|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() si .. si .. ipotizziamo sempre 230 .. ipotizziamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
il barton intorno a 80W circa poi ci sono le ottimizzazzioni ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Siamo alla frutta: negli ultimi anni il consumo di energia elettrica è aumentato in misura enorme, mentre la produzione locale e la rete di distribuzione sono peggiorate... Lavoravo per una grossa ditta del settore una volta: negli anni 80 la produzione di tale ditta era 70% forniture per l'enel e il 30% per il mercato estero, adesso è a 10% enel 90% estero. Scusate l'OT. Quote:
Mi sa che me lo installo anch'io sul mio portatile con Debian. Questa è una guida per Debian, mentre questa invece è per Ubuntu, che è una versione modificata (nella grafica) di Debian: io proverò a seguire la seconda guida. Ciao, Giovanni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
per fare le misure ho ustato un tester in serie su una fase interrompendo una fase di una piccola prolunga fatta appositamente per lamisura.
ho testato la misura su una lampada da 100 w e ho misurato o,44 A quindi 0,44 x 0,44 x 220 = 42,6 Watt quindi ipotizzo che il tester, stranamente perchè è uno buono, misura 2,35 volte meno della corrente reale 42,6 x 2,35 = 100.11 Misuro il primo PC ASUS A7N8X AMD 1700 @ 9.5x100 con 1,52V effettivi HD MAX da 160 gb MATROX da 4 mb di ram 256 di DDR che lavorano 200 MHZ WIN XP lettura a pc avviato dopo 10 minuti per essere sicuro di avere tutto fermo 0,3 A correggo ed ottengo 0,705 (picco 0,39 = 0.897) 0,705 x 0,705 x 220 x 0,85 = 93 WATT Secondo PC ASUS CUV4X PIII 733 COP 5.5x133 v di default HD MAX da 120 gb MATROX dual ead da 32 mb 2x64 a 133 mhz MANDRIVA 2007 Lettura a pc avviato dopo 10 minuti per essere sicuro di avere tutto fermo 0,23 A correggo ed ottengo 0,575 (picco 0,29 = 0.682) 0,575 x 0,575 x 220 x 0,85 = 62 WATT Mi sembrano altini tutti e due forse l'errore del tester non è sempre uguale anche che raffrontato ad un range di 100 W
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
dove posso trovare tabelle del consumo in watt dei vari processori intel e AMD
forse potrei trovare un duron 1000 con la sua mobo
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() cosa intendi per correzzione? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non capisco perché per misurare la potenza in Watt usi il quadrato dell'assorbimento...
La formula è V*A*CosPhi, e non serve nessuna correzione
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
P= V * A * CosPHI Considera che per un carico puramente resistivo come una lampadina il fattore di potenza è uguale a 1, quindi nel caso della tua lampadina: P = 220 * 0,44 * 1 = 96,8 W Valore assolutamente corretto. Quindi, primo PC (ipotizzando un CosPHI di 0,85, valore buono per un alimentatore standard): P = 220 * 0,3 * 0,85 = 56W Secondo PC: P = 220 * 0,23 * 0,85 = 43W Questi sono valori più accettabili... Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
accidenti questa mattina mi sono svegliato presto
ho fatto casotto tra IxIxR e VxI ![]() ![]() ![]() avete ragione cavolo e non è nemmeno da poco che traffico con la corrente che figura da ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
a parità di frequenza
un PIII 1000 consuma max 26,1 W e un duron 1000 consuma 46,1 W allora mi tengo il mio PIII 733 che consuma max 19,1 W magari lo porto a 933 se mi riesce se vedo che è un po' moscio
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Su un muletto imposti il bus a 170? Evviva i bassi consumi...
Peraltro il Duron lo undervolti con una smatitata, il P3 devi isolare o staccare dei pin
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 13-01-2007 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
quale pin devo isolare sul PIII 1000 Coppermine socket370 ? sai dove trovare qualche guida ? portando il bus del P3 a 66 ed anche le memorie a 66 .. il consumo è sceso come nel celeron ![]() sulla scheda Asus Cusi-fx c'è segnato nel manuale un "qualcosa" [scpu] riferito alla cpu nella scheda c'è invece una resistenza (credo) sarà una predisposizione per i Tualatin ai tempi solo in previsione ? e quindi per modificare il voltaggio ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Devi guardare il datasheet per capire quali pin isolare in base al vcore che vuoi ottenere.
Sconsiglio di farlo se non si hanno buone conoscenze e manualità, è una cosa abbastanza complicata
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
riguardo alla manualità no problem (datemi uno schema qualsiasi e il prodotto è bell'è finito) problemi: 1) ho dubbi sulla reale efficacia sugli abbattimenti dei consumi che si può ottenere quindi se merita il "lavoro" 2) i datasheet intel con tutti gli aggiornamenti che fanno, li trovo poco chiari ...oltre a far fatica a reperirli 3) se ricordo bene per non tagliare il pin basta isolarlo con della vernice (anche se non so qual'è la più adatta) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
salve,
spero non sia troppo off topic. Volevo sapere se potevo realizzare un router con un amd k6III 450 Mhz e se la cosa poteva funzionare. Vorrei condividere la connessione umts tra 2 pc senza utilizzare la condivisione della connessione di xp. Ho una scheda di rete e una mini pci con adattatore per pci normale. Potrei utilizzare la scheda wireless per condividere col notebook e la scheda di rete per condividere col fisso?come si potrebbe fare? Deve essere il più parco di consumi possibile e al tempo stesso efficiente. A scelta potrei sostituire il k6III 450 con un pentium 200mmx qualora il k6 sia sovradimensionato per l'uso che ne devo fare. sapete indirizzarmi/aiutarmi per lo scopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Livello Teorico undervolt P3
Quote:
io posso solo disconnettere e visto che il mio P3 default 1.7 V credo di aver interpretato che posso solo salire di volt ![]() 1=open (non connesso?) questi i pin: ![]() per sicurezza, con tutti i pin 1111 entra anche in funzione un'altro pin "cpupres" Quote:
![]() . ![]() quindi anche mascherando il pin AJ 37 (nel mio caso) non credo che 1.30V (se il cpupres lo interpreta come core presente) siano sufficienti per fare il boot anche impostando precedentemente il bus a 66 .... mah ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.