|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Ma sinceramente non lo ho mai voluto usare, secondo me starebbe bene solo con un epia. Comunque sono oggettini nteressanti ma ormai datati e in via di morte tecnologica. ormai una cf veloce da 4GB costa 25€ e rende molto di più ma soprattutto consuma 1/5 del microdrive. ricordiamoci che erano nati nin tempi in cui la cf più grande era 256MB, adesso non hanno più senso, parlavano di microdrive da 60GB con il perpendicular recording ma poi non se ne è fatto più nulla.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 03-04-2008 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() E se non ricordo male c'era qualcuno che faceva P2P con un HD vetusto di pochi giga...basta "svuotare" in tempi opportuni l'HD... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 03-04-2008 alle 09:54. Motivo: Qualche strafalcione ortografico e non. :D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
Quote:
C'è il rovescio della medaglia Si dovrebbe avere un HD esterno oppure un'altro PC sempre accesi ... e quindi tanti saluti al risparmio energetico.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 Ultima modifica di WhiteWolf42 : 03-04-2008 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8085 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
NOTA (magari può interessare per fare 2 conti): l'attuale offerta Enel prevede un costo di 0,088€ Kwh !!
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8086 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Sì ma ti stai dimenticando dell'IVA, delle tasse, delle sovrattasse, delle sovra-sovrattasse etc.
![]() Alla fine in bolletta se t'arriva un 0.20€ per KW vai bene.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8087 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
hai ragione azz ... sul PDF c'è scritto "al netto delle imposte" ... ma scusate ... se un cristiano vuole sapere quanto azz costa 1 Kwh TUTTO COMPRESO dove può saperlo ???
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8088 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dalla bolletta...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8089 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8090 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
consiglio tennico
ciao a tutti,
ecco arrivato l'nesimo spacca @@!!! (io....) dopo essermi letto kilotoni di roba su pc a bassa consumo e silenziosi, sono giunto a questa configurazione (sicuramente ne iper a basso consumo, ne ipersilenziosa...) cercando il giusto compromesso tra costi, consumi, rumore, mie esigenze: muletto che funzioni NON 24/7 ma cmq parecchio uso p2p + navigazione (visto che e' gia' acceso lui x' devo accendere il 2o pc per navigare...??!!??) + printserver (beh lavoro poco faticoso direi...) + play radio/tv in streaming quando mi serve mentre navigo (cosi' non mi annoio.. :-ppp) siccome di sicuro alcune mie scelte saranno delle boiate, sono qui chino sui ceci a chiedere umilmente il vostro esimio parere (sperando di non rompere troppo...) CPU AMD - ATHLON 64 LE-1620 2.4GHZ PIB SKT AM2 1MB FSB1000 45W 41€ Mobo (la glan e' importante x me!!) GIGABYTE - GA-MA69VM-S2 AM2 AMD690V MATX VGA+SND+GLN+U2 FSB2000 SATA2 IN 53€ RAM KINGSTON - DDR2 1GB PC800 NON-ECC CL6 DIMM 22€ ALIMENTATORE CORSAIR - ALIMENTATORE SERIE VX 550 WATT 80€ DISSIPATORE cpu THERMALTAKE - Sonic Tower Rev. 2 (in configurazione Fanless) 46€ ********************************************** HDD (gia' in mio possesso) samsung 80 gb ide x SO WD 500Gb sata2 x downloads e dati MASTERIZZATORE DVD (gia' in mio possesso) ed ecco i miei dubbi CPU: non e' che e' meglio un intel a 35W? ma ne vale la pena visto i costi + alti? Mobo: beh... ne ho presa iuna che mi sembrava avesse tutto quello che mi serve (compreso controller floppy e gigalan...) Ram: ecc o non-ecc cambia molto?? (costano praticamente uguale...) Alimentatore: beh qui c sto perdendo il senno!!! io ero partito con un fanless... ma non mi ispira molto... ne ho guardati mille... e di sicuro avro' scelto quello che voi direte essere inadeguato (LooOooL) Dissi: il torrione della TT mi ispira, ma sono aperto a un qualsiasi FANLESS (rigorosamente!!!) che vada bene per la CPU che verra' presumibilmente dwnvoltata... HDD e DVDrec userei due che ho gia'.. giusto per nn gettare soldi... il tutto verra' montato in un case (eheheh pensavate che mi ero dimenticato della casetta x i miei componentini eehhh??) qualsiasi anonimissimo che (come tutti i miei pc ...) vivra' vitanaturaldurante APERTO senza lati e senza parte superiore, praticamente un traliccione che tiene il tutto!! questo in modo da usare il minor numero di ventole possibile (vedasi HD e chipset...) e permettere un'aerazione decorosa (anche se nn forzata da ventole...) tanto un giono si e l'altro anche ci mettero' le mani x qualche cosa quindi dovrei continuare ad aprirlo :-ppp aaa dimenticavo: windows XP sp2 sperando di non scassare troppo, aspetto vs consigli ed insulti!! ciaOoOo Ultima modifica di bluker : 03-04-2008 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8091 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Direi che la idea di config non è male.
L'unica cosa forse l'alimentatore che secondo me è troppo sproporzionato: 550 watt non ti servono. Per la motherboard se vuoi tenerti basso come consumi (approvato al 100% da vari test che recuperi se torni indietro di qualche pagina) vai sulle Asrock che costano poco e sono ottime. Per il dissipatore tieni conto delle dimensioni del tuo case: potrebbe non entrarci in altezza. ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8092 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
Domanda di partenza ... MA TE LO DEVI COSTRUIRE DA 0 O PARTI GIA' CON QUALCOSA IN CASA ??
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
punterei su un linux distro semplice, magari un Xubuntu, che unisce la semplicità di Ubuntu al DM Xfce che è progettato per sistemi vecchi, per cui richiede pochissime risorse HW Quote:
Quote:
da quello che ho visto le nostre necessità sn diverse ... Io devo avere un sistema H24 per il P2P mentre un'altro acceso raramente (circa 1h al giorno) per le operazioni di routine. Per questi ultimi compiti il sistema è sufficiente, e già scaricandolo del P2P sarebbe ottimale ... per cui io ho adottato delle soluzioni alternative per stare ridotto con le spese e coi consumi. Inanzi tutto ho optato per un procio affidabile e versatile montato su mobo anch'essa versatile con Ethernet, Audio, VGA integrata (il che mi da la possibilità di disattivare le ultime 2 da BIOS riducendo notevolmente i consumi gestendo il tutto in remoto con VNC o SSH). La ram la riciclo dal PC di mio padre del 2001 che a sua volta accoglie i componenti del "gemello" che avevo io (vecchio P3 800Mhz) Mobo+CPU = 22€ con Mastercard .... opss ... su HWUp Mobo MSI KM2M Combo-L (molto versatile e adatta al downvolting) CPU Duron 1300, portato al minimo fa 300Mhz e 5W Ram: 1x256MB PC133 (gratis) Case: Foffa, ma piccolo (gratis) Ali: P < 100W (da reperire, max 10€) ... altrimenti quello che ho già (gratis)
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 Ultima modifica di WhiteWolf42 : 03-04-2008 alle 16:01. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8093 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
grazie delle rispo iperrapide!!
gentilissimi!! :-)) anche io adesso uso un muletto rappezzato nel tempo con una gigabyte e athlon 1600 downlokkato a 1200... dissipatore autocostruito (un dissi in allu lappato con la carta vetrata e ventolozza 12cm fissata con staffa rtigianale...) solo per p2p (adu x Fastvebbe) va (da 3 anni...) benino.. solo che siccome lo uso anche per navigare ed ascoltare musica va parecchio in crisi... incartandosi spesso .. mi sembra assurdo accendere sta stufetta che e' il mio 2o pc, una volta bello e performante..., ma ora athlon 2800+ con ati 9800 XT con dissi passivo (strabello tra l'altro.. con heatpipe che esce da dietro il case a mo di alettone ferrari :-ppp) per navigare e basta... quando c'e' gia' acceso un altro picci.. quindi voglio rinnovare un po quello che effettivamente e' il mio pc principale (poi il secondo resta per video/audio editing etc etc che tanto anche se e' datato va bbene lo stesso :-pp) tenendo solo case e hdd.. il vecchio mulo diventera' il nuovo pc di mia madre (x giocare al solitario e freecell LoooOoOL..) quindi tornando al mio PC da fare: x l'ali dubbissimi su questi FORTRON ZEN 300W PPFC FAN-LESS FSP300-60GNF fanless!!! dite che regge?? Enermax FM 350 SEASONIC - Seasonic S12-II 380W Super Silent troppo piccolo nn mi ispira fiducia... se prendo un 250 e poi mi cola? x il resto direi che le mie scelte mi sembrano coerenti, quindi restano quelle.. x la mobo se trovo una asrock simile a quella scelta da me, faccio lo scambio :-pp grazie ancora dei preziosi pareri!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8094 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
ciao a tutti, voglio farvi partecipi della mia esperienza coi nuovi CAVIAR GP.
sono passato da un seagate 7200.11 320gb al WD caviar gp 500gp (ho clonato il vecchio disco sul nuovo, cosi' non ho formattato). il sistema e' il 2° in firma. col lidlometro ho rilevato i seguenti wattaggi (seagate____caviar GP) boot 42______39 win full 47______43 win usual (msn, p2p, web) 45______43 win idle (tutto spento) 38______43 l'ultimo dato mi stupisce molto... ma ho letto giusto! l'ho anche lasciato in quello stato qualche decina di secondi ma continuava a essere 43W, mentre il seagate segnava 38.... sono alquanto perplesso. le temperature sono indicativamente 7 gradi minori(32vs39) ma in caso di stress prolungato il GP sale fino a 35. credo sia dovuto all'aumento degli RPM (anche se alcuni siti che l'hanno recensito, discono che sta fisso a 5400... ![]() conclusione: non sono deluso ma mi aspettavo un risparmio piu' netto. adesso ho ordinato il pico psu 90W... 80 dollari si convertono in 50 euro, un buon affare credo ![]() cmq ho un dubbio a cui forse voi potete rispondere: durante l'installazione di win xp sp2 non ho premuto f6 per l'installazione dei driver del controller sata integrato nella mb, era indispensabile per il corretto funzionamento dei dischi sata e in particolare di questo caviar gp? (magari senza driver del controller le funzioni di risparmio energetivo non sono abilitate). cmq giusto oggi ho controllato nel bios e segna sata enhaced e configure sata as "raid". quindi mi chiedo anche se sia giusto o sbagliato, o in ogni caso come poter controllare se le cose sono a posto nel modo corretto.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8095 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
... continuano i miei lavoretti per la costruzione di un serverino multi-utilizzo: non pensavo che con un vecchio pc si potesse arrivare a tanto
Hardware: Pentium II 350 MHz, 320 Mb di Ram (128 + 128 + 64), 2 hd da 10m Gb l'uno, Webcam Carrefour (da 13€!), scheda video pci raccattata da vecchi pc Ovviamente non ha nessuna unità ottica, nè floppy e scheda audio (anche se magari ne monterò poi una) Passiamo alla cosa più interessante: Windows XP ovviamente rifinito (girava gia quando c'erano solo 64 MB) I du hd da 10 Gb vendono visti come un unità logica da 500 Mb e una da 19,5 gb (più pratico per il mulo) -Emule con webserver attivo e schedule della velocità di upload (maggiore di notte) -Server web (abyss) per poter scaricare i file da tutti i pc (e cellulare!) -Server ftp (cerberus) -Server VNC sempre attivo (... il serverino non ha mouse-tastiera-monitor) ... e fin qui niente di nuovo rispetto ad altri progetti ... ma ... -software di VIDEOSORVEGLIANZA!!! (www.videomonitor.ca) impostato per salvare una jpg ogni sec QUANDO RILEVA UN MOVIMENTO e prossimamente mi manderà questo fotogramma per mail e mi invierà un sms per avvisarmi (sono a buon puntoi per implementare queste features) -Accensione a distanza del computer usando un vecchio cordless (ho già scritto in questo topic come fare) In implementazione: -server di stampa -Programma per controllare tramite pagina php fino a 8 prese 220V/interruttori tramite parallela usando dei relè e un dalington di potenza, che permetterà di controllare apperecchi a distanza e/o in automatico (lampada in caso di intrusioni notturne, stampante per evitare di tenerla in idle 24h su 24, una sirena ... e chi sà se verranno altre idee) il software e la pagina php sono già pronti, ma ho scoperto solo dopo che la parallela del mio pc è bruciata (almeno così sembra) ma ho già una scheda pci per la parallela da montare Il consumo è di 44-45W ... non è il max, ma il software videomonitor occupa parecchia cpu e ho assemblato tutto (o quasi) con pezzi di recupero a costo 0 Ultima modifica di asmaran : 04-04-2008 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8096 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
fighissimo ... mi sa tanto che io e te ci parleremo spesso in questi periodi ... sono interessato tantissimo al sistema di videosorveglianza !!! cmq io ho recuperato CPU+MOBO (con tutti integrato) a 22€ perchè volevo un sistema "potente" (Duron 1300) per le operazioni di manutenzione, così da nn metterci l'eternità, ma anche che si potesse abbassare (300Mhz - 5W) durante i periodi di "inutilizzo" da parte dell'utente ... e poi volevo qualcosa a bassissimo profilo e customizzabile. la mia attuale mobo non mi consentiva un devolting !!
Per curiosità, hai utilizzato xp home o pro ?? SP1 / SP2 ? aggiornamenti ? cosa ci hai limato ??
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 Ultima modifica di WhiteWolf42 : 04-04-2008 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8097 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
interessato anche io al discorso videosorveglianza
Mio padre vuole spendere centinaia di euro in videocamere, DVR e prodotti "ad hoc" ![]() Se gli faccio un buon preventivo cambia idea sicuramente.. e so che verrà molto molto meglio ma ad un prezzo sicuramente inferiore ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8098 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
Il SO è XP professional SP2, ho usato una versione Light presa dal muletto e in più ho disattivato maualmente alcuni servizi che non mi servono.
X il discorso videosorveglianza: il mio è un esperimento più che una necessità, il posto dove lascio il muletto ha già un sistema anti-furto a fotocellule, ma ogni tanto dà dei falsi allarmi ... vi assicuro che andare a controllare alle 2 di notte (anche sapendo che al 90% è un falso allarme) fa andare il cuore a 1000 ... accendere il pc e sapere che la webcam non rileva movimento e in più poter accendere un faretto da remoto e vedere dalla webcam che è tutto ok è sicuramente più rilassante (e si può fare da qualunque parte del mondo!) occhio poi alle webcam economiche: il primo tentativo è stato fatto con un prodotto di prezzo simile (10€) ma qualitativamente MOLTO più scadente: l'ho restituito il giorno dopo. E tenete conto che con pc vecchi non potete usare webcam che abbiano una risoluz troppo alta (il processore non le regge e magari non avete l'usb 2.0) Il software che ho utilizzato io purtroppo non sembra supportare più webcam, ho provato parecchi software e non ho trovato niente di meglio che potesse girare sul mio pc ... provate con Senriska (da sourceforge.net), gestisce più webcam, ha il motiondetection e molte features (ma spreme tanto la cpu ... coprattutto un PII 350 Mhz ![]() Penso che se vogliate realizare un sistema di video-sorveglianza abbastanza valido dobbiate partire da un portatile o da un fisso con gruppo di continuità (alimentando anche il router), poi qualche webcam low-cost e i software giusti e siete a cavallo Se avete tre potete inviarvi sms gratis come avviso! E con voda volendo anche un MMS gratis con lo snapshot in allegato! (saprei da dove iniziare, ma non ho voda quindi ... se volete vi dò 2 dritte) Ultima modifica di asmaran : 04-04-2008 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8099 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
quindi il "sensore di movimento" è lato SW non HW ??
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8100 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
Sì, è dato dalla funzionalità "motion detection" del software.
La webcam è normalissima ... anzi una super-economica |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.