|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
una roccia toccandomi ovviamente! silensiosissimo e veloce ma soprattutto mai oltra i 30° in funzionamento continuo non raffreddato minimamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9822 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Ciao!! grazie di esserti interessato al mio "dubbio" ehehe
![]() ![]() ![]() Posso chiederti un perchè "più approfondito"?? Dipende dal diverso chipset che montano ?? sopratutto per il fatto che la Asus M2A-VM monta vga integrata ati?? ( oppure non è così rilevante?) Montandoci su un sempron molto piccolo tipo le-1200 rispetto ad una mini-itx tipo qst intel di ultima uscita (DG945GCLF) tutta integrata con cpu VIA il "gap" che si ha nei consumi è notevole ? Si intendo il fatto che la soluzione micro-atx che con cpu e ram costicchia qlcsina in più (ma da in potenza anche di più ovviamente, sopratutto quando c'è da fare trasferimenti files o backup di sistema...credo??) il "gioco" vale la "candela"? (tutto in relazione ai consumi ed utilizzo server-mulo 24h) voglio dire con le opportune accortezze si riesce a rimanere intorno ai 40-50-(60W max) ?? Oppure se proprio si vuole risicare i consumi bisogna per forza orientarsi su soluzioni mini-itx? ( è chiaro che confronto qst 2 soluzioni perchè le reputo dal punto di vista di compatibilità , presenza s-ata etc etc...le soluzioni più appetibili...almeno da quello che si evince leggendo attentamente un po il forum!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9823 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Guarda, ho la versione M2A-VM HDMI e in questa situazione mi fa 38W:
Quote:
In pratica dovresti risparmiare circa 10W con la HDReady. Ultima modifica di jingying : 09-06-2008 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9824 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() si in effetti mi pare di aver letto della tua config!! ![]() Ed insomma...devo dire che se si riesce a risparmiare quei 10W beh potrei ovviare alla presenza (imprescindibile ahimè) di 2 hd da 3,5" ed una scheda lan aggiuntiva e rimanere intorno ai 40W-45W ..Inoltre quello che vengo a constatare è il fatto che le soluzioni mini-itx non sono poi tutta qst "manna" dal cielo!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() ![]() P.S: ovviamente non pretendo che il pc consumi 20W in idle, mi piacerebbe contenerlo sotto i 50W ![]()
__________________
Desktop: Intel 4670K @4,4ghz cooled by Noctua NH-D15 - Asrock Z87 Extreme4 - 2x4Gb G.Skill Ripjaws 1600 Mhz 7-8-8-24 - Sapphire AMD 290 Tri-X 1150-1450 ... and more Steam tag: KillerEyeX - Feedback Mercatino Ultima modifica di Sylvester : 09-06-2008 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
@manga
cosa intendi? @silvester si punta a hdready+sempron, altrimenti io vado su hd720+sempron. da quello che dicono i consumi restano cmq entro i 50W, ti conviene abbassare la soglia ------- Una domanda un po' OT ma nessuon mi risponde nel topic appropriato. Il mio alimentatore è a 20 pin http://www.qtec.info/products/product.htm.224.html l'attacco sulla HD720 invece è a 24 pin http://www.asrock.com/mb/overview.as...720p%20R5.0&s= Posso alimentarla tranquillamente lasciando vuoti i 4 pin restanti sul connettore della mobo?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro Ultima modifica di sonicomorto : 09-06-2008 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9828 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Eventualmente trovi un adattaroee 20--> 24 pin a pichi euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9829 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
il punto infatti è capire qual'è il range massimo rispetto a 220 da cui si può discostarsi perchè il fenomeno abbia una certa conseguenza oppure mi informo sull'efficienza dei line-int. (ce ne sono anche a 50 euro) a casa mia ad esempio abbiamo la pompa dell'acqua (non siamo attaccati all'acquedotto) e quando si attacca intensità della luce delle lampadine si abbassa un po', non so se sia "classificabile" come sottotensione riguardo i fulmini ovviamente so che nun ce so' cazzi come dicono da qualche parte ![]() per l'ali ho un PFC attivo ma penso di prendere il Pico andando avanti che usa un trasformatore AC-DC come quello dei portatili Quote:
se trovi la HDready (ma basta anche una 720p e molto probabilmente anche altre schede) riesci a fare un sistema tra i 20 e i 25 watt Come ha detto jingying ci sono 10 watt di differenza rispetto alla M2A (in parte dovuti alla maggior consumo del chipset 690G in parte alla circuiteria semplice della HDready) piazzaci un Sempron LE oppure un Athlon X2 serie 4x50 (tanto i consumi non cambiano se non di pochissimo, roba da niente) Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9830 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Come range degli alimentatori devi calcolare che da norma la tensione in italia è 230V che però lontano dalla cabina può arrivare tranquillamente poco sotto i 220 e gli alimentatori non hanno problemi a funzionare anche fino a 250(in certi il range è 110-250 mediante commutatore).Ma le sovratensioni peggiori sono quelle da eventi atmosferici,l'unico modo per proteggersi è quello di migliorare l'impianto di casa. Per l'ups io ti sconsiglio proprio i modelli economici,ma sicuramente un ups line-interactive e on-line(meglio quest'ultimo) ti proteggono da cadute di corrente,sottotensioni e sovratensioni(nel datasheet trovi la funzionalità contro le sovratensioni non tutti la hanno). Per la questione pompa è ''normale'' che negli impianti vecchi si abbia uno sbalzo di tensione non appena si accende un forte carico,questione di caduta di tensione sui cavi vecchi e solitamente si impianti vecchi di ridotta sezione. In conclusione: -per mancanza di corrente:ups -sottotensioni:ups -sovratensioni:un ups con questa capacità dichiarata -fulmini:impianto di casa,con parafulmini o scaricatori a terra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9831 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Grazie della spiegazione, spero serva anche a qualcun'altro
comunque, FORZA ITALIA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9832 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21429
|
Quote:
il tuo discorso regge se uno lo usa come pc da tutti i giorni e necessita potenza altrimenti il dual core downvoltato...è quasi eresia...o almeno spreco di risorse e soldi x avere un core di bellezza... cmq ognuno sceglie quel che gli serve o ancor meglio cosa + gli aggrada signori c'è da capire se vogliamo indirizzare al basso consumo e basso costo altrimenti vi sparo cifre da record con le mobo mini Itx e centrino con consumi inferiori ai 7w per la full mobo...tanto le cpu centrino le comprate in baia a meno di 10€... quando avrò il mio benedetto/maledetto lidlometro...misuro la mia mini itx con ddr e ide...già quella è dichiarata 6w tutta attiva lan vga usb etc... x sonicomorto : io ho la nf7g-hd720p e manca solo il misuratore...la uso x navigare 5-6 ore al gg vedere HD film e ci piloto un 27" 1366*768 oltre al mio sinto yamaha 5+1 e lo uso a 5*200@0.776v (ma scenderebbe a 0.736 con rmclock se non avessi prob di config...)
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9833 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
appena ho tempo finisco di fare le prove senza ups... nel frattempo mi confermate che parlate [dal lato amd] di questa scheda? AsRock ALiveNF7G-HD720P R5.0 Am2 Nvidia 7050 DDR2 - Vga-Dvi Audio Lan Retail consigliata da tutti?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#9834 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
per l'UPS ti porto la mia esperienza,
dopo aver pianto sul contenuto di due HD avevo preso un "APC Smart-UPS XL 1000VA" veramente ottimo, sensibilissimo anche ai microscopici blackout esempio: la televisione rimaneva accesa ma la luce mancava per un ultramillesimo/s ... due sole note negative: 1) il suo SW che si mangia parecchia memoria 2) i consumi (che ora non ricordo ma avevo postato qua molto tempo addietro) [/quasi_OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9835 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Allora per la mia config, spulciando un pò il topic, ho capito che mi devo buttare su una Asrock 720p o meglio su una HdReady, giusto?
Qual'è il miglior procio da accostare a questa mobo? Io avevo visto l'Athlon 3800+ Windsor che ha tdp da 35W, ma è abbastanza difficile da trovare, mentre è facile trovare la versione con tdp max di 65W.....cambia moltissimo? Altrimenti su che procio devo indirizzarmi per le mie esigenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9836 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
X tutti
se trovate la HDready non esitate a prenderla (anche usata ovviamente) altrimenti c'è la 720p, ha alcune differenze nella circuiteria e nel chip audio inferiore alla Ready (ammesso che ve ne importi qualcosa) con un HD 2.5", 1 banco di ram, alimentatore PicoPSU e un processore stepping G2 (dual o single core a seconda delle vostre esigenze) undervoltato si fa un sistema che sta in idle sui 21-22 watt contro i 16-17 della HDready sempre sui 21-22 watt c'è anche la Gigabyte GA-M68SM-S2 e sui 19 watt l'Abit AN-M2 entrambe basate sul Nvidia 7025 tutto questo escludendo il consumo di ventole aggiuntive e schede di rete (generalmente aggiungono 1 watt ciascuna) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9837 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
non ho notato differenze tra il pico psu e l'antec earthwatt 380W, se non in termine di silenziosità ovviamente a favore del pico.
![]() ora voglio provare a vedere quanto posso arrivare in termine di consumi con il celeron 420, voglio scendere sotto i 50W attuali! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]()
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9840 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.