Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 22:17   #6861
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
al momento ho montata una matrox mistique pci.
comunque era anche nell'altro pc.
A parita' di componenti questo mi fa un 28% contro 18% di consumo UPS.
E il procio dovrebbe essere 14tdp
(il mio ups e' un 650VA)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:22   #6862
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
be da 18 a 28 ce circa un 30% in piu di consumo ci potrebbe anche stare non è poi cosi scandaloso.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:48   #6863
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
peccato che i wd green li facciano solo da 500Gb in su, per me sarebbero suff anche 160GB.
Sui 160-250 Gb ci sono un paio di Samsung molto molto buoni:

- Spinpoint M 2.5" 5400rpm 160 Gb (1 piatto) seek: 2 watt - read/write: 2.1 watt (cod. HM160HC)


- Spinpoint S 3.5" 7200rpm 250 Gb (1 piatto) seek: 4.8 watt - read/write: 3 watt (cod. HD250HJ)

prezzi: il primo sui 65, il secondo 55
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:01   #6864
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
be da 18 a 28 ce circa un 30% in piu di consumo ci potrebbe anche stare non è poi cosi scandaloso.
eh si pero' il procio dovrebbe essere (a 1000mhz, qui un po' meno, 1v, qui 1.1v) un 9w tdp quindi dovrebbe essere meno di un p2

possibile che un 30% in piu per tutto il sistema lo facciano solo scheda madre e ram?

inoltre da 18% a 28% non c'è 30 bensi 50% di consumo in piu, mentre da 28% a 18% sarebbe il 33% in meno
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:03   #6865
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per l'alimentatore del mio muletto.
Attualmente consuma circa 35-40 watt, alimentato da un classico alimentatore atx da 300 watt.
Avevo intenzione di passare ad un pico-psu: ho visto sia il modello da 60 watt che quello da 120 watt.
Il prezzo è quasi lo stesso, quello da 60 sembrerebbe più dimensionato per il mio mulo, mentre quello
da 120 potrei sfruttarlo di più in futuro visto che ha anche gli attacchi per hard disk da 3,5.
Quale dei due mi consigliate? Guardando soprattutto al risparmio dei consumi, quale dei due sarebbe più efficiente per il mio mulo?
Oppure l'efficienza dei due alimentatori è simile?
Grazie a tutti!
Buona giornata
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:19   #6866
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Da quel che so, ma prendilo assolutamente con le pinze, gli alimentatori DC-DC hanno efficienza pressoché costante o cmq poco variabile a qualsiasi carico. Ma parlo per sentito dire, io di 'sta roba non ne so assolutamente niente, eccetto quello che ho imparato su questo thread.

Riguardo al PicoPSU da 120w, io mi chedevo: ovviamente vale anche per lui il trucco di poterlo accendere collegando PS-ON e GND (filo verde e nero sul connettore ATX), ma data la particolarità del pezzo in questione, ci sono controindicazioni relativamente a questo specifico modello?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:04   #6867
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Da quel che so, ma prendilo assolutamente con le pinze, gli alimentatori DC-DC hanno efficienza pressoché costante o cmq poco variabile a qualsiasi carico. Ma parlo per sentito dire, io di 'sta roba non ne so assolutamente niente, eccetto quello che ho imparato su questo thread.

Riguardo al PicoPSU da 120w, io mi chedevo: ovviamente vale anche per lui il trucco di poterlo accendere collegando PS-ON e GND (filo verde e nero sul connettore ATX), ma data la particolarità del pezzo in questione, ci sono controindicazioni relativamente a questo specifico modello?
Mi sa che hai proprio ragione, ho trovato i manuali dei due alimentatori ed hanno praticamente la stessa efficienza.
Se non ho fatto male i conti, dovrei assorbire intorno a 3 Ampere, e avere quindi un'efficienza del 94%.
Ti ringrazio, se non dovessero uscire pareri contrari, penso che prenderò quello da 120w con trasformatore 220V->12V.
Ciao

Ps: qual'è il trucco PS-ON e GND?
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:47   #6868
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Collegando fra loro il filo verde del connettore ATX con uno nero (qualsiasi) si provoca l'accensione anche senza collegarci la scheda madre. Siccome io ho una SBC che si alimenta dal molex la cosa mi interessa particolarmente
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:22   #6869
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Anch'io avevo pensato ai Pico-PSU visto che l'ali che ho adesso sta andando...

X ciccilover
non ho capito in cosa consiste il vantaggio del trucco PS-ON e GND..
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:41   #6870
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Nessun vantaggio. Immagina di aver bisogno di alimentare qualcosa da un connettore molex (come nel mio caso), e di avere un alimentatore ATX, ma non una mobo. Come fai ad accendere? Semplice, colleghi quei due fili.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 17:48   #6871
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Aggiornamento muletto....

Purtroppo oggi mi se è fusa la mobo del mio muletto, dovrei quindi aggiornare il tutto....Quindi mi serve una scheda madre (con audio&video integrato e sata), nuove ram e una nuova cpu. Meglio AMD o INTEL??? Quanta ram??? Nuovo o usato??? Premetto che volgio spendere massimo 100-120 euro e il tutto deve consumare molto poco (max 50watt). Dal vecchio mulo recupero alimentatore seasonic da 330watt nuovo di pakka, hdd da 160gb seagate e il plextor..Datemi qualche consiglio...GRAZIE
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 18:28   #6872
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Dato che tra più o meno 10 giorni mi deve arrivare il portatile nuovo, pensavo di trasformare questo pc (firma) in un bel mulo

-CPU: ora a 667 Mhz (133x5) con i sistemi C1 e C2 attivi il consumo del Thoroughbred è quasi sui 9 watt (idle)

si può ancora scendere, pensavo di modificare gli L11 in modo da farlo partire a 1.1 V (il minimo raggiungibile con una cpu desktop, alla pari del Geode NX 1250)

il TDP in full sarebbe di 9 watt

potrei abbassare ancora la frequenza mettendo l'FSB a 100 (500 Mhz) oppure scendere addirittura a 66 (333 Mhz) con Clockgen, così però il bus PCI scende a 22 Mhz, ci sono controindicazioni?

-MB: adesso ho una ATX KT333, se trovassi una micro-ATX con scheda video integrata (tipo KM266) quanto potrei limare?

-RAM: 1 banco da 256 (alleggerirò XP con Nlite, penso basti)

-VIDEO: la Geforce 4 Ti4200 non è proprio indicata per un mulo e chissà quanti watt mette in conto... potrei mettere una vecchia AGP o PCI, ma forse la soluzione micro-ATX con video integrato è la migliore no?

-HD: tolgo il WD da 80 che ho ora (anche perchè avendo 5 anni non so quanto affidabile sia) per far posto ad un 2.5" 5400 rpm da 250 Gb
pensavo all'Hitachi 5K250 a 2 piatti, consumo sui 2 watt

-ALI: per ora tengo questo 350 watt, quando tira le cuoie ho già pensato ad un Pico-PSU

-LAN: qui buio completo, è possibile installare un dispositivo wireless in modo da trasferire files ai notebook?


Che dite?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:54   #6873
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
ciao, io ho un vecchio pentium 4 1.3 ghz sok 423 con 128 mega di ram rambus....se può fare niente?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:35   #6874
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dato che tra più o meno 10 giorni mi deve arrivare il portatile nuovo, pensavo di trasformare questo pc (firma) in un bel mulo

-CPU: ora a 667 Mhz (133x5) con i sistemi C1 e C2 attivi il consumo del Thoroughbred è quasi sui 9 watt (idle)

si può ancora scendere, pensavo di modificare gli L11 in modo da farlo partire a 1.1 V (il minimo raggiungibile con una cpu desktop, alla pari del Geode NX 1250)

il TDP in full sarebbe di 9 watt

potrei abbassare ancora la frequenza mettendo l'FSB a 100 (500 Mhz) oppure scendere addirittura a 66 (333 Mhz) con Clockgen, così però il bus PCI scende a 22 Mhz, ci sono controindicazioni?

-MB: adesso ho una ATX KT333, se trovassi una micro-ATX con scheda video integrata (tipo KM266) quanto potrei limare?

-RAM: 1 banco da 256 (alleggerirò XP con Nlite, penso basti)

-VIDEO: la Geforce 4 Ti4200 non è proprio indicata per un mulo e chissà quanti watt mette in conto... potrei mettere una vecchia AGP o PCI, ma forse la soluzione micro-ATX con video integrato è la migliore no?

-HD: tolgo il WD da 80 che ho ora (anche perchè avendo 5 anni non so quanto affidabile sia) per far posto ad un 2.5" 5400 rpm da 250 Gb
pensavo all'Hitachi 5K250 a 2 piatti, consumo sui 2 watt

-ALI: per ora tengo questo 350 watt, quando tira le cuoie ho già pensato ad un Pico-PSU

-LAN: qui buio completo, è possibile installare un dispositivo wireless in modo da trasferire files ai notebook?


Che dite?
Beh per quello che concerne la CPU hai già detto tutto te
Per la mobo, come dicevi meglio puntare su una microATX con tutto integrato che ti consumerà poco, mentre per gli hard disk è ottima la scelta che fai, anche se non so dal punto di vista economico se ti conviene visto che un hd da 250gb 2.5" non è proprio una cosa economica.
Con 256mb di ram XP gira senza troppi problemi, basta non caricarlo di robaccia inutile. Fai una copia con nLite leggerissima e togli tutto quello che non ti serve.
Per la LAN, basterà acquistare una scheda di rete wireless USB e vai tranquillo (sarebbe meglio metterlo in LAN cablata perchè emule andrebbe sicuramente meglio, ma se proprio non puoi..)
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:55   #6875
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dato che tra più o meno 10 giorni mi deve arrivare il portatile nuovo, pensavo di trasformare questo pc (firma) in un bel mulo

-CPU: ora a 667 Mhz (133x5) con i sistemi C1 e C2 attivi il consumo del Thoroughbred è quasi sui 9 watt (idle)

si può ancora scendere, pensavo di modificare gli L11 in modo da farlo partire a 1.1 V (il minimo raggiungibile con una cpu desktop, alla pari del Geode NX 1250)

il TDP in full sarebbe di 9 watt

potrei abbassare ancora la frequenza mettendo l'FSB a 100 (500 Mhz) oppure scendere addirittura a 66 (333 Mhz) con Clockgen, così però il bus PCI scende a 22 Mhz, ci sono controindicazioni?

-MB: adesso ho una ATX KT333, se trovassi una micro-ATX con scheda video integrata (tipo KM266) quanto potrei limare?

-RAM: 1 banco da 256 (alleggerirò XP con Nlite, penso basti)

-VIDEO: la Geforce 4 Ti4200 non è proprio indicata per un mulo e chissà quanti watt mette in conto... potrei mettere una vecchia AGP o PCI, ma forse la soluzione micro-ATX con video integrato è la migliore no?

-HD: tolgo il WD da 80 che ho ora (anche perchè avendo 5 anni non so quanto affidabile sia) per far posto ad un 2.5" 5400 rpm da 250 Gb
pensavo all'Hitachi 5K250 a 2 piatti, consumo sui 2 watt

-ALI: per ora tengo questo 350 watt, quando tira le cuoie ho già pensato ad un Pico-PSU

-LAN: qui buio completo, è possibile installare un dispositivo wireless in modo da trasferire files ai notebook?


Che dite?
come fai abilitare i C1 e C2?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:09   #6876
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
per gli hard disk è ottima la scelta che fai, anche se non so dal punto di vista economico se ti conviene visto che un hd da 250gb 2.5" non è proprio una cosa economica.
l'Hitachi 5K250 lo trovo a 70 + ss, certo un 3.5 costa meno, ma consuma 9-10 watt contro 2

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per la LAN, basterà acquistare una scheda di rete wireless USB e vai tranquillo (sarebbe meglio metterlo in LAN cablata perchè emule andrebbe sicuramente meglio, ma se proprio non puoi.
Non esistono schede PCI, o le USB hanno qualche vantaggio?

Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
come fai abilitare i C1 e C2?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:32   #6877
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

Non esistono schede PCI, o le USB hanno qualche vantaggio?
Le schede pci esistono, ma in primis costano di più rispetto a una USB (almeno da quello che so io, poi boh) e cmq comprando la USB magari la riutilizzi un domani se ti serve.
Ti continuo cmq ad esortare a cercare di mettere il pc in LAN cablata perchè emule va mooolto meglio
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:24   #6878
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Allora, in definitiva, io farei così: se la tua CPU non è bloccata, fai prima delle prove per determinare quanto in basso può spingersi la tua CPU, cambiando i parametri da BIOS.Una volta trovato il giusto compromesso imposti i valori desiderati seguendo la guida.
Se poi la tua CPU è bloccata puoi prima fare la mod a Mobile per sbloccare il moltiplicatore ...[CUT]
Peraltro se riesci, in un modo o nell'altro, a variare i parametri da BIOS, a mio avviso puoi risparmiarti la mod a Geode.
Dunque. Ho testato l'XP2600+. L'avevo acquistato il 1 luglio 2003. E questo già mi faceva sperare di essere entro la fatidica serie 39week 03.

Ho potuto variare il moltiplicatore da bios grazie alla A7N8X-E Deluxe. Il vcore era già al minimo (v1.650) anche a frequenza di default.



Il moltiplicatore minimo consentito dalla mobo è 6.5x.
Posso agire ancora sul FSB (l'ho mantenuto a 166).

Tra l'altro girando a 1Gh non ho notato rallentamenti (va precisato che il pc in questione è "lindo" in quanto non installo programmi di prova (a questo utilizzo è dedicato il muletto sempron). In pratica è "reattivo" come se avessi appena installato il SO.

Non so che benefici possa avere dal semplice downclock mantenendo un vcore di 1,65. Ma testerò a breve con il lidlometro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:36   #6879
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ragazzi, volevo chiedere se c'è qualche modo per abbassare il v-core mediante qualche modifica ai pin del mio p4 mobile 1,6GHz@1,2GHz che attualmente ha un v-core di 1,2V. Grazie
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:58   #6880
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi

Non so che benefici possa avere dal semplice downclock mantenendo un vcore di 1,65. Ma testerò a breve con il lidlometro.
Facendo na stima ad occhio secondo me ti consuma la metà rispetto al normale.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v