|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
anch'io ho preso un processore con quel code
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8922 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
si può avere un pico senza spennamenti?
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8924 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
c'è anche il *2LA* ma ha metà cache quindi non conveniente
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8925 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
per cpu a basso ampere come i processori mobile non dovrebbe crearti problemi senza il connettore a 4 pin....semai ci sono i convertitori molex tipo lettore cd a 4pin
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8926 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
ad occhio e croce un C7 quanto ci mette a fare l'hash di un file bittorent, io col pc in firma ho ci metto circa 1 - 2 minuti per file da 4 GB.
grazie mille
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8928 | |||||
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
|
Quote:
Quote:
Imho se spendi sui 50e per scheda madre + processore ci si può pensare, altrimenti meglio soluzioni più moderne ed efficenti. Quote:
Da windows si, tramite rmclock Quote:
Quote:
Io come muletto 24h ho una semplice piattaforma sempron così composta da rimasugli: - sempron 754 2800+ con thermalright si-97 + ventola papst 92 -Asrock K8NF6G-VSTA - 2 GB Geil DDR 400 - HD Seagate Sata2 250gb - alimentatore seasonic s12II 330w (il + piccolo che avevo...) - 2 ventole Arctic Fan 12 (in davanti all' hd e out sul retro) - case enermax chakra (quello piccolo, ma senza la ventola laterale) - per le ventole ho zalman zm-mfc1, la papst e la ventola sull' hd messe sugli interruttori (così in inverno le spengo e stò col procio passivo) e la ventola in estrazione sul primo canale. A questo ho una variante in cui monto un sempron 3000+ con dissipatore cooler master hyper tx 2 (in questo caso stacco e monto il controller zm-mfc2 in modo da downvoltare la ventola pwm del dissi). Allora come consumi (misurati con un watmetro preso dal draghetto e con lo zm-mfc2) cambiano a seconda del sempron...il 2800+ non ha il cool n quite ne posso abbassare il vcore, ma non cambiano di molto i valori finali. A pieno carico 100% cpu (guardo un filmato hd) il consumo di tutto il sistema è di 58-60watt, in idle scende a 45w. Mediamente avendo antivirus, firewall, apache, ftp, ecc + torrent attivi viaggia sui 48-50watt. Con il sempron 3000+ abilitando il cool n quite con rmclock tirando il moltiplicatore minimo a 4x e vcore 1,4 il consumo scende a 42watt e massimo va a 58-60w..però con i software attivi di cui sopra resta sempre a 4x e quindi consuma sempre sui 42watt (anche se navigo non supera quasi mai i 6x e quindi non consuma molto). Come temperature (misurate con speed fan, rmclock e con i sensori del zm-mfc2): con il sempron 3000+ (ventola a 900giri) siamo sui 22° con 16-18° t ambiente in idle e sui 29-30° a pieno carico. In estate era al max sui 34° con 25° t ambiente. L' hd stà sui 30° se la ventola è spenta e scende a 24° con ventola avviata (donwoltata a 7v con le zm-mfc1) Il sempron 2800+ fa circa 35° in idle, max 43° in full (estate) usando la papst spenta (cioè passivo con il si-97), con la papst a 7v le temperature sono circa le stesse del 3000+ con l' hypertx. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8929 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Ma, secondo me, la cosa + interessante in questo periodo e che tra un pò dovrebbero mettere in vendita la "Little Fals" di Intel con Atom installata al prezzo di 55 euri esclusa spedizione. Per cui adesso è possibile spendere intorno ai 100 euri o poco + per un mini-pc con, ovviamente Linux installato. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8930 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
allora devo assemblare il mio pc mulo
deve principalmente scaricare con emule, e se ci scappa qualche navigata.. alla luce delle rivelazioni dei sempreon e non ho ancora capito quanto consumano in idle preferisco andare sui processori intel (vedendo anche persone che mandano i celeron a 0.85V ![]() quindi ecco cose mi sepve un pc che consumi massimo ma proprio massimo 30W in idle, ed ecco a cosa pensavo GA-945GCMX-SE Intel Celeron D420 1600 Sk775 Box però x qualche euro in più potrei anche prendere uno di questi 3 Intel Celeron E1200 1.6G 512k Sk775 Intel Dual Core E2140 1.6Ghz Intel Dual Core E2160 1.8Ghz 1Mb Box bè come potenza sono naturalmente migliori però anche loro devono subire downclok e undervolt, la scheda madre in questione lo sopporta e dovrebbe essere sta provata già da qualche utente (è nella selezione mobo che supportano undervolt) quindi vi domando qual'è l'accoppiata migliore per consumare poco ed avere i consumi in idle max 30W??? il tutto accoppiato da un WD1200BEVS e il mitico pico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8931 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Si in effetti il mio piccolo "server" casalingo non deve fare gestione di web, server mysql o cose "astronomiche" come quelle elencate! ![]() ![]() In pratica è gestito (solitamente da me) in desktop remoto da un'altra postazione(perchè naturlamente sarebbe senza monitor!) In una partizione gira il sistema operativo e nelle altre 3 partizioni ( come dicevo dettate da mie personali esigenze ) si dislocano file di dowload/upload emule e condivisione di foto-audio-video alle quali avrebbero accesso altri utenti che sono collegati in rete attraverso qst pc!! Per quanto riguarda il partizionamento quindi non è mirato, al di là della frammentazione, tanto alle prestazioni in più ma ad una comodità e soprautto ad un sicurezza che qualora si dovesse rovinare il sistema operativo posso sempre rimontare il bk che regolarmente faccio senza perder i dati stivati nelle partizioni logiche! Ed avere un S.O. sempre in ottimo stato!! ( certo Mikelezz mette in luce il problema che un unico hd se si rompe si perde tutto al di là di partizionamenti e varie...però capisco pure che nn si può volerer ttt... ![]() ![]() Il mio dubbio, che in parte avete sciolto, stava sul fatto che se ad un certo momento il "serverino" si trova nella condizioni di dover gestire contemporaneamente: l'accesso remoto da altra postazione, i download di emule, la posta elettronica, altri utenti che accedono a file o trasferiscono (foto-video-audio-programmi) nelle partizioni dedicate,navigazione internet,posta elettronica...etc etc se tutto è "basato" su un unico HD da 500gb il sistema andrebbe in sofferenza? ci sarebbero eccessivi e visivi rallentamenti visto che gli accessi sull'unico hd sarebbe in punti diversi e in diverse partizioni?? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8932 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8933 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
con i chipset Nvidia caratterizzati dallo schema northbridge+southbridge uniti in uno stesso package il divario aumenta i Sempron LE (scheda madre permettendo) permettono tranquillamente di arrivare a 0.8-0.85, su google trovi tutto comunque Ultima modifica di GT82 : 09-05-2008 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8935 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
ok però torniamo sempre alla stessa domanda meglio un sistema intel o amd ???
la cosa + importante i consumi max 30W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8936 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8937 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Se il video è quello che ho intendo io, beh, sono dei fenomeni: il test dell'atom con un alimentatore da 600 W.
![]() ![]()
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#8938 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
rispetto a un lcpower greenpower?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8940 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Quote:
se verrano confermate le specifiche dovrebbe essere meno veloce di un Pentium M... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.