Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 18:38   #8901
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Per tutti coloro che fossero interessati, posso fornire rigorosamente via PM link all'edizione Performance di XP con integrato SP3, appena rinfrescato e della dimensione di appena 250MB (sono stati tolti 399MB di robaccia).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:11   #8902
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Si lima anche 5W-10W, trovi giusto giusto tale prova nell'articolo di SPCR che parla del PicoPSU.
Alimentatori efficienti dovrebbero essere quelli in formato FlexATX da 150W, e credo esistano (ho avuto giusto fra le mani due sistemi embedded che li montavano dentro al case, direttamente nudi). Trovarli, però...
La forza del PicoPSU non è tanto lui (che non è che un convertitore switching da 12V a 5V e 3,3V), quanto il fatto utilizzi alimentatori da basso wattaggio (80W-130W), percui hanno una curva caratteristica dell'efficienza che viene sfruttata nel picco massimo, o comunque nelle sue vicinanze.
hai provato a cercare su google YY-9301

è un case con alimentatore FlexATX al costo di +- 19 euro più spedizione

ciao
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:26   #8903
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per tutti coloro che fossero interessati, posso fornire rigorosamente via PM link all'edizione Performance di XP con integrato SP3, appena rinfrescato e della dimensione di appena 250MB (sono stati tolti 399MB di robaccia).
interessato!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:53   #8904
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
L'articolo di spcr http://www.silentpcreview.com/article815-page4.html parla chiaro, a 90W c'è una differenza del 5 per cento circa (5 watt circa), a 40W del 9 per cento (4 watt circa), a 20W del 15 per cento circa (3W circa), insomma, passando dal tuo alimentatore al picopsu guadagneresti, al massimo, 5 watt; IMHO pagare 60 euro per guadagnare (ottimisticamente) 5 watt è un azzardo, altra storia per chi ha invece un alimentatore inefficiente e che potrebbe quindi prendere in considerazione l'idea dell'acquisto del picopsu, sempre che i pochi cavi che quest'ultimo mette a disposizione non lo freni nell'acquisto. Per quanto mi riguarda ho fatto quest'ultima considerazione e ho preso un normalissimo 80plus e sono passato dai 72-74W con alimentatore scrauso ai 49-51 di adesso. Non mi resta poi che fare altri piccoli cambiamenti (in primis HD da notebook al posto di quello da desktop che monto adesso) per arrivare sui 40W con Celeron 430 default, 1 giga di ram 667mhz, mobo Gigabyte GA-945GCM-S2L, lettore/masterizzatore dvd, floppy.
Si infatti, era più che altro una questione di rumorosità..avendolo in camera da letto (essendo al momento l' unico posto utile) praticamente a 0db ambiente la ventolina del seasonic si sente..meglio del vecchio enermax liberty 400 che avevo prima, ma neppure tutta questa quiete...

Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Salve!! volevo porre una domanda:
Un sistema 24/7 (muletto-server di rete-condivisione&storage files-mail-internet-ed altro) andrebbe in sofferenza se costruito e basato unicamente su un disco da 500GB partizionato in 4 ( 1.Sys.OP+3 partizioni per mie esigenze personali)
Cioè voglio dire le svariate operazioni che verrebbe a sostenere nel contempo potrebbero ridurre le prestazioni? a quasto proposito sarebbe opportuno una soluzione a 2HD? oppure il gioco vale la candela per i ridotti consumi che offrirebbe la soluzione mono-HD?
Non colgo molto il problema a dire il vero...io ho un unico hd da 500giga, al limite ti direi che è meglio un file system come ext3 o raiser di un qualunque linux che ntfs di windows (per frammentazione, fault tollerance, ecc), ma non c'è nessun cambiamento nell' usarlo partizionato o meno se ci accedi solo tu. Il discorso cambia se hai diversi utenti e vuoi montare le home usando partizioni (in windows eviti la frammentazione), ma non credo sia il tuo caso.

Il partizionamento dell' hd ha senso per facilitare il bk dei dati ivi contenuti (separare home, locazioni dati, programmi, os, ecc) e in ambito windows per limitare la frammentazione, ma a parte questo a livello performance non ti cambia praticamente niente se lo usi solo tu

ps
io per unire l' utile al dilettevole uso truecrypt; così ho i miei dati cifrati in volumi nascosti e di fatto ho realizzato un partizionamento software; per i bk copio i file di volume di truecrypt e la frammentazione sotto windows è limitata al singolo volume.

Suggerisco tale approccio, sul sistema l' impatto di truecrypt in termini di consumo ram e cicli cpu è praticamente nullo, oltre che avere il vantaggio di avere i volumi portabili fra vari os (win -> linux) senza problemi
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 20:12   #8905
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per tutti coloro che fossero interessati, posso fornire rigorosamente via PM link all'edizione Performance di XP con integrato SP3, appena rinfrescato e della dimensione di appena 250MB (sono stati tolti 399MB di robaccia).
ma non è meglio farsela da se?

almeno sai quello che ci metti... di queste installazioni particolari di xp prese da 3° parti non mi sono mai fidato al 100%...
e poi delle volte tolgono cose importanti che magari a qualche singolo utente possono servire (anche se alla maggior parte no) e ci si smadonna per ore e ore a capire che è l'xp ridotto ad essere il problema
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 20:51   #8906
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Salve!! volevo porre una domanda:
Un sistema 24/7 (muletto-server di rete-condivisione&storage files-mail-internet-ed altro) andrebbe in sofferenza se costruito e basato unicamente su un disco da 500GB partizionato in 4 ( 1.Sys.OP+3 partizioni per mie esigenze personali)
Cioè voglio dire le svariate operazioni che verrebbe a sostenere nel contempo potrebbero ridurre le prestazioni? a quasto proposito sarebbe opportuno una soluzione a 2HD? oppure il gioco vale la candela per i ridotti consumi che offrirebbe la soluzione mono-HD?
Dipende semplicemente dalle tue esigenze.

Se ad es. hai
OS che gira per i cazzi suoi
partizione per scaricare i filmini da emule
partizione per fare il backup delle foto personali

E' piuttosto raro l'HD faccia accessi concorrenti percui non hai problemi prestazionali.

Cosa diversa se vuoi tirare su un webserver, fornire una soluzione iscsi, e gestire un server mysql.

Se prendi 1 solo HD è meglio. Però hai il problema della sicurezza dati.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
E' un articolo fatto con i piedi, per fare una cosa fatta bene dovevano evitare che i diversi VID dei processori falsassero i risultati

lo stepping G2 è migliore del G1 come consumi, è assodato, se uno legge quel test invece trova che i G1 consumano meno
Hai ragione, ma solo in linea teorica.

Io e te che siamo persone intelligenti sappiano di questo, e possiamo quindi leggerlo sopra le righe.

Pincopallino che non sa della differenza di VID delle CPU probabilmente non saprà neppure che può agire da BIOS per far diventare un 4050e al pari del BE-2300, percui gli va bene vedere il secondo migliore del primo.
Per il suo utilizzo sarà effettivamente così.

Poco male.

Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
A me di test comparativi fatti in quella maniera interessa ben poco; le condizioni in cui verrà usato il pc sono lontani anni luce da quelle di quei test... a me interessa un pesante downlock, unito ad un consistente downvolt, e mi interessa cosa si può fare da bios, e cosa si può fare con rmclock ed altri programmi per settare il fsb...
Insomma te compri una CPU da 2GHz e 533MHz di BUS per farla andare come un PII da 233MHz con un FSB che verrebbe saturato pure da un SDRAM 100MHz...

Se vuoi un articolo su questi artifici ti consiglio di cominciare a scrivertelo...

Io ho reputato ben più interessante spendere 2 minuti a guardare dei grafici assolutamente esaustivi che non 12 giorni a parlare con persone che consigliavano Sempron a buffo, senza dare motivazioni.

Quell'articolo è roba da prima pagina, IMHO. Poi fate voi.
Quote:
Originariamente inviato da MIKI Guarda i messaggi
hai provato a cercare su google YY-9301

è un case con alimentatore FlexATX al costo di +- 19 euro più spedizione

ciao
L'ho trovato a 19 euro spedito, su una nota catena di shop online italiani.

A questo prezzo IMHO non c'è storia con i vari picopsu, pure a prenderlo solo per la PSU e buttare via il case.
http://www.overclockmaniak.it/images...tti/ID4241.pdf

Anche ammettendo l'efficienza sia inferiore (sarà un 80% invece del 85%: il 94%/96% dichiarato dal picopsu è infatti fittizio), hai risparmiato ben 50 carte (che con 5W di scarto riprenderesti non prima di 5 anni), ed inoltre non devi smazzarti con accrocchi esterni.

Ero sul pulsante compra prima che mi ricordassi che ho già un buon alimentatore ATX, a costo zero. Inoltre mi chiedevo se questo avesse il connettore Intel ATX da 12V (il 4 pin). Sai nulla?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-05-2008 alle 20:54.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:34   #8907
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Secondo me senza andare in cerca di chip mobile e schede 754, prendi un Sempron Sparta e una scheda AM2 (i modelli base partono da 35 euro)

riguardo Linux, consente di usare programmi tipo RMClock per abbassare il Vcore?

sul masterizzatore ho un dubbio anch'io: su un LG di 2 anni fa che ho a casa c'è scritto che richiede 2 Ampere sulla 12V e 1.5 Ampere sulla 5V
che vuol dire? che il masterizzatore può arrivare a consumare 24 + 7.5= 31.5 watt??
perchè mi sembra impossibile!
Ma quanto vado a spendere con quel sempron?
Alla fine se un sempron mobile 3000+ lo vado a pagare sui 20€ è un prezzo accettabile?
qualcuno vende una mobo 754 a prezzo basso?

Il Vcore non posso abbassarlo dal BIOS?

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi



Il consumo è pressochè lo stesso dal momento che di per se una debian ottimizzerebbe meglio le risorse, ma non ha un tools efficace come rmclock (perlomeno quando provai io) per modificare vcore e moltiplicatore in base al carico.
Quindi tutto sommato, briciole a parte, il consumo è equivalente.
Ovviamente i costi non sono gli stessi


Qualunque single core va bene..al massivo, considerando il basso costo della ram, ti consiglierei di montare un paio di giga; per una debian liscia un giga basta e avanzi, per gli scopi da te descritti, ma visto il costo e il non eccessivo impatto medio in termini di consumi meglio due..se inizi a scaricare torrent, ad esempio, vedrai che ti saranno d'aiuto


Su un pc nuovo non pensarci neppure...lascialo sempre collegato che non ti cambia nulla.
Al massimo valuta l'acquisto di un masterizzatore usb in modo da collegarlo alla bisogna. Dico valuta perchè se, ipotesi, spendi 60e per un masterizzatore usb rispetto ai 25-30 di uno interno non vale la pena.


Non cambia molto in termini di consumi un desktop +o- minimale, in genere si parla di usare soluzioni senza desktop per:
- questioni sicurezza
- sfruttare hardware datato che non è in grado di reggere un ambiente grafico
- ottimizzazioni spinte di consumi (si spacca il capello per 1watt cioè )
- si gestisce praticamente solo da remoto e non in maniera diretta

Nel caso di un pc nuovo e magari usato solo da te non ha senso realizzarlo senza interfaccia grafica...ma se proprio volessi basta che disabiliti l'avvio automatico del desktop environment, usi per emule, ecc tutti servizi in b. ground (demoni) e quando vuoi lavorare lo avvii da console.


Il consumo non è molto diverso fra un gnome, kde o altro..basta evitare di attivare nmila orpelli inutili, ma questo vale per qualunque S.O.


...leggi nei post indietro cosa faccio io con il sempron 2800+
direi che fai ampiamente ciò che ti serve
sempron mobile + K8NF4G-SATA2 per 55/60€ è una buona accoppiata?

A sto punto proverei a installare sulla mia debian un motore grafico, però kde-gnome a mio avviso sono totalmente inutili, in quanto come detto la grafica mi serve solo per navigare (firefox) e per salvare/masterizzare/spostare files. Datemi consigli...

Ultima modifica di sonicomorto : 08-05-2008 alle 22:42.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:42   #8908
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
ciao, ho acquistato un sempron mobile 2800 25 watt 754 a pochi soldi...può essere installato su scheda madre ecs con chipset sis oppure deve essere usato un chipset nforce?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:48   #8909
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ma quanto vado a spendere con quel sempron?
Alla fine se un sempron mobile 3000+ lo vado a pagare sui 20€ è un prezzo accettabile?
qualcuno vende una mobo 754 a prezzo basso?

Il Vcore non posso abbassarlo dal BIOS?



sempron mobile + K8NF4G-SATA2 per 55/60€ è una buona accoppiata?

A sto punto proverei a installare sulla mia debian un motore grafico, però kde-gnome a mio avviso sono totalmente inutili, in quanto come detto la grafica mi serve solo per navigare (firefox) e per salvare/masterizzare/spostare files. Datemi consigli...
io ho il 2800+ e la stessa mobo con un disco e 1GB di ram e sono sui 40W in idle senza ottimizzazioni di vcore o robe del genere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:54   #8910
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
io il sempron 2800 l'ho pagato 16 spedito

Asrock - K8NF6P-VSTA Socket 754 potrebbe andare bene? ha sata2 4 slot nforce 430 e tutto integrato
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:55   #8911
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
non è male...

http://www.jj-computer.com/pccase_minipc.htm

e anche il prezzo
http://geizhals.at/eu/a335841.html

ma la intel mini itx è inclusa o no?
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:56   #8912
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ma quanto vado a spendere con quel sempron?
Alla fine se un sempron mobile 3000+ lo vado a pagare sui 20€ è un prezzo accettabile?
qualcuno vende una mobo 754 a prezzo basso?

Il Vcore non posso abbassarlo dal BIOS?



sempron mobile + K8NF4G-SATA2 per 55/60€ è una buona accoppiata?

A sto punto proverei a installare sulla mia debian un motore grafico, però kde-gnome a mio avviso sono totalmente inutili, in quanto come detto la grafica mi serve solo per navigare (firefox) e per salvare/masterizzare/spostare files. Datemi consigli...
mi sembra troppo alto il prezzo della scheda madre.....trovi a meno
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:00   #8913
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io ho il 2800+ e la stessa mobo con un disco e 1GB di ram e sono sui 40W in idle senza ottimizzazioni di vcore o robe del genere.
CIao rat. io come sempron intendo un 3000+, come consumo è più o meno del 2800?
col pc, cosa ci fai? emule 24/24 ? navighi? che SO usi?
thx
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:01   #8914
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
mi sembra troppo alto il prezzo della scheda madre.....trovi a meno
55/60€ intendevo il totale di mobo+cpu... è troppo comunque?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:02   #8915
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
55/60€ intendevo il totale di mobo+cpu... è troppo comunque?

con cpu è un ottimo prezzo
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:07   #8916
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
CIao rat. io come sempron intendo un 3000+, come consumo è più o meno del 2800?
col pc, cosa ci fai? emule 24/24 ? navighi? che SO usi?
thx
state attenti al numero del processore ... I tdp variano nelle versioni mobile....addiritura possono consumare come quelli desktop

per la cronaca ho scoperto che esiste un semprom mobile 2100+ che consuma 9 watt ma vallo trovare

ecco i numeri di serie completi su wiki

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ile_processors
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:13   #8917
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
se cercate sulla baia si trovano i sempron mobile dagli USA a prezzo ottimo
(sempre se siete disposti ad acquistare fuori dall'Europa)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:18   #8918
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
questo può essere abbassato a 9 watt

SMS2800BOX3LA
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:20   #8919
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
state attenti al numero del processore ... I tdp variano nelle versioni mobile....addiritura possono consumare come quelli desktop

per la cronaca ho scoperto che esiste un semprom mobile 2100+ che consuma 9 watt ma vallo trovare

ecco i numeri di serie completi su wiki

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ile_processors
verissimo il mio infatti e' un sms da 25w mentre gli smn vengono dati per 62w ma sono sempre mobile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:27   #8920
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
questo può essere abbassato a 9 watt

SMS2800BOX3LA
questo e' il mio e in idle cons meno di 9w perchè va a 800mhz e 1.1v.
tra scheda madre disco ram e ali arrivo a 40w. Se metto il pico prob arrivo a 30w.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v