Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 22:59   #13021
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi


che dite? si puo fare di meglio? quello che cerco è il miglior rapporto prestazioni/consumo/prezzo , cmq non è un mulo, ci farei di tutto e un po di potenza ogni tanto non mi dispiacerebbe

la mobo è l'unica che hanno, l'ho messa + che altro per esempio, anche perchè molto probabilmente aggiungo una 4670 e un g43 non mi serve proprio...

l'obbiettivo sarebbe i 40-45watt in idle...ce la farò??
Secondo me no!. Non voglio scoraggiarti ma hai messo componenti si parsimoniosi ma non assoluti.
Forse un Athlon X2 4850e con una 790g sarebbe meglio, hai anche il lettore DVD e due banchi di ram.
Lasciamo perdere poi se metti una scheda video.
Non sono aggiornato se ora si può già sfruttare l'hybrid power o come si chiama: Gpu integrata e discreta spenta per basso carico e Gpu discreta x gioco ecc... quello che so è che potresti fare l'hybrid crossfire, c'è il logo sulla scatola della mia scheda madre.

Se prendi una video integrata fai sempre tempo ad aggiungere una discreta, se prendi senza, il consumo sarà sempre maggiore anche in idle
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:56   #13022
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Secondo me no!. Non voglio scoraggiarti ma hai messo componenti si parsimoniosi ma non assoluti.
Forse un Athlon X2 4850e con una 790g sarebbe meglio, hai anche il lettore DVD e due banchi di ram.
Lasciamo perdere poi se metti una scheda video.
Non sono aggiornato se ora si può già sfruttare l'hybrid power o come si chiama: Gpu integrata e discreta spenta per basso carico e Gpu discreta x gioco ecc... quello che so è che potresti fare l'hybrid crossfire, c'è il logo sulla scatola della mia scheda madre.

Se prendi una video integrata fai sempre tempo ad aggiungere una discreta, se prendi senza, il consumo sarà sempre maggiore anche in idle
si forse hai ragione, mi ero fatto prendere dalla recensione di silentpcreview sulla 4670 che consuma 3watt in idle, ma che molto probabilmente sono una decina in realtà...

però a parte la vga, se mettessi una mobo con g31, g33 o 7100 dovrei riuscire tra downvolt vari a stare sui 45watt no?

che poi anche 50 andrebbero bene, rispetto ai 110 che ho adesso con un p4
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 12:07   #13023
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi


che ne dite?
per me è fondamentale l'efficienza sotto i 20 watt perchè ho intenzione di mettere un HD da 2.5" (-3/3.5 watt)

dico che il grafico non da alcuna info per carichi a 20W quindi di nessun interesse per il tuo caso!

io lascerei questi ali e riadatterei quelli dei box esterni per hd, sicuramente sono piu indicati per alimentare un hd
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 12:10   #13024
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi


che dite? si puo fare di meglio? quello che cerco è il miglior rapporto prestazioni/consumo/prezzo , cmq non è un mulo, ci farei di tutto e un po di potenza ogni tanto non mi dispiacerebbe

la mobo è l'unica che hanno, l'ho messa + che altro per esempio, anche perchè molto probabilmente aggiungo una 4670 e un g43 non mi serve proprio...

l'obbiettivo sarebbe i 40-45watt in idle...ce la farò??
Spenderei un po' più di soldi sull'alimentatore, a costo di prenderlo da altre parti: è importante sia ad alta efficienza. Un Antec EA380, un Seasonic 330W, un Thermaltake QFan 2, o addirittura un Pico (120W è già più che sufficiente).

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
L'HD è un Green Power? non mi sembra se non ricordo male...
L'AAKS è un Caviar Blue da 7200rpm. Il suo consumo è piuttosto sostanziale rispetto al Green Power.
Già che ci siamo, potrei quasi consigliare di prendere il GP da 1TB, il piattello in più rispetto al 640GB migliora il transfer rate rendendo quindi le sue prestazioni non troppo dissimili dai fratelloni a 7200 giri, e anche il costo per GB non è male.

Quote:
una mobo G33+ICH9 ti farebbe risparmiare sicuramente qualche watt (4-5) rspetto a G43+ICH10
il resto mi sembra buono
Non credo, a meno non ci siano altri fattori a concorrere in questo (vedi sezione di alimentazione oppure capacitori a basso ESR), poichè sia ICH10 che G43 sono costruiti con nodi produttivi minori.
Vengono riportati come più esosi di corrente (TDP) in quanto hanno più porte, più feature, il PCI-E 2.0... Ma se noi non le si usa (vedi già che a lui non gli interessa la VGA integrata), hanno comunque un vantaggio rispetto i predecessori (che sono invece consigliati per chi ha pochi soldi da spendere).

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
inutile fiondarsi su un forum a chiedere "devo installare mldonkey su linux, come faccio?"
Prima ci si fionda su google, si cerca mldonkey, si va sotto con la documentazione, si prova e poi eventualmente si chiede.
Non è meglio amule di mldonkey?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-12-2008 alle 13:02.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 12:20   #13025
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Il 6400AAKS e` un caviar Blue:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=394
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:07   #13026
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non è meglio amule di mldonkey?
Io consiglio di provarli entrambi, io ho usato per parecchio tempo amule e mi sono trovato discretamente, ovviamente partendo dallo snapshot quotidiano dei sorgenti (dato che bastava un file un po' più grande della media per mandare in crisi la versione distribuita come stable...).
Poi gli snapshot hanno cominciato a dare problemi, alta occupazione cpu anche con poche connessioni, reperibilità dei sorgenti sempre più difficile, stranezze...
fino alla irreperibilità a causa della mancanza di hosting per il repository subversion...

Da meno di un annetto sono passato a mlnet e devo confessare che mi trovo molto bene, quasi nessuna dipendenza, sorgenti puliti e sempre reperibili, ottima stabilità e comportamento molto pulito e prevedibile.
Forse l'occupazione cpu risulta un pelo più alta rispetto ad amule dei tempi (di cui non ho più i sorgenti... doh... ), bilancio riducendo il numero di connessioni, e alla fine l'assorbimento del mulo resta sempre quello.

Come interfaccia devo confessare che mlnet è cmq di gran lunga superiore.
L'interfaccia da console di amule (amulecmd) è comoda e veloce da usare ma piuttosto povera di features, quella di mlnet ha praticamente tutto ma non è molto intuitiva.
Per quanto riguarda l'interfaccia web mlnet vince a mani basse, amuleweb è sempre stata piuttosto penosa, sia dal pdv dell'usabilità che della stabilità, l'interfaccia web di mlnet non sgarra mai ed è molto funzionale pur avendo una marea di features.

Come client bittorrent io uso ancora rtorrent, ma volendo con mlnet si può consolidare tutto, l'idea non è malvagia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:07   #13027
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Sono state dette un po' di cose false sugli HD WD green (piatti, consumi, cache)

Per chiarezza riporto la tabella originale:

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:11   #13028
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
conferma tutto quello che si è detto mi pare.

Ultima modifica di icoborg : 28-12-2008 alle 14:41.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:40   #13029
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Spenderei un po' più di soldi sull'alimentatore, a costo di prenderlo da altre parti: è importante sia ad alta efficienza. Un Antec EA380, un Seasonic 330W, un Thermaltake QFan 2, o addirittura un Pico (120W è già più che sufficiente).
beh quel bequiet ha un'efficienza simile all'ea380, 1-2% in meno secondo il test della certificazione 80plus

cmq molto probabilmente comprerò prima a parte su un altro shop l'nsk4480, anche solo per curiosità di vedere quanti watt guadagno con un buon ali efficiente, ora sono a 110watt in idle e 210 in full, 0.6 di pfc

Quote:
L'AAKS è un Caviar Blue da 7200rpm. Il suo consumo è piuttosto sostanziale rispetto al Green Power.
Già che ci siamo, potrei quasi consigliare di prendere il GP da 1TB, il piattello in più rispetto al 640GB migliora il transfer rate rendendo quindi le sue prestazioni non troppo dissimili dai fratelloni a 7200 giri, e anche il costo per GB non è male.
il fatto è che un tera non mi serve proprio, e un green + piccolo ho paura sia troppo inferiore ai 7200 standard...

un samsung f1 o quei WD blue da 500-640gb penso siano il giusto compromesso tra watt/prestazioni/costo/necessità

Quote:
Non credo, a meno non ci siano altri fattori a concorrere in questo (vedi sezione di alimentazione oppure capacitori a basso ESR), poichè sia ICH10 che G43 sono costruiti con nodi produttivi minori.
Vengono riportati come più esosi di corrente (TDP) in quanto hanno più porte, più feature, il PCI-E 2.0... Ma se noi non le si usa (vedi già che a lui non gli interessa la VGA integrata), hanno comunque un vantaggio rispetto i predecessori (che sono invece consigliati per chi ha pochi soldi da spendere).
quindi nel caso scegliessi di mettere una 4670 ,o cmq una vga discreta, che mobo consigli?
ah cmq ankio ho pochi soldi da spendere
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:51   #13030
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Sono state dette un po' di cose false sugli HD WD green (piatti, consumi, cache)

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
conferma tutto quello che si è detto mi pare.
Tra l'altro non è una tabella sconosciuta ai più...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:25   #13031
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
dico che il grafico non da alcuna info per carichi a 20W quindi di nessun interesse per il tuo caso!

io lascerei questi ali e riadatterei quelli dei box esterni per hd, sicuramente sono piu indicati per alimentare un hd
Nel grafico ci sono eccome i 20 watt, e anche meno... la curva se guardi bene parte da un ascissa corrispondente a 10 watt più o meno

il punto è quanto considerarlo attendibile

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Spenderei un po' più di soldi sull'alimentatore, a costo di prenderlo da altre parti: è importante sia ad alta efficienza. Un Antec EA380, un Seasonic 330W, un Thermaltake QFan 2, o addirittura un Pico (120W è già più che sufficiente).
Direi Themaltake Qfan 300 oppure pico 120, gli altri sono inferiori come efficienza per carichi da mulo

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non credo, a meno non ci siano altri fattori a concorrere in questo (vedi sezione di alimentazione oppure capacitori a basso ESR), poichè sia ICH10 che G43 sono costruiti con nodi produttivi minori.
Vengono riportati come più esosi di corrente (TDP) in quanto hanno più porte, più feature, il PCI-E 2.0... Ma se noi non le si usa (vedi già che a lui non gli interessa la VGA integrata), hanno comunque un vantaggio rispetto i predecessori (che sono invece consigliati per chi ha pochi soldi da spendere).
Chiaro che mi riferivo al TDP, comunque nei risultati empirici delle varie review i nuovi G4x non li ho mai visti sotto i G3x (a parte il G35 che è un "power hog" come dicono gli inglesi/amercani)
poi se a uno serve il PCI-ex 2.0 e le altre caratteristiche aggiuntive è tutto un altro discorso
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:40   #13032
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Domanda: il chipset Intel G45 (con video integrato GMAX4500HD) com'e` quanto a consumi? Entro qualche settimana dovrei entrare in possesso di un pc Intel dotato di scheda madre Gigabyte EG45M-DS2H avente tale chipset. Da quello che mi sembra di capire questo modello usa dinamicamente da 1 a 4 fasi di alimentazione a seconda del carico del sistema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 20:18   #13033
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Qui una comparativa con GF9300: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432&p=11
E' una che m'ha fatto propendere per il chipset di nVidia.
Altre danno il G45 in vantaggio...ma sempre di poco.
Complessivamente tutte ritengono comunque migliore il GF9300.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 28-12-2008 alle 20:32.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:33   #13034
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
è anche l'ultimo uscito di chipset.

Aspettando 890G

Domanda: con i catalyst completi (per ora solo driver) si potrebbe downcloccare la VGA integrata? ci sarebbero vantaggi? o solo svantaggi dall'installazione dei catalyst?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:36   #13035
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
è anche l'ultimo uscito di chipset.

Aspettando 890G

Domanda: con i catalyst completi (per ora solo driver) si potrebbe downcloccare la VGA integrata? ci sarebbero vantaggi? o solo svantaggi dall'installazione dei catalyst?
cioè?
intendi installando anche il CCC?

non so, non credo,io ho sempre messo il ccc ma non ho mai visto questa possibilità
solo da bios posso downcloccare o occare il chipset 780g
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:42   #13036
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
sarebbe curioso, solo che non ho il lidlometro per controllare.

ma mi sa che sarà al massimo pochi watt.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:54   #13037
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
sarebbe curioso, solo che non ho il lidlometro per controllare.

ma mi sa che sarà al massimo pochi watt.
praticamente nulla
nella mia asrock posso regolare (se non ricordo male) da 400 a 1000 mhz
il default è 500, e passar da 500 a 400 senza abbassare il voltaggio non porta grossi vantaggi, forse 1 watt..
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:25   #13038
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Provate a vedere se quando Win spegne lo schermo (risparmio energetico) i cambia qualcosa nei consumi...

dai che sono curioso, come ho già detto con i 61xx e 7xxx Nvidia su AMD il consumo scende di 1 watt, presumo perchè si disattiva qualcosa nell'IGP
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:46   #13039
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Sul mio pc non cambia nulla, o perlomeno il wattmetro del mio UPS non riesce a rilevare la differenza. Con scheda video integrata NVidia GF6100 il consumo in idle monitor escluso e` 76w sia prima che dopo che Windows abbia spento lo schermo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:03   #13040
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
acquistato e assemblato un sistema per un amico con

scheda madre intel DG45ID con g45
e5200
4 gb di ram
WD green da 1 TB
ali cooler master real power
mast dvd

appena torno da lui mi prendo su il rilevatore di consumi e vedo un pò

era l'unica scheda G45 disponibile dal negoziante e lui voleva solo intel e subito....solo a casa ci siam accorti che manco ha il canale ide e il floppy
(poi bello che dentro c'è un floppy per i driver sata)

(Io gli avevo consigliato una asus con chipset 8300 e un dual core amd, ma non si è voluto risparmiare quei 40-50)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v