Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 16:22   #6881
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Facendo na stima ad occhio secondo me ti consuma la metà rispetto al normale.
Mi chiedevo se si può fare un parallellismo con questo...

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Ma 100 o 50 Hz in una TV (ma il discorso è estendibile anche ai monitor CRT) è solo la frequenza di refresh dello schermo, buona parte del resto della componentistica lavora e consuma uguale sia a 100 che a 50 (il tuner o le casse con amplificatore, ad esempio). Ovvio che il consumo non è doppio
Un procio che lavora a diverse frequenze ma senza variazioni del vcore...consuma i maniera così diversa?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:59   #6882
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non so che benefici possa avere dal semplice downclock mantenendo un vcore di 1,65. Ma testerò a breve con il lidlometro.
Molto strano che il moltiplicatore minimo sia 6.5, sei sicurissimo?
cmq adesso in full consumi esattamente la metà, cioè 31-32 watt
ma tu hai anche bisogno di prestazioni oppure muletto semplicemente?


Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
ragazzi, volevo chiedere se c'è qualche modo per abbassare il v-core mediante qualche modifica ai pin del mio p4 mobile 1,6GHz@1,2GHz che attualmente ha un v-core di 1,2V. Grazie
Ho paura di no in quanto i Pentium 4 non mi sembra che fossero moddabili, cmq 1.2 è già buono rispetto ai 1.5/1.55 di serie
hia provato ad abbassare l'FSB a 66 Mhz tramite Clockgen o simili?

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Le schede pci esistono, ma in primis costano di più rispetto a una USB (almeno da quello che so io, poi boh) e cmq comprando la USB magari la riutilizzi un domani se ti serve.
Ti continuo cmq ad esortare a cercare di mettere il pc in LAN cablata perchè emule va mooolto meglio
Intendi con i fili quindi, ma i problemi da cosa derivano, dalle porte dei router? perchè mi sembra difficile da credere che gli attuali standard WIFI facciano da collo di bottiglia alla bandwidth di eMule
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:33   #6883
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dato che tra più o meno 10 giorni mi deve arrivare il portatile nuovo, pensavo di trasformare questo pc (firma) in un bel mulo

-CPU: ora a 667 Mhz (133x5) con i sistemi C1 e C2 attivi il consumo del Thoroughbred è quasi sui 9 watt (idle)

si può ancora scendere, pensavo di modificare gli L11 in modo da farlo partire a 1.1 V (il minimo raggiungibile con una cpu desktop, alla pari del Geode NX 1250)

il TDP in full sarebbe di 9 watt

potrei abbassare ancora la frequenza mettendo l'FSB a 100 (500 Mhz) oppure scendere addirittura a 66 (333 Mhz) con Clockgen, così però il bus PCI scende a 22 Mhz, ci sono controindicazioni?

-MB: adesso ho una ATX KT333, se trovassi una micro-ATX con scheda video integrata (tipo KM266) quanto potrei limare?

-RAM: 1 banco da 256 (alleggerirò XP con Nlite, penso basti)

-VIDEO: la Geforce 4 Ti4200 non è proprio indicata per un mulo e chissà quanti watt mette in conto... potrei mettere una vecchia AGP o PCI, ma forse la soluzione micro-ATX con video integrato è la migliore no?

-HD: tolgo il WD da 80 che ho ora (anche perchè avendo 5 anni non so quanto affidabile sia) per far posto ad un 2.5" 5400 rpm da 250 Gb
pensavo all'Hitachi 5K250 a 2 piatti, consumo sui 2 watt

-ALI: per ora tengo questo 350 watt, quando tira le cuoie ho già pensato ad un Pico-PSU

-LAN: qui buio completo, è possibile installare un dispositivo wireless in modo da trasferire files ai notebook?


Che dite?
Se guardi il mio post sopra vedrai che un sistema del genere non consuma tanto poco.

A proposito: sai se esiste qualche tool per mettere in risparmio energetico il geode/sempron mobile da linux
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 07:39   #6884
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Dunque. Ho testato l'XP2600+. L'avevo acquistato il 1 luglio 2003. E questo già mi faceva sperare di essere entro la fatidica serie 39week 03.

Ho potuto variare il moltiplicatore da bios grazie alla A7N8X-E Deluxe. Il vcore era già al minimo (v1.650) anche a frequenza di default.

Il moltiplicatore minimo consentito dalla mobo è 6.5x.
Posso agire ancora sul FSB (l'ho mantenuto a 166).

Tra l'altro girando a 1Gh non ho notato rallentamenti (va precisato che il pc in questione è "lindo" in quanto non installo programmi di prova (a questo utilizzo è dedicato il muletto sempron). In pratica è "reattivo" come se avessi appena installato il SO.

Non so che benefici possa avere dal semplice downclock mantenendo un vcore di 1,65. Ma testerò a breve con il lidlometro.
monto interessante! io ti consiglio di prendere anche una una scheda madre con video integrato, tipo la mia asrock k7s41gx, che tra latro ti consente ti settare il moltiplicatore ed il bus da jumper e in caso di modifica degli L11 a 1.1v sei sicuro di poter effertuare sempre e comunque il boot.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:10   #6885
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Facendo na stima ad occhio secondo me ti consuma la metà rispetto al normale.
Sbagliato. Le variazioni di consumo a vcore costante sono meno che proporzionali alla variazione di frequenza. Conviene sempre abbassare il vcore, lì sì che ci sono i vantaggi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:16   #6886
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ho potuto variare il moltiplicatore da bios grazie alla A7N8X-E Deluxe
Benissimo
Comunque non sapevo che la tua mobo fosse una A7N8X. Che io sappia su questa mobo la modifica a Mobile crea più rogne (specie col moltiplicatore) che altro. Fortunatamente il tuo processore è sbloccato e la mod non ti serve.

Quote:
Il vcore era già al minimo (v1.650) anche a frequenza di default.
Che vuoi dire? Che la mobo non ti fa scendere da BIOS o che la CPU non fa il boot a vcore inferiori? Se è vera la seconda, sono molto stupito.

Quote:
Il moltiplicatore minimo consentito dalla mobo è 6.5x.
Posso agire ancora sul FSB (l'ho mantenuto a 166).
Se usi clockgen puoi spingerti fino a 66 MHz di FSB, cioè a 433 MHz di CPU. La cosa bella è che nForce2 ha i fix per il bus PCI e AGP, per cui non ci sono problemi di sorta (testato su una ECS N2U400). Il vero problema resta il vcore.

Quote:
Tra l'altro girando a 1Gh non ho notato rallentamenti (va precisato che il pc in questione è "lindo" in quanto non installo programmi di prova (a questo utilizzo è dedicato il muletto sempron). In pratica è "reattivo" come se avessi appena installato il SO.
Se a 1000 MHz lo usi e non ti accorgi della differenza, significa che se sei disposto a scendere a compromessi con la reattività puoi abbassare ancora un pò senza che questo ti pesi troppo.

Quote:
Non so che benefici possa avere dal semplice downclock mantenendo un vcore di 1,65. Ma testerò a breve con il lidlometro.
Testa, ma i benefici sono limitati purtroppo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:53   #6887
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Molto strano che il moltiplicatore minimo sia 6.5, sei sicurissimo?
cmq adesso in full consumi esattamente la metà, cioè 31-32 watt
ma tu hai anche bisogno di prestazioni oppure muletto semplicemente?
IL muletto ce l'ho già. Il sempron palermo che dà grosse soddisfazioni in termini di risparmio energetico/potenza.
L'XP ce l'ho sul vecchio PC base che uso per connessione internet sicura (a dispetto del muletto dove ci metto e faccio di tutto ).
Volevo capire che margine di consumo potevo ancora preservare (pur considerando che non è un PC che uso come 24/7).
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
monto interessante! io ti consiglio di prendere anche una una scheda madre con video integrato, tipo la mia asrock k7s41gx, che tra latro ti consente ti settare il moltiplicatore ed il bus da jumper e in caso di modifica degli L11 a 1.1v sei sicuro di poter effertuare sempre e comunque il boot.
In effetti sull' A7N8X-E oltre all'nForce2 che già, penso, "ciuccia" di suo ho un'ATI 9600 passiva. Non sarà delle più esose ma di certo non paragonabile ad una vga integrata.
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Benissimo
Comunque non sapevo che la tua mobo fosse una A7N8X. Che io sappia su questa mobo la modifica a Mobile crea più rogne (specie col moltiplicatore) che altro. Fortunatamente il tuo processore è sbloccato e la mod non ti serve.
In precedenza avevo postato anche il modello...poi avevo ribadito solo con il chipset...
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
@ ciccillover

Non mi è più ben chiaro. Tu, se non erro, parli della mod @mobile (purtroppo ho un nForce 2 e quindi la mobo non la supporta)....[CUT]
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Che vuoi dire? Che la mobo non ti fa scendere da BIOS o che la CPU non fa il boot a vcore inferiori? Se è vera la seconda, sono molto stupito.
Si, è il BIOS che non scende di più. La mobo a quanto pare per i moltiplicatori permette sia downclock che OC...mentre per il vcore è votata solo all'OC (va da 1,65 a circa 2 di vC). Se il procio regge 2GHz a 1,65...immagino solo cosa possa reggere a 650MHz.. )


Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Se usi clockgen puoi spingerti fino a 66 MHz di FSB, cioè a 433 MHz di CPU. La cosa bella è che nForce2 ha i fix per il bus PCI e AGP, per cui non ci sono problemi di sorta (testato su una ECS N2U400). Il vero problema resta il vcore.
In altre parole dovrei poter settare FSB e clock direttamente da win senza lo sbattimento preliminare nel BIOS, giusto? Così da poter variare le prestazioni in base alle esigenze? Fico. Controllerò il thread di GT2.

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Se a 1000 MHz lo usi e non ti accorgi della differenza, significa che se sei disposto a scendere a compromessi con la reattività puoi abbassare ancora un pò senza che questo ti pesi troppo.

Testa, ma i benefici sono limitati purtroppo.
Testato.
Procio @ default (12.5x166):___________________________Procio@ 6.5x100


Considerando che la coposizione è:

1 Mobo Nforce2
1 ATI 9600 passiva
2 dischi IBM GXP160 80Gb
1 WD sata 160Gb
2 banchi Vdata 512
1 Master PX-716SA
1 Lettore Pioneer 116
Ventola procio
Ventola 12cm retro
Floppy

Tutti attivi.
In idle:
PC @ default :110-115 Watt
PC:@ 650Mhz : 85-86 Watt

C'è un guadagno tra i 24-30W solo con il downclock.
Mi chiedo quale potrebbe essere il consumo del solo procio (ma è pura accademia ).
Almeno adesso so che è una CPU buona per un muletto bis futuro. Grazie a tutti per le dritte.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 20-01-2008 alle 11:56.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:01   #6888
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ma usare un hdd da notebook non è pericoloso? non sarebbe il primo che si rompe x uso intenso!
ciao
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:17   #6889
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Intendi con i fili quindi, ma i problemi da cosa derivano, dalle porte dei router? perchè mi sembra difficile da credere che gli attuali standard WIFI facciano da collo di bottiglia alla bandwidth di eMule
Siamo un pò OT, però ti rispondo lo stesso:
il numero di connessioni che riusciresti ad aprire tramite una connessione wifi (dipende anche dal router eh ) è in genere sempre minore rispetto al numero che ne apri con il cavo eth: questo pertanto influenza non poco le prestazioni di programmi come emule che richiedono un grosso numero di connessioni simultanee attive.
E' altresì vero che la latenza in wireless è sicuramente maggiore rispetto a quella del cavo, pertanto sono più cose che sommate assieme ti fanno capire che se hai la possibilità di metterlo in LAN cablata fallo e vedi i risultati poi
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:19   #6890
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma usare un hdd da notebook non è pericoloso? non sarebbe il primo che si rompe x uso intenso!
ciao
Perchè dovrebbe essere pericoloso?
Alla fine è un hard disk come un altro, anzi forse è anche più resistente in quanto è fatto per funzionare in uno spazio molto angusto quale lo chassis di un notebook che generalmente non è che sia tutta questa grandezza.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:23   #6891
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma usare un hdd da notebook non è pericoloso? non sarebbe il primo che si rompe x uso intenso!
ciao
ho appena messo sul mio muletto un 2,5" da 80Gb!

Non dovrebbe esser pericoloso: solitamente sta in un posto più angusto e caldo e deve sopportare pure scossoni vari.
L'unica differenza, secondo me, è che costa di più.
E durasse anche meno diciamo che se dura anche solo un paio d'anni andrebbe comunque benissimo.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:45   #6892
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In precedenza avevo postato anche il modello...poi avevo ribadito solo con il chipset...
Me l'ero perso

Quote:
Si, è il BIOS che non scende di più. La mobo a quanto pare per i moltiplicatori permette sia downclock che OC...mentre per il vcore è votata solo all'OC (va da 1,65 a circa 2 di vC). Se il procio regge 2GHz a 1,65...immagino solo cosa possa reggere a 650MHz.. )
Uhm... e se ci mettessi un BIOS moddato? Non so se ne esista alcuno che sblocchi il vcore verso il basso (improbabile, direi, solitamente modifiche così spinte sono votate all'OC), ma fare una ricerchina veloce direi che ne vale la pena.

Quote:
In altre parole dovrei poter settare FSB e clock direttamente da win senza lo sbattimento preliminare nel BIOS, giusto? Così da poter variare le prestazioni in base alle esigenze? Fico. Controllerò il thread di GT2.
Lo sbattimento del BIOS devi farlo per il moltiplicatore, mentre il FSB lo imposti via software. C'è da dire che se imposti ad esempio moltiplicatore 10x, puoi avere via software un range molto ampio, da 2000 MHz (200x10) a 667 (66x10). E sai cosa c'è che non mi ricordavo? Che clockgen per nForce2 permette di variare anche il vcore via software. Non so se solo verso l'alto o anche verso il basso, ma se fosse anche verso il basso saresti veramente a cavallo (sempre che la tua mobo sia supportata, non tutte lo sono).


Quote:
Testato.
[...]In idle:
PC @ default :110-115 Watt
PC:@ 650Mhz : 85-86 Watt

C'è un guadagno tra i 24-30W solo con il downclock.
Mi chiedo quale potrebbe essere il consumo del solo procio (ma è pura accademia ).
Non proprio risparmioso, ma se ci lavori un altro pò la configurazione è un buon compromesso fra prestazioni e consumi, a mio avviso, con l'ausilio di tool come clockgen. Direi che a questo punto è d'obbligo (si fa per dire) spingerti oltre e vedere cosa si può fare
Io comincerei col vedere se clockgen per nForce2 permette l'unvervolt (l'overvolt lo fa di sicuro), e se funziona bene sulla A7N8X.

P.s.: i watt risparmiati con il solo underclock non sono tutti merito della CPU, ma anche del chipset, che come noto è uno dei meno parsimoniosi, e della RAM, specie se hai due o più moduli, e ancora di più se in dual channel.


EDIT: aspetta, mi stavo guardando qualche screenshot di clockgen, forse non è quello che usavo per l'overvolt via software... forse era NVSU (nVidia System Utility), adesso non mi ricordo più, è da molto che ho solo portatili o al max muletti

EDIT 2: forse nè uno nè l'altro, probabile fosse 8rdavcore. Che casino! In ogni caso NVSU può fare undervolt sulla A7N8X, come leggo qui:
http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=17316
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 20-01-2008 alle 14:22.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:41   #6893
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
P.s.: i watt risparmiati con il solo underclock non sono tutti merito della CPU, ma anche del chipset, che come noto è uno dei meno parsimoniosi, e della RAM, specie se hai due o più moduli, e ancora di più se in dual channel.
Già.
E dire che al tempo era ricercatissimo.. Ma erano tempi di vacche grasse.

Quote:
EDIT: aspetta, mi stavo guardando qualche screenshot di clockgen, forse non è quello che usavo per l'overvolt via software... forse era NVSU (nVidia System Utility), adesso non mi ricordo più, è da molto che ho solo portatili o al max muletti

EDIT 2: forse nè uno nè l'altro, probabile fosse 8rdavcore. Che casino! In ogni caso NVSU può fare undervolt sulla A7N8X, come leggo qui:
http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=17316
Molto interessante il programmino. Non sembra che gli undervolt possibili siano così ampi (a vedere dal tizio col barton). 1,5 non sono un'enormità ma appena riesco un test lo faccio. Sono un tipo "curioso".

Ciccillover, grazie. Prezioso come sempre.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:30   #6894
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da GT82



Ho paura di no in quanto i Pentium 4 non mi sembra che fossero moddabili, cmq 1.2 è già buono rispetto ai 1.5/1.55 di serie
hia provato ad abbassare l'FSB a 66 Mhz tramite Clockgen o simili?

l'ho abbassata da bios al minimo impostabile cioè 90, dici che con clockgen si può ancora diminuire?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:29   #6895
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Stò per arrendermi,

oggi finisco di assemblare il muletto:

MO.BO. audio e video integrato, socket 370, processore pentium 550 mhz, 128 mb di ram, xp ultra alleggerito ed un consumo di ben 37 watt........+ 13 dell'alimentatore che se li ciuccia pure a pc spento


ma come posso fare per scendere al di sotto della fatidica soglia dei 20?


ho in cantina 4 mo.bo. funzionanti, decine di banchi ram, di processori ecc.ecc. adesso vendo tutto e mi prendo un koala!
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:00   #6896
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
ho appena messo sul mio muletto un 2,5" da 80Gb!

Non dovrebbe esser pericoloso: solitamente sta in un posto più angusto e caldo e deve sopportare pure scossoni vari.
L'unica differenza, secondo me, è che costa di più.
E durasse anche meno diciamo che se dura anche solo un paio d'anni andrebbe comunque benissimo.
con un hd 2,5" ho superato da un pezzo i 2 anni di funzionamento h 24...
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:01   #6897
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Scusate ho preso il wattmetro ma nn riesco a settare il prezzo dell energia per misura i kw/h

Ho attaccato il misuratore a una stufa che consuma 400W e così indica ma il kw/h rimangono a zero

Dove devo mettere il prezzo ho messo:

000.150 e nn dava niente per 0.15cent € (prezzo arrotondato )

015.000 e dava kw/h = 0.02

voi come avete fatto visto che penso siano =


Dunque se la stufa consuma 400w e il prezzo è 0.15cent kw/h nn dovrebbe essere così 0.4kw/h *0.15cent?= 0.06????
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012

Ultima modifica di Gunny Highway : 21-01-2008 alle 09:30.
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:19   #6898
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
con un hd 2,5" ho superato da un pezzo i 2 anni di funzionamento h 24...
dove andate a trovare gli adattatori per questi hd?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:32   #6899
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
dove andate a trovare gli adattatori per questi hd?
cerca su google adattatori ide, te ne trova uno sfracello anche sulla baya
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:14   #6900
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
Scusate ho preso il wattmetro ma nn riesco a settare il prezzo dell energia per misura i kw/h

Ho attaccato il misuratore a una stufa che consuma 400W e così indica ma il kw/h rimangono a zero

Dove devo mettere il prezzo ho messo:

000.150 e nn dava niente per 0.15cent € (prezzo arrotondato )

015.000 e dava kw/h = 0.02

voi come avete fatto visto che penso siano =


Dunque se la stufa consuma 400w e il prezzo è 0.15cent kw/h nn dovrebbe essere così 0.4kw/h *0.15cent?= 0.06????
Dunque ho misurato il consumo della seguente configurazione :

MiniPcserver-
CaseNOAH 3988B
- Intel d201gly2
-1gb ram
- Samsung P80 HDO80HJ 80gb
- ventola da 80mm

la cpu è da 1.2ghz

Spento 7w
Acceso p2p 45w
Acceso in full use (nn ancora provato perchè nn so usare linux e nn saprei come spremerlo )

ok per i 45watt anche se mi aspettavo di meno visto che ho la gly2 quindi 133mhz in meno rispetto alla gly
+ che altro secondo voi hd consumerà 10w?


In seguito posto le misurazioni del mio pc principale per quello sono ancora sconvolto ....del tipo a pc spento 18w
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v