Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 12:10   #8881
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Mi sembra di aver mandato il link a tutti, se ho dimenticato qualcuno ditelo
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:35   #8882
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Allora qualcuno ha ordinato?

mi è venuro un dubbio parlandone ieri sera con Bembotto

lo spinotto 4 pin che alimenta la cpu non c'è nel Pico, alimentare quel connettore è proprio necessario?
voglio dire il sistema non parte proprio?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:44   #8883
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora qualcuno ha ordinato?

mi è venuro un dubbio parlandone ieri sera con Bembotto

lo spinotto 4 pin che alimenta la cpu non c'è nel Pico, alimentare quel connettore è proprio necessario?
voglio dire il sistema non parte proprio?
la mia m2a-vm parte anche senza, ma non saprei se la cpu e' stabile quando e' sotto carico, non ho fatto test, ho solamente fatto il boot senza sistema operativo.
se hai tutto fai una prova senza attaccare lo spinotto a 4pin con un alimentatore normale, e soprattutto prova se regge la cpu sotto stress, per essere sicuro del funzionamento.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:47   #8884
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Ciao a tutti
Siccome ho già un alimentatore da notebook, con output: 19V-3.42A (=64,98W?!?), mi chiedevo due cose:
1) quest'alimentatore, collegato al picopsu mi regge una configurazione siffatta (Uso p2p/mediacenter)?
-CPU: AMD Sempron LE 1100 (o 1200)
-Mobo: AsRock AliveNF7G-HDReady
-RAM: 1 Gb nonsoquale
-HD: 2,5" Samsung (ce l'ho già)
-DVDRW: qualsiasi

Nel caso in cui l'alimentatore "ce la fa": con questo alimentatore dovrei prendere il picoPSU WI (wide input), ovvero quello rosso,giusto?

PS: secondo voi,in questa config, riesco a tenere la CPU fanless o occorre mettere un dissipatore "maggiorato"? (tipo scythe ninja mini)

Ultima modifica di ficod : 08-05-2008 alle 12:51.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:51   #8885
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
sempre sulla baia ho trovato un morex 150W completo di alimentatore che ha il connettore supplementare a 4pin,dovrebbe essere come il mio, al prezzo di 52 euro, le spese di spedizione pero' sono 20 euro sempre dagli Stati Uniti.

GT82 passeresti il link anche a me,controllo se ha dei cavi M/M atx
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:08   #8886
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Siccome ho già un alimentatore da notebook, con output: 19V-3.42A (=64,98W?!?), mi chiedevo due cose:
1) quest'alimentatore, collegato al picopsu mi regge una configurazione siffatta (Uso p2p/mediacenter)?
-CPU: AMD Sempron LE 1100 (o 1200)
-Mobo: AsRock AliveNF7G-HDReady
-RAM: 1 Gb nonsoquale
-HD: 2,5" Samsung (ce l'ho già)
-DVDRW: qualsiasi

Nel caso in cui l'alimentatore "ce la fa": con questo alimentatore dovrei prendere il picoPSU WI (wide input), ovvero quello rosso,giusto?

PS: secondo voi,in questa config, riesco a tenere la CPU fanless o occorre mettere un dissipatore "maggiorato"? (tipo scythe ninja mini)
la configurazione, con un downvolt del processore, sta' sicuramente sotto i 50W in full.(con i pico)
qui ho fatto dei test con LE-1100-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733

se prendi un pico-psu va bene anche un 90W (occhio che l'alimentazione se non sbaglio deve essere a 12v e non 19v) sempre togliendo il problema dell'alimentazione supplementare a 4pin che i pico non hanno(fai le prove prima di acquistarlo).

P.S. le-1100 fanless con il dissi di serie non e' possibile,e' troppo piccolo,ho fatto anche questa prova.
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 08-05-2008 alle 13:10.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:27   #8887
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora qualcuno ha ordinato?

mi è venuro un dubbio parlandone ieri sera con Bembotto

lo spinotto 4 pin che alimenta la cpu non c'è nel Pico, alimentare quel connettore è proprio necessario?
voglio dire il sistema non parte proprio?
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
la mia m2a-vm parte anche senza, ma non saprei se la cpu e' stabile quando e' sotto carico, non ho fatto test, ho solamente fatto il boot senza sistema operativo.
Ho tre mobo micro atx: in tutte il libretto utente raccomanda l'alimentazione del 4pin 12ATX pena il mancato boot.
Forse al di là del terrorismo psicologico la cosa non è così obbligatoria...ma preferirei alimentare la mobo correttamente.
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi

In effetti ci stavo facendo un pensierino...non tanto per il risparmio energetico ..[CUT]... quanto per la componente rumore.
Essendo il pratica tutto passivo l' unico rumore che sento è quello della ventola del seasonic..se riuscissi a togliere del tutto il rumore con il pico..
Il trasformatore del kit a cui fa riferimento GT82 in realtà presenta una ventolina. Perciò parlare di completamente fanless non è proprio corretto. Vero è che essendo un trasformatore da 102W a carico normale l'entrata in funzione della ventola (sempre che entri in funzione e non sia costantemente attiva) sarà minimo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:28   #8888
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Siccome ho già un alimentatore da notebook, con output: 19V-3.42A (=64,98W?!?), mi chiedevo due cose:
1) quest'alimentatore, collegato al picopsu mi regge una configurazione siffatta (Uso p2p/mediacenter)?
-CPU: AMD Sempron LE 1100 (o 1200)
-Mobo: AsRock AliveNF7G-HDReady
-RAM: 1 Gb nonsoquale
-HD: 2,5" Samsung (ce l'ho già)
-DVDRW: qualsiasi

Nel caso in cui l'alimentatore "ce la fa": con questo alimentatore dovrei prendere il picoPSU WI (wide input), ovvero quello rosso,giusto?

PS: secondo voi,in questa config, riesco a tenere la CPU fanless o occorre mettere un dissipatore "maggiorato"? (tipo scythe ninja mini)

Devi prendere quello rosso se vuoi farci andare l'ali da 19V, con il voltaggio giusto al Sempron sei abbondantemente sotto i 65 watt, ho visto sistemi del genere sotto i 40 in full

per il dissi, essendo una ventola PWM basta che la fai girare piano, così è silenziosa e sposta quel poco d'aria che serve
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:32   #8889
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ho tre mobo micro atx: in tutte il libretto utente raccomanda l'alimentazione del 4pin 12ATX pena il mancato boot.
Forse al di là del terrorismo psicologico la cosa non è così obbligatoria...ma preferirei alimentare la mobo correttamente.
C'è un modo di mettere il 4 pin sul Pico? altrimenti mi sembrerebbe strano...


Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il trasformatore del kit a cui fa riferimento GT82 in realtà presenta una ventolina. Perciò parlare di completamente fanless non è proprio corretto. Vero è che essendo un trasformatore da 102W a carico normale l'entrata in funzione della ventola (sempre che entri in funzione e non sia costantemente attiva) sarà minimo.
La ventola è rumorosetta (mi sembra fosserò 37 dB a 1 metro) ma parte solo dai 90 watt erogati in su
l'ali può arrivare di picco a 110 watt
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:44   #8890
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Domandina, ho letto dati molto differenti in termini di consumo utilizzando un pico rispetto ad un alimentatore "normale", rispetto al seasonic s12II 330w che monto, che su carta ha un ottimo rendimento anche a bassi wattaggi (e nella pratica mi sembra pure) avrei un buon guadagno in termini di risparmio?
L'articolo di spcr http://www.silentpcreview.com/article815-page4.html parla chiaro, a 90W c'è una differenza del 5 per cento circa (5 watt circa), a 40W del 9 per cento (4 watt circa), a 20W del 15 per cento circa (3W circa), insomma, passando dal tuo alimentatore al picopsu guadagneresti, al massimo, 5 watt; IMHO pagare 60 euro per guadagnare (ottimisticamente) 5 watt è un azzardo, altra storia per chi ha invece un alimentatore inefficiente e che potrebbe quindi prendere in considerazione l'idea dell'acquisto del picopsu, sempre che i pochi cavi che quest'ultimo mette a disposizione non lo freni nell'acquisto. Per quanto mi riguarda ho fatto quest'ultima considerazione e ho preso un normalissimo 80plus e sono passato dai 72-74W con alimentatore scrauso ai 49-51 di adesso. Non mi resta poi che fare altri piccoli cambiamenti (in primis HD da notebook al posto di quello da desktop che monto adesso) per arrivare sui 40W con Celeron 430 default, 1 giga di ram 667mhz, mobo Gigabyte GA-945GCM-S2L, lettore/masterizzatore dvd, floppy.

Ultima modifica di burundz : 08-05-2008 alle 13:49.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:53   #8891
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
C'è un modo di mettere il 4 pin sul Pico? altrimenti mi sembrerebbe strano...
Impression suggeriva questo:
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi


spero di essere stato chiaro
Magari associato ad uno sdoppiatore...o anche così se c'è già la connessione sata (se non si pensa di usare ottiche ma solo il disco fisso).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:03   #8892
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora qualcuno ha ordinato?

mi è venuro un dubbio parlandone ieri sera con Bembotto

lo spinotto 4 pin che alimenta la cpu non c'è nel Pico, alimentare quel connettore è proprio necessario?
voglio dire il sistema non parte proprio?
Vai di cavo adattatore no ?

Ad ogni modo dalla review di SPCR dovrebbero essere inclusi i seguenti :
  • Adattatore +12V 4Pin
  • Adattatore PCI Express
  • Adattatore ATX 20-->24 Pin



Ma la review è datata quindi prima dell' acquisto conviene chiedere se sono inclusi o no.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P

Ultima modifica di Lins : 08-05-2008 alle 14:15.
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:19   #8893
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Ragazzi ma che picopsu avete visto sulla baia?

Quello che ho trovato io di negozio ha 2 versioni:

il 90W e il 120W sempre con il trasformatore da 80W e 6.6A
I pico sono: 20pin - 4pin P4 - molex 4 pin - floppy - 1 sata
quindi ci sono tutti i connettori

il 90 sta a 53 euro spedito e il 120 a 56 euro.

Avevo già mandato una mail di informazioni e mi ha detto di specificare di spedire come regalo durante il pagamento paypal che FORSE avrei evitato le spese doganali.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:23   #8894
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Mandereste anche a me il link per il Pico wide input? E anche quello normale se l'avete.
Grazie
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:30   #8895
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
acquistato il picoPSU da 120W con AC Adapter
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:34   #8896
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Avete visto il test su Tom's?
http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,1925-7.html

I nuovi 4050/4450/4850 sembrano i migliori, anche rispetto ai Sempron Single Core (come W siamo lì, eppure i core sono il doppio).

Simpatici anche i BE-2300 e BE-2350, ma brillano semplicemente per la tensione di alimentazione a 1,2V invece dei canonici 1,35V-1,4V.
Ma nessuno vieta di porre il 4050/4450/4850 a 1,2V, e superare quindi anche questi.

Ora si tratta solo di scegliere la scheda madre. :-)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-05-2008 alle 14:46.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:17   #8897
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Avete visto il test su Tom's?
http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,1925-7.html

I nuovi 4050/4450/4850 sembrano i migliori, anche rispetto ai Sempron Single Core (come W siamo lì, eppure i core sono il doppio).

Simpatici anche i BE-2300 e BE-2350, ma brillano semplicemente per la tensione di alimentazione a 1,2V invece dei canonici 1,35V-1,4V.
Ma nessuno vieta di porre il 4050/4450/4850 a 1,2V, e superare quindi anche questi.

Ora si tratta solo di scegliere la scheda madre. :-)

be-2x00 sono con 1.152 V mentre i 4x50e 1,256v se non ho capito male.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:24   #8898
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
A me di test comparativi fatti in quella maniera interessa ben poco; le condizioni in cui verrà usato il pc sono lontani anni luce da quelle di quei test... a me interessa un pesante downlock, unito ad un consistente downvolt, e mi interessa cosa si può fare da bios, e cosa si può fare con rmclock ed altri programmi per settare il fsb...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:44   #8899
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Avete visto il test su Tom's?
http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,1925-7.html

I nuovi 4050/4450/4850 sembrano i migliori, anche rispetto ai Sempron Single Core (come W siamo lì, eppure i core sono il doppio).

Simpatici anche i BE-2300 e BE-2350, ma brillano semplicemente per la tensione di alimentazione a 1,2V invece dei canonici 1,35V-1,4V.
Ma nessuno vieta di porre il 4050/4450/4850 a 1,2V, e superare quindi anche questi.

Ora si tratta solo di scegliere la scheda madre. :-)
E' un articolo fatto con i piedi, per fare una cosa fatta bene dovevano evitare che i diversi VID dei processori falsassero i risultati

lo stepping G2 è migliore del G1 come consumi, è assodato, se uno legge quel test invece trova che i G1 consumano meno
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:41   #8900
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
1 solo HD? oppure 2??

Salve!! volevo porre una domanda:
Un sistema 24/7 (muletto-server di rete-condivisione&storage files-mail-internet-ed altro) andrebbe in sofferenza se costruito e basato unicamente su un disco da 500GB partizionato in 4 ( 1.Sys.OP+3 partizioni per mie esigenze personali)
Cioè voglio dire le svariate operazioni che verrebbe a sostenere nel contempo potrebbero ridurre le prestazioni? a quasto proposito sarebbe opportuno una soluzione a 2HD? oppure il gioco vale la candela per i ridotti consumi che offrirebbe la soluzione mono-HD?
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v