Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 20:36   #2821
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
ed ipotizzando una tensione di rete di 230V

si .. si .. ipotizziamo sempre 230 .. ipotizziamo
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 20:41   #2822
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
posso ipotizzare un consumo del celly di circa 50W e un consumo del barton di circa 90W?
il celeron intorno ai 40W circa
il barton intorno a 80W circa
poi ci sono le ottimizzazzioni ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:09   #2823
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
il celeron intorno ai 40W circa
il barton intorno a 80W circa
poi ci sono le ottimizzazzioni ...
facendo un pò di calcoli approssimativi con il celly la bolletta lieviterà di circa 4,5€ mensili mentre con l'athlon di 8,5€ circa. ma visto che il pc in firma quando nn ci sarò sarà inutile tenerlo acceso, la bolletta nei due casi dovrà scendere giusto? quindi opterò per la soluzione athlon, almeno fino a quando nn arriverà la prima bolletta.....
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 08:24   #2824
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
si .. si .. ipotizziamo sempre 230 .. ipotizziamo
Sempre peggio la fornitura enel, vedo...
Siamo alla frutta: negli ultimi anni il consumo di energia elettrica è aumentato in misura enorme, mentre la produzione locale e la rete di distribuzione sono peggiorate...
Lavoravo per una grossa ditta del settore una volta: negli anni 80 la produzione di tale ditta era 70% forniture per l'enel e il 30% per il mercato estero, adesso è a 10% enel 90% estero.

Scusate l'OT.

Quote:
(a proposito: debian dupporta xgl e compiz?)
Non sapevo neppure esistesse qualcosa tipo xgl... ma sembra davvero MOLTO interessante!!!
Mi sa che me lo installo anch'io sul mio portatile con Debian.

Questa è una guida per Debian, mentre questa invece è per Ubuntu, che è una versione modificata (nella grafica) di Debian: io proverò a seguire la seconda guida.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:47   #2825
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
si .. si .. ipotizziamo sempre 230 .. ipotizziamo

darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:48   #2826
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
per fare le misure ho ustato un tester in serie su una fase interrompendo una fase di una piccola prolunga fatta appositamente per lamisura.

ho testato la misura su una lampada da 100 w e ho misurato o,44 A

quindi 0,44 x 0,44 x 220 = 42,6 Watt

quindi ipotizzo che il tester, stranamente perchè è uno buono, misura 2,35 volte meno della corrente reale

42,6 x 2,35 = 100.11

Misuro il primo PC
ASUS A7N8X
AMD 1700 @ 9.5x100 con 1,52V effettivi
HD MAX da 160 gb
MATROX da 4 mb di ram
256 di DDR che lavorano 200 MHZ
WIN XP

lettura a pc avviato dopo 10 minuti per essere sicuro di avere tutto fermo

0,3 A correggo ed ottengo 0,705 (picco 0,39 = 0.897)

0,705 x 0,705 x 220 x 0,85 = 93 WATT

Secondo PC
ASUS CUV4X
PIII 733 COP 5.5x133 v di default
HD MAX da 120 gb
MATROX dual ead da 32 mb
2x64 a 133 mhz
MANDRIVA 2007

Lettura a pc avviato dopo 10 minuti per essere sicuro di avere tutto fermo

0,23 A correggo ed ottengo 0,575 (picco 0,29 = 0.682)

0,575 x 0,575 x 220 x 0,85 = 62 WATT


Mi sembrano altini tutti e due forse l'errore del tester non è sempre uguale anche che raffrontato ad un range di 100 W
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:49   #2827
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
dove posso trovare tabelle del consumo in watt dei vari processori intel e AMD

forse potrei trovare un duron 1000 con la sua mobo
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:02   #2828
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da schiac
dove posso trovare tabelle del consumo in watt dei vari processori intel e AMD
in prima pag .. qui

cosa intendi per correzzione?

Quote:
0,23 A correggo ed ottengo 0,575 (picco 0,29 = 0.682)

0,575 x 0,575 x 220 x 0,85 = 62 WATT
mi spieghi questo calcolo?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:03   #2829
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non capisco perché per misurare la potenza in Watt usi il quadrato dell'assorbimento...
La formula è V*A*CosPhi, e non serve nessuna correzione
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:15   #2830
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
ho testato la misura su una lampada da 100 w e ho misurato o,44 A

quindi 0,44 x 0,44 x 220 = 42,6 Watt
Come dettto da ciccillover la formula è
P= V * A * CosPHI

Considera che per un carico puramente resistivo come una lampadina il fattore di potenza è uguale a 1, quindi nel caso della tua lampadina:

P = 220 * 0,44 * 1 = 96,8 W
Valore assolutamente corretto.

Quindi, primo PC (ipotizzando un CosPHI di 0,85, valore buono per un alimentatore standard):
P = 220 * 0,3 * 0,85 = 56W

Secondo PC:
P = 220 * 0,23 * 0,85 = 43W

Questi sono valori più accettabili...

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:35   #2831
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
accidenti questa mattina mi sono svegliato presto

ho fatto casotto tra IxIxR e VxI


avete ragione cavolo e non è nemmeno da poco che traffico con la corrente

che figura da
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:50   #2832
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
a parità di frequenza

un PIII 1000 consuma max 26,1 W

e un duron 1000 consuma 46,1 W


allora mi tengo il mio PIII 733 che consuma max 19,1 W magari lo porto a 933 se mi riesce se vedo che è un po' moscio
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:43   #2833
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Su un muletto imposti il bus a 170? Evviva i bassi consumi...
Peraltro il Duron lo undervolti con una smatitata, il P3 devi isolare o staccare dei pin
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 13-01-2007 alle 13:45.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:03   #2834
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Su un muletto imposti il bus a 170? Evviva i bassi consumi...
Peraltro il Duron lo undervolti con una smatitata, il P3 devi isolare o staccare dei pin
se rimango sotto i 50 w e riesco ad avere un po' di prestazioni mi va bene
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:05   #2835
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
.. il P3 devi isolare o staccare dei pin
undervolt P3 questo sconosciuto ...
quale pin devo isolare sul PIII 1000 Coppermine socket370 ?
sai dove trovare qualche guida ?

portando il bus del P3 a 66 ed anche le memorie a 66 .. il consumo è sceso come nel celeron

sulla scheda Asus Cusi-fx c'è segnato nel manuale un "qualcosa" [scpu] riferito alla cpu
nella scheda c'è invece una resistenza (credo)
sarà una predisposizione per i Tualatin ai tempi solo in previsione ?
e quindi per modificare il voltaggio ?

El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:14   #2836
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Devi guardare il datasheet per capire quali pin isolare in base al vcore che vuoi ottenere.
Sconsiglio di farlo se non si hanno buone conoscenze e manualità, è una cosa abbastanza complicata
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 20:42   #2837
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Devi guardare il datasheet per capire quali pin isolare in base al vcore che vuoi ottenere.
Sconsiglio di farlo se non si hanno buone conoscenze e manualità, è una cosa abbastanza complicata
ok grazie
riguardo alla manualità no problem (datemi uno schema qualsiasi e il prodotto è bell'è finito)

problemi:

1) ho dubbi sulla reale efficacia sugli abbattimenti dei consumi che si può ottenere
quindi se merita il "lavoro"

2) i datasheet intel con tutti gli aggiornamenti che fanno, li trovo poco chiari
...oltre a far fatica a reperirli

3) se ricordo bene per non tagliare il pin basta isolarlo con della vernice (anche se non so qual'è la più adatta)
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:15   #2838
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
1) ho dubbi sulla reale efficacia sugli abbattimenti dei consumi che si può ottenere
quindi se merita il "lavoro"
Sono CPU che già in sè consumano relativamente poco. Il guadagno è quindi limitato. Di certo però limare 5w su 50w è pur sempre il 10%

Quote:
2) i datasheet intel con tutti gli aggiornamenti che fanno, li trovo poco chiari
...oltre a far fatica a reperirli
Che si faccia fatica ok, ma una volta trovati all'interno c'è una tabella che indica il nome dei pin da connettere/disconnettere a seconda del vcore desiderato. Una volta ricavati i nomi, c'è una tabella che mostra la posizione di ognuno dei pin. Da lì poi capisci dove devi andare a lavorare

Quote:
3) se ricordo bene per non tagliare il pin basta isolarlo con della vernice (anche se non so qual'è la più adatta)
Esatto. Penso che lo smalto da unghie vada bene, purché formi un film sottile

Ciao!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 15:10   #2839
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
salve,
spero non sia troppo off topic.
Volevo sapere se potevo realizzare un router con un amd k6III 450 Mhz e se la cosa poteva funzionare. Vorrei condividere la connessione umts tra 2 pc senza utilizzare la condivisione della connessione di xp. Ho una scheda di rete e una mini pci con adattatore per pci normale. Potrei utilizzare la scheda wireless per condividere col notebook e la scheda di rete per condividere col fisso?come si potrebbe fare?
Deve essere il più parco di consumi possibile e al tempo stesso efficiente. A scelta potrei sostituire il k6III 450 con un pentium 200mmx qualora il k6 sia sovradimensionato per l'uso che ne devo fare. sapete indirizzarmi/aiutarmi per lo scopo?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 15:39   #2840
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Livello Teorico undervolt P3

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
... all'interno c'è una tabella che indica il nome dei pin da connettere/disconnettere ..
questo è il punto!
io posso solo disconnettere e visto che il mio P3 default 1.7 V
credo di aver interpretato che posso solo salire di volt


1=open (non connesso?)

questi i pin:



per sicurezza, con tutti i pin 1111 entra anche in funzione un'altro pin "cpupres"
Quote:
Note that the ‘1111’ (all opens) ID can be used to detect the absence of a processor core in a given
socket as long as the power supply used does not affect these lines. Detection logic and pull-ups
should not affect VID inputs at the power source (see Section 7.0).
The VID pins should be pulled up to a TTL-compatible level with external resistors to the power
source of the regulator only if required by the regulator or external logic monitoring the VID[3:0]
signals. The power source chosen must be guaranteed to be stable whenever the supply to the
voltage regulator is stable. This will prevent the possibility of the processor supply going above the
specified VCCCORE in the event of a failure in the supply for the VID lines. In the case of a DC-to-
DC converter, this can be accomplished by using the input voltage to the converter for the VID line
pull-ups. A resistor of greater than or equal to 10 kΩmay be used to connect theVIDsignals to the
converter input. Note that no changes have been made to the physical connector or pin definitions
between the Intel-enabled VRM 8.2 and VRM 8.4 specifications.
Note: VRM 8.5 specification uses five VID pin assignments VID[3:0, 25mV] and it is not compatible
with VRM 8.4. Some Pentium III processors with CPUID 068xh are capable of supporting both
VRM 8.4 and VRM 8.5 specifications. Please refer to the Pentium III Specification Update for a
listing of processors that support both VRM specifications.

.


quindi anche mascherando il pin AJ 37 (nel mio caso)
non credo che 1.30V
(se il cpupres lo interpreta come core presente) siano sufficienti per fare il boot anche impostando precedentemente il bus a 66 ....

mah ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v