Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 15:13   #18441
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
beh si, ho solamente tolto la guaina esterna in un pezzo di cavo, i 3 fili interni erano integri
Mi sembra ovvio che non l'ho fatto con la corrente attaccata

ho sacrificato un cavo fra i 1000 che ho....



rincitrullito si, ma fino a un certo punto
ok, io ho puntualizzato perche' qui potrebbe leggere chiunque, tranquillo
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:19   #18442
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si però magari x una semplice connessione a desktop remoto non è male
Non esserne così sicuro.
A parte la rete anche le risorse locali contano per la visualizzazione.

Al limite questo coso va bene per un controllo remoto di un'altro pc.

Ma questo lo faccio anche con il cell!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:32   #18443
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
ragazzi,
un consiglio per il mio muletto che sarà cosi composto:

Sempron 140 downclockato e downvoltato
AsRock A785GMH/128mb
1Gb Ram DDR2 800mhz (kingston value ram o Team Elite)
S.O.= Windows XP ridotto al minimo indispensabile.

ora avrei bisogno di un consiglio sui Hard Disk da metterci su..

avevo pensato a 2 alternative:
1 HD da 500gb (o meno) per S.O. e dati
e mi pare di aver capito che i Green non sò consigliati per metterci S.O.
o sbaglio?

oppure:
1 HD da 80gb (lo trovo usato qui nel mercatino)Hitachi x il S.O.
affiancato da:
1 HD da 500gb della serie green WD o Samsung (consigliatemi voi qua) x i dati scaricati.

quale delle due alternative mi consigliate?
quello che voglio è un occhio ai consumi e alla silenziosità (anche se ho in mente di sospendere gli HD dentro il case che sarà autocostruito)

l'uso che farò del muletto sopraindicato sarà 95% cosi:
p2p
utorrent
altri programmi di download
file sharing sia in rete domestica sia su internet

il tutto gestito tramite uVNC.
Per me una cosa carina potrebbe essere un disco da 2,5" per portatili da 120GB/160GB partizionato come 20GB e 100GB/140GB per rispettivamente S.O. e programmi download / file incompleti, e un altro HD da 640GB di forma classica 3,5" (il che al 90% garantisce un 2 piatti da 320GB), forse un WD6400AACS, su cui riversare i file completati e fare anche da archivio dati.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:37   #18444
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
ragazzi domanda di cui probabilmente conosco gia la risposta, ma è per sicurezza:

tra un e2160 e un sempron 140, quale consuma meno?
Per me il e2160, il Sempron 140 va come una scheggia, ma in quanto consumi è abbastanza una delusione (anche perchè sarebbe un Athlon 240 Dual Core con un core difettoso e quindi disabilitato, ma con il vcore immutato e quindi altino)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:44   #18445
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per me il e2160, il Sempron 140 va come una scheggia, ma in quanto consumi è abbastanza una delusione (anche perchè sarebbe un Athlon 240 Dual Core con un core difettoso e quindi disabilitato, ma con il vcore immutato e quindi altino)
grazie ad un utente di un altro forum, ho trovato una comparativa..anche se nn c'è l'e2160 ma l'e1600 che credo grossomodo sia lo stesso..
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...p_9.html#sect0
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:56   #18446
mcpix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
ciao!!

oggi mi sono comprato un wattmetro o misuratore di corrente, e per curiosità li sto testando sui computer che ho (e senò che li compravo a fare )

il primo computer è così composto:

Alimentatore Enermax 525w Modu 82+
Processore Intel Q9400 2666 (333x8)
Gainward o Zotac (non mi ricordo bene la marca ora sono a lavoro aggiornerò appena arrivo a casa :P) 9800 gtx
4gb di ram DDR 800
Asus P5Q SE
HD Seagate 1TB
Masterizzatore LG

Ho misurato il consumo del SOLO PC cioè senza monitor e periferiche esterne (alimentate a parte comunque) in IDLE con Emule + Utorren la "macchinetta" mi ha segnato 80 W (oscillava tra i 77 e 80), possibile che sia (per me) cosi basso il consumo, sto sbagliando a leggere il dato o no?

continua.... :P
mcpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:02   #18447
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi
ciao!!

oggi mi sono comprato un wattmetro o misuratore di corrente, e per curiosità li sto testando sui computer che ho (e senò che li compravo a fare )

il primo computer è così composto:

Alimentatore Enermax 525w Modu 82+
Processore Intel Q9400 2666 (333x8)
Gainward o Zotac (non mi ricordo bene la marca ora sono a lavoro aggiornerò appena arrivo a casa :P) 9800 gtx
4gb di ram DDR 800
Asus P5Q SE
HD Seagate 1TB
Masterizzatore LG

Ho misurato il consumo del SOLO PC cioè senza monitor e periferiche esterne (alimentate a parte comunque) in IDLE con Emule + Utorren la "macchinetta" mi ha segnato 80 W (oscillava tra i 77 e 80), possibile che sia (per me) cosi basso il consumo, sto sbagliando a leggere il dato o no?

continua.... :P
no è corretto, anzi non sono nemmeno pochi, ma considerando la vga...
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:05   #18448
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi
ciao!!

oggi mi sono comprato un wattmetro o misuratore di corrente, e per curiosità li sto testando sui computer che ho (e senò che li compravo a fare )

il primo computer è così composto:

Alimentatore Enermax 525w Modu 82+
Processore Intel Q9400 2666 (333x8)
Gainward o Zotac (non mi ricordo bene la marca ora sono a lavoro aggiornerò appena arrivo a casa :P) 9800 gtx
4gb di ram DDR 800
Asus P5Q SE
HD Seagate 1TB
Masterizzatore LG

Ho misurato il consumo del SOLO PC cioè senza monitor e periferiche esterne (alimentate a parte comunque) in IDLE con Emule + Utorren la "macchinetta" mi ha segnato 80 W (oscillava tra i 77 e 80), possibile che sia (per me) cosi basso il consumo, sto sbagliando a leggere il dato o no?

continua.... :P
Può benissimo essere, perché dovrebbe essere più alto?
Non hai certo un sistema così assurdo da dover consumare tanto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:16   #18449
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
i5-661 + mobo Intel DH55TC

Ho letto il test su spcr ma non c' ho capito niente dei consumi perhè è tutto incasinato http://www.silentpcreview.com/article1013-page1.html

Questo pc composto da procio i5-661 + mobo Intel DH55TC può essere considerato un pc a basso consumo ?

Può essere alimentato con un PicoPSU da 90 WATT o è rischioso ?
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:21   #18450
mcpix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
si effettivamente non è un supercomputer, però a confronto di (non me ne vogliano i possessori, lo dico solo per invidia lo voglio anche io !!!) quei COSI (minipc)assemblati con Atom 330 ion ectect che alla fine della fiera spendi si e nò 350 euro tra cavi, cavetti, alimentatorini esterni, è un pò meglio il mio, secondo me.

Altro pc: sempre escluso monitor e periferiche esterne, solo "il case" insomma, e sempre Emule + Torrent accesi.

Alimentatore Rose Gold ( ) 550W
Piastra Abit QuadGT
Processore Intel E6600 (non overclock)
Nvidia 8800 Gts 512 mb
2 Gb RAM DDR/800
WD Raptor 10000 RPM
HD WD (mi pare) 500Gb 7200 giri
Lettore DVD
Ventolona Zalman 9700 qualcosa
Ventolona 120

Consumo 156 W

argh è piu alto questo, saranno i 2 HD che fanno salire così ?

Ultima modifica di mcpix : 11-02-2010 alle 16:23.
mcpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:24   #18451
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ho letto il test su spcr ma non c' ho capito niente dei consumi perhè è tutto incasinato http://www.silentpcreview.com/article1013-page1.html

Questo pc composto da procio i5-661 + mobo Intel DH55TC può essere considerato un pc a basso consumo ?

Può essere alimentato con un PicoPSU da 90 WATT o è rischioso ?
se erogasse i 90watt penso possa andar bene....
guardando quegli schemi ha un consumo medio a monte di 50w, che certo vuol dir poco....

dovresti vedere qualcuno che ha quel pc e fatti dire alimentatore (per vedere l'efficienza, che cmq ha bassi carichi ne risente parecchio) e consumi
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:27   #18452
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ho letto il test su spcr ma non c' ho capito niente dei consumi perhè è tutto incasinato http://www.silentpcreview.com/article1013-page1.html

Questo pc composto da procio i5-661 + mobo Intel DH55TC può essere considerato un pc a basso consumo ?

Può essere alimentato con un PicoPSU da 90 WATT o è rischioso ?
Sicuramente è una configurazione che viste le performance è ottima se si considerano i suoi consumi.
Premesso comunque che non comprerei mai un i5-661 ma piuttosto un i5-660 (che ha semplicemente il clock della GPU integrata più basso) oppure direttamente un i3-540 visto che tanto differisce dall'i5 solo per la mancanza del Turbo (che è sì un'ottima cosa ma solo se vengono usate molte applicazioni single-thread), con un PicoPsu secondo me ci stai veramente al limite (vedi recensione di Guru3D dove con i5-660 stanno a 91W in full load), e per star sicuro mi prenderei un eco80+ o equivalente.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:37   #18453
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sicuramente è una configurazione che viste le performance è ottima se si considerano i suoi consumi.
Premesso comunque che non comprerei mai un i5-661 ma piuttosto un i5-660 (che ha semplicemente il clock della GPU integrata più basso) oppure direttamente un i3-540 visto che tanto differisce dall'i5 solo per la mancanza del Turbo (che è sì un'ottima cosa ma solo se vengono usate molte applicazioni single-thread), con un PicoPsu secondo me ci stai veramente al limite (vedi recensione di Guru3D dove con i5-660 stanno a 91W in full load), e per star sicuro mi prenderei un eco80+ o equivalente.
Basta prendere il pico da 120w rosso e un ssd o un disco da 2.5" e si riesce senza problemi.
Credo che adesso una config, giga h55m-ud2h, 4gb di gskill eco, i3 530, x25-m g2 possa tranquillamente stare sotto i 30w in idle e max 60w in full ma potendoci veramente fare di tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:46   #18454
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sicuramente è una configurazione che viste le performance è ottima se si considerano i suoi consumi.
Premesso comunque che non comprerei mai un i5-661 ma piuttosto un i5-660 (che ha semplicemente il clock della GPU integrata più basso) oppure direttamente un i3-540 visto che tanto differisce dall'i5 solo per la mancanza del Turbo (che è sì un'ottima cosa ma solo se vengono usate molte applicazioni single-thread), con un PicoPsu secondo me ci stai veramente al limite (vedi recensione di Guru3D dove con i5-660 stanno a 91W in full load), e per star sicuro mi prenderei un eco80+ o equivalente.
si ma se i 91w sono presi a monte, devi togliermi almeno almeno il 20% in efficienza, e quindi siamo sotto i 75w.
e ci rientrerebbe, se poi usa un hd da 2.5 o un caviar green, ram eco...

ci siamo
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:58   #18455
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi
si effettivamente non è un supercomputer, però a confronto di (non me ne vogliano i possessori, lo dico solo per invidia lo voglio anche io !!!) quei COSI (minipc)assemblati con Atom 330 ion ectect che alla fine della fiera spendi si e nò 350 euro tra cavi, cavetti, alimentatorini esterni, è un pò meglio il mio, secondo me.

Altro pc: sempre escluso monitor e periferiche esterne, solo "il case" insomma, e sempre Emule + Torrent accesi.

Alimentatore Rose Gold ( ) 550W
Piastra Abit QuadGT
Processore Intel E6600 (non overclock)
Nvidia 8800 Gts 512 mb
2 Gb RAM DDR/800
WD Raptor 10000 RPM
HD WD (mi pare) 500Gb 7200 giri
Lettore DVD
Ventolona Zalman 9700 qualcosa
Ventolona 120

Consumo 156 W

argh è piu alto questo, saranno i 2 HD che fanno salire così ?
mmm...sembra strano che sia cosi alto rispetto alla config che hai postato prima. Non conosco ne i consumi dei due proci ne i consumi del velociraptor, ma non credo che sia l'HDD che fa lievitare cosi tanto (di solito gli HDD 3,5" vanno dai 5 ai 15-20 watt). Forse è la scheda video che consuma di più.
Non è che hai beccato un momento in cui emule è in hashing?
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:20   #18456
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Basta prendere il pico da 120w rosso e un ssd o un disco da 2.5" e si riesce senza problemi.
Credo che adesso una config, giga h55m-ud2h, 4gb di gskill eco, i3 530, x25-m g2 possa tranquillamente stare sotto i 30w in idle e max 60w in full ma potendoci veramente fare di tutto.
si certo col pico da 120 no problem
peccato che l'ssd costa
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si ma se i 91w sono presi a monte, devi togliermi almeno almeno il 20% in efficienza, e quindi siamo sotto i 75w.
e ci rientrerebbe, se poi usa un hd da 2.5 o un caviar green, ram eco...

ci siamo
quello sicuro ma già che ci sei prendi diretto il pico da 120 e amen tanto la fai na volta la spesa e via
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:30   #18457
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
si certo col pico da 120 no problem
peccato che l'ssd costa

quello sicuro ma già che ci sei prendi diretto il pico da 120 e amen tanto la fai na volta la spesa e via
QUESTO è SICURO
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:41   #18458
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Basta prendere il pico da 120w rosso e un ssd o un disco da 2.5" e si riesce senza problemi.
Credo che adesso una config, giga h55m-ud2h, 4gb di gskill eco, i3 530, x25-m g2 possa tranquillamente stare sotto i 30w in idle e max 60w in full ma potendoci veramente fare di tutto.
Infatti non c' ho capito niente dai test di spcr apposta ho chiesto, a me era sembrato che consumasse 5.3 watt in idle quella configurazione e non 30 watt in idle, che delusione

tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:46   #18459
mcpix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
mmm...sembra strano che sia cosi alto rispetto alla config che hai postato prima. Non conosco ne i consumi dei due proci ne i consumi del velociraptor, ma non credo che sia l'HDD che fa lievitare cosi tanto (di solito gli HDD 3,5" vanno dai 5 ai 15-20 watt). Forse è la scheda video che consuma di più.
Non è che hai beccato un momento in cui emule è in hashing?
nunu perchè sia utorrent che emule erano accesi, ma non scaricavo niente, era solo per provare

può essere che un alimentatore szkifozo come quello consumi di più, oppure il processore di "vecchia" generazione, ma secondo me è il WD VelociRaptor che ciuccia (scusate la domanda da gnorantissimo )

Ultima modifica di mcpix : 11-02-2010 alle 17:48.
mcpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:48   #18460
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
un mio amico con ali cinese da 15€ e

e6750@default
2gb ram ddr2
asus p5e
2 o 3 hd
ati x1650

dice che consuma 110watt in idle
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v