Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 22:03   #11041
giorgiocomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Brescia
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
I consumi di un hdd:
-non cambiano da ide a sata
-un hdd da 2.5'' consuma 0.8-1W in idle e 2-2.5W in full
-un hdd da 3.5'' consuma 6-7W in idle e 10W in full
Visto che un muletto non ha bisogno di prestazioni è altamente consigliabile utilizzare un hdd da 2.5''.

Se usi sempre il pc da remoto la scheda video non serve e poi windows XP non ha problemi a girare su una scheda video PCI.

Magari ora cerco i datasheet del sempron che al momento non ricordo i consumi.Dopo ti sò dire
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi questo rheobus (si scrive così?) Zalman ZM-MFC2 Fan Control che ha anche una funzione di indicatore numerico dei sonsumi espressi in Watt e da quanto ho visto non sbaglia di molto, almeno così potrò verificare il consumo effettivo, visto che al Lidl non trovo il famoso amperometro....

Saludimi il Friul
__________________
Coolermaster HAF 932 - Ali Corsair HX 520 - Asus P6T - Intel Ci7 920 - Sapphire HD 3870 512 DDR4/Accelero S1 rev.2 - 6 GB DDR3 Corsair 1600 - 2x500 GB Sata Samsung - mast DVD LG-H58L
giorgiocomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:32   #11042
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da giorgiocomo Guarda i messaggi
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi questo rheobus (si scrive così?) Zalman ZM-MFC2 Fan Control che ha anche una funzione di indicatore numerico dei sonsumi espressi in Watt e da quanto ho visto non sbaglia di molto, almeno così potrò verificare il consumo effettivo, visto che al Lidl non trovo il famoso amperometro....

Saludimi il Friul
Allora il sempron in tuo possesso ha un tdp pari a 62W(vcore 1.4) e il 4450e di 45W.
Se ti serve maggiore potenza e sopratutto il dual-core che è utile per gestire molti programmi contemporaneamente compralo pure,in idle i vantaggi saranno pochi ma in full e come usabilità alle minime frequenze li sentirai eccome

Direi che avendo già tutte le altre componenti(madre e ram) potresti anche fare l'acquisto,così hai anche una piattaforma nuova
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:38   #11043
giorgiocomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Brescia
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Allora il sempron in tuo possesso ha un tdp pari a 62W(vcore 1.4) e il 4450e di 45W.
Se ti serve maggiore potenza e sopratutto il dual-core che è utile per gestire molti programmi contemporaneamente compralo pure,in idle i vantaggi saranno pochi ma in full e come usabilità alle minime frequenze li sentirai eccome

Direi che avendo già tutte le altre componenti(madre e ram) potresti anche fare l'acquisto,così hai anche una piattaforma nuova
Ok, ora controllo sul manuale della scheda madre se prevede il cool'n'quiet e se prevede il downvolt della cpu così fosse lo cercherò alla fiera dell'informatica di Montichiari domenica 7 settembre.
Grazie.
__________________
Coolermaster HAF 932 - Ali Corsair HX 520 - Asus P6T - Intel Ci7 920 - Sapphire HD 3870 512 DDR4/Accelero S1 rev.2 - 6 GB DDR3 Corsair 1600 - 2x500 GB Sata Samsung - mast DVD LG-H58L
giorgiocomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:15   #11044
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Ciao a tutti,

mi chiamo Gian Luca, è la prima volta che scrivo su questo 3d ..

mi sono letto una bella 30 di pagine indietro (dopo averne lette 75 del 3d sulla D945GCLF) ....

Mi chiedevo:

quando parlate di idle, si intende semplicemente quando il PC non esegue operazioni o quando effettivamente va in Cool&Quite (su AMD, o l'equivalente di Intel).

Me lo chiedo perchè una delle opzioni che avevo sulla mia nuova configurazione era quella di installere on top al sistema operativo (quindi come hypervisor) VMWare ESX (ha rilasciato da poco la versione free).

Ho già cercato info ma non sono stato molto fortunato ... mi chiedevo se ESX in qualche modo gestiva l'ACPI e quindi il C&Q .... ho paura di no ma mi piacerebbe una conferma da qualcuno che ha magari avuto questa esperienza ..

Grazie mille. Ciao.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 16:14   #11045
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
quando parlate di idle, si intende semplicemente quando il PC non esegue operazioni o quando effettivamente va in Cool&Quite (su AMD, o l'equivalente di Intel).
Entrambe le cose. In idle lo sei a riposo, cioe' pc acceso sul desktop senza fare nulla. Ovviamente in questo modo la cpu non e' sotto carico, quindi le mobo amd o intel abbassano il moltiplicatore cpu se sopo provviste di tale opzione.
Sui pc che si usano come muletto p2p 24ore, in teoria, la cpu, anche con solo un programma p2p in esecuzione, e' in funzione e quindi niente coool&quite o simili.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 17:05   #11046
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi chiamo Gian Luca, è la prima volta che scrivo su questo 3d ..

mi sono letto una bella 30 di pagine indietro (dopo averne lette 75 del 3d sulla D945GCLF) ....

Mi chiedevo:

quando parlate di idle, si intende semplicemente quando il PC non esegue operazioni o quando effettivamente va in Cool&Quite (su AMD, o l'equivalente di Intel).

Me lo chiedo perchè una delle opzioni che avevo sulla mia nuova configurazione era quella di installere on top al sistema operativo (quindi come hypervisor) VMWare ESX (ha rilasciato da poco la versione free).

Ho già cercato info ma non sono stato molto fortunato ... mi chiedevo se ESX in qualche modo gestiva l'ACPI e quindi il C&Q .... ho paura di no ma mi piacerebbe una conferma da qualcuno che ha magari avuto questa esperienza ..

Grazie mille. Ciao.
volevo solo precisare che la D945GCLF non ha il cool & quite
la frequenza che vedi attualmente è l'unica che puoi avere
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 09:05   #11047
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
volevo solo precisare che la D945GCLF non ha il cool & quite
la frequenza che vedi attualmente è l'unica che puoi avere

mmmm ... ma lo speedstep di Intel non dovrebbe fare la stessa cosa ?
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 09:31   #11048
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
da tomshw, un interessante articolo...
quanto sia ben fatto, questo non lo so..

"LCD e Plasma, tutta la verità sui consumi energetici"

copio una chicca

Quote:
Ad esempio, se si guarda un film che dura 2 ore su un monitor che ha fatto registrare un consumo costante di 100 W, abbiamo consumato 200 W/h per la visione di quel film.
so che non è proprio il topic adatto, perchè si presuppone pc 24h/24 sian lasciati senza monitor
però ci son un po' di notiziole interessanti per chi proprio non può fare a meno del monitor (magari perchè usa il muletto per websurfing )

Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
E non mettiamoci a parlare di affidabilità,perchè un portatile ha la stessa affidabilità di un fisso,non ci sono santi..non esistono cpu,ram,mobo di serie A e di serie B.Giusto gli hdd,ma l'unica ditta che faceva hdd scarsi sotto certi punti di vista è praticamente fallita...
intendi la Maxtor?

cmq, se vogiamo dirla tutta tutta, son più affidabili componenti di portatili, visto che devon essere progettate tenendo conto che staranno in situazioni di calore e stress più elevato...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 10:12   #11049
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
copio una chicca
A me sembra una banalità.
Quote:
cmq, se vogiamo dirla tutta tutta, son più affidabili componenti di portatili, visto che devon essere progettate tenendo conto che staranno in situazioni di calore e stress più elevato...
E' il contrario, in quanto tali componenti non sono pensati per usi continuativi. Infatti se i portatili li tieni sempre accesi c'è il buon rishio si bruci qualcosa, che sia il monitor, la vga, l'hard disk.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 10:25   #11050
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A me sembra una banalità.
era detto in senso ironico. scritto in quel modo sembra voler dire "200 watt per ora", contraddicendo cioè quanto scritto più su
la scrittura giusta era Wh

ok, un dettaglio (ma un amante come te dei dettagli dovrebbe apprezzare quete cose), ma che a me dà da pensare sulla qualità effettiva dell'articolo, che forse è solo una summa di luoghi comuni..

l'ho riportato "per dovere di cronaca" come si suol dire...

Quote:
E' il contrario, in quanto tali componenti non sono pensati per usi continuativi. Infatti se i portatili li tieni sempre accesi c'è il buon rishio si bruci qualcosa, che sia il monitor, la vga, l'hard disk.
io sto parlando di componenti per portatili, non portatili come struttura olistica

una camomilla la mattina no?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 10:28   #11051
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
per il portatile io vedo a rischio soprattutto l'hard disk anche se in commercio ne esistono diversi che possono stare accesi 24h e che sono destinati credo al mercato server.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:16   #11052
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi


intendi la Maxtor?

cmq, se vogiamo dirla tutta tutta, son più affidabili componenti di portatili, visto che devon essere progettate tenendo conto che staranno in situazioni di calore e stress più elevato...
Si,gli hdd maxtor avevano alcuni difetti,fra cui la temperatura,infatti se raffreddati adeguatamente durano una vita...


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' il contrario, in quanto tali componenti non sono pensati per usi continuativi. Infatti se i portatili li tieni sempre accesi c'è il buon rishio si bruci qualcosa, che sia il monitor, la vga, l'hard disk.
Le componenti per portatili non hanno una progettazione diversa rispetto a quella di un normale pc...un transistor è pur sempre un transistor.
E non esistono dati certi su ciò che dici,i tassi di rottura delle componenti utilizzate nel modo corretto non cambiano da componenti per fissi o per portatili.
Se poi il portatile è progettato da topogigio e la temperatura al suo interno raggiunge valori al di fuori del range progettuale...non diamo la colpa ai portatili ma chi l'ha progettato e assemblato.

Basta con i falsi pregiudizi e le leggende metropolitane
ps:mi riferisco al mondo in generale,in tutti i campi e a tutte le varie tipologie di prodotti.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:28   #11053
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Le componenti per portatili non hanno una progettazione diversa rispetto a quella di un normale pc...un transistor è pur sempre un transistor.
E non esistono dati certi su ciò che dici,i tassi di rottura delle componenti utilizzate nel modo corretto non cambiano da componenti per fissi o per portatili.
Se poi il portatile è progettato da topogigio e la temperatura al suo interno raggiunge valori al di fuori del range progettuale...non diamo la colpa ai portatili ma chi l'ha progettato e assemblato.

Basta con i falsi pregiudizi e le leggende metropolitane
ps:mi riferisco al mondo in generale,in tutti i campi e a tutte le varie tipologie di prodotti.
Certo che hanno una progettazione diversa, altro che pregiudizi e leggende.

I sistemi di raffreddamento sono pensati per l'utilizzo medio - e questo non consiste nel tenerlo acceso 24/24. Un riscaldamento dei componenti interni porta a una crescita di resistenza, e una richiesta maggiore di corrente, portando quindi il calore a crescere ancora.
Ci sono inoltre priorità diverse, che sono quelle della silenziosità, e del risparmio di spazio, che portano ad ulteriori semplificazioni. Ad esempio l'inverter utilizzato dallo schermo (l'alimentatore, se parlassimo di schermi desktop) è ad esempio una piastrina di 3x7cm, e l'elettronica di controllo è incastonata senza sbocchi di areazione dietro a un film metallico rifrangente, con a fianco 3 antenne - sono oggetti che sicuramente si romperanno - l'incognita è solo quando. Gli HD vengono portati a temperature di 10°c/15°c superiori al normale, in quanto costretti al centro e quasi mai ventilati.

Non si tratta di design by TopoGigio, ma semplicemente di usare le cose per quello per cui sono state ideate - prova ad andare in offroad con una yaris e guardiamo un po' quanto ti dura.

Inoltre, se andiamo ad analizzare i componenti specifici, notiamo come gli HD da 2,5" consumer hanno un monte vita stimato di ore inferiore rispetto i corrispettivi 3,5", così come i cicli di start-stop, ed adottano inoltre un sistema di parking testine (necessario per prevenire danni da cadute) che è passibile di problemi di affidabilità.

I transistor sono transistor, ma un portatile non è un server.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-08-2008 alle 16:32.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:36   #11054
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Certo che hanno una progettazione diversa. I sistemi di raffreddamento sono pensati per l'utilizzo medio - e questo non consiste nel tenerlo acceso 24/24. Un riscaldamento dei componenti interni porta a una crescita di resistenza, e una richiesta maggiore di corrente, portando quindi il calore a crescere ancora. Ci sono inoltre priorità diverse, che sono quelle della silenziosità, e del risparmio di spazio, che portano ad ulteriori semplificazioni. L'inverter utilizzato (sarebbe l'alimentatore degli schermi desktop) è ad esempio una piastrina di 3x7cm, e l'elettronica di controllo è incastonato senza sbocchi di areazione dietro a un film metallico rifrangente, con a fianco 3 antenne.
Non si tratta di design by TopoGigio, ma semplicemente di usare le cose per quello per cui sono state ideate - prova ad andare in offroad con una yaris e guardiamo un po' quanto ti dura.
Inoltre, se andiamo ad analizzare i componenti specifici, notiamo come gli HD da 2,5" consumer hanno un monte vita stimato di ore inferiore rispetto i corrispettivi 3,5", così come i cicli di start-stop, ed adottano inoltre un sistema di parking testine (necessario per prevenire danni da cadute) che è passibile di problemi di affidabilità.
I transistor sono transistor, ma un portatile non è un server.
Un portatile in idle per uso mulo viene sicuramente downcloccato e molto probabilmente anche downvoltato riducendo notevolmente il calore.Stesso vale per l'alimentatore che si troverà a lavorare al 15-20% della sua potenza nominale.
Per la macchina non iniziamo a fare paragoni a random,perchè stiamo parlando di due campi diversi con altre variabili in gioco.
Per gli hdd un muletto avrà dei cicli start-stop ridotti proprio perchè non si spegnerà mai...se proprio vuoi sapere il mio hdd da 664 cicli start-stop.
Cmq sia mai avuto problemi ad usare portatili come server e mai sentito di un problema a componentistica di portatili da ormai 10 anni che vedo pc ogni santo giorno.

Per il resto i fanboy da me finiscono in ignore list,e basta vedere la tua firma per vedere come vai avanti a falsi pregiudizi.
Ciao e buona continuazione

ps:GBS

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 30-08-2008 alle 16:39.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:40   #11055
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Cmq sia mai avuto problemi ad usare portatili come server e mai sentito di un problema a componentistica di portatili da ormai 10 anni che vedo pc ogni santo giorno.
Con a malapena 18 anni di età mi parli di 10 anni di esperienza con PC, Server, Portatili e quant'altro - non è male il mondo della fantasia di internet, eh?
Siamo proprio alla frutta, che tristezza.
Ciao Danielino.

p.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559382

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-08-2008 alle 17:15.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:44   #11056
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con 18 anni di età mi parli di 10 anni di esperienza con PC, Server, Portatili e quant'altro - non è male il mondo della fantasia di internet, eh?
Ciao.
Tu sai quando io ho iniziato a usare pc?sai la mia vita?
NO.
E io internet per tua conoscenza lo uso da un paio d'anni...prima avevo il 56k a consumo e non ci andavo quasi mai.
Per il resto solito fanboy

ps: rinnovo il GBS
ps2:stop ot e spam
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:49   #11057
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Un portatile in idle per uso mulo viene sicuramente downcloccato e molto probabilmente anche downvoltato riducendo notevolmente il calore.Stesso vale per l'alimentatore che si troverà a lavorare al 15-20% della sua potenza nominale.
Per la macchina non iniziamo a fare paragoni a random,perchè stiamo parlando di due campi diversi con altre variabili in gioco.
Per gli hdd un muletto avrà dei cicli start-stop ridotti proprio perchè non si spegnerà mai...se proprio vuoi sapere il mio hdd da 664 cicli start-stop.
Cmq sia mai avuto problemi ad usare portatili come server e mai sentito di un problema a componentistica di portatili da ormai 10 anni che vedo pc ogni santo giorno.

Per il resto i fanboy da me finiscono in ignore list,e basta vedere la tua firma per vedere come vai avanti a falsi pregiudizi.
Ciao e buona continuazione

ps:GBS
in effetti anche intel dice no a vista mi sembra ambiguo... e si sa che l'iphone è una ciofeca... almeno secondo me....
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:00   #11058
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Non pensavo che la differenza in full fosse così elevata : aspetto con ansia l'uscita delle mobo g45, così posso seriamente cominciare a pensare al mio nuovo pc a consumo contenuto



Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
aspetta aspetto non ci siamo capiti... non è una differenza
quello è proprio il consumo totale del processore...
2W in idle e una 20ina in full........
esatto


Quote:
Originariamente inviato da salmone84 Guarda i messaggi
Quindi per un green-htpc i componenti sono:

intel e5200
sk madre asus p5q-em o simili
hd westerndigital gp
pico psu

per le ram qualsiasi va bene? tra 1 e 2 Gb, singolo blocco, i consumi nn cambiano giusto?

le sk video integrate nelle mb intel come si comportano come prestazioni e consumi???

dove l'hai vista e quanto costa asus p5q-em???
meglio un kit 2x1 o 2x2gb
un banco consuma solo 1watt




Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per il solo uso htpc anche una config amd è validissima e forse anche superiore a intel visto che i chipset amd 780 e il nuovo 790 rendono moltissimo e consumano pochissimo.

se poi il pc lo devi usare anche per cose più pesanti allora intel la fa da padrona, i c2d viaggiano alla grande, ma per un uso htpc sono un po' sprecati e per ora un sistema intel anche con i 45nm consuma di più.

io con:
4050e vcore 1
3x1gb ram
780g
1hd
1 card reader
1 masterizzatore stavo in idle a 46watt...quindi ottimo



Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una grande configurazione per HTPC low-power è questa:

INTEL E5200 (775)
ASUS P5Q-EM (microATX su 775 con G45)
2GB DDR2 800MHz VALUE
SAMSUNG HM320JI (2,5 da 320GB)
PICO-PSU (da max 90W)

Consumo totale medio sui 60W (meno del corrispettivo AMD). Potenza da vendere.

Le schede video integrate Intel facevano pena, ma fortunatamente le ultime uscite hanno capovolto la situazione, G35 (X3500) è discreta, e ha risolto anche alcuni problemi di driver con i giochi, mentre G45 (X4500) non è proprio niente male, con prestazioni quasi doppie rispetto a G35 (e non molto meno dei vari 780G e 8200), e con pure accelerazione e de-interlacing hardware di MPEG2, VC-1 e MPEG-4 (esattamente come 780G e 8200).
Fai conto sarà quella integrata nei futuri Nehalem.
Addirittura rispetto a 780G può uscire in HDMI 7.1 LPCM (utile solo se sai cosa è), mentre il secondo è fermo a 2.0 LPCM.

Ciao.
io ancora non ho visto nessuna recensione di quella mobo ne di quel chipset...

posso dire che ho provato 4050e su 780g OTTIMI!!!

ora voglio provare e5200 con il g45
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:14   #11059
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

ora voglio provare e5200 con il g45
io vorrei provare e5200 con il nuovo chipset nvidia x intel
... ovviamente se alle dichiarazioni seguono i fatti
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 19:34   #11060
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Ciao a tutti

mi aiutereste a valutare al meglio l'acquisto di un notebook (da battaglia) su ebay.....ovviamente vorrei prendere un portatile che durante il download consumi il meno possibile, per adesso stò puntando questo:

Specifiche dell'oggetto - PC portatili
Marca: HP Condizioni: Aggiornato
Velocità del processore: 1.730 MHz Tipo di chip: Intel Centrino
Dimensione disco rigido: 40 GB Memoria (RAM): 1.000 MB
Dimensione dello schermo: 12,1 pollici Unità primaria: DVD/ CD-RW Combo
Caratteristiche: Scheda LAN 10/100, USB, Scheda audio, Firewire, Bluetooth, Sistema operativo, Scheda di rete wireless, Modem


ma soprattutto:

Specifiche dell'oggetto - PC portatili
Marca: Compaq Condizioni: Usato
Velocità del processore: 450 MHz Tipo di chip: AMD K6-2
Dimensione disco rigido: 6 GB Memoria (RAM): 64 MB
Dimensione dello schermo: 14 pollici Unità primaria: CD-ROM
Caratteristiche: Modem, Sistema operativo, USB


i due pc sono molto differenti tra loro, il secondo è molto meno prestazionale, però costa molto meno e se Voi mi dite che addirittura consuma anche molto meno, allora mi tuffo su questo pc.....

Gentilissimi per un prezioso consiglio.
Grazie a tutti
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v