|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20941 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() freenas usa fuppes come media server, e non sono riuscito a configurarlo per vedere gli mkv (tutto il resto funziona). mi pare però che altri ci siano riusciti, quindi è solo un problema sw e/o mio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20942 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
http://www.zotacusa.com/zotac-zbox-z...e-mini-pc.html http://www.zotacusa.com/zotac-zbox-a...ox-ad02-u.html chi mi consiglia il migliore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20943 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Quote:
E poi tra il celeron su2300 e su4100 qual'è il modello pù recente ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20944 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
il piu' recente dovrebbe essere il su2300, ma tipo di 1 mese.. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20945 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20946 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Cerco di spiegare brevemente la questione:
mi occorre realizzare un sistema di basso profilo in quanto a potenza di calcolo ma che sia nel contempo efficente, che consumi pochissimo e che abbia una scheda madre con wifi integrato . Vi posto ,SOLO PER FARVI CAPIRE più o meno di cosa stiamo parlando, i componenti che ad una rapida occhiata ho ritenuto essere validi sotto il profilo del prezzo e della potenza di calcolo che mi occorre: 1. Processore --> Athlon II x2 255 (3,1Ghz) o qualcosa di simile 2. Scheda video --> Radeon HD5570 o qualcosa di simile 3. Ram --> 4 giga di Ram DDR3 ecomiche 4. Scheda madre --> Non lo so, economica efficente e CON WIFI 5. Hard Disk --> 250/500 Gb economico In un noto shop di Roma per una cosa del genere compreso alimentatore spenderei circa 250 euro ivati senza case. Le mie domande sono le seguenti in considerazione delle priorità che sono COSTO e BASSO IMPATTO ENERGETICO 1) Per avere più o meno la stessa potenza di calcolo di cui sopra cosa mi consigliate di cambiare per risparmiare WATT ? 2) Che motherboard abbinare per avere risparmio energetico e Wifi ? 3) Se volessi,sempre per la questione dei WATT, costruire un sistemino con componenti notebook mi sarebbe possibile ? Si vendono componenti hardware laptop sfusi ? (perchè sul web non ne trovo) 4) In caso di risposta affermativa alla domanda precedente quanto mi andrebbe a costare in più ? Troppo ? 5) Sistemi già fatti, tipo box o non so come si chiamano, che ottemperino alle mie esigenze ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2283
|
Quote:
Mi rimane solo il dubbio di come se la cava con emule e torrent vari, ma dato che su passmark la cpu ha uno score di 821 contro i 531 della mia attuale cpu credo non avrà problemi a sostituirla in toto fungendo anche da router come il mio attuale. Peccato solo l'uscita vga invece che dvi ma ora che cambio il mio tv a tubo probabilmente i film BR e i tv saranno in 4k ![]() Edit: ripeccato che sul sito hp ci siano driver solo per linux e w2008. Ma qualcuno lo ha provato w7 o xp? Dato che usa componenti "standard" (AMD RS785E/SB820M e ATI Mobility 4200HD) dovrebbe essere possibile installare es. xp e scaricarsi i driver direttamente da amd e usufruire comunque del raid0/1? Per la scheda di rete NC107i i driver ci sono sia per xp che per w7 (non su hp ma si trovano). Ultima modifica di gnpb : 12-04-2011 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20948 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() ma non c'e' nessuno qui dentro che puo' darci info + dettagliate sulle potenzialita' di questi 2 pc? http://www.zotacusa.com/zotac-zbox-z...e-mini-pc.html http://www.zotacusa.com/zotac-zbox-a...ox-ad02-u.html perche' le review fanno solo test sintetici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20949 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Anche io sto aspettando che qualcuno ci illumini su questi Zotac.
1) Intanto sono indecisissimo sulla scelta della cpu: atom+ion2, amd+ati o celeron+ion e poi ne vorrei capire le reali prestazioni. Cioè se scarico da emule e torrent posso contemporaneamente navigare o scrivere ? 2) I video a 1080p con bitrate elevati (15-20 GB) su una piattaforma atom+ion2 vengono riprodotti in modo fluido ? 3) E soprattutto queste macchine possono rimanere sempre accese ? Visto che utilizzo Debion sono orientato sui modelli con ION2... Ci sarebbe anche il Dell Zino...peccato che monta CPU AMD+ATI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
http://www.mswhs.com/2011/01/hp-prol...server-review/ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20951 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2283
|
Visto, ora me la leggo per bene (maledizione per w7 32bit ci vogliono 16GB minimo e la mia partizione attuale è da 10GB). Tra l'altro notavo che la ram di serie è ECC!!
Ultima modifica di gnpb : 12-04-2011 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20952 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
1)Le Mainboard che offrono i minori consumi in genere son quelle dotate di Chipset AMD 740G/760G o nVIDIA 7025 che hanno poche fasi di alimentazione CPU e che non supportano le CPU con più di 95Watt di TDP. Di solito, MSI / Gigabyte / Biostar fanno delle schede a basso consumo, di cui alcune che hanno anche la capacità di "Spegnere" le fasi di alimentazione non necessarie inducendo un ulteriore risparmio. 2) Dovrai usare rigorosamente il software per AMD K10STAT per ridurre al minimo i consumi, perchè gli Athlon II di fabbrica hanno un voltaggio esagerato e non richiesto, che gli fà sprecare parecchia energia più del necessario. 2)La scheda Wi.Fi non sò ma è difficile che la trovi integrata su Mainboard economiche, Al limite compri una scheda dedicata Wi.Fi e la monti su slot PCI. 3)non dimenticarti di mettere un buon alimentatore. Non lo hai menzionato ma esso è fondamentale per ottenere bassi consumi, Ce ne vuole uno efficiente e da pochi Watt e rigorosamente certificato 80 PLUS. Te ne segnalo alcuni validi==> Seasonic 300W, Antec Earthwatts 380W, Enermax 380W, BeQuiet 300W (modelli 80 PLUS) 4) Metti un HARD DISK di tipo Notebook da 2.5 pollici, consumano molto di meno dei classici da 3.5 pollici da PC desktop 5)Un sistema alternativo a questo, che ho provato di recente e che riesce a consumare ancora di meno offrendo prestazioni anche migliori è questo qui basato su Socket LGA1156: Mainboard MSI H55M-E33 + CPU Intel Pentium G6950 (o Core I3) Quest'ultimo, a parità del resto dei componenti usati, nel mio caso consumava circa 6/7W in meno in IDLE e 12W in meno in FULL Load rispetto ai sopracitati sistemi AMD Athlon II. Tuttavia è più costoso, Main + CPU costano circa 150€ ![]()
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori Ultima modifica di Matthew_811 : 13-04-2011 alle 05:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20954 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
1)si, magari hai qualche problema durante la verifica dei dati, ma è colpa del disco 2) ti posso dire che l'nd22 ha una ion1 è i video in fullhd li riproduce senza problemi con mplayer e vlc (usando ovviamente vdpau, altrimenti scattano) 3) la mia ha un uptime di 14d, i valori di temperatura segnano 64°C(il massimo che ho visto è stato 71) per i core e 46°C(il massimo che ho visto è stato 51) per la gpu
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn ![]() Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat ![]() Ultima modifica di X3llo5 : 13-04-2011 alle 09:05. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20955 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Quote:
Informandomi un pò in giro ho visto che anche il nuovo Intel i3 2100T non è male,consumando appena 35 watt. Che ne pensi ? Cosa un pò ma forse ne vale le pena... E poi un altra curiosità... leggendo le recensioni su HU di alcune schede video ho letto di consumi (nel caso della radeon 5570 per esempio) che si aggirano sui 180 watt, ma si riferiscono a tutto il sistema o solo alla scheda video ? Perchè se si tratta di tutto il sistema non mi pare male considerando che il processore utilizzato nella recensione suddetta era un I7 980X se non ricordo male. Seguendo le tue direttive e aggiungendo magari l' i3 2100T di cui sopra a tuo parere quanto consumerebbe in idle e a pieno carico il mio sistema ? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20956 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Abbinato a Mainboard Intel Mini ITX BH67CF, Alimentatore PICO PSU XT, 2Gb di RAM e Hard Disk SSD 60Gb. Sembra eccellente, con quel sistema hanno misurato un consumo di 14,5W in IDLE e 43W in FULL LOAD. Però non ho ben capito bene se hanno misurato il consumo a monte di tutto, ossia alla presa da 220Volt, oppure lo abbiano misurato all'ingresso del PICO-PSU(A noi ovviamente interessa il consumo a monte di tutto ![]() E' un gran bel sistemino ma la nota dolente è il prezzo: al momento la Scheda madre viene venduta a 120/130€ e la CPU altrettanti.. Riguardo i costi d'acquisto, la piattaforma AMD è conveniente. Con Athlon II + Scheda Madre si spendono solo 90€. Intel G6950 + MSI H55M-E33 io ho speso 143€ i3 2100T + Mainboard Intel MINI ITX ci vogliono circa 240/250€ non saprei dirti quanto tempo ci vuole per amortizzare i costi Quote:
L'aggiunta di una 5570 + una scheda Wi.Fi comporterà un aumento dei consumi in IDLE di circa 12/13W ![]()
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
Gigabyte GA-M68MT-D3 (rev. 2.3)
questa mobo permette lo sbloccaggio dei cores dormienti ? procio athlon 2 ADX250OCGQBOX 3Ghz su questo procio si possono sbloccare i cores dormienti? o devo prendere un x3 ? ram meglio 1x4GB oppure 2x2GB quale ? come pretese vedere film in hd e giocare a giochi con il motore grafico di half life 2... una volta finito tali giochi prenderó una vga tipo la 5570... ma la vga integrata in suddetta mobo ce la fa ? la risoluzione che useró sará quella del plasma quindi 1024x768... bassina ma al momento non ho intenzione di prendere alcun monitor, tempo di risparmio... cosa ne pensate ? Ultima modifica di renatofast : 13-04-2011 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20958 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Segnalo un'interessante recensione del HP Microserver:
http://www.silentpcreview.com/article1193-page1.html Consumi: ![]()
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20959 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Non seguo il th se vi servono info contatteremo in pvt o meglio via mail.
Win7 ha i driver inclusi , su win 2008r2 ci sono quelli certificati! Ciao Khael |
![]() |
![]() |
![]() |
#20960 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
ragazzi avrei bisogno di comprare dei Pico-PSU senza alimentatore esterno che ho già mi consigliate qualche sito? ho trovato solo negli stati uniti possibile che in europa non sono commercializzati? I case con alimentatore esterno che trovo in italia hanno all'interno il Pico-PSU oppure hanno altro? Non riesco a trovare informazioni sufficienti su questo argomento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.