Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2019, 17:16   #661
New_Selas
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 10
Ragazzi, aggiorniamo un po' questo thread?
Magari inserendo le caratteristiche delle nostre macchine, impressioni varie e utilizzi specifici...
Che dite?
New_Selas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 10:46   #662
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
A breve posterò i dati della mia nuova DAW, costruita su Intel, e creerò due piccoli thread con alcuni consigli per fare musica con il PC.

Work in progress!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 09:28   #663
Marcez Monticus
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 5
Postazione DAW

Seguo con interesse dato che iol mio vecchio ASUS (quello in firma) comincia a sentire il peso degli anni.
__________________
cpu AMD Ryzen 5 3600X | cool Noctua NU12S | mobo MSI B450 Gaming Plus Max | gpu MSI Radeon RX570 Armor | ram Crucial Ballistix 16Gb 3200Mhz | ssd Sabrent SSD 512Gb NVMe | hdd Seagate Barracuda 2Tb | case Corsair Carbide 275R Mid-Tower ATX _ alim Thermaltake Smart SE 530W Modulare
Marcez Monticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 12:36   #664
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Questi i parametri della mia DAW che sto finendo di assemblare:

Motherboard Asus TUF Z390-PRO Audio

Processore Core I9-9900K

32 GB DDRAM 3200 MHZ G-Skill

SSD 1 Samsung 970 Pro 1TB M.2

SSD 2 Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2

Scheda video Asus DUAL-RTX2070S-O8G-EVO (ma va bene anche meno..o più..secondo i vostri gusti, tenete presente che al max con questa scheda si faranno rendering video e compressioni se dovete lavorare con filmati con audio da elaborare e mettere a sync)

Almeno 1 masterizzatore DVD che sia almeno lettore blu-ray

Windows 10 PRO 64 bit


Scheda audio RME Fireface UFX+
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 13:37   #665
Marcez Monticus
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 5
Questa è il mio nuovo PC per home recording/editing/mixing, e per un po' di gaming con giochi tipo FM2020

AMD Ryzen 5 3600X
Noctua NU12S
MSI B450 Gaming Plus Max
MSI Radeon RX570 Armor
Crucial Ballistix 16Gb 3200Mhz
Sabrent SSD 512Gb NVMe
Seagate Barracuda 2Tb
Corsair Carbide 275R Mid-Tower ATX
Thermaltake Smart SE 530W Modulare
__________________
cpu AMD Ryzen 5 3600X | cool Noctua NU12S | mobo MSI B450 Gaming Plus Max | gpu MSI Radeon RX570 Armor | ram Crucial Ballistix 16Gb 3200Mhz | ssd Sabrent SSD 512Gb NVMe | hdd Seagate Barracuda 2Tb | case Corsair Carbide 275R Mid-Tower ATX _ alim Thermaltake Smart SE 530W Modulare
Marcez Monticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 10:54   #666
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Se usi il pc per home recording usarlo anche per i giochi non è il massimo...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 08:16   #667
bosone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Se usi il pc per home recording usarlo anche per i giochi non è il massimo...

infatti!!

io ho creato due installazioni separate di win10 su due partizioni dell'SSD, una per utilizzo PC "ge4nerico" e una con solo ed esclusivamente i software di regitrazione
__________________
Ascolta la mia musica su
http://www.alchemystudio.it
bosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 18:21   #668
nevefelina
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 130
salve ragazzi è possibile avere un aggiornamento di come impostare/ottimizzare sistema operativo per daw station x i vari windows 7 - 10 -11

i consigli risalgono a windows xp che oramai non usa quasi piu nessuno


grazie mille
nevefelina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 19:21   #669
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3473
Ciao,

ho un amico a cui è morto un vecchio pc basato su Win7 a 64 bit ed una cpu i3-2xxx con cui pilotava via una scheda pci-ex Firewire una scheda audio della Presonus Firestudio26 (16 canali).
Ho testato un "nuovo" pc ricondizionato i5-6xxx prima con win10 22H2 con scarsi risultati, il Cubase che utilizzava era un 5.1 Air mi sembra che non riconosceva la scheda audio, colpa (scoperto in seguito troppo tardi) dei driver aggiornati che pilotava la scheda FW, con i driver Legacy magari avrebbe funzionato, come è avvenuto poi su Win7.
Ora visto la mia esperienza in materia scheda audio professionali e musica pari a zero, ho notato che quando il Cubase 5.1 su Win10 trovava la Presonus mi dava un tempo di latenza sotto i 10ms (mi sembra di ricordare, non me lo sono segnato credendo fosse un indice poco importante), mentre su Win7 sia latenza in ingresso che in uscita era sui 12ms, stando al mio amico da i test eseguiti non ha riscontrato alcun ritardo o fuorisincronismo (la Firestudio registra l'audio da dei microfoni collegati ad una batteria completa o quasi); da cosa dipende questa latenza e modificabile, possibile che su Win10 fosse davvero più bassa che su Win7?


grazie.
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2023, 18:55   #670
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da nevefelina Guarda i messaggi
salve ragazzi è possibile avere un aggiornamento di come impostare/ottimizzare sistema operativo per daw station x i vari windows 7 - 10 -11

i consigli risalgono a windows xp che oramai non usa quasi piu nessuno


grazie mille
Ciao, appena possibile aggiornerò la guida.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2023, 18:59   #671
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Ciao,

ho un amico a cui è morto un vecchio pc basato su Win7 a 64 bit ed una cpu i3-2xxx con cui pilotava via una scheda pci-ex Firewire una scheda audio della Presonus Firestudio26 (16 canali).
Ho testato un "nuovo" pc ricondizionato i5-6xxx prima con win10 22H2 con scarsi risultati, il Cubase che utilizzava era un 5.1 Air mi sembra che non riconosceva la scheda audio, colpa (scoperto in seguito troppo tardi) dei driver aggiornati che pilotava la scheda FW, con i driver Legacy magari avrebbe funzionato, come è avvenuto poi su Win7.
Ora visto la mia esperienza in materia scheda audio professionali e musica pari a zero, ho notato che quando il Cubase 5.1 su Win10 trovava la Presonus mi dava un tempo di latenza sotto i 10ms (mi sembra di ricordare, non me lo sono segnato credendo fosse un indice poco importante), mentre su Win7 sia latenza in ingresso che in uscita era sui 12ms, stando al mio amico da i test eseguiti non ha riscontrato alcun ritardo o fuorisincronismo (la Firestudio registra l'audio da dei microfoni collegati ad una batteria completa o quasi); da cosa dipende questa latenza e modificabile, possibile che su Win10 fosse davvero più bassa che su Win7?


grazie.
Ciao, la latenza di cui parli è impostabile dal pannello degli asio drivers, che la scheda dovrebbe avere di suo; su Cubase è altresì riproducibile e impostabile, non mi ricordo però sulla versione 5.1, piuttosto vecchiotta, a quanto ammontasse...ovviamente anche il nuovo sistema operativo, con i drivers aggiornati, può aver migliorato la latenza....ad ogni modo quel tipo di latenza è quasi inavvertibile.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2023, 20:41   #672
nevefelina
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ciao, appena possibile aggiornerò la guida.
Grazie mille aspetto!
nevefelina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2025, 09:10   #673
Delmo_S
 
Messaggi: n/a
Anch’io sono d’accordo sul fatto che per avere un sistema DAW stabile conviene separare l’ambiente audio da quello di uso quotidiano: una installazione pulita di Windows solo per la produzione musicale e un’altra per tutto il resto. In questo modo si evitano conflitti di driver e processi in background che possono causare latenze o instabilità. Personalmente ho messo una Win10 minimale su un SSD dedicato, con solo i driver necessari e Cubase. Riguardo al FireWire, confermo che spesso le vecchie schede vanno meglio con i driver “legacy”, specialmente su Win7. Ma se sei riuscito a farla girare bene su Win10 con bassa latenza, direi che hai fatto un ottimo lavoro!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v