Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 09:05   #2881
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
i server hanno costi e consumi che noi mortali non possiamo sostenere. gli industrial pc mi sono relativamente nuovi ma il problema è la loro reperibilità. o mi sbaglio?
Infrid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 09:09   #2882
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Infrid
i server hanno costi e consumi che noi mortali non possiamo sostenere. gli industrial pc mi sono relativamente nuovi ma il problema è la loro reperibilità. o mi sbaglio?
Entrambi i tipi costano molto.
L'unica maniera per averli a prezzo decente è o recuperarseli a lavoro dalle atrezzature dismesse (per chi puo') o comprarli su mercatini vari tipo ebay.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 09:40   #2883
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ebay è piena zeppa di vecchi server e PC industriali a prezzi stracciati: il mio muletto monta una scheda industriale pagata 25 Euro comprata qui .
Tieni presente che per server io intendo i vecchi server: nella ditta per cui lavoravo qualche anno fa il server era un vecchio PIII a 800 Mhz, e prima ancora un PII a non ricordo più che frequenza; macchine del genere vanno benissimo e sono affidabilissime.

Quote:
ci son pc accesi da 10 anni^^
Il server in ufficio dove sono adesso è un mio vecchio PC desktop, passato poi ad un mio collega e infine diventato il server d'ufficio: un normalissimo P4 acceso da circa 5 anni, 5 giorni alla settimana, 24H/24 (lo spegniamo solo durante il weekend, quando ci ricordiamo).

Oppure ci sono altre soluzioni ancora, come i thin client: questo ne è un esempio.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 09:53   #2884
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Anch'io ho un Aethra EB1070 flashato a router, anche se finora non mi era mai capitato il blocco (sarà che la Wind come ADSL fa pena...). Casomai, crocco, tienimi aggiornato su quale valore imposti per connessioni massime, ed eventualmente anche sul resto. Potrei imbattermi nello stesso problema in futuro.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:04   #2885
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Oppure ci sono altre soluzioni ancora, come i thin client: questo ne è un esempio.

Ciao,
Giovanni

icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:17   #2886
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Tieni presente che per server io intendo i vecchi server: nella ditta per cui lavoravo qualche anno fa il server era un vecchio PIII a 800 Mhz, e prima ancora un PII a non ricordo più che frequenza; macchine del genere vanno benissimo e sono affidabilissime.
Hai voglia, io ho ancora diverse macchine di produzione che montano PIII 800, PIII 1GHz e PIII 1,2 GHz

Altro che dual core, quad core...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:59   #2887
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Forse e' un po' OT,
ma qual'e' l'utilizzo di un thin client ??
Leggo che spesso hanno WinCE.... quindi vengono utilizzati solo per
aprire sessioni di terminal service o di remote desktop su altri pc collegati
in rete ?
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:12   #2888
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da makka
Forse e' un po' OT,
ma qual'e' l'utilizzo di un thin client ??
Leggo che spesso hanno WinCE.... quindi vengono utilizzati solo per
aprire sessioni di terminal service o di remote desktop su altri pc collegati
in rete ?
Si vengono usati come client diskless per Terminal Services di microsoft.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:32   #2889
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Ebay è piena zeppa di vecchi server e PC industriali a prezzi stracciati: il mio muletto monta una scheda industriale pagata 25 Euro comprata qui .
Tieni presente che per server io intendo i vecchi server: nella ditta per cui lavoravo qualche anno fa il server era un vecchio PIII a 800 Mhz, e prima ancora un PII a non ricordo più che frequenza; macchine del genere vanno benissimo e sono affidabilissime.
sai dirmi quali sono le principali marche che producono pc industriali?
Infrid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:32   #2890
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Icoborg:
Sei stupito davvero o mi prendi in giro?

Fate una ricerca su ebay per "thin client" e ne vedrete delle belle!
Li ho scoperti da poco anch'io, e mi sa che prima o poi me ne compro uno e lo modifico...
questo è quello che al momento più mi attira: processore Geode GXm a 200Mhz, 32Mb ram espandibile ma soprattutto una porta IDE per caricarci Linux; il utto non penso consumi più di 10W.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:36   #2891
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
io faccio girare il mio thinclient (home made, consuma 25W) grazie al progetto LTSP per linux

con una scheda madre con con vga e lan integrata con supporto a pxe si possono raggiungere risultati assai migliori di 25W credo
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:41   #2892
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Icoborg:
Sei stupito davvero o mi prendi in giro?

Fate una ricerca su ebay per "thin client" e ne vedrete delle belle!
Li ho scoperti da poco anch'io, e mi sa che prima o poi me ne compro uno e lo modifico...
questo è quello che al momento più mi attira: processore Geode GXm a 200Mhz, 32Mb ram espandibile ma soprattutto una porta IDE per caricarci Linux; il utto non penso consumi più di 10W.

Ciao,
Giovanni
nono serio^^
bello quello adocchiato da te..
ci farei un pensierino anche io ma nn sono un mostro su linux ... quindi nn so se sono in grado di spremere tutto lo spremibile da 200mhz.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:43   #2893
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
PC industriali?
Queste sono le marche che usiamo noi in ditta (ottimi prodotti):
- Protech
- Advantech
- Kontron

Ci sono tantissime ditte che progettano PC industriali, sono appena stato ad una specifica fiera a Norimberga (SPS/IPC Drives); il mercato tedesco è davvero proficuo sotto tale aspetto.
Attualmente sto esaminando delle schede diverse, dai seguenti fornitori:
- Incostartec
- Ultratronik
- Mikrap

La cosa interessante dei Thin Client è che se ci colleghi un disco fisso diventano dei PC (lenti, naturalmente) a tutti gli effetti.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:48   #2894
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
bello quello adocchiato da te..
ci farei un pensierino anche io ma nn sono un mostro su linux ... quindi nn so se sono in grado di spremere tutto lo spremibile da 200mhz
Guarda che fino al Natale scorso non avevo mai installato Linux, ora ho Debian in modalità testo che gira sul mulo, lo controllo da remoto e lo utilizzo da file server di rete...
E se ce l'ho fatta io ce la può fare chiunque.

Ciao
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:57   #2895
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
La cosa interessante dei Thin Client è che se ci colleghi un disco fisso diventano dei PC (lenti, naturalmente) a tutti gli effetti.
...interessante 'sta cosa..... dopo aver letto il tuo msg
ho dato un'occhiata nella baya.... in effetti ce ne sono parecchi....
ne ho visto uno molto carino.....ma e' in australia !!

Ma che disco reggeranno come dimensione ?

Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:03   #2896
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
L'ho visto anch'io quello in Australia...
E per quanto riguarda il limite dei dischi supportati, ho anch'io lo stesso dubbio.
Ci sarebbe da fare qualche ricerca per capire che chipset montano questi gioiellini (partendo dal tipo di processore), e quindi risalire al limite dei dischi...

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:07   #2897
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
L'ho visto anch'io quello in Australia...
E per quanto riguarda il limite dei dischi supportati, ho anch'io lo stesso dubbio.
Ci sarebbe da fare qualche ricerca per capire che chipset montano questi gioiellini (partendo dal tipo di processore), e quindi risalire al limite dei dischi...

Ciao,
Giovanni
Gioiellini????
Ma scusa se devi usarlo come PC prenditi una scheda embedded con il geode 300. E' piu' veloce e magari ha anche piu' connettori sulla mobo (tipo floppy e 2hdd e piu' lan) tipo questo

Ultima modifica di syscall : 17-01-2007 alle 16:11.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:23   #2898
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Mi son spiegato male: per PC intendo utilizzarli come muletti...
La scheda che hai linkato è molto interessante: ma a parte le espansioni e le porte di rete in più monta lo stesso processore e lo stesso chipset del thin client linkato da me.
E' il prezzo che mi sembra eccessivo.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:34   #2899
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Mi son spiegato male: per PC intendo utilizzarli come muletti...
La scheda che hai linkato è molto interessante: ma a parte le espansioni e le porte di rete in più monta lo stesso processore e lo stesso chipset del thin client linkato da me.
E' il prezzo che mi sembra eccessivo.
Si, infatti.
Pero' ha 3 lan e è totalmente passiva ed ha il procio a 300Mhz non a 200.
Non so se il thin client sia totalmente passivo.
Ci puoi fare un mulo che fa anche da firewall e traffic shaper come ho fatto io

Ultima modifica di syscall : 17-01-2007 alle 16:37.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:55   #2900
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Ci puoi fare un mulo che fa anche da firewall e traffic shaper come ho fatto io
Ci avevo pensato, infatti...
Tanto è vero che avevo anche pensato di aggiungere una seconda scheda di rete al mio mulo per farlo diventare anche un firewall/router... ma ho poi scoperto che non esiste il PPPoA su Debian (linux), e a me serve proprio quel protocollo con Alice. Prima devo capire se Alice funziona anche con il PPPoE, allora posso realizzare il tutto.

Quote:
Non so se il thin client sia totalmente passivo.
Totalmente: persino l'alimentatore è fanless, data la bassa potenza (circa 30W).

Quote:
Pero' ha 3 lan e è totalmente passiva ed ha il procio a 300Mhz non a 200.
Infatti mi fa venire l'acquolina in bocca per queste due caratteristiche...

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v