Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 17:54   #14661
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Intorno ai 50W
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:56   #14662
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da atax Guarda i messaggi
8 giga di ram?
Con la virtualizzazione meglio non lesinare
Tanto uso Linux x64...
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:58   #14663
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
Con la virtualizzazione meglio non lesinare
Tanto uso Linux x64...
C'e' la possibilita' di usare una scheda TV pci in una macchina virtuale windows? Le usb dovrebbero funzionare, ma sarei curioso di sapere se e' stato fatto qualcosa per le pci.
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:59   #14664
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Intorno ai 50W
Non male... Con cosa potrei migliorarla sul fronte consumi? Senza penalizzare molto le prestazioni...
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:03   #14665
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
Non male... Con cosa potrei migliorarla sul fronte consumi? Senza penalizzare molto le prestazioni...
mm.. siamo già quasi all'osso cmq con un chipset 740/760G qualcosa potresti guadagnare con prestazioni immutate.
Lavorare di alimentatore non mi sembra il caso perchè andresti a spendere troppo in più rispetto al risparmio effettivo dei consumi.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:19   #14666
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
mm.. siamo già quasi all'osso cmq con un chipset 740/760G qualcosa potresti guadagnare con prestazioni immutate.
Lavorare di alimentatore non mi sembra il caso perchè andresti a spendere troppo in più rispetto al risparmio effettivo dei consumi.
Ti ringrazio
Di quanto potrà essere la differenza di consumo tra i chipset a tuo avviso?
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 20:58   #14667
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
Ragazzi eccomi di nuovo qui dopo un po' di tempo
Finalmente ora ho un po' di fondi per costruirmi un server 24h con parecchia ram per sperimentare un po' con la virtualizzazione
Prima di tutto vorrei che consumasse poco... poi che abbia buone prestazioni (per utilizzi server con bassi carichi).
Avrei pensato a questa config:

- cpu AMD Athlon64 X2 5050e
- mainboard ASUS M2N68-CM con vga onboard
- 8gb ddr2
- hdd WD Scorpio 250gb 2,5"
- ali LC Power LC8400P (eff. 84%)

Che ne pensate? Possibile consumo?
Io nelle tue condizioni mi prenderei anzi un WD6401AALS, visto che per più accessi concorrenti non ce lo vedo proprio un 2,5" per notebook da 5400 giri...
In riguardo ai GB, io già 4 non vedo come usarli tutti... a meno che non vuoi virtualizzare 3 Vista assieme penso anche tu possa fare a meno di 8 (capisco siano a buon mercato... però). Su un server io non prenderei meno di ECC... ma capisco sarà soggettivo (solo per prove... vabbè).
La M/B dovrebbe esser OK.
Consumi saremo comunque sui 50 W.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 21:05   #14668
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io nelle tue condizioni mi prenderei anzi un WD6401AALS, visto che per più accessi concorrenti non ce lo vedo proprio un 2,5" per notebook da 5400 giri...
In riguardo ai GB, io già 4 non vedo come usarli tutti... a meno che non vuoi virtualizzare 3 Vista assieme penso anche tu possa fare a meno di 8 (capisco siano a buon mercato... però). Su un server io non prenderei meno di ECC... ma capisco sarà soggettivo (solo per prove... vabbè).
La M/B dovrebbe esser OK.
Consumi saremo comunque sui 50 W.

eri tu che avevi fatto la prova con ram ecc su amd? la supportava perfettamente vero? che cpu era?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 21:20   #14669
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
eri tu che avevi fatto la prova con ram ecc su amd? la supportava perfettamente vero? che cpu era?
Era un Sempron LE-1250 su M/B GIGABYTE 740G, a maggior ragione dovrebbe funzionare su un Athlon X2...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 21:30   #14670
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
4GB CF KINGSTON ULTIMATE 266X su IDE tramite ADATTATORE
(40MB/s in scrittura e 45MB/s in lettura, con memorie SLC, visto inoltre automaticamente come memoria fissa e non rimovibile)
Ma questi adattatori vanno con tutti i controller? Ne ho preso uno visto che anche a me era venuta l'idea di un SSD "auto costruito" da usare come disco di sistema per il nuovo muletto, ma ho provato oggi a collegarlo ad una ABIT K7W con una CF da 128 MB (al momento ho solo quella in casa) e il controller SATA non solo non riconosce lui, ma non mi vede neppure l'HDD fino a che non tolgo l'adattatore (ovviamente, contenendo l'HDD l'OS, non funziona nulla)! Mi restituisce un errore del tipo (vado a memoria: ora l'ho tolto) "BIOS non caricato..."!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 21:40   #14671
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
VID Mod E5200

Provato in tutti i modi a modificare il Vcore def con cui la Zotac 9300 ITX alimenta l'E5200 ma non c'è stato alcun verso di farlo partire con qualunque valore diverso dal Vdef preimpostato di fabbrica (1.20v)

avevo configurato i pin del processore in modo che la scheda madre riconoscesse un Vdef pari a 0.85v (perchè consentendo al massimo un +0.3v sarei arrivato a 1.15v con cui tiene 3/3.1 Ghz, inoltre da precedenti test sotto 0.85v non si guadagnava nulla...)

con la Gigabyte DS2R tutto ok, il processore è partito esattamente a 0.85v segno che la modifica ai pins era riuscita quindi è proprio la Zotac che non l'accetta cosa già vista con l'FSB mod (non tutte le schede la diferiscono)

purtroppo quindi devo "consolarmi" e tenerlo a 600 Mhz (che qualcosina fa: -1.5w rispetto a 1.2Ghz di default) e 1.15v (il VID del C1E)


veramente un peccato per due motivi:

1) con la DS2R passando da 1.12v a 0.85v a 0.8Ghz avevo tolto ben 5 watt

2) finendo dentro un case mini-itx mi sarebbe tornato veramente comodo poter mettere sotto carico il processore a voltaggi più bassi (tenete conto che tiene 1v a frequenza def)
vorrà dire che il raffreddamento del case lo dovrò curare con molta attenzione
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:51   #14672
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

avevo configurato i pin del processore in modo che la scheda madre riconoscesse un Vdef pari a 0.85v (perchè consentendo al massimo un +0.3v sarei arrivato a 1.15v con cui tiene 3/3.1 Ghz, inoltre da precedenti test sotto 0.85v non si guadagnava nulla...)
ci potresti dire esattamente come hai portato il vcore a 0.85V?

hai visto se ci sono bios aggiornati per la tua mobo?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 20-04-2009 alle 22:54.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 23:11   #14673
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ci potersti dire esattamente come ai portato il vcore a 0.85V?
Certo, ho isolato i VID numero 3-4-5, ho fatto una foto




Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
hai visto se ci sono bios aggiornati per la tua mobo?
Non ancora, ma dubito che i prossimi amplino le possibilità di agire sul Vcore, e pensare che la sorella AMD (la 8200) ha un bios favoloso
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 23:44   #14674
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ottimo lavoro, ho gia salvato la foto in previsione di un nuovo aquisto! anche se in realta mi ero ripromesso di aquistare una cpu amd per la prossima volta..

grazie!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 07:57   #14675
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Certo, ho isolato i VID numero 3-4-5, ho fatto una foto



Questa modifica dici che va bene anche con il 2180 su asrock 1333 d667?

(Immagino che mi dirai "perchè non provi? )
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:10   #14676
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
aggiornamento sulla mia configurazione (ne ho parlato nel post #14641).

Gli HDD disponibili sono i seguenti, in ottica h24 (-consumi +silenziosità) ce n'é qualcuno da preferire?

- HDT721010SLA360 HITACHI
1 TB 7200 RPM S.ATA2 16 MB 58,90
- HD103UJ SAMSUNG
1 TB 7200 RPM S.ATA2 SPINPOINT SE 32 MB 65,90
- STM3160813AS MAXTOR
160 GB 7200 RPM S.ATA2 DIAMONDMAX 22 8 MB 23,90
- WD3200AAJS WESTERN DIGITAL
320 GB 7200 RPM S.ATA2 WD CAVIER SE 8 MB 28,90
- HDP725050GLA360 HITACHI
500 GB 7200 RPM S.ATA2 DESKSTAR 16 MB 34,90
- STM3750330AS MAXTOR
750 GB 7200 RPM S.ATA2 32 MB DIAMONDMAX 22 7200.11 52,90

Invece per quanto riguarda i case:

- KSV-CS.72A5S NICKEL
CASE ATX 72A5 500 WATT SILVER 39,90
- 8050B34-NOPSU COLORSIT
CASE ATX L8050 B34 450 W SATA 24PIN SILVER/BLACK 25,90
- ECA3050-B ENERMAX
CASE ATX MID TOWER ECA3050 BLACK MONSTER FAN 44,90
- ECA3162-BL ENERMAX
CASE ATX PHOENIX NEO BLACK MONSTER FAN 25CM BLU 50,90
- 6001C34 COLORSIT
CASE MICRO ATX 6001 C34 BLACK 450 WATT 23,90
- ECA-3120-B-N ENERMAX
CASE VOSTOK BLACK + TASTIERA SCISSOR NICKEL 49,90

Oppure alimentatori singoli:

- ERV850EWT ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 850 WATT REVOLUTION 85+193,00
- EMD625AWT ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 625 WATT MODU 82+ 107,90
- EPR525AWT ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 525 WATT PRO 82+ 67,90
- EMD525AWT ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 525 WATT MODU 82+ 83,90
- ECS500AW-CP ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 500 WATT CYCLOPS 47,90
- CG450S CODEGEN
ALIMENTATORE ATX 450 WATT SILENT SATA 24PIN 14,90
- EPR425AWT-W ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 425 WATT PRO 82+ V2.3 55,90
- EMD425AWT ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 425 WATT MODU 82+ 63,90
- ECS405AGT-CP ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 405 WATT CYCLOPS 28,90

grazie ancora per i consigli che mi vorrete dare

ciao
Gianluca

p.s.
prezzi iva esclusa
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:23   #14677
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
- EPR425AWT-W ENERMAX
ALIMENTATORE ATX 425 WATT PRO 82+ V2.3 55,90
per gli hdd ce ne sono molti green sia samsung che western digital, oppure vai su un 2,5" da 5400 giri che consuma sicuramente meno e sono anche più silenziosi.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:00   #14678
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z Guarda i messaggi
Questa modifica dici che va bene anche con il 2180 su asrock 1333 d667?

(Immagino che mi dirai "perchè non provi? )
Sì non so se è il tuo modello, ma mi sembra ci sia un thread su una scheda nella sezione schede madri, prova a fare una ricerca in quella sezione con la parola "mod" o "pinmod"

l'unica è provare, non si rovina nulla, basta stare attenti
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:12   #14679
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io nelle tue condizioni mi prenderei anzi un WD6401AALS, visto che per più accessi concorrenti non ce lo vedo proprio un 2,5" per notebook da 5400 giri...
In riguardo ai GB, io già 4 non vedo come usarli tutti... a meno che non vuoi virtualizzare 3 Vista assieme penso anche tu possa fare a meno di 8 (capisco siano a buon mercato... però). Su un server io non prenderei meno di ECC... ma capisco sarà soggettivo (solo per prove... vabbè).
La M/B dovrebbe esser OK.
Consumi saremo comunque sui 50 W.
A dire la verità quello dell'hdd è l'unico dubbio che ho... Un'unità da 2,5" 5400rpm consuma circa 1W in idle e 2,5W in seek... Mentre un buon disco da 3,5" a 7200rpm circa 7W/10W idle/seek... Certo le prestazioni sono a favore di quest'ultimo.
Ci devo pensare .
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:13   #14680
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
e pensare che la sorella AMD (la 8200) ha un bios favoloso
prestazionalmente, a parità di consumo, la differenza tra 8200+4850e VS 9300+e5200 è molta?

il chip grafico integrato in entrambi i casi è sempre sufficiente a digerire qualsiasi tipo di filmato? (ovviamente con un player che supporti l'accelerazione tipo mpc home cinema)
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v