|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19701 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
stavo cercando di comparare le velocità di trasferimento dati in rete, download ed upload con dei NAS QNAP e Synology.
Saranno domande fatte ma seguendo saltuariamente questo thread non ho trovato le risposte: 1. in quanto ad affidabilità software un NAS può essere comparabile ad una soluzione come quelle riportare sopra. Quale sistema operativo è consigliabile per un NAS: ho letto che Freenas dava qualche problema. 2. quali velocità di trasferimento si hanno con una zotac/asus e 2 GB di RAM. 3. Inoltre: vedo che con una macchina altamente efficiente non si riesce a scendere sotto i 30W in funzionamento, mentre il QNAP TS-210 ad esempio riesce a fare 14W, esiste ua configurazione che mi permette di arrivare a tali consumi in fase di funzionamento? Grazie ciao.
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M Ultima modifica di salvon : 02-07-2010 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19702 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
2) quasi tutti ormai, se la garanzia è presso il produttore, ti rimandano a loro o ti addebitano le spese di spedizione (con corriere, mentre tu puoi spedire con raccomandata e spendere molto meno); 2bis) la lunga attesa è uno sbattimento ed un costo; 3) il "punto di riferimento" c'è ugualmente, ma non è il negozietto che aspetta di raccogliere un pò di dischi prima di spedirli in blocco (così paga una spesa di spedizione e chiede il rimborso a tutti... sempre di più fanno sto giochino). Cmq, contento tu, contenti tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19703 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Non le hai trovate perchè qui non si parla di NAS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19704 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
ok.
per gli altri due punti? Oppure non è il thread adatto?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
![]() |
![]() |
![]() |
#19705 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Con i dischi non si scherza, ma se compri dal negozio fisico a 20 euro in più di quello online è chiaro ti sei già inculato tutta la convenienza, anche ammesso poi il rivenditore lo spedisca al posto tuo in RMA. In ogni caso c'è chi come me è comunque costretto a comprare online perchè altrimente potrebbe prendere solo dei dischi esterni usb dal supermercato o dei maxtor dal negozio ladrone sulla via principale, non essendoci negozi nazionali in zona. Quote:
L'unica cosa certa è che le differenze di consumi fra i due modelli sono trascurabili (d'altronde hanno il 90% della componentistica in comune, non avrebbe senso il contrario), mentre c'è una differenza prestazionale a favore degli EADS, niente di stratosferico, ma visto che già non sono dei fulmini di guerra (essendo a 5400rpm), e visto anche particolari benefici verso gli EARS non ci sono... Chi ve lo fare? Se poi qualcuno ha voglia di fare da betatester si accomodi, ma sono scelte sue e non basate su fatti oggettivi. Quote:
1) Freenas va bene. L'affidabilità software si può dire sia paritetica, soluzioni come Qnap e Synology hanno però l'aggiunto beneficio di tutta una garanzia a supporto e dell'aver pensato un prodotto per tutti, mentre Freenas lascia in sospeso molte cose visto si rivolge perlopiù a persone con conoscenze superiori alla media. 2) Come sopra, dipende dai dischi, dalla congestione di rete, dagli apparati che andrai ad utilizzare, dalle impostazioni di routing. Verosimilmente sui 45MB/s di media (che possono andare anche a 65MB/s per file in cache e 10MB/s per piccoli file). 3) Non esiste. L'unica ci arriva parzialmente è un eeepc, ma con pesanti limiti in quanto non pensata per tale lavoro (ad esempio manca di espandibilità SATA o PATA). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
puoi aggiungere altri HD sata e naturalmente il consumo varia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Per una discussione sui nas guarda la mia firma. ciao.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]()
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19710 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
In effetti non ho ancora le idee chiarissime, sto valutando le diverse soluzioni al momento disponibili. Da quel che ho letto in giro mi sembra che ION sia la soluzione più efficiente per l'Atom. E' vero che per il 90% del tempo farà solo da server dati e download, ma capiterà anche di navigare, siti flash ecc.
Volendo poi potrei posizionarlo vicino al TV ed usarlo anche come lettore (al momento non è in programma ma non la escludo come possibilità). Quote:
Lo so le mie sono più che altro "seghe mentali" riguardo al consumo... boh mi sembra uno spreco avere ora un PC sempre acceso che consuma 52W quando si potrebbe assemblare qualcosa dai consumi dimezzati. E' vero che la ricerca della massima efficienza comporta delle spese che spesso potrebbero essere superiori al risparmio ottenuto, per questo vanno valutate bene, in pratica quello che sto cercando di fare ora ![]() Quote:
Boh con tutte ste recensioni alla fine si capisce ben poco sull'effettivo consumo e rende ancor più difficile capire cosa comprare... Una curiosità: qual'è l'HDD da 3,5'' che consuma meno? Qualche tempo fa c'erano i WD RE2 Green se non ricordo male. E gli HDD da 2,5'' più affidabili quali sono? Siccome mi si è rotto un HDD sto valutando cosa comprare, potrei spostare quello che ora uso sul server (WD RE3 che consuma 10W) e acquistarne uno più parsimonioso per ridurre ulteriormente i consumi. Tanto un HDD lo devo comprare a prescindere... Grazie, ciao connex |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() gli hd per ora io sto prendendo i samsung f3 da 2tb... vibrano un bel pò ma se riesci a domarli sei a cavallo e consumano pochissimo (qualche post più su ho messo link con comparativa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19712 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Per gli usi che vuoi allora vai su ION e sei tranquillo. Prendi la zotac o l'asus e sei anche certo di aver preso un buon prodotto. Quote:
Come ti ho detto con un pò di accortezza starai sui 250 euro e penso che 250 euro dal PC2 li recuperi per cui il cambio ti verrà a costo praticamente 0 con risparmio di circa 20w. In ogni caso ricorda il vecchio insegnamento: la vita è fatta di compromessi non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca! Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
![]() grazie per la risposta. Per quanto riguarda la velocità di trasferimento mi riferisco alla rete locale ed il paragone lo cercavo con i dati riportati in queste pagine per QNAP e Synology per i NAS TS-210 e DS210+ rispettivamente. Da quel che vedo in quelle pagine il DS210+ ha prestazioni superiori anche alle soluzioni fatte in casa, o sbaglio? Per quanto riguarda i dischi penso che possano incidere poco sulle prestazioni di trasferimento file in rete quando si parla di NAS a questi livelli. A questo punto, per la creazione di un NAS, sarebbe meglio attenersi a queste soluzioni già pronte?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
In ogni caso i test che trovi sul sito del produttore sono lacunosi e parzialmente fuorvianti. I dischi incidono molto sulle prestazioni di trasferimento file in rete, tant'è che nell'esempio di Synology vengono usati dei 1TB specifici per RAID con velocità di rotazione di 7200 giri (il massimo, le versioni green girano invece a 5400 oppure 5900 giri) e 32MB di cache (il massimo). Mediamente con questi NAS raggiungi prestazioni di 25MB/s - 60MB/s a seconda di cosa sta trasferendo, se verso il NAS o da il NAS, e dal sottosistema dischi usato. La differenza prestazionale rispetto a un PC autocostruito appositamente (con componentistica consumer e non soluzioni server) è minima, mentre è rilevante la differenza in comodità, sbattimenti, assistenza, buon funzionamento, tanto che il mio consiglio pende verso la soluzione QNAP o SYNOLOGY (entrambe buone, con mia leggera preferenza verso il primo, dato un maggior rapporto qualità/prezzo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
Ciao Intanto ti ringrazio per le indicazioni: sei stato illuminante ![]() Solo il discorso dei dischi (non prendertela a male ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Qualcuno sa per caso dirmi se tra un "vecchio" alimentatore 530W con efficienza media dichiarata del 76% e un nuovo 330W 80 Plus Bronze con efficienza 84,09%, max. 85,54 %, ovviamente per uso Nas/Server, quindi con richieste bassissime (ora siamo nell'ordine dei 60W), potrei ridurre i miei consumi? E se si di quanto?
Se parliamo di 1-2W allora il gioco non varrebbe la spesa...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
@ Joepesce, Garluk
Grazie per le risposte, ora mi informerò in giro e cercherò di trovare il compromesso ideale per le mie esisgenze ![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19718 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Vedi l'efficenza dichiarata al tuo carico (60W) per i due alimentatori, fai il conto et voilà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...tb,2078-4.html Minimo 38MB/s sia nel write che nel read. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.