Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 15:16   #21341
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Non è solo per i programmi citati dove la differenza è apprezzabile ad occhio nudo, ma in generale. Ovvio che con emule o torrent non vedi nulla (che non significa che non c'è differenza, ma solo che è poco apprezzabile), ma se più in là metti il server a fare dell'altro sei già pronto con il 64bit.

Poi fai tu, a me non viene in tasca nulla.
Ecco, questa è una risposta che mi aiuta a decidere. Al momento ho solo 1Gb di ram, e sto cambiando muletto proprio perché con il precedente (AMD x2 235e e 3gb di ram, più potente e performante) finiva che ci facevo di tutto, andando ad inficiare le performance per cui era stato messo su.... allora ho deciso di dividere le cose.

Piuttosto diventa interessante testare il 64-bit sui vari client, in particolare sull'HTPC, cosa che non avevo mai considerato.

E su flexraid? Nessuna indicazione?
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:29   #21342
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da the madman Guarda i messaggi
Ti ringrazio, anche ampliando la ram, passare ad un 64 bit aiuterebbe, secondo te, ad aumentare le prestazioni in LAN ad esempio? il mio microserver sara usato come file share/download station/print server per quel documento al mese che stampo.



E su questo non ci piove, ma esiste emule/utorrent/jdownloader a 64-bit? e anche se ci fossero non credo aumentino la velocità di download


A dire il vero ho una HP business inkjet 1100d che mi pare manchi proprio dei driver per vista/seven.... l'ho sempre usata con XP, devo controllare meglio.
per questi usi, la differenza non la riesci a vedere ad occhio, però come ti diceva felix l'arch del microserver è perfettamente compatibile con i 64 bit.
Il mio consiglio è di installare seven 64 bit perchè qualsiasi software tu usi, sia che sia da 32, sia che sia da 64, ci gira benissimo.

L'unico problema se resti con solo 1GB di RAM (di cui 128MB occupati dalla scheda video integrata), è che potresti andare in swap. Quindi all'inizio monitora il consumo, anche se con l'utilizzo che ne farai, dubito fortemente che avrai problemi.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:41   #21343
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Ok, allora farò questa prova nella seconda partizione per il sistema operativo, così da poter fare un paragone diretto.

Grazie, vado a studiare flexraid....
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:52   #21344
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da the madman Guarda i messaggi
E su flexraid? Nessuna indicazione?
se mi fai una domanda specifica ti posso rispondere, così non saprei che dire.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 22:59   #21345
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
domanda per i possessori del microserver HP.... ho un SSD da 2.5 pollici, potreste dirmi se è necessario un adattatore da 3,5?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:54   #21346
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
raga è abbastanza urgente, potete dirmi se posso installare un HD da 2,5 pollici senza dove utilizzare un adattatore?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:22   #21347
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
se lo vuoi mettere nella slitta scordatelo (io ci ho provato ed è estremamente difficile).
Se lo vuoi mettere sopra, basta che porti alimentazione e cavo e hai fatto
ovviamente per fissarlo ti dovrai ingegnare...
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:31   #21348
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
se lo vuoi mettere nella slitta scordatelo (io ci ho provato ed è estremamente difficile).
Se lo vuoi mettere sopra, basta che porti alimentazione e cavo e hai fatto
ovviamente per fissarlo ti dovrai ingegnare...
grazie delle info, non ho il microserver tra le mani, quindi dalle foto non riuscivo a capire se i cavi di alimentazione e dati, fossero scollegabili dalla cassetta degli HD.
Quando dici "mettere sopra", intendi mettere l'HD da 2,5 nello spazio superiore che è destinato ad ospitare il masterizzatore? in tal caso, non ci sono problemi!

Ho visto da alcune foto, che vi è una porta usb interna, a cosa serve?

GRAZIE
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:44   #21349
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
raga io ho due hd da 3.5 che quando rullano si sentono tantissimo....come potrei isolare il rumore?
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 11:28   #21350
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
ciao

io l'hd da 160gb di serie l'ho messo al posto del dvd così da avere 4 bay liberi accessibili..

l'alimentazione già c'è bisogna portare il cavo sata ed eventualmente il riduttore del connettore di alimentazione...

ciao
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:11   #21351
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, sono stato un fan di questo topic e infatti mi sono trovato benissimo con il mio Sempron fino a che non è bruciato. Vorrei acquistare scheda madre+cpu da usare come semi-muletto. Semi perchè vorrei installarci Win7 in modo che lo regga bene e farci qualche cosetta tipo registrazioni audio, grafica ecc. Quindi anche se consuma più di 20-30w non è un problema. Ad oggi cosa c'è di buono in commercio?

Grazie in anticipo

Ciao
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:20   #21352
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
A chi volesse qualcosa di non troppo impegnativo, ho una Intel D201GLY2 da cedere. Nel caso, PVT
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:22   #21353
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
che intendi per semi-muletto?
potresti dare un'occhiata alle mobo con HD 4200 integrata AM3 o AM3+ se vuoi la compatibilità con bulldozer sicura.
le hd 4200 hanno buone prestazioni come integrate 40 sp e cmq molto overcloccabili.Ad esempio puoi abbinarci un processore a 3 core e downvoltarlo e downcloccarlo per ridurre il consumo, oppure partire scegliendo già uno di quelli a basso consumo ma costano di più.
Altrimenti se hai pazienza ci sarà llano e quindi le apu che sembra saranno un bel passo in avanti con tdp contenuto.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 20:10   #21354
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
che intendi per semi-muletto?
potresti dare un'occhiata alle mobo con HD 4200 integrata AM3 o AM3+ se vuoi la compatibilità con bulldozer sicura.
le hd 4200 hanno buone prestazioni come integrate 40 sp e cmq molto overcloccabili.Ad esempio puoi abbinarci un processore a 3 core e downvoltarlo e downcloccarlo per ridurre il consumo, oppure partire scegliendo già uno di quelli a basso consumo ma costano di più.
Altrimenti se hai pazienza ci sarà llano e quindi le apu che sembra saranno un bel passo in avanti con tdp contenuto.
Semi-muletto perchè alla fine non lo userei come muletto ma neanche come pc principale. Lo userei solo per ascoltare musica, navigare in internet, e altre cose un po' più dispendiose tipo registrare audio con una scheda esterna, fare grafica (photoshop) e altre cose del genere. Ma niente tipo videogiochi o programmi che richiedono prestazioni potenti. Quindi un pc medio che però vorrei consumasse il meno possibile.
Mi consiglieresti un'accoppiata mobo+cpu?

Ad esempio stavo pensando a questa accoppiata:
Asus Socket Am3 Matx Ht3 5200 780L
Amd Sempron 140 Am3 Clock 2 7 Ghz

Lo regge win7? E i consumi su che cifre saranno?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro

Ultima modifica di sonicomorto : 25-06-2011 alle 20:32.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 20:36   #21355
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Semi-muletto perchè alla fine non lo userei come muletto ma neanche come pc principale. Lo userei solo per ascoltare musica, navigare in internet, e altre cose un po' più dispendiose tipo registrare audio con una scheda esterna, fare grafica (photoshop) e altre cose del genere. Ma niente tipo videogiochi o programmi che richiedono prestazioni potenti. Quindi un pc medio che però vorrei consumasse il meno possibile.
Mi consiglieresti un'accoppiata mobo+cpu?
Secondo me se vai sul nuovo una mobo buona potrebbe essere: Asrock 880GMH/U3S3 . La trovi sui 70 euro circa, ha HD 4250 ed audio integrato. E' in formato micro ATX comunque. Ha il socket AM3+ quindi se domani vuoi montare un processore con architettura bulldozer puoi aggiornare facilmente.
Come processore per muletto che consuma poco ne puoi prendere diversi, se vuoi risparmiare come consumi al max prenderei per esempio un AMD 415E da 45 W, si trova sugli 80 euro.
A questo punto ti mancano 4/8 GB di DDR3 a seconda delle esigenze.
Comunque basta vai sul sito asrock e trovi i vari processori supportati e le memorie VHL oltre ai dettagli della scheda madre ovviamente
Chiaro il mio è solo un esempio, poi ci sono tante altre opzioni valide + o - potenti o parsimoniose
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 21:06   #21356
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ok, dopo controllo tutti i modelli che mi hai consigliato. Intanto avrei trovato da un amico a prezzo buonissimo queste:

1) Asus M4A78LT-M LE
2) Sempron 140 2,7 Ghz(45w)
(Aggiungerò poi ram ddr2 1-2gb che ho già + hdd 250gb + masteriz dvd)

Mi chiedo se:
1- reggerà win7
2- riesco a visionarmi film hd (mkv) senza rallentamenti?
3- Come consumo indicativamente su cosa sarò?

perchè se la cosa è buona potrei già prendere stasera!
grazie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 21:29   #21357
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ok, dopo controllo tutti i modelli che mi hai consigliato. Intanto avrei trovato da un amico a prezzo buonissimo queste:

1) Asus M4A78LT-M LE
2) Sempron 140 2,7 Ghz(45w)
(Aggiungerò poi ram ddr2 1-2gb che ho già + hdd 250gb + masteriz dvd)

Mi chiedo se:
1- reggerà win7
2- riesco a visionarmi film hd (mkv) senza rallentamenti?
3- Come consumo indicativamente su cosa sarò?

perchè se la cosa è buona potrei già prendere stasera!
grazie
Per quanto riguarda win 7 non credo abbia nessun problema a reggerlo per il discorso mkv credo tu ce la faccia
Per il discorso ram vedi che sulle specifiche della scheda dice che monta ddr3 e tu hai la 2

Per il consumo dipende anche dall'alimentatore ma stimo sui 40-50w in idle con ottimizzazioni
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 21:39   #21358
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
1)sì, certo, ma ormai il multicore penso sia quasi d'obbligo, certo funzionare funzione
2)non sono un esperto di film eccetra ma credo di no. Quello che ho letto in giro su quel chipset (se non ho capito male è il 760G) è che non dispone di tecnologia ATI Avivo HD, quindi non prevede la riproduzione accelerata dei filmati nei formati ad alta definizione, ma solo di quelli a definizione standard (come i DVD). Viceversa il chipset 780G di quella serie disponeva della funzione di accelerazione dei flussi video HD. Quindi quantomeno la gpu integrata non sarà in grado di accelerare i filmati in HD. Questo è ciò che ho letto in giro ma i film in dvd blue ray ecc non li guardo mai quindi non vorrei dire castronerie
3)attorno agli 80 W in full

quoto il discorso memorie
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 21:56   #21359
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Se vuoi basarti comunque sul bassissimo consumo (40 W in full) puoi pensare ad un prodotto come l'e-350.
Per esempio guarda la E350M1/USB3 . hai processore e mobo già montati per 90 euro , manca solo di prendere la ram.
La scheda video integrata ha 80 sp, quindi è più potente dei chipset di cui abbiamo parlato prima.
Il formato è mini itx, certo i processori sono dual core da 1,6 W quindi non velocissimi, ma con un bel quantitativo di ram ed un HD decente dovrebbe essere comunque reattivo il pc per un uso non pesante, in più è silenziosissimo.
Dalle recensioni sembra che nella riproduzione dei filmati HD e-350 non abbia nessun problema, comunque leggi in giro ed informati meglio per sicurezza
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 22:06   #21360
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
intanto grazie a tutti per le risposte.
riguardo al chipset sul sito c'è scritto:
Quote:
Chipset AMD 760G/SB710 (AMD 780L/SB710)
il chè non è chiaro se sia 760 o 780!? e questa cosa che non potrei vedere filmati hd un po' mi sconvolge!

win7 ok che funziona, mi informavo solo se quella cpu è sufficiente per avere un suon funzionamento fluido

quindi in sostanza per spendere poco mi confermate che è una buona soluzione? altrimenti consigliatemi pure altre cose sulla stessa fascia (mobo: 45€ / cpu: 30€)

edit: mi daresti un link per quell'E-350 che non riesco a trovarlo? grazie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro

Ultima modifica di sonicomorto : 25-06-2011 alle 22:09.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v