|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13841 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
|
Ciao a tutti, magari potete aiutarmi.
Volevo recuperare l'hdd del mio portatile usandolo come hdd principale in un pc desktop, ma non so come collegarlo alla motherboard. L'hdd dovrebbe essere questo (magari il nome cambia in qualcosa, ma le specifiche sono identiche): http://www.ciao.it/Samsung_SpinPoint...#productdetail L'interfaccia è Ata-100, perciò dovrebbe bastare collegarlo alla scheda madre tramite il cavo piatto ide? E' corretto, oppure sto dicendo una fesseria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13842 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
RMclock vede così come sono, non ho fatto niente di che... sarebbero settabili fino a 0,6v, ma ovviamente come ti dicevo si riavvia tutto sotto i 0,75v.
Magari scendendo di bus, chissà... magari più tardi provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13843 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
anche la mia overvolta leggermente
riguardo a rmclock, mi sembrava avesse fondocorsa a 0.8V e 5x per settare voltaggi o moltiplicatore oltre a questi c'era da modificare un file di registro...ma non mi ricordo più dove cercare cmq fra qualche giorno provo con la nuova configurazione...
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13844 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ho tenuto questa... mi permette di usare lo step inferiore rispetto a quella che downvolta. Lo scarto in eccesso di una è inferiore allo scarto in difetto dell'altra
![]() Guarda te che ragionamenti che si vanno a fare per risparmiare qualche centesimo di volt ![]() Quote:
La cosa strana è che sotto 0,8v non si va nè da bios nè con l'utility asrock, eppure puoi andarci e il voltaggio inferiore è visibile anche dalla temperatura più bassa del processore (1/2° gradi ovviamente, parliamo di 0,8v contro 0,7625v) Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13845 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche il mio oscilla di 2/3 watt in idle tipo 21/22/23 Watt. L'ho usato su un pc con un Pentium III che monta un alimentatore Enermax che non funziona al 100% ( si è mezzo bruciato e ora funziona solo su mobo PIII o socket7 ). Ho notato che i valori in IDLE impazzivano oscillando da 5 W a 72 W a 36 W a ZERO Watt ![]() @felixmarra prova a controllare se cambiando alimentatore e tenendo il vcore @default ottieni dei valori più stabili
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13846 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13847 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Chiedo qui perchè nei thread delle VGA la tematica del basso consumo non è molto contemplata a vedere le risposte che ho ricevuto...
d'altra parte con quad, raptor, SLI e alimentatori da minimo 5-600 watt cosa volete che siano 20-30 watt in più? ![]() allora, devo scegliere che VGA mettere nell'HTPC considerando che ci vorrei anche giocare (diciamo uso 70-80% HT 20-30% game) il problema è coniugare prestazioni con i consumi, come rapporto prestazioni massime/consumo in idle la 4670 con i suoi 9 watt è indubbiamente la migliore sul mercato però la 4830 va un bel po' di più, solo che in idle sta sui 33 watt e mi sta un po' sulle scatole vedere un HTPC che senza scheda discreta farebbe 35 watt raddoppiare praticamente il consumo a causa della scheda video in sintesi: abbassando e smanettando con le frequenze (e magari tramite bios mod abbassare/alzare a piacimento i voltaggi) migliorerebbe la situazione o non cambierebbe quasi nulla? perchè qualcosa mi dice che quei 9 watt sono più figli della semplicità della 4670 grazie al bus di soli 128 bit, la 9600GT consuma già oltre 25 w e guarda a caso ha il bus a 256 bit... sta lì l'inghippo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13848 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Cmq dipende dalla scheda madre che usi, ho visto che per esempio nella mia k10n78 è possibile usare un hybrid sli che tra le opzioni ha anche il power save. Dirti però quanto consuma non ne ho idea. Se ho capito bene è come creare uno sli con due schede video diverse di cui una è l'integrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La HD4830 è una scelta poco azzeccata per il HTPC visto che consuma quasi come la HD4850 (che non è tantissimo, ma certo neppure poco). Per giocare sarebbe meglio la 9600GT. Fra non moltissimo (Giugno) dovrebbero comunque uscire le nuove schede di fascia media ATI basati sul chip RV740 a 40nm: http://www.fudzilla.com/index.php?op...1842&Itemid=34 Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-02-2009 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13850 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Per me, 4670 tutta la vita: sono troppo alti i valori di W in full load, decisamente poco adatti ad un pc con ambizioni parsimoniose.
Con hybrid power (e varianti), si potrebbe optare per la 4830 (o 4850), ed andare giù pesante nel tweaking di vcore, vmem, frequenze di gpu e ram: ma non so in quali schede si possa fare, ed alla fine i vantaggi che si possono ottenere.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#13851 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() Quote:
Non riesco ad aspettare fino a giugno per le nuove, la 9600GT e le Nvidia in generale le ho scartate per l'impossibilità di veicolare l'LPCM multicanale via HDMI (ATI ci riesce grazie ad un chip audio interno alle schede) mah vedrò cosa fare, probabilmente 4670 e mi accontenterò riguardo a dettagli e risoluzione in attesa di giugno magari... ![]() Quote:
per Nvidia so che l'Hybrid dovrebbe funzionare con le ultime 55nm (a parte la 9600GT che non so perchè è stata esclusa, almeno a quello che avevo letto nei forum internazionali) P.S= Bella la firma, quella canzone del grande maestro è veramente stupenda ![]() Ultima modifica di GT82 : 16-02-2009 alle 23:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13852 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Qualcuno ne sa qualcosa? Nella sezione schede video è inutile postare, quelli vivono con un mini reattore nucleare al torio sulla schiena per alimentare quei robi divora corrente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
GeForce 9800 GX2 GeForce GTX 260 GeForce 9800 GTX+ GeForce 9800 GTX GeForce 9800 GT queste ufficialmente supportano l'hybrid power io credo anche le nuove 285/295 (ci son anche la 8400/8500 che supportan l'hydrid sli)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13854 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
sono andato a leggere un pò
![]() Delle gtx e gt pare che bisogni prestare attenzione, non tutte supportano l'hybrid power, mentre le + tutte. Quote:
![]() Allora diciamo che come prestazioni/consumi e costi mi sembra che la 9800gtx+ sia la migliore. Si trova a meno di 140 euro. Quando non serve la si spegne e funziona la sola integrata, quando serve per giocare la si riaccende e consuma, stando alla tabella linkata prima, 80W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13855 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Prima di tutto bisognerebbe sapere : 1 - A che risoluzione vorresti giocare ? Full-HD ?? 2 - Che monitor / televisione useresti ?? 3 - Hai già scelto una CPU INTEL chiudendo la porta ad AMD ? 4 - Mi sembra tu stia puntando solo su schede ATI Discrete perchè le schede grafiche Nvidia non veicolano l'audio LPCM multicanale via HDMI ? .... e mho vediamo di farti cambiare idea ![]() Partendo dal punto fisso ( per quello che è a mia conoscenza ) che a tutt'oggi nessuna GPU o chipset con grafica integrata supporta il Protected Audio Path e che per avere anche questa "feature" servirebbe una scheda audio dedicata passiamo ad analizzare una possibile "soluzione ideale" : La mia proposta per avere un buonissimo HTPC ( bassi consumi e silenziosità ) e una buona postazione GAME è usare una scheda madre con chipset Nvidia 8200/8300 che veicola l'audio LPCM multicanale via HDMI, con cpu AMD 4450e/4850e ( o quella che ritieni + opportuna per il GAME ) e affiancare una scheda video discreta tipo GTX 280, 9800 GX2, GTX 260 o 9800 GTX+ che può essere totalmente spenta grazie alla tecnologia HybridPower. Unica "vera" limitazione è che bisogna usare obbligatoriamente Windows Vista ( il driver si abilita solo su Vista e non su XP, per quello che ne so io ), in abbinata ai chipset 8200/8300, nForce 780a SLI, nForce 750a SLI ( gli ultimi 2 non sono proprio a basso consumo ) e usare solamente schede video Nvidia compatibili con HybridPower. Alla fine avrai un consumo maggiore di 2/3 Watt sia in Idle sia in Full Load in modalità "Save power" ma in compenso potrai switchare alla modalità "Boost Performance" direttamente dall'icona del HybridPower ed avere a disposizione quasi tutta la potenza di una scheda video Discreta. O se vuoi ottenere il massimo delle performance, riavvi, disabiliti da Bios la mGPU del chipset e usi solo la scheda discreta, quando hai ultimato la sessione Game, riavvi entri nel bios ri-abiliti HybridPower e torni al tuo HTPC bassi consumi - basso rumore. Tieni presente che anche in questo caso non devi smontare nulla, solo riavviare un paio di volte. Prova a dare un'occhiata a questa review http://www.legitreviews.com/article/708/5/ Peccato Intel abbia negato questa possibilità a Nvidia sui chipset Geforce 9300/9400 ![]() ![]() / OT
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13856 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
visti i costi dei picopsu credo sia meglio prendere un 300w 80+ tipo il bequiet a 40euro che inoltre ti da la possibilità di usare componenti eventualmente più esosi Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13857 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Se i consumi sono questi:
http://ht4u.net/reviews/2009/leistun...ka/index12.php c'è poco da scegliere...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#13858 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
so già in partenza che per giocare in fullhd a frame rate decenti comporta allo stato tecnologico attuale consumi energetici molto elevati, probabilmente bisognerà aspettare 2-3 anni per avere la potenza delle top di gamma odierne e consumi da 4670/9600GT a pensarci bene non avevo valutato la configurazione che proponi (dando per scontato di utilizzare la Gigabyte che vedi in firma) e di utilizzare quindi l'E5200 (la firma la devo aggiornare, quello che è l'Home Server diventerà anche il principale...) il fatto è che una soluzione di questo tipo richiede necessariamente di rimanere in ambito AMD, un X2 4850e ce l'ho già a casa e potrei usare quello e passare a Phenom II X4 tra 9-12 mesi senza dover cambiare mobo poi c'è l'incognita AM2+/AM3, sarebbe preferibile prendere una AM3 per una minor obsolescenza Quote:
a livello di prestazioni pure, l'Hybrid toglie qualcosa? perchè già da XP a Vista mi sembra si perda no? Ultima modifica di GT82 : 17-02-2009 alle 10:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13859 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13860 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.