Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 18:38   #1801
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
I quantum fireball LM 15gb sono celebri per essere (stati) gli HD ide più rumorosi della storia. Io ne avevo due in raid0 e il case letteralmente si muoveva.
Di Lct ne ho avuto uno ed era uno dei migliori per rapporto prestazioni/rumore, nel senso che non si sentiva ma faceva anche molto schifo a prestazioni :P
Di quantum AS anche questi ne ho avuti due in raid e avevano problemi di temperatura, lo sconsiglio per un server visto che obbliga ad avere dissipazione attiva.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 19:17   #1802
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Che facessero abbastanza pena lo dice il nome stesso, come avevo evidenziato nel mio primo post su questo argomento, però in un serverino a basso consumo penso che le prestazioni abbiano un peso minore... poi ovviamente dipende dai casi
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 22:14   #1803
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Vi propongo il mio nuovo mulo di cui vado molto fiero... Non so come faccia a consumare così poco, purtroppo non ho ancora misurato, ma dopo la configurazione faccio alcune supposizioni:

Asrock ALive DVI AM2 con vga integrata (geforce 6100)
AMD A64 3500+ AM2 boxed
1gb DDR2 667mhz TeamGroup (2x512)
Pioneer DVR-111
Hd Maxtor 160Gb sata2

Allora, considerando che il mio precedente mulo era un XP1600+ montato su ASUS A7A266, con 512 di ram DDR e VGA ATI 9200se, e il case dopo poche decine di minuti era parecchio caldo al tatto (nella zona superiore vicino all'alimentatore..) diciamo che realisticamente era sui 50 gradi (esternamente..) mentre l'alimentatore sarà stato anche oltre di sicuro..
Con la nuova configurazione, sempre lo stesso case e alimentatore, giuro che dopo ore di funzionamento con Prime95 il case al tatto è a malapena tiepido... praticamente freddo.. e l'alimentatore tiepidino. quindi penso sui 39-40 gradi max.

Altra considerazione: Avevo preso un case microATX che però non è in misura standard e la scheda madre nuova non ci entrava per 1 cm di troppo.. Comunque sia, l'alimentatore di quel case era da 100W (un vecchio pc olidata.. non vecchissimo però..), beh, ho provato ad attaccare l'alimentatore al nuovo muletto, e reggeva egregiamente senza scaldarsi dopo ore di Prime95! Se un ali da 100W non si scalda sotto sforzo, a mio avviso vuol dire che il consumo non supera i 100W... Poi vabbè, non ho misurato con lo strumento, ma a "occhio" dico così.. Poi se mi gira vado alla LIDL a prendere lo strumento! Intanto questo pc ve lo consiglio caldamente perchè consuma molto poco, ma non è niente male come prestazioni!! Oltretutto se voglio spingere, senza overvoltare nulla la cpu mi arriva a 2650mhz reali!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 06:45   #1804
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Poi se mi gira vado alla LIDL a prendere lo strumento! Intanto questo pc ve lo consiglio caldamente perchè consuma molto poco, ma no
Uff io sono andato a vedere ma non c'era!!!
Qualcuno sa dove posso trovarlo vicino a Venezia?
Spedere 39 Eur +ss da Dmail è proprio fuori discussione
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 07:44   #1805
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Intanto questo pc ve lo consiglio caldamente perchè consuma molto poco, ma non è niente male come prestazioni!!
Che gli AMD 64 siano ottime CPU dal punto di vista del risparmio energetico è risaputo...gia con le versioni 939.
Ma grazie di aver ribadito il concetto.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 08:40   #1806
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Che gli AMD 64 siano ottime CPU dal punto di vista del risparmio energetico è risaputo...gia con le versioni 939.
Ma grazie di aver ribadito il concetto.
Si, ma non tutti gli AMD però... Io ho avuto prima un Winchester 3200+ ed era freddissimo, non superava mai i 40 gradi sotto sforzo con uno Zalman 7700CU con ventola al minimo, poi un venice 3000+ che era già un po' più caldo (4-5 gradi di media), poi ho avuto modo di provare 2 opteron 146, e questi ultimi, pur essendo identici, uno scaldava poco, come il venice diciamo, l'altro era un vero forno, anche 60 gradi sotto sforzo..! Ora questo 3500 nuovo con il dissi stock non passa mai i 40 gradi, fantastico!
Considerato che la temperatura è direttamente proporzionale al consumo di corrente, diciamo che anche tra 2 processori identici a volte ci sono differenze abissali.. Ci vuole un po' di Fattore "C" diciamo!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:21   #1807
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Certo chiamare quel pc "muletto" mi sembra una bestemmia....

Sono indeciso su quale scelta fare per rimettere su il muletto (quello precedente ha detto basta...); le scelte sono:
- una mobo per p3; purtroppo anche a trovarle, hanno prezzi indecenti, 30 € per roba che ha anni e anni di lavoro, senza garanzia, per me sono pura follia, senza contare che poi c'è da mettere una sk video e una sk lan, e che gli hd magari hanno problemi di riconoscimento (in tal caso, allora serve anche una schedina con una porta eide o sata, altri €).
Per il resto avrei tutto.
- una soluzione socket 754; si trovano con chipset via (che consuma meno del nvidia 6100), soluzioni all in one, di solito poverissime come settaggi bios per ridurre vcore e frequenza (tanto per cui allora conviene prendere una con chip 6100, e giocare con tali settaggi, per avere stesso consumo).
Costo di mobo + cpu dal 3000+ in su (sotto non c'è C&Q), sui 110 €.
Consumo: simile alla precedente soluzione.
- sistema 939 usato: adesso i 939 te li tirano dietro, la differenza di prezzo con i 754 è ora davvero minima.
Costo: circa come sopra.
Consumi: un po' di più di sopra.
Inoltre c'è da considerare che mettere come "muletto" un pc migliore di quello che uso normalmente, mi scoccia profondamente, e fare lo switch tra i 2 vuol dire perdere un bel po' di tempo per reinstallare la roba.

I mini itx non li prendo nemmeno in considerazione.

Se avete consigli, sono qui.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:24   #1808
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Si, ma non tutti gli AMD però... Io ho avuto prima un Winchester 3200+ ed era freddissimo, non superava mai i 40 gradi sotto sforzo con uno Zalman 7700CU con ventola al minimo, poi un venice 3000+ che era già un po' più caldo (4-5 gradi di media), poi ho avuto modo di provare 2 opteron 146, e questi ultimi, pur essendo identici, uno scaldava poco, come il venice diciamo, l'altro era un vero forno, anche 60 gradi sotto sforzo..! Ora questo 3500 nuovo con il dissi stock non passa mai i 40 gradi, fantastico!
Considerato che la temperatura è direttamente proporzionale al consumo di corrente, diciamo che anche tra 2 processori identici a volte ci sono differenze abissali.. Ci vuole un po' di Fattore "C" diciamo!
Gli A64 sono le MIGLIORI CPU IN ASSOLUTO per fare dei serverini a basso consumo; migliori addirittura dei VIA.
In Pole Position ci sono i vecchi Sempron, che riescono ad abbassare di molto il voltaggio, poi i vecchi modelli di A64 su 939 (Winch), che hanno la stessa peculiarità ma la cache maggiore li fa consumare leggermente di più, poi un po più distaccati ci sono gli ultimi venice che purtroppo sotto 1,1V non scendono, e ancora poco sopra (nella stessa misura di Sempron e A64) gli Opteron e San Diego (doppia quantità di cache).
La temperatura è direttamente proporzionale al consumo di corrente, ma a parità di fattori.. un test sperimentale come il tuo di certo non può evidenziare in modo corretto questi cambiamenti, quindi sarebbe meglio affidarsi alla teoria!

@Remoz: sarai a metà, o meno, di quei 100W. Il bello è che con la 6100 ci si può anche giochicchiare degnamente.
Io voglio farmi qualcosa di simile, ma con l'ATI 482, dovrebbe consumare leggermente meno del nvidia e poi forse dà meno problemi in generale.. (qualcuno conferma?).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:28   #1809
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
cut
Tutto ok, a parte:

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La temperatura è direttamente proporzionale al consumo di corrente, ma a parità di fattori..
Eresia.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:41   #1810
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Certo chiamare quel pc "muletto" mi sembra una bestemmia....
Ehehe in effetti; non dovrebbe esser dissimile da quello correntemente usato dal 90% di noi
Quote:
- una mobo per p3; purtroppo anche a trovarle, hanno prezzi indecenti, 30 € per roba che ha anni e anni di lavoro, senza garanzia, per me sono pura follia, senza contare che poi c'è da mettere una sk video e una sk lan, e che gli hd magari hanno problemi di riconoscimento (in tal caso, allora serve anche una schedina con una porta eide o sata, altri €).
Per il resto avrei tutto.
- una soluzione socket 754; si trovano con chipset via (che consuma meno del nvidia 6100), soluzioni all in one, di solito poverissime come settaggi bios per ridurre vcore e frequenza (tanto per cui allora conviene prendere una con chip 6100, e giocare con tali settaggi, per avere stesso consumo).
Costo di mobo + cpu dal 3000+ in su (sotto non c'è C&Q), sui 110 €.
Consumo: simile alla precedente soluzione.
- sistema 939 usato: adesso i 939 te li tirano dietro, la differenza di prezzo con i 754 è ora davvero minima.
Costo: circa come sopra.
Consumi: un po' di più di sopra.
Allora, hai già più o meno delineato la situazione, devi solo fare te una scelta.
Una M/B P3 è costosa, la qualità video sarebbe così così, la qualità audio sarebbe penosa (se presente, non tutte le M/B hanno il chip integrato), la LAN spesso non è presente, mancano prese SATA, ma però il problema del riconoscimento IDE con le M/B più recenti dovrebbe esser superato. Problemone è trovarne una decente sul mercatino, di solito devi ripiegare su quelle che all'epoca erano le attuali "ECS" o "Asrock".
Il 754 è la soluzione migliore in quanto a consumi, le M/B consumano leggermente meno delle controparti 939, così come le CPU (che possono scendere a livello di consumi di un Turion). Costi molto bassi, puoi trovare facilmente un 3500+. Il problema sarà poi trovare la M/B. La differenza con le M/B 939 è che le RAM andranno solo Single Channel, ma non è un problema (tanto sarebbe meglio dotarsi di un singolo banco di RAM).
Con il 939 dovresti orientarti sui vecchi Winchester per raggiungere, anche qui, bassi Volt di funzionamento.
Come Chipset, a me non piace VIA. Il nforce4 con grafica integrata 6150 o 6100 ha bassi consumi poichè fabbricato a 90nm (130nm la parte grafica). Per farti un'idea, a confronto il 480 di Ati è a 130nm, e il 482 è a 110nm (quest'ultimo risulterà quindi un po' più parsimonioso rispetto al nforce).
M/B consigliate (939, su 754 non saprei) le MSI, le Asus sono discrete ma non ottime.
Quote:
Inoltre c'è da considerare che mettere come "muletto" un pc migliore di quello che uso normalmente, mi scoccia profondamente, e fare lo switch tra i 2 vuol dire perdere un bel po' di tempo per reinstallare la roba.
Ma il problema non è quindi il muletto in sé, ma il PC che usi adesso.. Comunque puoi vendere l'attuale e usare il muletto per tutte le tue necessità.
Quote:
I mini itx non li prendo nemmeno in considerazione.
Fai bene.. $$$.. :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:45   #1811
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Eresia.
Perchè mai? Ho ben specificato a parità di fattori!
La temperatura è la misura del "calore".
Il calore (caloria, cal) non è che un altro modo per esprimere l'energia (Joule).
La potenza dissipata (Watt) non è altro che energia prodotta per un periodo di tempo (Joule/sec)!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:56   #1812
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La temperatura è la misura del "calore".
E' il delta T una misura indiretta dello scambio di calore, non la T.

A parità di tutti i fattori (ma proprio tutti, inclusi anche i coefficienti di scambio termico, in generale dipendenti da T), se una temperatura è di 50°C ad un dato consumo, non è che raddoppiando il consumo i gradi si attestano su 100°!!!

Questa è una eresia.

Se ripeti il conto con i K, la situazione addirittura peggiora...

E' la differenza di temperatura che raddoppia, quindi se prima la T esterna è di 30°C, la T di equilibrio del secondo caso è di 70°.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:12   #1813
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Perchè mai? Ho ben specificato a parità di fattori!
La temperatura è la misura del "calore".
Il calore (caloria, cal) non è che un altro modo per esprimere l'energia (Joule).
La potenza dissipata (Watt) non è altro che energia prodotta per un periodo di tempo (Joule/sec)!
Bruno Sacchi.............. 3! ...............3!

p.s. Chi di voi lo vedeva? (io sono un '76.. )
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:28   #1814
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_venice/7.shtml

http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_x2-3800+/10.shtml

Qui dicono che vanno meglio i venice come consumi; se poi non possono scendere come voltaggio sotto 1,1V, pace, a 800 MHz e 1,1V, non credo consumino più di 5 W.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:55   #1815
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Eh si...me li ricordo bene quei grafici...m'hanno convinto per la soluzione 754/palermo.
A cui ho aggiunto un 3200 venice e a cui si aggiungerà un 3800+.

Anch'io ho il serverino Palermo 3100+ che supera in performance il caro buon 2600+ Thoroughbread (PC base... ) ma tent'è...

@ Hyperion Attualmente, visti i prezzi, sarei molto indeciso pure io se dovessi scegliere fra soluzione 754 e 939.

Il orimo lievemente superiore nel risparmio energetico...il secondo in prestazioni full. Dal tuo modo di concepire un "serverino"...dovresti orientarti per il primo...no??
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:11   #1816
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Sì, l'affinamento produttivo ha il suo peso, ma a pieno carico sentirai comunque i consumi per la grossa cache (lì si parla di idle).
Rispetto ai vecchi A64 il Venice (e derivati) è maggiormente "future-proof", ma solo per le SSE3.

Io comunque quando parlo di S754, parlo di Sempron, in quel test (2005) mancano chiaramente gli ultimi "Winchester" prodotti a 90nm (i D0 con le istruzioni 64bit), e i "Venice" (E3, E6), che grazie alla cache minore (prestazionalmente fa poca differenza all'infuori dei giochi) consumano chiaramente meno della controparte A64 (a pari voltaggio), riescono a scendere maggiormente di Volt, e possiedono più capacità di OC.

Ti do un link che vale più di mille parole (anche se in realtà devi comunque leggere :P )
http://forums.silentpcreview.com/vie...=285522#285522
1,4GHz, 0,9V, 5W maximum (non idle)

Chiaramente, se hai poca voglia di sbatterti per guadagnare quei 5-10W (ma c'è chi lo fa; e c'è chi dovrebbe farlo -mi riferisco agli estimatori VIA-), un Venice su 939 è la soluzione migliore (anche per un fatto di disponibilità).


Hai già scelto M/B e chipset?


p.s. Ti ringrazio della correzione, ho capito cosa intendi, l'aver quotato il discorso della diretta proporzionalità.
Però non è così "eresia", se si tiene conto del nostro contesto, che era ristretto a 25°c/50°c .. semplice approssimazione.
Il discorso del Delta, l'ho invece omesso perchè si parlava di "parità di condizioni"!


Ma la faccina e il "Ciao!" è la tua firma? Perchè sembra uno sfottò


@Remoz, sono più giovane, ma quel telefilm è una colonna portante della nostra storia televisiva, impossibile non conoscerlo! eheh


*p.s. parliamo di consumi di CPU, ma non dimenticatevi, mai, che l'alimentatore riveste un ruolo di primo piano: pensate che da un 60% di efficienza a un 80% di efficienza, su un serverino "medio" da 40W, si può passare da 56W di consumo a 48W, quindi avete 14W di guadagno, giusto facendo un minimo di attenzione!*

Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-09-2006 alle 11:22.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:36   #1817
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Beh, per me adesso non è facile fare una scelta... qualche mese fa mobo e cpu 754 costavano quasi la metà di un analogo sistema 939, ora sono spiccioli di differenza...

Vi dico come sono messo:
- pc principale: a64 3200+ @ 2500 circa, asrock dual sata uli, 2 GB di ram in 4 moduli da 512, sk video 6800XT, hd maxtor 200GB sata

- pezzi vari: ali, c400 slot 1, 2 p3 socket 370, 256 MB pc133, sk video, rete, hd 40GB (che preferirei cambiare)

Come vedete basterebbe una mobo, e sarei a posto, come prima.
Ma visto che vorrei cambiare l'hd con uno più capiente e silenzioso, e che oramai i tagli più convenienti sono da 160-200-250 e che questi non so se vengono riconosciuti da vecchie mobo (necessiterebbe di un controller eide su pci, altre 20 €), ecco spiegata la mia indecisione.

Inoltre, da conoscenti, non riesco a trovare una mobo per i p3, o per il c400.
Come consumi sarei sui 45 W con qualunque scelta io faccia, e allora ecco che avere qualcosa di più performante, che non mi faccia aspettare 20 secondi per aprire gestione risorse, male non fa.

Ecco le scelte, listini di riferimento, tibur o computershop
- sempron 3400+ (cache da 256KB, per i miei scopi sarebbe meglio da 128) e mobo all in one nvidia 6100, € 112 +ss, circa 120 €
- venice 3000+ e mobo all in one 6100, circa 130 € ss incluse

La differenza è veramente minima... troppo esigua...

- hd, da 160 a 250 GB, da 60 a 80 €, a seconda della marca, sata o pata

A questo aggiungeteci l'uscita dei conroe...
Purtroppo costano un botto e non ci sono mobo decenti a giro; gigabyte che necessitano di 8 riavvii per accendersi in oc, asus che costano un botto ed hanno un solo canale eide (ho 3 periferiche eide, ergo controller separato, altri 20 €), insomma... uno deve spendere 600 € (c'è anche la ram ddr2 da prendere, che io non ho...), e sinceramente, non mi va.

Vendere il mio pc?
No, nemmeno per idea, è al minimo storico per la sua valutazione; se lo vendo tra 1 anno, ci perdo si e no 10 €, ed allora me lo tengo...

Mettere il mio pc come muletto?
Un po' mi rompe, e poi c'è da reinstallare tutto un altra volta... 1 giornata intera che se ne va...

Quindi la situazione è un po' ingarbugliata, so soltanto cosa non comprare: mini atx, AM2 (non ho ddr2, e le tecnologie alla palladium mi piacciono poco...), mobo socket 370 decenti a prezzi indecenti (30 € per una cusl... pura follia).

Ditemi la vostra per sciogliere questa ingarbugliatissima situazione...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:06   #1818
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ti do un link che vale più di mille parole (anche se in realtà devi comunque leggere :P )
http://forums.silentpcreview.com/vie...=285522#285522
1,4GHz, 0,9V, 5W maximum (non idle)
Interessante, ma sono soltanto speculazioni, non ci sono misure sul campo.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Hai già scelto M/B e chipset?
Magari!!

Nel post precedente ho appena scritto una divina commedia dei miei dubbi sulla mia scelta...


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
p.s. Ti ringrazio della correzione, ho capito cosa intendi, l'aver quotato il discorso della diretta proporzionalità.
Però non è così "eresia", se si tiene conto del nostro contesto, che era ristretto a 25°c/50°c .. semplice approssimazione.
Il discorso del Delta, l'ho invece omesso perchè si parlava di "parità di condizioni"!
Confodere il delta T con la T assoluta è pura eresia; ti ho fatto un esempio prima, ed anche a parità di condizioni (anche a pari T esterna) vengono fuori delle bestemmie.

Non si può omettere il delta T.

Altrimenti si fa la fine di tutti quei grafici sui consumi che prendono a riferimento soltanto un T, senza nemmeno scrivere da una parte la T di riferimento; una parola, pattume.
E questo pattume crea ignoranza, basta guardare sul forum per rendersene conto.


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma la faccina e il "Ciao!" è la tua firma? Perchè sembra uno sfottò
E' un po' la mia firma, sì, è da un bel po' di tempo che chiudo ogni messaggio, qui e altrove, in questo modo, faccina ( di default, per dire che scrivo col sorriso sulle labbra, senza animosità, per una battuta, ecc ecc) e "Ciao!!" (semplice saluto).
Ma non è per sfottere; mi risulta difficile capire da dove venga questo...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
*p.s. parliamo di consumi di CPU, ma non dimenticatevi, mai, che l'alimentatore riveste un ruolo di primo piano: pensate che da un 60% di efficienza a un 80% di efficienza, su un serverino "medio" da 40W, si può passare da 56W di consumo a 48W, quindi avete 14W di guadagno, giusto facendo un minimo di attenzione!*
Se l'efficienza dell'alimentatore è data dal rapporto tra watt a valle (erogati sulla mobo cpu ecc) e watt a monte (presi dalla linea), e se il consumo di mobo e cpu è di 40W, allora il consumo sulla linea nei 2 casi con efficienza diversa è dato da:
- 40/0,8 = 50 W
- 40/0.6 = 66.6 W

A parte queste cazzabubbole matematiche, il tuo discorso è più che giusto; purtroppo io ho un 300 W in disuso, e dato che non esistono dati sull'efficienza degli alimentatori (per cui davvero non so se prendendo il tot ali guadagnerei qualcosa), e visto che gli ali decenti costano (sul pc principale ho un lcpower pagato 54 €, e per me sono già tantissimi... figurati su un muletto...), mi tengo il 300 W.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:51   #1819
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Domanda:

quel connettore dell'alimentatore da 4 pin quadrato con due linee da 12V, va semprre collegato oppure collegato a seconda del tipo di cpu (dovrebbe essere un p4 mobile 1,6GHz)?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:12   #1820
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Quindi la situazione è un po' ingarbugliata, so soltanto cosa non comprare:
mobo socket 370 decenti a prezzi indecenti (30 € per una cusl... pura follia).
Non faccio in tempo a scrivere che voglio mettere su un muletto che vengo contattato via pvt con una simile offerta:

mobo socket 370 all in one scrausa, p3 800, dissipatore, 2x256, case e ali, no hd, a soli 150 € ss incluse...

No dico, 150 €...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v