Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 21:11   #21701
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Avrei una domanda, forse stupida....

Ho un MicroPC con alimentatore da 40w, Xubuntu 11.04 e 4 HD USB da 2TB l'uno

Il PC lo uso principalmente per condividere i file multimediali presenti nei miei 4 HD ext. con le altre periferiche che ho in casa, sia wifi che LAN.

Quando non uso gli HD ext vorrei che il PC andasse in ibernazione o sospensione, ma appena tento di accedere ad un degli Hd usb vorrei che il PC si attivasse.

Come si puo' fare la cosa?
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:44   #21702
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ZioLollo Guarda i messaggi
Avrei una domanda, forse stupida....

Ho un MicroPC con alimentatore da 40w, Xubuntu 11.04 e 4 HD USB da 2TB l'uno

Il PC lo uso principalmente per condividere i file multimediali presenti nei miei 4 HD ext. con le altre periferiche che ho in casa, sia wifi che LAN.

Quando non uso gli HD ext vorrei che il PC andasse in ibernazione o sospensione, ma appena tento di accedere ad un degli Hd usb vorrei che il PC si attivasse.

Come si puo' fare la cosa?
WOL (Wake on LAN)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:00   #21703
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
non andrà in sospensione/ibernazione ma puoi disattivare gli hard disk dopo un tot di tempo e quando accedi al disco si riaccende...questo ti aiuterà a consumare di meno...ma nel lungo periodo non so se farà bene ai tuoi hard disk.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:08   #21704
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
non andrà in sospensione/ibernazione ma puoi disattivare gli hard disk dopo un tot di tempo e quando accedi al disco si riaccende...questo ti aiuterà a consumare di meno...ma nel lungo periodo non so se farà bene ai tuoi hard disk.
A meno di non avere RAID 1 sicuri, io sconsiglierei di farlo (anzi io non lo faccio e basta ).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 13:10   #21705
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Gli HD usb vanno in standby autonomamente, sono WD da 2TB.

Non ho capito una cosa, basta abilitare da bios wakeup on la e quando il pc e' in standby se tento di accedere da un HD da remoto lui si riaccende?
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:08   #21706
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A meno di non avere RAID 1 sicuri, io sconsiglierei di farlo (anzi io non lo faccio e basta ).
neanke io lo faccio...anzi preferisco tenerli sempre accesi finkè tengo acceso il mio sistema
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:01   #21707
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Bene, ora ho un dubbio amletico
Quale disco di sistema posso usare?

- il disco da 80GB e' lento come la morte e mi occupa uno slot 5,25", ma essendo IDE mi lascia libere le porte sata

- ho liberato un disco da 500GB 2,5" 5400rpm e ho aperto un Iomega (garanzia scaduta quindi chissene) identico, quindi avrei 2 dischi da 500GB vuoti

- ho un SSD scrauso da 128GB della SuperTalent preso tempo fa, ancora prima che fosse implementato il TRIM (specifiche ufficiali 150MB/s lettura, 100MB/s scrittura, in realta' in lettura mi fa 90MB/s). Fino a ieri era nel portatile in firma ma spesso e volentieri quando il carico sul disco si fa pesante, il notebook freeza (a volte pure il mouse) e preferisco tornare al suo vecchio 500GB 7200rpm.


Quale disco potrei usare? Tengo l'80GB per lasciare i sata liberi?
Occupo gli ultimi 2 sata coi due dischi da 500GB (che appoggero' nel case da qualche parte) magari in raid (0 o 1? Quale usare)?
Oppure metto quello stramaledetto SSD che fa veramente schifo (l'unico vantaggio e' l'avvio dell'OS in minor tempo)?

Mi ritrovo con una montagna di hard disk in casa, ne ho altri 8, di cui 2 IDE e 2 Raptor...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:24   #21708
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Bene, ora ho un dubbio amletico
Quale disco di sistema posso usare?

- il disco da 80GB e' lento come la morte e mi occupa uno slot 5,25", ma essendo IDE mi lascia libere le porte sata

- ho liberato un disco da 500GB 2,5" 5400rpm e ho aperto un Iomega (garanzia scaduta quindi chissene) identico, quindi avrei 2 dischi da 500GB vuoti

- ho un SSD scrauso da 128GB della SuperTalent preso tempo fa, ancora prima che fosse implementato il TRIM (specifiche ufficiali 150MB/s lettura, 100MB/s scrittura, in realta' in lettura mi fa 90MB/s). Fino a ieri era nel portatile in firma ma spesso e volentieri quando il carico sul disco si fa pesante, il notebook freeza (a volte pure il mouse) e preferisco tornare al suo vecchio 500GB 7200rpm.


Quale disco potrei usare? Tengo l'80GB per lasciare i sata liberi?
Occupo gli ultimi 2 sata coi due dischi da 500GB (che appoggero' nel case da qualche parte) magari in raid (0 o 1? Quale usare)?
Oppure metto quello stramaledetto SSD che fa veramente schifo (l'unico vantaggio e' l'avvio dell'OS in minor tempo)?

Mi ritrovo con una montagna di hard disk in casa, ne ho altri 8, di cui 2 IDE e 2 Raptor...
Domanda: a che pro dovresti lasciare libere le porte sata?le hai...quindi sfruttale... non vedo perchè lasciare le sata a prendere polvere.Al limite cambi gli hard disk se ti serve una maggiore capacità di storage.
quante porte sata hai?

I vecchi 80Gb IDE potrebbero farti comodo ma devi valutare i consumi & rumorosità perchè solitamente quelli non sò proprio silenziosi.
Usandolo come disco sistema sicuramente non avrai prestazioni decenti di un disco sata o del SSD(e già qua dico che non me ne intendo di SSD).

Quindi per me un ottimo compromesso sarebbe usare un normale e classico disco sata, in questo caso uno dei tuoi 500gb.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 14:51   #21709
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
Domanda: a che pro dovresti lasciare libere le porte sata?le hai...quindi sfruttale... non vedo perchè lasciare le sata a prendere polvere.Al limite cambi gli hard disk se ti serve una maggiore capacità di storage.
quante porte sata hai?

I vecchi 80Gb IDE potrebbero farti comodo ma devi valutare i consumi & rumorosità perchè solitamente quelli non sò proprio silenziosi.
Usandolo come disco sistema sicuramente non avrai prestazioni decenti di un disco sata o del SSD(e già qua dico che non me ne intendo di SSD).

Quindi per me un ottimo compromesso sarebbe usare un normale e classico disco sata, in questo caso uno dei tuoi 500gb.
Ho 6 porte SATA 3 di cui 4 occupate dai 4 dischi da 2TB (due coppie di raid 1, 4TB totali). Le altre due sono libere per dischi futuri, che posso aggiungere invece che sostituire quelli attuali.

Al momento non ho bisogno di altro spazio ('a voglia) quindi le 2 sata sono libere. Di contro ho appunto liberato 2 dischi 2,5" da 500GB e il disco da 80GB ide e' veramente lento nonostante sia un 7200rpm (sara' che sono abituato ai sata).

Con l'SSD occuperei una porta e non potrei fare un raid 1 (non collego un singolo disco da 500GB non "protetto" da raid 1) e fidati che non ha tutte ste prestazioni (insomma ce l'ho da almeno 3 anni e l'ho usato poco causa bassa velocita' e controller scrauso e senza trim).

Pensavo di mettere temporaneamente i due dischi da 500GB in raid 1 e farci una partizione da... 40GB? per il sistema e il resto per altri dati (si non e' un'idea sensata fare raid 1 per poi partizionare ma volevo lasciare separato il sistema dai dati in caso di format, che tanto quei 40GB sarebbero usati solo per il sistema e i programmi).

Provero' a fare cosi' che col raid 1 le prestazioni in lettura raddoppiano e dovrei riuscire ad avere un avvio di sistema piu' rapido di quello attuale.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:35   #21710
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
una domandina veloce veloce:
qual'è la configurazione MINIMA per vedere filmati in full hd (anche su youtube)?

intel hd2000-3000 ce la fanno, vero?
e l'atom n570?

amd dò per scontato che perfino la serie c50 regge bene giusto?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:41   #21711
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
una domandina veloce veloce:
qual'è la configurazione MINIMA per vedere filmati in full hd (anche su youtube)?

intel hd2000-3000 ce la fanno, vero?
e l'atom n570?

amd dò per scontato che perfino la serie c50 regge bene giusto?
Il c-50 di amd se li magna i 1080p

L'atom se non è accoppiato con ion non c'è la fa...

Per le hd 2000-3000 non ci sono problemi
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:42   #21712
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
una domandina veloce veloce:
qual'è la configurazione MINIMA per vedere filmati in full hd (anche su youtube)?

intel hd2000-3000 ce la fanno, vero?
e l'atom n570?

amd dò per scontato che perfino la serie c50 regge bene giusto?
Sandy bridge dal celeron g530 in su.

Amd dal c50 in su.

Atom nessuno tranne quelli con la ION.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:47   #21713
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
una domandina veloce veloce:
qual'è la configurazione MINIMA per vedere filmati in full hd (anche su youtube)?

intel hd2000-3000 ce la fanno, vero?
e l'atom n570?

amd dò per scontato che perfino la serie c50 regge bene giusto?
Il c-50 di amd se li magna i 1080p

L'atom se non è accoppiato con ion non c'è la fa...

Per le hd 2000-3000 non ci sono problemi
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Sandy bridge dal celeron g530 in su.

Amd dal c50 in su.

Atom nessuno tranne quelli con la ION.
Mmmmh ni, nel senso che gia' un Atom Z520 con una GMA 500 vedi quasi fluidamente i filmati HD di youtube (e flash non e' leggero), quindi non per forza solo ION. Dovrei testare con degli mkv...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 19:51   #21714
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto.



Mmmmh ni, nel senso che gia' un Atom Z520 con una GMA 500 vedi quasi fluidamente i filmati HD di youtube (e flash non e' leggero), quindi non per forza solo ION. Dovrei testare con degli mkv...

Ma l'Atom z520 con gma500 era l'unico atom che poteva gestire l'HD. Io avevo il 450 con la 3150 e non ce la faceva.....
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 21:33   #21715
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Ma l'Atom z520 con gma500 era l'unico atom che poteva gestire l'HD. Io avevo il 450 con la 3150 e non ce la faceva.....
pheega... E dire che ormai ce la fanno anche gli smartphone...

Se non sbaglio pero' ora i nuovi atom integrano anche loro la HD3000 quindi dovrebbero farcela...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 22:48   #21716
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
pheega... E dire che ormai ce la fanno anche gli smartphone...

Se non sbaglio pero' ora i nuovi atom integrano anche loro la HD3000 quindi dovrebbero farcela...

ora...ma gli atom son roba di oramai 5 anni fa...
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 07:13   #21717
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
ora...ma gli atom son roba di oramai 5 anni fa...
Eh ma purtroppo e' quello che passa il convento. Sulle soluzioni mini-itx e roba simile con processore integrato o trovi l'atom o gli amd (di cui non so il nome ne' niente perche' non mi sono ancora informato).

Io di soluzioni con core i3/i5 ULV non ne ho viste...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 07:39   #21718
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Eh ma purtroppo e' quello che passa il convento. Sulle soluzioni mini-itx e roba simile con processore integrato o trovi l'atom o gli amd (di cui non so il nome ne' niente perche' non mi sono ancora informato).

Io di soluzioni con core i3/i5 ULV non ne ho viste...
Di solito sulle soluzioni mini-itx amd montano gli e-350/e-450, ma paragonarli ad atom è ingiusto (per gli atom)..... come prestazioni siamo più verso gli ulv....

L'n2800 e l'atom di ultima generazione che deve uscire a breve








Da notare che le scale sono logaritmiche... altrimenti sarebbero dovute essere lunghe 3 mt
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 07:54   #21719
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Da notare che le scale sono logaritmiche...
A me sembrano perfettamente lineari.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 07:57   #21720
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A me sembrano perfettamente lineari.
Ed allora iniziano da -1500?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v