Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2013, 12:48   #22861
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Hai ragione, ho cannato uno zero, ma i conti non cambiano di molto, siamo a circa 3-4 euro al mese (ho un excell con le formule)...quello che è importante è che, alla fine, anche se si risparmia, non incide per nulla nella bolletta. Tieni conto che consuma più il modem-router che il pc.
E' un po come il discorso delle lampadine a risparmio energetico, visto il loro consumo e la loro durata, alla fine non convengono, se non in casi particolari (tipo in giardino).
15 Watt in IDLE sono una gran bella cosa, anche se poi sicuramente saranno 20/22/25 Watt durante i traferimenti pesanti in Gigalan o durante la visualizzazione di file video mkv 1080p

Ho appena controllato le bollette e 15 Watt a casa mia corrispondono ad una media di 2,78 € mensili ( 0,2542 € al kWh ... comprensivo di iva e costi accessori, ma pensavo di essere sui 0,21 max )

Tieni conto però che su xbitlabs il celeron G1610 lo danno per un consumo di 30 Watt in Idle



Sempre basso consumo, ma si raddoppia rispetto al G440 e si passa quindi ad un costo per l'energia elettrica di 66 € all'anno per il pc senza contare monitor, router etc..
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 13:48   #22862
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5052
Io ho un G1610 nel muletto e sto a circa 18W in idle, mentre nell'uso normale (internet/office/video) il consumo è molto variabile ma supera i 25W raramente.

Come prestazioni poi.... diciamo che non è più solo un muletto ma lo uso quotidianamente al posto degli altri PC senza il minimo problema.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:04   #22863
susumu
Senior Member
 
L'Avatar di susumu
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 360
Perche non ha senso l'atom?
ti riferisci al D2700 o al celeron 847?
susumu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:16   #22864
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho un G1610 nel muletto e sto a circa 18W in idle, mentre nell'uso normale (internet/office/video) il consumo è molto variabile ma supera i 25W raramente.

Come prestazioni poi.... diciamo che non è più solo un muletto ma lo uso quotidianamente al posto degli altri PC senza il minimo problema.
Ciao Giuss, mi potresti dire quali sono gli altri componenti della tua configurazione del muletto con G1610. Grazie

In firma vedo un PC3 con Atom ma non trovo info sul "muletto"
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:18   #22865
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo (sempre da xbitlabs da cui sono tratti i consumi):

The LGA1155 mainboard with Celeron G1610 needs much more power because mini-ITX LGA1155 products feature a versatile voltage regulator which supports different CPUs and even allows to overclock them. Its efficiency is low at low loads, so the Celeron G1610 based configuration is inferior to the mainboards with simpler and more economical voltage regulators in this test.
Non ho letto attentamente tutta la rece appena avanzo mezz'ora la leggo
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:51   #22866
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Ciao Giuss, mi potresti dire quali sono gli altri componenti della tua configurazione del muletto con G1610. Grazie

In firma vedo un PC3 con Atom ma non trovo info sul "muletto"
Ho una scheda madre asrock B75 ITX, 8Gb di ram (4+4), disco da 2.5" e alimentatore picopsu 90W

Effettivamente non ho aggiornato la firma ma ha sostituito il PC3 ed è tutta un'altra cosa
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:24   #22867
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Vi ringrazio per tutti i consigli ma alla fine non ho capito cosa mi conviene comprare.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 21:31   #22868
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Ok grazie per i preziosi consigli opterei per un amd e350 a questo punto ultima domanda quale case potrei utilizzare sempre il piu mini possibile,alimentatore e ram?
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 23:16   #22869
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ho una scheda madre asrock B75 ITX, 8Gb di ram (4+4), disco da 2.5" e alimentatore picopsu 90W

Effettivamente non ho aggiornato la firma ma ha sostituito il PC3 ed è tutta un'altra cosa
Grazie della risposta.

Quindi hai tenuto il disco meccanico e il Picopsu del PC3 e sostituito mobo, cpu e ram ottimo direi, certo che il pico da 90 W ti da un bell'aiuto ... e poi la asrock B75 ITX sembra essere riuscita proprio bene per i bassi consumi.

Hai downclokkato la cpu ? Il bios te lo permette ?
Hai mai testato il sistemino con altri alimentatori ?
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 09:42   #22870
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Grazie della risposta.

Quindi hai tenuto il disco meccanico e il Picopsu del PC3 e sostituito mobo, cpu e ram ottimo direi, certo che il pico da 90 W ti da un bell'aiuto ... e poi la asrock B75 ITX sembra essere riuscita proprio bene per i bassi consumi.

Hai downclokkato la cpu ? Il bios te lo permette ?
Hai mai testato il sistemino con altri alimentatori ?

Il bios ha tutte le possibili opzioni e regolazioni, ma io lasciato tutto a default, forse quando avrò un pò più di tempo proverò a fare qualche modifica.

Comunque non lo sto usando 24h/24 ma solo quando mi serve, quindi qualche Watt in più o in meno non mi cambia nulla.

Non ho provato altri alimentatori.

Ultima modifica di Giuss : 14-06-2013 alle 10:43.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:00   #22871
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
volete tagliare veramente i consumi? ecco la soluzione

w.cadianetworks.com/portfolio-items/esbc-3200-arm-a9-sbc/#prettyPhoto[gallery3328]/0/
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:46   #22872
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Vabè a sto punto si prende un tablet google usato, una di quelle pennette che si mettono dietro alla tv o un router e buonanotte al secchio....ma qui parliamo di pc...
Quello è un pc. Nessuno dice che un pc debba essere X86.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:50   #22873
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
sì, ma poi voglio vedere il niubbo di turno a trovare o peggio, compilare, i programmi da scroccone per ARM o altre architetture
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:59   #22874
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
sì, ma poi voglio vedere il niubbo di turno a trovare o peggio, compilare, i programmi da scroccone per ARM o altre architetture
Cavoli suoi

Che poi amule e compagnia bella ci girano ugualmente
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 13:16   #22875
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5052
Io come mini nas e download sto provando il raspberry pi collegato a un hard disk USB, le prestazioni non sono elevatissime ma per le mie (modeste) esigenze va più che bene e il suo lavoro lo fà senza problemi.

Per questo ho scritto che il muletto, una volta dedicato all'uso 24h, ora lo utilizzo molto meno e solo quando serve.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:18   #22876
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Allora anche il nokia 3310 è un pc...
Vorrei vederti a navigare con un A9 mentre scarichi un torrent e lo usi come nas.
Voglio vederti a navigare con un Pentium I mentre scarichi un torrent e lo usi come nas.
Eppure nessuno si sognerebbe di negare il fatto che sia un PC. La potenza non ha nulla a che vedere con l'essere un PC.

Tanto per ribadire: quello è un PC, il 3310 no.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:37   #22877
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Si ma quello linkato dall'utente di cui sopra non è un personal computer se proprio vogliamo spaccare il capello in quattro, in quanto mancano gli accessori di input/output. Al limite è un computer, così come è il 3310:

Un computer (in italiano calcolatore o elaboratore) è una macchina automatizzata in grado di eseguire calcoli matematici complessi e, eventualmente, altri tipi di elaborazioni di dati. Nato infatti come macchina calcolatrice evoluta, a partire dalla seconda metà del XX secolo il computer si evolve in macchina in grado di eseguire le più svariate elaborazioni, restituendo cioè un certo output a partire da istruzioni impartite in input dall'esterno.

Non ho mai detto che è la potenza a decidere se è un pc....
Gli accessori di input output ce li attacchi (e poi un muletto non ne ha comunque bisogno visto che dovresti controllarlo da remoto).
Detto questo sei stato tu a tirare fuori il discorso sulle prestazioni.
Per quel che mi riguarda possiamo rigirarla come ci pare ma un 3310 non è un PC perché non è general purpose, al contrario se mi parli di un qualsiasi smartphone la questione già è differente.

Comunque siamo OT e quindi sarebbe il caso di chiuderla qua.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 15:19   #22878
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Il bios ha tutte le possibili opzioni e regolazioni, ma io lasciato tutto a default, forse quando avrò un pò più di tempo proverò a fare qualche modifica.

Comunque non lo sto usando 24h/24 ma solo quando mi serve, quindi qualche Watt in più o in meno non mi cambia nulla.

Non ho provato altri alimentatori.
Grazie della risposta, penso di acquistarla settimana prossima, nel frattempo ho ordinato il PicoPsu.
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 15:28   #22879
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
L'unico motivo per il quale non l'ho preso è che non ha PCI-E slot per metterci una scheda con 4/5 porte ethernet.

Per quello che ho letto in giro non c'è bisogno di compilare un bel nulla. Tutti i pacchetti sono già disponibili per debian ed ubuntu sia su arm che x86...

purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia e molti ancora non vogliono accettare che su ubuntu basta fare AVANTI->AVANTI->AVANTI.

Quel PC (dire il contrario è come negare che la terra sia rotonda) è solo il 30% meno potente di un i3 a 3ghz consumando 10 volte meno.

Basta googlare...
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 15:52   #22880
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ma sei serio?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v