Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 15:08   #18701
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
@Bembotto, con lo stesso identico tuo pc, tranne per l'hard disk (uso un 320GB hitachi 2,5") e con un 5050e sono a 41W in idle (ma sta a 1GHz@0,8v non so perchè il x4 non lo ho disponibile). Sti 3W in più da dove ti spuntano? Mica c'è tutta sta differenza tra gli hard disk... sarà mica l'alimentatore? Ho un "qualcosa" da 500W, figurati che efficienza possa avere...
Se posso dare il mio contributo, con il 4850e, 2 hard disk 3.5" 7200rpm, 1 DVD-RW, ho misurato 46W in idle con un alimentatore buono (Corsair 450vx) e circa 10-12W in piu' con uno standard di marca ignota, quindi l'alimentatore e' fondamentale.

Il mio e' tutto standard come dissi e voltaggi/frequenze

Ultima modifica di Giuss : 22-02-2010 alle 15:11.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:21   #18702
zulix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
ciao
sono nuovo del forum, mi servirebbe il vostro aiuto per realizzare un serverino;
ho diversi computer e vorrei poter accedere da ognuno agli stessi dati, vorrei poter scaricare file ed in futuro contenere un sito web (server LAMP)
Come sistema operativo pensavo a ubuntu magari server (dovrebbe essere già ottimizzato, vero?)
sto mettendo troppa carne al fuoco? troppe funzioni?

Ora l'hardware:
MB. ASUS M2N68-AM PLUS costo 41€
Proc. AMD Sempron 140 AM3 2,7GHz 45W costo 29€
HD. SATA 320GB 2,5" costo 46€
RAM 1G 800MHz costo 21€
dissipatore ZALMAN ZM-NB47J costo 8€
alimentatore Pico PSU80 costo circa 50€

Totale 195€

Ora le domande.....
1) MB e processore sono compatibili?
2) la MB che voi sappiate permette di undervoltare o underclockare?
3) con questo hardware ho bisogno di farlo?
4) che consumi prevedete ad occhio?
5) l'alimentatore Pico PSU da 80W può andare bene?
6) il dissipatore Zalman senza nessuna ventola può andare bene?

stavo valutando infine la MB ASROCK Atom 330 A330GC più o meno allo stesso prezzo della MB + processore, che consumi e prestazioni?

voi che dite? grazie infinite per l'aiuto!!
zulix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:32   #18703
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da zulix Guarda i messaggi
ciao
sono nuovo del forum, mi servirebbe il vostro aiuto per realizzare un serverino;
ho diversi computer e vorrei poter accedere da ognuno agli stessi dati, vorrei poter scaricare file ed in futuro contenere un sito web (server LAMP)
Come sistema operativo pensavo a ubuntu magari server (dovrebbe essere già ottimizzato, vero?)
sto mettendo troppa carne al fuoco? troppe funzioni?

Ora l'hardware:
MB. ASUS M2N68-AM PLUS costo 41€
Proc. AMD Sempron 140 AM3 2,7GHz 45W costo 29€
HD. SATA 320GB 2,5" costo 46€
RAM 1G 800MHz costo 21€
dissipatore ZALMAN ZM-NB47J costo 8€
alimentatore Pico PSU80 costo circa 50€

Totale 195€

Ora le domande.....
1) MB e processore sono compatibili?
2) la MB che voi sappiate permette di undervoltare o underclockare?
3) con questo hardware ho bisogno di farlo?
4) che consumi prevedete ad occhio?
5) l'alimentatore Pico PSU da 80W può andare bene?
6) il dissipatore Zalman senza nessuna ventola può andare bene?

stavo valutando infine la MB ASROCK Atom 330 A330GC più o meno allo stesso prezzo della MB + processore, che consumi e prestazioni?

voi che dite? grazie infinite per l'aiuto!!
prenderei una scheda madre am3+ddr3, consumano meno e avrà più espandibilità.
se interesas vendo un pico psu nuovo da 150w
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:34   #18704
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Se posso dare il mio contributo, con il 4850e, 2 hard disk 3.5" 7200rpm, 1 DVD-RW, ho misurato 46W in idle con un alimentatore buono (Corsair 450vx) e circa 10-12W in piu' con uno standard di marca ignota, quindi l'alimentatore e' fondamentale.

Il mio e' tutto standard come dissi e voltaggi/frequenze
si, concordo che gli alimentatori di marche sconosciute sono da evitare per tanti motivi, uno fra questi il consumo.
Per la cronaca anche quell'alimentatore arriva si e no ad un'efficienza del 70/75%, infatti col mio pc (4600+ x2 4gb ram 1 hd 2.5") arrivavo a meno di 30w in idle con pico psu [consumo registrato fra picopsu e trasformatore]

ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:37   #18705
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da zulix Guarda i messaggi
6) il dissipatore Zalman senza nessuna ventola può andare bene?
è un dissipatore da chipset
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:41   #18706
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da zulix Guarda i messaggi
ciao
sono nuovo del forum, mi servirebbe il vostro aiuto per realizzare un serverino;
ho diversi computer e vorrei poter accedere da ognuno agli stessi dati, vorrei poter scaricare file ed in futuro contenere un sito web (server LAMP)
Come sistema operativo pensavo a ubuntu magari server (dovrebbe essere già ottimizzato, vero?)
sto mettendo troppa carne al fuoco? troppe funzioni?

Ora l'hardware:
MB. ASUS M2N68-AM PLUS costo 41€
Proc. AMD Sempron 140 AM3 2,7GHz 45W costo 29€
HD. SATA 320GB 2,5" costo 46€
RAM 1G 800MHz costo 21€
dissipatore ZALMAN ZM-NB47J costo 8€
alimentatore Pico PSU80 costo circa 50€

Totale 195€

Ora le domande.....
1) MB e processore sono compatibili?
2) la MB che voi sappiate permette di undervoltare o underclockare?
3) con questo hardware ho bisogno di farlo?
4) che consumi prevedete ad occhio?
5) l'alimentatore Pico PSU da 80W può andare bene?
6) il dissipatore Zalman senza nessuna ventola può andare bene?

stavo valutando infine la MB ASROCK Atom 330 A330GC più o meno allo stesso prezzo della MB + processore, che consumi e prestazioni?

voi che dite? grazie infinite per l'aiuto!!
Io aggiungerei almeno un altro giga di ram, e prevederei almeno un RAID1 per preservare i dati, visto che devi usarlo come webserver. Per quanto rigarda ubuntu server è la scelta migliore.
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:12   #18707
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
Appena portato a casa il micro-pc della lidl. Questa sera test, e vediamo se ho buttato i 229 euro!!!! oppure no!

L' idea è quella di appenderlo dietro alla tv, collegarci una chiavetta con sintonizzatore per la tv digitale, con il suo programma e telecomando, in piu' lasciarlo sempre acceso per utorrent in piu' collegarci un paio di hd usb con raid 1 sw (semplice mod. di tre file di windows xp!!!) per mettere tutto nella rete di casa........
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:05   #18708
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da scresan Guarda i messaggi
Appena portato a casa il micro-pc della lidl. Questa sera test, e vediamo se ho buttato i 229 euro!!!! oppure no!

L' idea è quella di appenderlo dietro alla tv, collegarci una chiavetta con sintonizzatore per la tv digitale, con il suo programma e telecomando, in piu' lasciarlo sempre acceso per utorrent in piu' collegarci un paio di hd usb con raid 1 sw (semplice mod. di tre file di windows xp!!!) per mettere tutto nella rete di casa........
ottimo, se puoi fai no screen con everest cosi vediamo anche i componenti.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:03   #18709
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
.. intanto ecco alcuni link che descrivono bene il prodotto:

http://www.ruvo.com/product_info.php...&products_id=5

http://www.lelong.com.my/Auc/List/20...od-for-POS.htm

il modello disponibile presso la lidl è questo: MC7S-V


per ora sto aggiornando ed ottimizzando il tutto,

ciao alla prox.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:04   #18710
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
x GT82 o chi lo sa...

quanto ti cosuma e scalda il 4850e come lo hai settato tu?

fanless @0,8 se non sbaglio...

(mi puoi anche suggerire i valori bios per raggiungere un risultato simile? please )

volevo montare ad esclusivo uso mulo/lowpower la m2a-vm (690g) con il 4850e nel silverstone LC19...

il case, estremamente minimale e compatto ha un ali da 120W che credo più che sufficienti ed un altezza di neanche 6 cm...

la silverstone dice di usare dissipatori di 3,5cm di altezza max, (ad esempio come il suo nt07 amd) solo che non vorrei fosse insufficiente per tenere al fresco il 4850e...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:06   #18711
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Devi abbassare il moltiplicatore del bus Hypertransport a 4x così da poter utilizzare il 4x pure per il processore
lo metti quindi a 200x4=0.8Ghz o anche di meno se la tua scheda ti consente di abbassare pure la frequenza base (200)

ti dico che io lo tengo fanless con il dissi originale, temperature tranquillamente sempre sotto i 50° con case arieggiato, anche in estate
d'inverno con una Tamb di 20° sta sui 37°, l'importante è che l'aria calda non ristagni all'interno del case

Ultima modifica di GT82 : 25-02-2010 alle 15:17.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 16:22   #18712
zulix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
prenderei una scheda madre am3+ddr3, consumano meno e avrà più espandibilità.
se interesas vendo un pico psu nuovo da 150w
però come costi? sinceramente volevo stare il più basso possibile con i consumi più bassi possibili, per il pico psu aspetto per vedere se un 80W è compatibile

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
è un dissipatore da chipset
grazie, evidentemente non mi sono informato abbastanza

Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
Io aggiungerei almeno un altro giga di ram, e prevederei almeno un RAID1 per preservare i dati, visto che devi usarlo come webserver. Per quanto rigarda ubuntu server è la scelta migliore.
avevo ben pensato al raid1 ma allora sarebbe da prendere un hd per il so e 2 per i dati in raid1 per ora volevo mantenere i costi molto limitati, anche perchè non devo fare un sistema chissà che evoluto...comunque grazie

ho guardato la compatibilità della MB con il processore: la MB è compatibile con questo processore modello: SDX140HBK13GQ il processore che riesco a prendere ha questo codice SDX140HBGQBOX qualcuno sa che differenza c'è? magari mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...

per le altre domande nessuno ha una risposta?
zulix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 10:22   #18713
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da zulix Guarda i messaggi
avevo ben pensato al raid1 ma allora sarebbe da prendere un hd per il so e 2 per i dati in raid1 per ora volevo mantenere i costi molto limitati, anche perchè non devo fare un sistema chissà che evoluto...comunque grazie

ho guardato la compatibilità della MB con il processore: la MB è compatibile con questo processore modello: SDX140HBK13GQ il processore che riesco a prendere ha questo codice SDX140HBGQBOX qualcuno sa che differenza c'è? magari mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...

per le altre domande nessuno ha una risposta?
Se vuoi i consumi più bassi possibili, e quindi utilizzare il pico PSU ti consiglio di andare di Atom su mini-itx.
Per quanto riguarda la configurazione che hai postato ti conviene utilizzare un alimentatore tradizionale ad alta efficienza, ti costa anche meno. Starai più o meno sui 50 watt, forse qualcosina meno.

Il codice del processore che hai postato non so da dove l'hai tirato fuori, comunque per vedere se è compatibile basta che vai sul sito ufficiale della scheda madre e troverai una bella lista delle CPU compatibli e con quale versione Bios. Comunque se ti riferisci al sempron 140 sì, dovrebbe essere compatibile con la m2n 68 am plus.

Io sinceramente ti consiglio una Motherboard anzitutto AM3 con DDR3, così rimane espandibile per diversi anni e un domani che vuoi utilizzarla in altro modo potrai sempre farlo. Secondariamente ti consiglio un chipset AMD, che hanno una gestione del "raid hardware" decisamente più decente dei chipset nvidia, così un domani che decidi di mettere un paio di dischi in RAID (e in un server è direi fondamentale) avrai meno problemi.

In ultimo, riguardo all'alternativa che hai postato della Asrock, per fare da server va benissimo, e i consumi saranno molto più contenuti. Però non potrai mai gestire un Raid e mi pare che abbia un solo canale per la ram, quindi se un domani vuoi aggiungere un altro giga devi cambiare quella che hai gia.

Spero di essere stato abbastanza esaustivo
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:22   #18714
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Raga attualmente qual è il processore dal miglior rapporto prestazioni/consumo energetico?
Sono previsti altri AMD da 45W?
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:02   #18715
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Ilanur Guarda i messaggi
a che ti riferisci quando parli di lidlometro?
si, è un misuratore di consumo che periodicamente torna in offerta alla Lidl, costa 9,99e. C'è stato qualche settimana fa, se tieni d'occhio il sito lo puoi ribeccare.

ciao!


P.s.
nessuno mi vuol dare un consiglio relativamente al mio post del 19/2?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:53   #18716
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
VGA vs HDMI

Ieri sera ho eseguito uno di quei test che da mesi avevo in mente di fare ma sempre rimandato, se ne era accennato con MiKeleZz

l'occasione è il fatto che dovendo prendere un net/notebook 11.6-12.1" ho voluto analizzare personalmente le differenze qualitative passando da una connessione analogica (VGA) ad una digitale (HDMI) in modo da sapere esattamente a cosa rinuncio se optassi per un portatile sprovvisto di uscite video digitali

ho utilizzato la Zotac 9300-ITX, il pannello in questione è un plasma Panasonic TH-PZ85 42 pollici, come cavi un semplice VGA e uno di qualità per quanto riguarda l'HDMI (Blue Jeans Cable Series-1) -->http://www.bluejeanscable.com/store/...hdmi-cable.htm
non penso comunque che utilizzandone uno semplice anche per l'HDMI i risultati cambino, date le basse distanze in gioco

ebbene la differenza c'è e c'è alla grande, si avverte da subito dal semplice desktop di Windows a tutto ciò che viene riprodotto a schermo (foto, video, ecc.)
ho sperimentato la stessa cosa letta più volte anche in rete: con la VGA l'immagine è meno definita, i colori sono più spenti e c'è una fastidiosissima velatura, come se sulla superficie del tv ci fosse una zanzariera a maglia finissima (quelle che non le vedi ma ci sono...)

il tutto ovviamente a parità di settaggi del tv

con i film è evidentissima da tre metri con i 720p, figuriamoci avvicinandosi o utilizzando un 1080p per sorgente

insomma se volete il massimo, DVI e HDMI tutta la vita
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:58   #18717
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

insomma se volete il massimo, DVI e HDMI tutta la vita
Ah perchè avevi dubbi?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:30   #18718
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ah perchè avevi dubbi?
Non avevo mai fatto un confronto con i miei occhi, sulla carta no non avevo dubbi della superiorità del digitale

qualcuno m'era venuto però scrivendo VGA vs HDMI su google e navigando tra i primi risultati in particolare quelli di un forum specializzato e tipicamente popolato da puristi dell'A/V, AVforums.com

moltissimi non trovano differenze o addirittura c'è gente che dice di veder meglio con il VGA, sinceramente dopo quello che ho visto personalmente, mi domando quali variabili possano portare a risultati di quel tipo

dalla mia esperienza posso dire che veramente la differenza è enorme
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:22   #18719
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ti dico la stessa cosa io, quando ho switchato il monitor del PC da vga a dvi è n'altra cosa.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:32   #18720
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non avevo mai fatto un confronto con i miei occhi, sulla carta no non avevo dubbi della superiorità del digitale

qualcuno m'era venuto però scrivendo VGA vs HDMI su google e navigando tra i primi risultati in particolare quelli di un forum specializzato e tipicamente popolato da puristi dell'A/V, AVforums.com

moltissimi non trovano differenze o addirittura c'è gente che dice di veder meglio con il VGA, sinceramente dopo quello che ho visto personalmente, mi domando quali variabili possano portare a risultati di quel tipo

dalla mia esperienza posso dire che veramente la differenza è enorme
io sono uno di quelli e sai il perchè, la mia tv ahimè ha qualche problema di compatibilità con l'hdmi da pc e di solito il problema è proprio questo.

non c'è una lista di compatibilità accertata tra le tv e l'hdmi pc e questo problema lo ho sia io che mio cognato con una tv diversa e sia io che lui abbiamo provato varie schede video senza evidenti miglioramenti.

infatti la prossima tv che prendo la prendo dopo che avrò provato l'hdmi pc, mi porto dietro il portatile e verifico in negozio.

diverso il discorso vga dvi se hai il connettore dvi è ovvio che la qualità del dvi è nettamente migliore.

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ti dico la stessa cosa io, quando ho switchato il monitor del PC da vga a dvi è n'altra cosa.
da vga a dvi è ovvio!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v