Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 23:41   #8921
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questo e' il mio e in idle cons meno di 9w perchè va a 800mhz e 1.1v.
tra scheda madre disco ram e ali arrivo a 40w. Se metto il pico prob arrivo a 30w.
che modello di scheda hai?
anch'io ho preso un processore con quel code
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:42   #8922
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
si può avere un pico senza spennamenti?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:44   #8923
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
se cercate sulla baia si trovano i sempron mobile dagli USA a prezzo ottimo
(sempre se siete disposti ad acquistare fuori dall'Europa)
a volte meglio non rischiare la dogana e trovare occasioni in asta
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:47   #8924
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questo e' il mio e in idle cons meno di 9w perchè va a 800mhz e 1.1v.
tra scheda madre disco ram e ali arrivo a 40w. Se metto il pico prob arrivo a 30w.
c'è anche il *2LA* ma ha metà cache quindi non conveniente
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:55   #8925
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora qualcuno ha ordinato?

mi è venuro un dubbio parlandone ieri sera con Bembotto

lo spinotto 4 pin che alimenta la cpu non c'è nel Pico, alimentare quel connettore è proprio necessario?
voglio dire il sistema non parte proprio?
per cpu a basso ampere come i processori mobile non dovrebbe crearti problemi senza il connettore a 4 pin....semai ci sono i convertitori molex tipo lettore cd a 4pin
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:28   #8926
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
ad occhio e croce un C7 quanto ci mette a fare l'hash di un file bittorent, io col pc in firma ho ci metto circa 1 - 2 minuti per file da 4 GB.

grazie mille
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:31   #8927
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
a volte meglio non rischiare la dogana e trovare occasioni in asta
prezzo + spedizione non superano i 20 euro, anche se dichiarato oggetto di eleetronica non ci sono tasse (x "gift" invece il prezzo limite di esenzione tasse dovrebbe essere 45 euro mi pare ) unico problema sono i tempi, la dogana italiana è ben conosciuta in tutto il mondo x questo
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:40   #8928
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questo e' il mio e in idle cons meno di 9w perchè va a 800mhz e 1.1v.
tra scheda madre disco ram e ali arrivo a 40w. Se metto il pico prob arrivo a 30w.
Quindi in idle un mobile consuma circa sui 5watt in meno della versione desktop nelle prove pratiche

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ma quanto vado a spendere con quel sempron?
Alla fine se un sempron mobile 3000+ lo vado a pagare sui 20€ è un prezzo accettabile?
Ma..dipende da tutto l' insieme.
Imho se spendi sui 50e per scheda madre + processore ci si può pensare, altrimenti meglio soluzioni più moderne ed efficenti.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ma quanto vado a spendere con quel Il Vcore non posso abbassarlo dal BIOS?
Dipende dalla scheda madre e dal bios..con la mia asrock non tutti i bios lo permettevano.
Da windows si, tramite rmclock

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ma quanto vado a spendere con quel Il Vcore
sempron mobile + K8NF4G-SATA2 per 55/60€ è una buona accoppiata?
Può starci come prezzo, per 50e ci si potrebbe pensare.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
CIao rat. io come sempron intendo un 3000+, come consumo è più o meno del 2800?
col pc, cosa ci fai? emule 24/24 ? navighi? che SO usi?
thx
Prove con sempron "normali" 2800 vs 3000:

Io come muletto 24h ho una semplice piattaforma sempron così composta da rimasugli:

- sempron 754 2800+ con thermalright si-97 + ventola papst 92
-Asrock K8NF6G-VSTA
- 2 GB Geil DDR 400
- HD Seagate Sata2 250gb
- alimentatore seasonic s12II 330w (il + piccolo che avevo...)
- 2 ventole Arctic Fan 12 (in davanti all' hd e out sul retro)
- case enermax chakra (quello piccolo, ma senza la ventola laterale)
- per le ventole ho zalman zm-mfc1, la papst e la ventola sull' hd messe sugli interruttori (così in inverno le spengo e stò col procio passivo) e la ventola in estrazione sul primo canale.

A questo ho una variante in cui monto un sempron 3000+ con dissipatore cooler master hyper tx 2 (in questo caso stacco e monto il controller zm-mfc2 in modo da downvoltare la ventola pwm del dissi).

Allora come consumi (misurati con un watmetro preso dal draghetto e con lo zm-mfc2) cambiano a seconda del sempron...il 2800+ non ha il cool n quite ne posso abbassare il vcore, ma non cambiano di molto i valori finali.

A pieno carico 100% cpu (guardo un filmato hd) il consumo di tutto il sistema è di 58-60watt, in idle scende a 45w.
Mediamente avendo antivirus, firewall, apache, ftp, ecc + torrent attivi viaggia sui 48-50watt.
Con il sempron 3000+ abilitando il cool n quite con rmclock tirando il moltiplicatore minimo a 4x e vcore 1,4 il consumo scende a 42watt e massimo va a 58-60w..però con i software attivi di cui sopra resta sempre a 4x e quindi consuma sempre sui 42watt (anche se navigo non supera quasi mai i 6x e quindi non consuma molto).

Come temperature (misurate con speed fan, rmclock e con i sensori del zm-mfc2):

con il sempron 3000+ (ventola a 900giri) siamo sui 22° con 16-18° t ambiente in idle e sui 29-30° a pieno carico. In estate era al max sui 34° con 25° t ambiente.
L' hd stà sui 30° se la ventola è spenta e scende a 24° con ventola avviata (donwoltata a 7v con le zm-mfc1)

Il sempron 2800+ fa circa 35° in idle, max 43° in full (estate) usando la papst spenta (cioè passivo con il si-97), con la papst a 7v le temperature sono circa le stesse del 3000+ con l' hypertx.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:01   #8929
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da MIKI Guarda i messaggi
hai provato a cercare su google YY-9301

è un case con alimentatore FlexATX al costo di +- 19 euro più spedizione

ciao
Io l' ho trovato a quasi 21 euri compresa la spedizione.

Ma, secondo me, la cosa + interessante in questo periodo e che tra un pò dovrebbero mettere in vendita la "Little Fals" di Intel con Atom installata al prezzo di 55 euri esclusa spedizione. Per cui adesso è possibile spendere intorno ai 100 euri o poco + per un mini-pc con, ovviamente Linux installato.

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:30   #8930
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
allora devo assemblare il mio pc mulo
deve principalmente scaricare con emule, e se ci scappa qualche navigata..

alla luce delle rivelazioni dei sempreon e non ho ancora capito quanto consumano in idle preferisco andare sui processori intel (vedendo anche persone che mandano i celeron a 0.85V )

quindi ecco cose mi sepve un pc che consumi massimo ma proprio massimo 30W in idle, ed ecco a cosa pensavo

GA-945GCMX-SE
Intel Celeron D420 1600 Sk775 Box

però x qualche euro in più potrei anche prendere uno di questi 3

Intel Celeron E1200 1.6G 512k Sk775
Intel Dual Core E2140 1.6Ghz
Intel Dual Core E2160 1.8Ghz 1Mb Box

bè come potenza sono naturalmente migliori però anche loro devono subire downclok e undervolt, la scheda madre in questione lo sopporta e dovrebbe essere sta provata già da qualche utente (è nella selezione mobo che supportano undervolt)

quindi vi domando qual'è l'accoppiata migliore per consumare poco ed avere i consumi in idle max 30W???

il tutto accoppiato da un WD1200BEVS e il mitico pico
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 10:26   #8931
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Non colgo molto il problema a dire il vero...io ho un unico hd da 500giga, al limite ti direi che è meglio un file system come ext3 o raiser di un qualunque linux che ntfs di windows (per frammentazione, fault tollerance, ecc), ma non c'è nessun cambiamento nell' usarlo partizionato o meno se ci accedi solo tu. Il discorso cambia se hai diversi utenti e vuoi montare le home usando partizioni (in windows eviti la frammentazione), ma non credo sia il tuo caso.
Il partizionamento dell' hd ha senso per facilitare il bk dei dati ivi contenuti (separare home, locazioni dati, programmi, os, ecc) e in ambito windows perlimitare la frammentazione, ma a parte questo a livello performance non ti cambia praticamente niente se lo usi solo tu
ps io per unire l' utile al dilettevole uso truecrypt; così ho i miei dati cifrati in volumi nascosti e di fatto ho realizzato un partizionamento software; per i bk copio i file di volume di truecrypt e la frammentazione sotto windows è limitata al singolo volume.

Suggerisco tale approccio, sul sistema l' impatto di truecrypt in termini di consumo ram e cicli cpu è praticamente nullo, oltre che avere il vantaggio di avere i volumi portabili fra vari os (win -> linux) senza problemi
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dipende semplicemente dalle tue esigenze.

Se ad es. hai
OS che gira per i cazzi suoi
partizione per scaricare i filmini da emule
partizione per fare il backup delle foto personali

E' piuttosto raro l'HD faccia accessi concorrenti percui non hai problemi prestazionali.

Cosa diversa se vuoi tirare su un webserver, fornire una soluzione iscsi, e gestire un server mysql.

Se prendi 1 solo HD è meglio. Però hai il problema della sicurezza dati.
Innanzitutto grazie per esservi interessati!!
Si in effetti il mio piccolo "server" casalingo non deve fare gestione di web, server mysql o cose "astronomiche" come quelle elencate! Nessuna home per utenti e varie, solo semplice codivisione file ed accesso internet ..etc etc..
In pratica è gestito (solitamente da me) in desktop remoto da un'altra postazione(perchè naturlamente sarebbe senza monitor!)
In una partizione gira il sistema operativo e nelle altre 3 partizioni ( come dicevo dettate da mie personali esigenze ) si dislocano file di dowload/upload emule e condivisione di foto-audio-video alle quali avrebbero accesso altri utenti che sono collegati in rete attraverso qst pc!!
Per quanto riguarda il partizionamento quindi non è mirato, al di là della frammentazione, tanto alle prestazioni in più ma ad una comodità e soprautto ad un sicurezza che qualora si dovesse rovinare il sistema operativo posso sempre rimontare il bk che regolarmente faccio senza perder i dati stivati nelle partizioni logiche!
Ed avere un S.O. sempre in ottimo stato!!
( certo Mikelezz mette in luce il problema che un unico hd se si rompe si perde tutto al di là di partizionamenti e varie...però capisco pure che nn si può volerer ttt... )
Il mio dubbio, che in parte avete sciolto, stava sul fatto che se ad un certo momento il "serverino" si trova nella condizioni di dover gestire contemporaneamente: l'accesso remoto da altra postazione, i download di emule, la posta elettronica, altri utenti che accedono a file o trasferiscono (foto-video-audio-programmi) nelle partizioni dedicate,navigazione internet,posta elettronica...etc etc se tutto è "basato" su un unico HD da 500gb il sistema andrebbe in sofferenza? ci sarebbero eccessivi e visivi rallentamenti visto che gli accessi sull'unico hd sarebbe in punti diversi e in diverse partizioni??
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 10:34   #8932
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da agio44 Guarda i messaggi
Io l' ho trovato a quasi 21 euri compresa la spedizione.

Ma, secondo me, la cosa + interessante in questo periodo e che tra un pò dovrebbero mettere in vendita la "Little Fals" di Intel con Atom installata al prezzo di 55 euri esclusa spedizione. Per cui adesso è possibile spendere intorno ai 100 euri o poco + per un mini-pc con, ovviamente Linux installato.

Ciao
Inoltre, penso che la "Little Fals" con Atom sarebbe la scheda madre ideale per un serverino 24/24. In un video test su Youtube hanno provato che, anche sotto stress consuma in configurazione con hard-disk sata da 3.5'' e DVD-ROM normale per PC (non modello slim) meno di 40 Watt. Costa poco, e, secondo me è l' ideale per un 2° PC da utilizzare in 24/24, senza togliere che con il chip set 950 Intel (e non + una esterna SYS della vecchia motherboard) può essere utilizzata anche egregiamente per compiti di ufficio.

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:12   #8933
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se metto il pico prob arrivo a 30w
Se adesso non monti un alimentatore efficiente certamente, se hai già un 80+ a voler essere ottimistici ne guadagni 5 se ti va bene.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:24   #8934
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi

alla luce delle rivelazioni dei sempreon e non ho ancora capito quanto consumano in idle preferisco andare sui processori intel (vedendo anche persone che mandano i celeron a 0.85V )
Non sono i Sempron che sono fenomeni rispetto ai Core 2 Intel, semplicemente le schede madri per Intel consumano di più delle controparti AMD per vari ragioni la prima delle quali sono i chipset che integrano il memory controller, il quale è direttamente nel processore per gli AMD

con i chipset Nvidia caratterizzati dallo schema northbridge+southbridge uniti in uno stesso package il divario aumenta

i Sempron LE (scheda madre permettendo) permettono tranquillamente di arrivare a 0.8-0.85, su google trovi tutto comunque

Ultima modifica di GT82 : 09-05-2008 alle 12:26.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:47   #8935
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
ok però torniamo sempre alla stessa domanda meglio un sistema intel o amd ???

la cosa + importante i consumi max 30W
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:31   #8936
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
ok però torniamo sempre alla stessa domanda meglio un sistema intel o amd ???

la cosa + importante i consumi max 30W
Dal un test che ho visto su yutube, ho visto che un sistema "Little fals" con Atom come processore configurato insieme a un hard disk da 3.5' e masterizzatore DVD pieno (non slim) sotto stress, consumava 32 Watt, per cui penso che normalmente, se configurato con hard disk da 2.5 e masterizzatore slim dovrebbe consumare molto meno (personalmente penso di utilizzarlo senza masterizzatore, dato che come serverino, non serve), inoltre la scheda madre Intel è in formato mini-itx e la si potrà trovare entro poche settimane o giorni sui venditori online italiani. Una scheda madre AMD in formato mini-itx chi la vende in Italia ?

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:39   #8937
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Se il video è quello che ho intendo io, beh, sono dei fenomeni: il test dell'atom con un alimentatore da 600 W.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:53   #8938
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Se adesso non monti un alimentatore efficiente certamente, se hai già un 80+ a voler essere ottimistici ne guadagni 5 se ti va bene.
rispetto a un lcpower greenpower?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:04   #8939
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Quindi in idle un mobile consuma circa sui 5watt in meno della versione desktop nelle prove pratiche


Ma..dipende da tutto l' insieme.
Imho se spendi sui 50e per scheda madre + processore ci si può pensare, altrimenti meglio soluzioni più moderne ed efficenti.


Dipende dalla scheda madre e dal bios..con la mia asrock non tutti i bios lo permettevano.
Da windows si, tramite rmclock


Può starci come prezzo, per 50e ci si potrebbe pensare.


Prove con sempron "normali" 2800 vs 3000:

Io come muletto 24h ho una semplice piattaforma sempron così composta da rimasugli:

- sempron 754 2800+ con thermalright si-97 + ventola papst 92
-Asrock K8NF6G-VSTA
- 2 GB Geil DDR 400
- HD Seagate Sata2 250gb
- alimentatore seasonic s12II 330w (il + piccolo che avevo...)
- 2 ventole Arctic Fan 12 (in davanti all' hd e out sul retro)
- case enermax chakra (quello piccolo, ma senza la ventola laterale)
- per le ventole ho zalman zm-mfc1, la papst e la ventola sull' hd messe sugli interruttori (così in inverno le spengo e stò col procio passivo) e la ventola in estrazione sul primo canale.

A questo ho una variante in cui monto un sempron 3000+ con dissipatore cooler master hyper tx 2 (in questo caso stacco e monto il controller zm-mfc2 in modo da downvoltare la ventola pwm del dissi).

Allora come consumi (misurati con un watmetro preso dal draghetto e con lo zm-mfc2) cambiano a seconda del sempron...il 2800+ non ha il cool n quite ne posso abbassare il vcore, ma non cambiano di molto i valori finali.

A pieno carico 100% cpu (guardo un filmato hd) il consumo di tutto il sistema è di 58-60watt, in idle scende a 45w.
Mediamente avendo antivirus, firewall, apache, ftp, ecc + torrent attivi viaggia sui 48-50watt.
Con il sempron 3000+ abilitando il cool n quite con rmclock tirando il moltiplicatore minimo a 4x e vcore 1,4 il consumo scende a 42watt e massimo va a 58-60w..però con i software attivi di cui sopra resta sempre a 4x e quindi consuma sempre sui 42watt (anche se navigo non supera quasi mai i 6x e quindi non consuma molto).

Come temperature (misurate con speed fan, rmclock e con i sensori del zm-mfc2):

con il sempron 3000+ (ventola a 900giri) siamo sui 22° con 16-18° t ambiente in idle e sui 29-30° a pieno carico. In estate era al max sui 34° con 25° t ambiente.
L' hd stà sui 30° se la ventola è spenta e scende a 24° con ventola avviata (donwoltata a 7v con le zm-mfc1)

Il sempron 2800+ fa circa 35° in idle, max 43° in full (estate) usando la papst spenta (cioè passivo con il si-97), con la papst a 7v le temperature sono circa le stesse del 3000+ con l' hypertx.
io ho acquistato un sempron am2 3000+ EE e sta tranquillamente senza ventolina a 35 gradi con case aperto....adesso con l'estate vedremo se attivarla
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:30   #8940
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
ok però torniamo sempre alla stessa domanda meglio un sistema intel o amd ???

la cosa + importante i consumi max 30W
Hai bisogno anche di potenza (es. siti pesanti,ecc.) o un semplicissimo mulo?


Quote:
Originariamente inviato da agio44 Guarda i messaggi
Dal un test che ho visto su yutube, ho visto che un sistema "Little fals" con Atom come processore configurato insieme a un hard disk da 3.5' e masterizzatore DVD pieno (non slim) sotto stress, consumava 32 Watt, per cui penso che normalmente, se configurato con hard disk da 2.5 e masterizzatore slim dovrebbe consumare molto meno (personalmente penso di utilizzarlo senza masterizzatore, dato che come serverino, non serve), inoltre la scheda madre Intel è in formato mini-itx e la si potrà trovare entro poche settimane o giorni sui venditori online italiani. Una scheda madre AMD in formato mini-itx chi la vende in Italia ?

Ciao
Come sono le prestazioni di questo Atom?

se verrano confermate le specifiche dovrebbe essere meno veloce di un Pentium M...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v