.100.0-dev" che in Sarge non esiste . Quello che adesso dobbiamo fare è trovare le alternative per ogniuno dei pacchetti necessari alla compilazione che si sono rifiutati di installarsi, quindi facciamo un "apt-get search libjack" e troviamo che il pacchetto che ci interessa si chiama "libjack0.80.0-dev" . Installiamolo. Una volta fatto questo per tutti i pacchetti dipendenza che non si sono installati allora provvediamo ad editare il file "debian/control". Nel caso di arts dovremo sostituire "libjack0.100.0-dev" in Build-Depends con "libjack0.80.0-dev" .
Avrete notato che di fianco a certi pacchetti c'è un indicazione della versione (ad esempio : libqt3-mt-dev (>= 3:3.3.4-4) ) , a volte è + sicuro rimuovere l'indicazione della versione tra parentesi, perchè a volte il pacchetto può rifiutarsi di compilarsi per via della versione troppo vecchia del pacchetto .

Dopo che avremo corretto il file "debian/control" e avremo installato tutti i pacchetti di dipendenza mancanti diamo il comando :

"dpkg-buildpackage -uc -b -rfakeroot" (da utente, dovete aver installato fakeroot) o "dpkg-buildpackage -uc -b" (da root) dalla cartella di arts . Vi ritroverete il/i pacchetti generati dalla compilazione nella cartella precedente a quella di arts .

Altri problemi possono sorgere alla compilazione di un Backport , come ad esempio un bug degli script di compilazione, ma in quel caso non c'è una regola generale di risoluzione, è consigliabile inviare un bug report a chi di dovere a riguardo.


Spero di essere stato utile.

Ciao

Marcello
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 17-09-2005 alle 13:09.
AnonimoVeneziano è offline  
Old 17-09-2005, 13:06   #2638
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Anonimo...
dici di non usare SID (nella firma) e poi ti vedo proprio con il logo di Debian SID
sirus è offline  
Old 17-09-2005, 13:10   #2639
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Anonimo...
dici di non usare SID (nella firma) e poi ti vedo proprio con il logo di Debian SID

La firma dice di non usare SID per i principianti



Io non sono un principiante
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 17-09-2005, 13:11   #2640
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Azz, infame , mi hai fatto cambiare pagina nascondendomi la guida con l'inganno !!
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v