Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 16:00   #981
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Sul discorso occupazione della cpu e C&Q: vi ricordo che il C&Q funziona proprio in base all'occupazione, e che se l'avete al 100% la cpu lavora a frequenza e voltaggio massimo.
Quindi è esattamente all'opposto di quello che vi serve:
Non penso vi siano differenze di consumo. Non so se funzioni come per il rendimento di un motore cioè se vi sia una sorta di regime di "coppia" in cui il rapporto benzina consumata potenza sia ideale....ma ritengo che un PC che al massimo va a 1000 Mhz e ci mette 2 ore a rippare e uno che va a 2000 Mhz e ce ne mette 1....il consumo tra i due più o meno sarà comparabile.
Ergo mi sta bene usare quello da 2000Mhz e quando non lo sfrutto al massimo...che ritorni a fare il parsimonioso.

Sarò duro di comprendonio ma il C&Q penso mi si addica proprio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:13   #982
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Con il C&Q in idle sta a bassa frequenza e basso voltaggio, se usato aumenta la frequenza e il voltaggio, ma comunque è tutto tranquillamente configurabile (sia da quando parte, sia la frequenza minima, che massima).
Ma tenerlo perennemente al minimo, significa che per fare un'operazione gravosa lo dovrete usare per più tempo in full load, mentre al contrario con il C&Q lo userete per meno tempo, ma consumano di più.
Vanno quindi distinti i campi di utilizzo, se mi trovo a dover unrarrare 700MB, mi sembra più comodo usare il C&Q, in modo da minimizzare i tempi morti, pur mantenedo un buon risparmio energetico.
L'unica accortezza è nel caso vengano usati programmi che lo occupano (inutilmente) al 100%, mi viene in mente ultima online, che ti porta la CPU al 100%, sia con un 800mhz, che un 4000mhz, e qui, è tutta potenza sprecata.
Ma si può anche considerare il fatto che, essendo muletto, il fattore tempo non sia determinante, e quindi è preferibile spender più tempo a minor frequenza, che non meno tempo a frequenza maggiore (in realtà per poterlo affermare con certezza bisognerebbe fare una prova, perchè in via teorica, se a 800MHz a full load consuma 20W, e bisogna usarlo per 1 ora, è perfettamente equivalmente da un 2GHz che a full load consuma 60W, ma basta usarlo 20 minuti).
Per la CPU, gli ultimi Sempron sono una miglior scelta rispetto ai corrispettivi Venice, semplicemente perchè hanno parte di cache disabilitata, che significa consumi ancora più ridotti (soprattutto in full load), a fronte di un minimo calo prestazionale.
Però il dover usare MB con 754 può esser discriminante, data la limitata scelta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 17:23   #983
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Non ho detto che C&Q sia una tecnologia inutile (è molto utile, anche se si deve sottolineare il fatto che funziona su cpu talmente parsimoniose -le più parche da 5 anni a questa parte- che non è che sia poi fondamentale).

In ogni caso, tante sono le situazioni in cui ha senso; è solo che qui si sta parlando di muletti, non di tutta la possibile casistica, ed in questo caso non è che sia utile.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 17:31   #984
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Una curiosità...ma se un venice 2,4Ghz (3800+ ?) consuma 8,4 Watt in IDLE...i venice a frequenze inferiori quanto potranno consumare?

A sto punto sono indeciso se puntare su risparmio totale (un sempron 754 3000+ 3100+) sui 100€ (+ altri 40-50 € di mobo) o qualcosina in più per un venice 3000 3200+ a 150€ (più qualcosa in più della 754 per una mobo 939).

Voi su cosa propendereste?

Visto che usiamo il pc allo stesso modo,ho lo stesso tuo dubbio.Per ora sono propenso ad un sistema col sempron64 3100+ ed una mobo con vga integrata, che è più economico ( e di molto se consideri il costo del sistema nel complesso) e parsimonioso (anche se di poco) rispetto al A64,visto che di potenza bruta non ne sento la necessità. Per quanto riguarda il soket 754 non credo che ci dovremo preoccupare più di tanto,del resto anche il 939 sta per essere soppiantato dalle nuove cpu e poi con quello che costa il 754 se vi viene lo sfizio o la necessità non è che ci avete perso molto...
Pronto ad essere smentito da chi mi proprone altri ragionamenti...Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 17:36   #985
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
M'hai tolto le parole di bocca...avevo pensato all'accoppiata sempron 3100+ e K8V-MX...me la caverei con 162 euro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:32   #986
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
M'hai tolto le parole di bocca...avevo pensato all'accoppiata sempron 3100+ e K8V-MX...me la caverei con 162 euro.

Si,buona accoppiata,ma forse è meglio con una Asrock nf4g che ha chipset nvidia6100 ed offre anche piccoli margini di oc (ma sul muletto tanto non serve).
Avevo considerato anche I sempron su 939 per mantenermi la porta aperta per eventuali upgrade futuri,ma alla fine fanno solo il 3000+ con cache dimezzata a 128k ed inoltre per il discorso di prima 150 e passa euro si possono pure "perdere" se un domani volessi fare un upgrade più sostanzioso.
Detto questo domani vado al negozio ad ordinare il tutto. (a prop. meglio memorie V-Data,S3+ o XX-Memory? )
Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 19:50   #987
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Nessuno che abbia portato avanti il progetto via 800?? , io ho assemblato un pc simile ma non ancora lo testo!!......anche perchè la mo.bo. microatx socket 370 su ebay era da testare ed ho scoperto che è un potenziale bidone....
Fatto stà che il mio obiettivo fisso è assemblare un pc superrisparmioso, solo che mi vergogno a dirlo, capisco poco e niente di moltiplicatori, voltaggi ecc.....
Se conoscessi questi valori potrei sbizzarrirmi , in quanto dove lavoro c'è una miriade di pezzi pc, processori , mo.bo. alimentatori.....che potrei combinare tra loro e poi settare questi parametri....mi sforzerò di capire meglio..

p.s.
l'hd hitachi da 60 gb l'ho acquistato in un negozietto sotto casa, (lo avevano appena disinstallato da una banca) e non riesco a credere che possa essere così silenzioso...
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 21:16   #988
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Riguardo agli HD: il Western Digital nuovo che ho preso (Sata2, 7200rpm) è più silenzioso e fresco del fujitsu 20gb 5200rpm che ho sul mulo
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:04   #989
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Si,buona accoppiata,ma forse è meglio con una Asrock nf4g che ha chipset nvidia6100 ed offre anche piccoli margini di oc (ma sul muletto tanto non serve).
Esatto. Ti sei già dato la risposta che t'avrei dato io. E piuttosto..spero si possa eseguire un DC.
Quote:
Avevo considerato anche I sempron su 939 per mantenermi la porta aperta per eventuali upgrade futuri,ma alla fine fanno solo il 3000+ con cache dimezzata a 128k ed inoltre per il discorso di prima 150 e passa euro si possono pure "perdere" se un domani volessi fare un upgrade più sostanzioso.
Infatti...con la marea di socket in transito...difficile pensare a soluzioni scalabili. Dovendo fare un vero upgrade attenderei i dual o quadri core e memorie DDR2 o DDR3...
Quote:
Detto questo domani vado al negozio ad ordinare il tutto. (a prop. meglio memorie V-Data,S3+ o XX-Memory? )
Ciao
Propenderei per V-Data...ma solo per l'ottima esperienza personale...tra l'altro le uniche digerite dalla A7V8X-X di mia sorella...estremamente schizzinosa in merito (non la sorella )
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:07   #990
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
io andrei di vdata solo se sono -5B
altrimenti S3+
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:17   #991
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
salve gente,

devo realizzare un muletto, ma rovistando in cantina ho trovato un vecchio computer con processore celeron 366 MHz è sufficiente per emule?

grazie
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:27   #992
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Risposta breve: sì.
Risposta estesa: da esperienza personale: windows 2000 minimale opportunamente alleggerito (nLite + XP Lite) su celeron 333mhz + 64mb di ram PC100 è sufficiente. Emule ci gira ma non ci sguazza. Non avendo necessità di firewall (router opportunamente nattato) non ci gira altro, ma credo che 128mb siano più che sufficienti.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:00   #993
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
io tra i componeti chi mi sono avanzati ho:

p4p800 e deluxe
radeon 9600pro 256Mb
hd maxtor 40Gb

che processore potrei montarci e poi 512Mb ddr bastano?

considerata la sk video quanto consumerà il pc?
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:33   #994
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Direi che non è proprio la configurazione ideale di base per un muletto parco.
La scheda video se inserisci il muletto in una lan al limite puoi anche ometterla.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 18:38   #995
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Salve a tutti,
sono anch'io nella situazione di dover assemblare un pc/mulo da tenere sempre acceso. Ho a disposizione le seguenti configurazioni:

mobo KT600 + XP-M Barton
mobo SiS (integrato, nn ricordo la sigla) + P3 733, 256k cache, socket 370

Quale dei due consuma di meno? Mi sembrerebbe ovvio il secondo, l'unico dubbio sarebbe la possibilità di scalare in frequenza il barton, che non so a quanti W di consumo me lo porterebbe (diciamo per una frequenza di 800MHz).

Pareri?

ciao e tnx
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 19:04   #996
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Senza alcun tweaking, di sicuro la seconda soluzione (se poi riesci a settare a 100 MHz il fsb consumi ancora meno e rende uguale).

Con un pesante tweaking (barton sui 400 MHz a 1,1V, fsb a 66) potrebbe andare anche la prima soluzione.

Fossi in te, venderei la prima e andrei con la 2°, decidi tu.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 19:21   #997
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Perfetto, grazie 1000
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 19:29   #998
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
aaaaaaaah un'altra cosa
Il "lidlometro" è ancora disponibile nei supermercati lidl oppure era un prodotto in vendita tempo fa? Ne vorrei assolutamente acquistare uno!
Ciao e grazie ancora!
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 16:43   #999
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Come muletto 24/7 mi sono orientato verso un sistema mini-itx.
Prima propendevo verso un barebone con p4 2.4ghz, ma la differenza di consumi mi ha fatto optare per la epia.
A vedere i prezzi del nuovo può sembrare un sistema costoso, ma se ci sbatte un pò si riesce a trovare delle buone occasioni. Per esempio sono in coda sul mercatino per una Epia 800 con il controller ide distrutto a 10€ (si rimedia con un controller pci che adesso te lo tirano dietro).

Via Epia CL 1ghz, mini-itx, video audio e due sk rete integrate (una x il modem ethernet e l'altra per il collegamento all'altro pc, che usa la epia come gateway). Pagata 80 euro al Radiant di Novegro, scheda nuda e cruda senza cavi scatola cd ecc

Case JJ Ice Cube in alluminio preso senza alimentatore a 20€, poi ho comprato un ali micro-atx da 90w a 10€, l'ho smontato e ho montato nel case solo la basetta, se no non mi ci stava. Sta tranquillamente senza ventola. Ho pensato però che ci starebbe bene uno di QUESTI con un convertitore AC/DC

512 mb pc2100 25€

HD Maxtor DMax 9 200gb ide, 7200giri 8mb cache, rallentato e zittito con l'utility SetACM, 70€ (usato)

Microcool Northpole, dissi in rame da usare al posto di quello stock, con ventola a 5v raffredda meglio ed è inudibile. 15€ (usato)

Totale spesa: 220€ , che per un sistema del genere è poco. Certo c'è stato dietro uno sbattimento mica da ridere

Niente floppy nè lettore ottico, solo un'altra ventola 8x8 @ 5v per tenere fresco l'hd. Tutto il disabilitabile disabilitato (seriali, parallela, audio, firewire). Video integrato con 4mb di shared memory. Come dicevo l'hd rallentato e zittito con SetACM. Niente tastiera nè mouse, è controllato in remoto con VNC. Potrei consumare ancora meno abbassando il bus da 133 a 100 e downvoltando, non ho ancora provato.

Dimenticavo, sys op WinXP SP2, adeguatamente dimagrito con Nlite e XPLite, nonchè con tutti i servizi inutili disabilitati. Al boot l'occupazione di ram con rete attiva è di 67mb.

Ultima modifica di tulnio : 17-02-2006 alle 16:49.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 17:05   #1000
geroge_exmpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
Ciao, anch'io stò pensando di metter sù un bel muletto e volevo qualche consiglio.

Materiali:
- SCHEDA MADRE PCCHIPS modello M741
(con scheda audio e scheda video integrata)
- PROCESSORE CELERON 500
- ram 128mb sdram 133 [anche se la scheda va a 100]
(eventualmente 256mb, che dite, servono o posso accontentarmi?)
- 2 ventoline di cui una 4 e una da 8 cm (collegate sullo stesso canale posson stare o faccio danni se taglio il cavetto e le collego assieme? )
- hdd maxtor diamondsplus 9 160gb 133 ide
- ali da 230W
- scheda di rete pci (la mobo è senza: )


Il case pensavo di farlo in legno, da me, piccolino, ovattandolo bene e senza porcherie. NO cd-rom e fdd, inutili; con la lan si fà tutto.

E per l'ali: pensavo di smontarlo lasciandogli solo il suo guscio inferiore(su cui poi ho visto è collegato anche un cavo[??!!]), lasciandolo cmq dentro al case ma cmq la ventola dovrebbe funzionare meglio, per me. (?)

2 ventoline (4+8cm) in posti strategici per hdd e altro dovrebbero bastare, specie perchè dentro il case pensavo di rivestirlo in gomma piuma.

quanto dite che dovrebbe assorbire (W) come cosa? tanto?
pensavo poi di collegare sulle due usb un wireless adapter della roper (indica sotto 5V) e una webcam della creatif. troppo?! no dai...

fatemi sapere che ne pensate. tutti pezzi recuperati (tranne hdd), così potrebbe fare da mulo, al eMulo, controllare casa (molto sicuro ), deposito dati, access point. Acceso 24/24!

aspetto fiducioso gli insulti... ciao

aggiungo: case micro-atx come la mobo...

Ultima modifica di geroge_exmpd : 17-02-2006 alle 17:07.
geroge_exmpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v