|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21781 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Ah, mai visto prima.
![]() Praticamente è una specie di Alimentatore esterno (simil Notebook) con una strana presa (quadrata ![]() Io però non ho quel coso, ho solo il normale cavo di alimentazione (quello sulla destra, se non vedo male). Ora, visto che adesso devo sapere, a che diavolo serve quel brick? ![]() Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21783 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
|
se non usi hd vecchissimi o 7200 e un ali simil decente oltre ad abbassare la cpu da 1.35v fino a 0.9 o anche 0,7 in caso la mobo lo permetta dovresti spuntare un 35w facilmente
io con disco da 2.5" sono a 31w con ali del cavolo e un x4 620@0.89v@1ghz con una 785g e 4gb ddr2 usando la 4200 con sideport integrata e sk wifi pci ddr3 consumano pure meno e le mobo nuove sono pure + risparmiose hai voglia se consuma meno del tuo x recente che sia,una lampadina da 40w... salud bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#21784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Sono particolarmente indicati per l'utilizzo con un pico-psu che altro non che che un "micro alimentatore" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21785 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Ciao, mi servirebbe un consiglio… Ho comprato il microserver e volevo attrezzarlo per farci questo:
1. donwload station (per il download con torrent ed emule) 2. collegarlo a una TV per la visione dei film (anche blu-ray,se decidessi in seguito di montare il lettore) 3. file server (condivisione film e musica tra i miei pc della rete) 4. backup station 5. possibilità di accesso ai file in remoto e anche gestione in remoto (ad esempio voglio mettere in download qualcosa e non sono a casa) 6. print server Mi potete consigliare quale scheda video e ram comprare per raggiungere un buon compromesso, visto che molti di voi hanno più esperienza (quasi tutti) e sicuramente qualcuno di voi (leggendo il forum) l’ha già fatto. Sto guardando sui vari negozi online ma mi sono incasinato tra i vari modelli e caratteristiche (un po’ per mia inesperienza un po’ per colpa dei vari siti che non sono molto chiari) e non riesco a trovare la quadratura del cerchio. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#21786 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Scheda video low profile passiva, tipo una ati 5450/6450.
Ram hai due possibilità, o metti ECC o non-ECC. Le prime costano molto di più ma hanno il controllo d'errore. Io ho preferito averne solo 2GB ECC piuttosto che 4 non-ECC. Sistema operativo Windows 7 senza dubbio, riesci a farci tutto quello che hai descritto. Io per i backup uso SyncBack, download con MyPony che ha anche interfaccia web per il controllo dall'esterno (se non vuoi fare RDP). |
![]() |
![]() |
![]() |
#21787 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
|
se prendi un WD TV LIVE lo interfacci con il tv (usando il microserver come file server) non compri la scheda video..
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#21788 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Oppure, se vuoi fare RDP, ti consiglio Teamviewer. Io lo uso e mi ci trovo molto bene, la versione Host sul pc da controllare e la versione completa sul pc da cui controllo. E dato che esiste anche per Android e iOS (peccato non per Symbian), posso controllare il pc da remoto dovunque io sia, mi basta avere un wifi o comunque un collegamento mobile.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#21789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
VNC lo uso in casa che forse e' meno pesante, ma funziona con un indirizzo IP. Usarlo "in giro" significherebbe dover usare una VPN in qualche modo, cosa che in teamviewer e' gia' inclusa e non bisogna fare nulla. Installi, metti una password, fine. Per collegarti metti il numero univoco assegnato al tuo pc e la password e via.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Perdonatemi se ripropongo un argomento già trattato, ma con la ricerca ho ottenuto scarsi risultati.
Sto usando come server casalingo un thin client HP T5720, basato su AMD Geode NX socket A. Il consumo è relativamente basso con modem 56k interno (per ricevere fax), webcam interna (ogni tanto da remoto guardo se ci sono estranei in casa), ventola silent a 5v (nasce passivo, ma si surriscalda) e disco interno SATA da 2,5" (trenino di adattatori da PATA 44 pin a PATA 40 pin e poi a SATA: nessun problema, funziona benissimo). Siamo sui 25w a regime, con brick esterno da 36w). Però ricordo che qualcuno di voi partecipanti di questo thread aveva postato una guida per ridurre ancora il consumo manipolando dei valori (erano dei divisori ma non ricordo più di cosa, ecco perché con la ricerca non trovo nulla: non so che parole chiave cercare!). Chi mi aiuta a ripescarla?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21792 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Trovato, grazie mille ugualmente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21793 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
|
Attualmente sto usando Win 7 32bit sul mio microserver, ma da quando HP a ufficializzato il supporto di Windows Home Server, sto pensando di provare il nuovo OS.
Il fatto che ci sia anche l'integrazione con Flex Raid (come riportato qui), che stavo pensando di installare, mi stuzzica ancora di più. C'è percaso qualcuno che ha già provato l'accoppiata, o usa regolarmente uno dei due programmi? Ne vale la pena o installo Flexraid su Win 7 e amen? PS: ma l'installazione di Flexraid richiede che i dischi siano vuoti o posso partire anche da dischi con i dati (ovviamente fatta eccezione per il disco di parità)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#21794 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Flexraid cos'e' un RAID software? Io te lo sconsiglio vivamente, secondo me e' meglio farselo da BIOS...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#21796 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
![]() Vista l'uso di Xen server linux mi sarà impossibile utilizzare rmclock o k10stat per riportare il consumo a 70w o meno come prima; visto che la mobo non mi consente undervolt (Ecs 890GX) pensavo di: 1- cambiare mobo con un'altra 890GX 2- cambiare mobo con una 990X + Scheda video HD5450 ddr3 (che dovrebbe essere quella con i consumi più bassi) 3- cambiare mobo e cpu passando ad un Athlon II x4 610E (mi scoccia un pò vendere l'X6 ma per risparmiare considerevoli quantità di watt posso anche farlo) Altre domanda che mi sta molto a cuore: che voi sappiate, una mobo "seria" oltre a consentire l'unlock dei core può anche consentire di spegnere uno o più core analogamente ai bios per cpu Intel? Altra possibilità: ma una bella cpu Z68 con una i5 2500T con tdp di soli 45W, sfruttando al grafica integrata potrebbe essere una alternativa migliore?
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 12-11-2011 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Quote:
![]()
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ho un altro sistema i3-2100 + 2x2 ddr3 + 1 hd + 1 masterizzatore con mobo h67 ed in idle sta a 40w, potresti anche prendere un i3 2100t intorno ai 120euro se ben ricordo il tdp è 35w, consumi praticamente estremamente bassi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21800 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
AIuto!! sono indeciso
Sono rimasto senza pc a casa Dopo aver attacco il misuratore di corrente al barton 2800xp, recuperato dll'oblio per necessità, mi segna 105/95 W ![]() Mi orientate verso una soluzione basso consumo e sopratutto basso costo? Amd e-350? (88 cheda madre asrock + 20 ali + 17 ram = 130 circa) Classica scheda madre atom monocore da 55 euro? (55 + 20 + 17 = 100 euro) amd x2 250? (???????? non saprei ma sopratutto dovrei smanettare nei voltaggi e nel moltiplicatore per farlo scendere vero?) Cer la faccio con un ali da 20 euro? Oppure punto per un netbook usato? Non devo installare photoshop o after effect ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di tengo famiglia : 14-11-2011 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.