Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2009, 13:51   #16521
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
La corrente elettrica costa da 0,12 ai 0,20 € al KWh, mi ero fatto tutti i conti e approssimativamente un apparecchio acceso 24h su 24 ha un costo di 1,5€ x watt Ossia un pc da 40W costa all'anno circa 60€ ... detto ciò difficilmente spendere 150€ o più per una nuova configurazione può essere ammortato dal risparmio in corrente.
ok rinuncio!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:15   #16522
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
cercando info su questo 905e mi sono imbattuto anche in alcuni processori, di futura uscita, che potrebbero essere ben + interessanti del 720. mi riferisco al 240e (x2) e al 400e (x3) entrambi athlon con 45W tdp. essendo "e" di sicuro avranno anche a defualt un consumo minore. dovrebbero essere anche meno costosi, imho sui 60-80€. solo che non riesco a capire quando usciranno...

quindi penso che in questo settembre mi assemblero' un g41+e3200, appena sarà più disponibile.
se pazienti vengono presentati anche gli athlon 600e e 605e sempre 45w ma quad
oppure potresti già prendere un 705e (costa più o meno quanto il 720) ma 65w
+785g (magari gigabyte - gmt-ud2h o gm-us2h)

poi se non ci sono grandissime necessità di potenza
un sempron 140 (L2 1mb) single core am3 a 30 euro circa non è così da scartare
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004

Ultima modifica di enricoa : 05-09-2009 alle 14:17.
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:21   #16523
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ho appena misurato il consumo del mio mediacenter
AMD 5050e + Asus M3N78-EM + Ali Thermaltake 420W + 1HD Samsung da 250 (verrà sostituito dal WD da 1 TB) + 1 HD WD Green 2TB + masterizzatore dvd + 2 ventole da 120 -> 75W
Sinceramente speravo in qualcosa di meno esoso.... oltre a consumare 6-7W solo collegandolo alla presa di corrente
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:40   #16524
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ho appena misurato il consumo del mio mediacenter
AMD 5050e + Asus M3N78-EM + Ali Thermaltake 420W + 1HD Samsung da 250 (verrà sostituito dal WD da 1 TB) + 1 HD WD Green 2TB + masterizzatore dvd + 2 ventole da 120 -> 75W
Sinceramente speravo in qualcosa di meno esoso.... oltre a consumare 6-7W solo collegandolo alla presa di corrente
credo che il primo indiziato sia l'alimentatore thermaltake
(mi ricordo di un thread dove un utente ha messo alla prova vari alimentatori
e aveva un thermaltake che consumava più di tutti non ricordo il modello)

se puoi prova con un altro alimentatore

il 5050e a quanto è cloccato? default? vcore?
un'altra indiziata magari è la sk madre non efficiente
prova senza le periferiche di massa e le ventole per vedere il problema
magari il tuo hw consuma poco ma l'ali spreca il resto
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 19:14   #16525
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da enricoa Guarda i messaggi
se pazienti vengono presentati anche gli athlon 600e e 605e sempre 45w ma quad
oppure potresti già prendere un 705e (costa più o meno quanto il 720) ma 65w
+785g (magari gigabyte - gmt-ud2h o gm-us2h)

poi se non ci sono grandissime necessità di potenza
un sempron 140 (L2 1mb) single core am3 a 30 euro circa non è così da scartare
mi sono orientato ormai sul buon vecchio soket 775:
gigabyte eg41mf-us2h + intel e3200. (sto sui 100 euro)
settimana prossima ordino

magari verso natale mi potro' fare un altro regalo col sistema amd a recensioni e test veduti ovviamente e ammesso che riesca a trovare poi un acquirente per l'intel. il quad è esagerato imho, 3 core sarebbero un buon compromesso a patto che i consumi non salgano troppo. da valutare anche quanto infuilrà sui watt la cache L3 (athlon/phenom)

non vorrei scendere troppo in basso, verso il sempron... adesso sto usando un via C7, ci mette 7 minuti a fare il super pi da 1m e 5 minuti ad avviare win xp: esasperante! meglio eccedere che difettare: si fa sempre in tempo a downvoltare/clockare poi
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 19:53   #16526
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
mi sono orientato ormai sul buon vecchio soket 775:
gigabyte eg41mf-us2h + intel e3200. (sto sui 100 euro)
settimana prossima ordino

magari verso natale mi potro' fare un altro regalo col sistema amd a recensioni e test veduti ovviamente e ammesso che riesca a trovare poi un acquirente per l'intel. il quad è esagerato imho, 3 core sarebbero un buon compromesso a patto che i consumi non salgano troppo. da valutare anche quanto infuilrà sui watt la cache L3 (athlon/phenom)

non vorrei scendere troppo in basso, verso il sempron... adesso sto usando un via C7, ci mette 7 minuti a fare il super pi da 1m e 5 minuti ad avviare win xp: esasperante! meglio eccedere che difettare: si fa sempre in tempo a downvoltare/clockare poi
nulla da eccepire sul 775, anzi ci mancherebbe - l'e3200 andrà + che bene
qui c'è una comparativa 785g vs g41
http://techreport.com/articles.x/17328/1
cmq interessante

cmq in ottica di upgrade io andrei sempre su gigabyte ma 785gm-us2h (x ddr2)
o gmt-ud2h (x ddr3)
se ti interessa avere un sistema longevo credo sia papabile + l'am3 del 775
o l'am2+ con un x2 240 o un 600e (che sarà quad ma senza la L3 e 4x512kb di l2
si mantiene sui 45w di tdp e secondo me manco li vede)
tra piastra am2+ e procio sei sui 130 euro e ricicli le ddr2
gigabyte poi non mi sembra male su am2 anzi

infine il sempron non lo paragonerei al via c7 (manco il sempron 1250 che anzi
se la cava bene) pensa che cmq è di derivazione dagli athlon2 tdp 45w come il 240
e ha 1mb di L2
sicuramente un altro pianeta rispetto al via c7 (l'le1250 che ho avuto altro che 5 minuti
mi bootava tranquillamente vista in circa 1 minuto con 2gb di ram)
rispetto al chipset del c7 hai qualcosa di + performante e sk integrata dx 10.1
ati 4200 che schifo non fa
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004

Ultima modifica di enricoa : 05-09-2009 alle 20:30.
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 21:35   #16527
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
rispondo nel quote in rosso visto che devo intervenire più volte e son di fretta che tra poco esco

Quote:
Originariamente inviato da enricoa Guarda i messaggi
nulla da eccepire sul 775, anzi ci mancherebbe - l'e3200 andrà + che bene
qui c'è una comparativa 785g vs g41
http://techreport.com/articles.x/17328/1
cmq interessante grazie mille ora leggo

cmq in ottica di upgrade io andrei sempre su gigabyte ma 785gm-us2h (x ddr2)
o gmt-ud2h (x ddr3)
se ti interessa avere un sistema longevo credo sia papabile + l'am3 del 775
o l'am2+ con un x2 240 o un 600e (che sarà quad ma senza la L3 e 4x512kb di l2
si mantiene sui 45w di tdp e secondo me manco li vede)
tra piastra am2+ e procio sei sui 130 euro e ricicli le ddr2
gigabyte poi non mi sembra male su am2 anzi
giusto ragionamento, l'avevo fatto pure io. cmq della longevità a conti fatti mi importa poco, se non ci devo giocare o fare editing basta un pc che sia discreto, e non servirà aggiornarlo. cmq la scelta mi sta portando verso intel perchè avrebbe subito disponibili i pezzi e io ho una certa fretta di sbarazzarmi della eipa, altrimenti aspetterei amd. cmq come ho detto è probabile che più avanti mi faccia pure un sistema amd, fortunatamente sono ancora mantenuto dai miei, sto per finire l'università e ho un lavoro a tempo pieno che mi da bei soldini (anche se mi pagano a 60 giorni peggio che fossi un fornitore...colpa della crisi).
PS avete notato che con am3 785 la gigabyte ha finito di dare cazzotti negli occhi con abbinamenti di colori improponibili??? finalmente un bianco-azzurro sobrio!


infine il sempron non lo paragonerei al via c7 (manco il sempron 1250 che anzi
se la cava bene) pensa che cmq è di derivazione dagli athlon2 tdp 45w come il 240 si... ho un po estremizzato cmq dual core è il minimo
e ha 1mb di L2
sicuramente un altro pianeta rispetto al via c7 (l'le1250 che ho avuto altro che 5 minuti
mi bootava tranquillamente vista in circa 1 minuto con 2gb di ram)
rispetto al chipset del c7 hai qualcosa di + performante e sk integrata dx 10.1 si... giusto un LIEVISSIMO miglioramento
ati 4200 che schifo non fa
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3

Ultima modifica di albyzaf : 05-09-2009 alle 21:38.
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:06   #16528
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ho appena misurato il consumo del mio mediacenter
AMD 5050e + Asus M3N78-EM + Ali Thermaltake 420W + 1HD Samsung da 250 (verrà sostituito dal WD da 1 TB) + 1 HD WD Green 2TB + masterizzatore dvd + 2 ventole da 120 -> 75W
Sinceramente speravo in qualcosa di meno esoso.... oltre a consumare 6-7W solo collegandolo alla presa di corrente
Idle o full?

Comunque a me l'accoppiata Antec EA-500 + Asus M3A32-MVP assorbe 2W alla presa di corrente...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:28   #16529
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
astro, il miglior risparmio è il non spendere, quindi quanto più riesci ad usare di quanto hai meglio è perchè se devi spendere 500€ per risparmiare 40-50W all'anno non ne vale la pena.
Io ho il 5050e e mi trovo bene per il mio htpc, considera semmai anche un ali più nuovo magari più efficiente e silenzioso di quello datato che hai
500 euro ci faccio un desktop nuovo, altro che muletto

Scherzo, ho capito perfettamente la filosofia di fondo.

Il discorso è questo: più che un muletto, questa sarebbe una seconda postazione usata da tutti i miei familiari, e rimarrebbe accesa 24h/24 per download.

Ora, per emule e navigazione, una CPU classe PIII-500 con mezzo GB di ram (tutta roba che ho) potrebbe anche bastare, però penso che sia meglio sfruttare il 5050e, proprio per quanto scritto sopra.

Chiaramente con la prima spesa sostituirò l'alimentatore, componente cruciale.

Un altro passo fondamentale è rimediare a buon prezzo un monitor LCD... per es. il mio vecchio CRT da 19" succhia 80-90W (!)...

Quanto incide invece l'adozione di un hd da 2".5 invece che 3".5?

Grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:36   #16530
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
finalmente mi è arrivato il 4850e X2 AM2 per il sistemino ITX di cui ho postato foto qualche pagina fa

sono molto contento dei consumi

con RMclock attivo a 1.1V (ancora mi sincero di quanto possa scendere)
in idle sono a 30W

facendo girare prime 95 in torture test con entrambi i core al 100%
arrivo a 53W
non potevo sperare meglio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 23:06   #16531
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Idle o full?

Comunque a me l'accoppiata Antec EA-500 + Asus M3A32-MVP assorbe 2W alla presa di corrente...
In idle, +15W in decodifica CUDA di un film fullHD... probabilmente è anche colpa dell'alimentatore che ha qualche annetto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 23:37   #16532
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
In idle, +15W in decodifica CUDA di un film fullHD... probabilmente è anche colpa dell'alimentatore che ha qualche annetto.
Credo di sì, perché per esempio io, con questa config:

- Antec EA-500
- Athlon 5050e def C&Q e C1E attivi (1 GHz @ 0.9V)
- A.C. Cooling Freezer Pro 64 @ max
- Asus M3A32-MVP (790FX/SB600)
- 2x1GB T.G. Xtreem @ 800 CL5 vdef
- WD Caviar 3200AAKS
- nVidia 6200 LE
- Pioneer 111D
- Antec Tricool @ min

ho rilevato: 52W


Mentre:

- LC Power 380W
- 5050e @ vedi sotto
- dissi def
- ASRock NF6P-VSTA
- 1GB DDR2 Adata 800 CL5
- WD3200AAKS
- modem ADSL

@ 2977 MHz 1.250V idle = 42W
@ 2507 MHz 1.150V idle = 39W
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 14:34   #16533
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Esiste un case ITX (per la Zotac ION), che però abbia tutti gli spazi per periferiche "normali"? Cioè uno da 3,5" per l'HD e uno da 5 e 1/4 per il mast DVD? Trovo solo modelli con tutto slim!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 14:38   #16534
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ragazzi esiste qualcosa che mi permetta di metter su un Nas con FreeNas? qualcosa di piccolo , che consumi poco e che possa contenere due hd.

Grazie
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 14:47   #16535
Robertus
Senior Member
 
L'Avatar di Robertus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
ciao a tutti

a casa mi arrivano bollette enel ogni due mesi di 200 250 euro, e si pensa sia il pc la causa.

allora vorrei capire se potete aiutarmi nel comprendere quanto puo' consumare il mio pc che è acceso sempre 24 su 24.

CPU: Intel Core Duo Quad E6600 2.40mhz

RAM 4gb di ram

6 Hard Disk sata per un totale di 4tb

1 hard disk eide

scheda video ati 1950xt

scheda madre asus p5wdh deluxe

alimentatore enermax 750w

monitor samsuns 19 pollici ma non credo che consumi piu di tanto


spero possiate aiutarmi nel quantificare piu' o meno la spesa. se il pc al mese mi fa spendere 100 euro, o 20 o 50, insomma piu' o meno, di certo non vorrei che su 200 euro di bolletta il pc incida per 150euro.

grazie a tutti per l'eventuale risposta
Robertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 15:35   #16536
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Robertus Guarda i messaggi
ciao a tutti

a casa mi arrivano bollette enel ogni due mesi di 200 250 euro, e si pensa sia il pc la causa.

allora vorrei capire se potete aiutarmi nel comprendere quanto puo' consumare il mio pc che è acceso sempre 24 su 24.

CPU: Intel Core Duo Quad E6600 2.40mhz

RAM 4gb di ram

6 Hard Disk sata per un totale di 4tb

1 hard disk eide

scheda video ati 1950xt

scheda madre asus p5wdh deluxe

alimentatore enermax 750w

monitor samsuns 19 pollici ma non credo che consumi piu di tanto


spero possiate aiutarmi nel quantificare piu' o meno la spesa. se il pc al mese mi fa spendere 100 euro, o 20 o 50, insomma piu' o meno, di certo non vorrei che su 200 euro di bolletta il pc incida per 150euro.

grazie a tutti per l'eventuale risposta
Il calcolo della bolletta è piuttosto contorto.
Qui potete vedere come funziona:
http://www.enel.it/sportello_online/...onoorarie/D2/#

Ad occhio il tuo PC, ti spedisce direttamente nella fascia più alta ogni bolletta, quindi ti costa circa 70€ al mese.
__________________
Le persone stupide credono a tutto quello che sentono,
le persone furbe credono alla metà di quello che sentono, ma solo i geni, sanno a quale metà credere!
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 15:51   #16537
Robertus
Senior Member
 
L'Avatar di Robertus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
Il calcolo della bolletta è piuttosto contorto.
Qui potete vedere come funziona:
http://www.enel.it/sportello_online/...onoorarie/D2/#

Ad occhio il tuo PC, ti spedisce direttamente nella fascia più alta ogni bolletta, quindi ti costa circa 70€ al mese.
davvero 70 euro al mese piu o meno? sticazzi....
Robertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:05   #16538
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
naaa , è esagerato

ad occhio e croce se ci navighi senza fare codifiche 24/24 si può ipotizzare un 170w di consumo medio

quindi per una bolletta bimestrale consumi circa 245KWh
moltiplichi x la fascia media (non so quanto tu possa consumare annualmente)

245*0,191660= 47€ ogni bimestre

Ultima modifica di Paky : 06-09-2009 alle 16:07.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 18:02   #16539
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
ho appena provato anche io a fare 4 conti
in casa ho un contratto bi-orario da 6kw.
ora non so quanto ogni giorno venga usata ogni tariffa (entro 1,8kw, entro 2,4...), per cui ho fatto una media distinguendo giorno (11ore) e notte (13 ore) e un kw/h mi costa circa 0,20 €cent compresa la maggiorazione per componenti a-uc-mct
per un utilizzo 24/7 un pc di 50watt mi costa 90 euro/anno. corretto?

a fare il bravo economista quale sto per diventare dovrei pure contare il costo fisso di 45€/anno ma la ripartizione su 50w è trascurabile e non ho voglia di fare altri calcoli magari se mi gira la prossima settimana mi metto d'impegno e faccio un bel foglietto excel tutto personalizzabile con le tariffe enel e il costo che ne viene fuori. non vi prometto niente ma se mi ci metto qualcosa ne vien fuori

ah, intanto ho fatto l'ordine per la configurazione di cui ho accennato pochi post fa... e3200+eg41mg us2h+samsung 502 eco f2 = 142€ e finalmente mando in pensione sta ciofeca di epia
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 18:20   #16540
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quanto incide invece l'adozione di un hd da 2".5 invece che 3".5?

Grazie!
a prendere una comparativa di tom's (con le dovute cautele)
su 7 hd da 2,5" da 500gb
un toshiba 500gb in idle consuma sui 2,1w - riproducendo un 1080p sui 2,7 max
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004

Ultima modifica di enricoa : 06-09-2009 alle 19:37.
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v