|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4521 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terronia
Messaggi: 1731
|
Grazie.
__________________
Concluso affari positivamente con: Piccolospazio,erysed,En3rGiE,Gandalf72,catpresent,Manuelcese20,cirano76,garfles,Fabrizio Giammarco,Mister D,thekubrik |
![]() |
![]() |
![]() |
#4522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
mi pare qualcuno disse che se si voleva fare rma direttamente presso crucial si doveva spedire in inghilterra..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4524 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Comunque quelli nuovi escono con l'ultimo 000F.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4525 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4526 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Ma se volessi tornare indietro con il firmware da 000F a 0309 lo potrei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Faccio presente che ho testato, sempre empiricamente ma attentamente e sul campo, vari 128 - 256 e 512 GB (quest'ultimo solo M4), per gli altri tagli, sia OCZ Vertex 2 e 3, OCZ Petrol, Samsung 830 e Crucial M4. I marchi che mi hanno dato meno problemi sono: 1 Samsung 830 2 Crucial M4 Sconsiglio invece gli OCZ, soprattutto il Petrol Metto l'M4 al secondo posto perchè, strapazzandone uno, (se a qualcuno interessa spiegherò come) sono riuscito ad ucciderlo (guasto comunque passato in garanzia)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
+1 per l'odio verso i petrol, come dicevo nell'altro thread statene alla larghissima, il primo m'è durato 1 mese, il secondo 2 giorni.. l'octane che ho avuto in sostituzione per ora incrociando le dita sembra diverso.
Quanto al samsung purtroppo l'ho avuto per poco ed il crucial devo ancora metterlo in opera, ma il samsung di watt se ne beve parecchi, pure più di un vertex 4 che già "si notava" in tale ambito. Io credo entrambi siano comunque i drive da consigliare di più, ma se uno mi chiede per un notebook o per il prezzo, dico di andare di crucial, se per un desktop o non senza star lì a guardare qualche manciata di € di differenza allora samsung... ma credo l'm4 al prezzo per il quale è proposto è "l'ssd" un po' come lo fu il suo predecessore.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Non è che fa pensare, è ovvio che gli ultimi escano con l'ultimo fw.
Se fosse un fw bacato verrebbe ritirato, non lo è perchè "funziona", ma a quanto pare rispetto al precedente non cambia niente (si dice un di affidabilità in piu e qualche cosa in meno a livello di velocità (di bench poi xke realmente cambia zero))
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#4530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
|
Quote:
![]()
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4531 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
no, è tutto molto più banale
![]() Per "distruggere" un M4 e renderlo completamente irrecuperabile ed invisibile a qualunque s.o. procedere come segue: - attivare "bitlocker" (seven ultimate) - creare una partizione di qualsiasi dimensione (nel mio caso 1 GB) - crittografare la partizione con "bitlocker" (c'erano i dati dei miei conti bancari) Quindi: - scaricare la ISO del firmware 000F - inserirla in un CD o una penna "bootable" - riavviare il portatile dal disco o penna "bootable" per avviare la procedura di aggiornamento - riavviare nuovamente il computer Risultato: frittata fatta, M4 completamente irrecuperabile ![]() Nessun problema comunque, back-up completo prudentemente eseguito prima dell'operazione di aggiornamento ed SSD sostituito in garanzia da "Lexar Media division of Micron Europe Ltd"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4532 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Ciao a tutti, anch'io da ieri sono un felice possessore di questo SSD, versione 64 GB. Voglio innanzitutto ringraziare l'autore del thread per gli ottimi consigli forniti in prima pagina. Inoltre posso dirvi che le prestazioni dell'unità sono in linea con quelle dei Sata 3 (ho una scheda madre Asrock H77 Pro 4 M), non ho inserito l'immagine solo perché non avevo voglia di iscrivermi a Imageshack. Detto questo, avevo un po' di cose da chiedervi:
1) E' possibile controllare il firmware del SSD senza dover verificare l'adesivo sull'unità? Non c'è un modo via software? Il fatto è che non l'ho installato io. 2) Ho impostato un file di paging ridotto sul SSD, come descritto proprio in questo thread. Ora mi chiedo: la chiave di registro "Clearpagefileatshutdown" va disabilitata oppure no? In teoria non dovrei disabilitarla (quindi lasciarla su 1), in modo da non far cancellare ogni volta il contenuto del SSD, sbaglio? Quale impostazione incrementa le prestazioni? 3) Questo che sto per chiedervi non riguarda direttamente il SSD, ma spero possiate cmq aiutarmi. Nell'ottica di risparmiare più spazio possibile, ho disabilitato ibernazione, ripristino di sistema, indicizzazione, ecc... C'è una questione che però non mi torna. Se clicco col tasto destro sul disco locale C (il SSD) vedo 12.9 GB utilizzati. Se però seleziono tutto il contenuto della suddetta unità (file e cartelle nascosti inclusi), vedo che lo spazio occupato ammonta a 16.2 GB. Come si spiega tutto questo? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno aiutarmi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#4533 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
scarica "crystaldiskinfo" magari in versione "portable" ed ottieni tutte le informazioni che ti servono ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4534 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() 2. Ti consiglio di evitare la cancellazione del file page ad ogni spegnimento, altrimenti fai solo scritture inutili. Al pari, ti consiglio di spostare il filepage su un'altro disco, sia per il discorso scritture, sia per liberare spazio su SSD. Poi, la dimensione del file, dipende da quanta ram monti. 3. Ci sono 2 risposte possibili (dipendentemente da dove hai letto i 16.2 GB)... Stai confondendo i GB con i miliardi di Byte, oppure hai riscontrato la differenza tra byte costituenti i dati e spazio occupato nel disco. Nel primo caso, se leggi 16GB, non vuol dire 16.000.000.000 byte, ma bensì es. 17.179.869.184, dato che ogni GB sono 1024 MB, che a sua volta sono 1024 KB, che a sua volta sono 1024 byte ![]() Nel secondo caso, è colpa dello spazio "sprecato" dai cluster: ogni cluster sono ad esempio 4 KB, e se anche il file occupa 100 byte, occupa un cluster intero, quindi 4 KB... Nel caso in esempio, leggeresti "dimensioni: 100 byte", "dimensioni su disco: 4 KB" (quindi 4096 byte)... Quindi hai "sprecato" 3996 byte. Moltiplica lo spreco per tutti i file che hai, ed ecco i GB di differenza ![]() Nel mio caso spreco solo 300 MB su 70 GB, ma se hai molti file piccolissimi, lo spazio sprecato aumenta ![]() Ultima modifica di Tennic : 23-06-2012 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4535 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
avrei un paio di domandine strategiche e confido nella vostra somma bontà
![]() ho da qualche mese un M4 128 ma non ho mai avuto tempo di smanettarci troppo. O meglio, le cose fondamentali e importanti che sono nella prima pagina di questo thread le ho fatte scrupolosamente, compreso aggiornamento a 0309, ma poi visti i bench e "notato" qualche problemino non ho mai avuto tempo di capire a cosa fosse dovuto. Ora sto per reinstallare causa cambio di mobo e procio la settimana prox e tempo ne ho, quindi vi chiederei se possibile di dirmi come procedere. Prima di tutto se basta un formattone in fase di installazione o se sia meglio sbiancare il disco in qualche modo di cui non sono a conoscenza, prima di formattare. Non voglio riscrivere la tabella delle partizioni perchè il disco è allineato e mi sembra che stia benone così. La tabella è stata fatta da linux con fdisk saltando i primi 4 blocchi aka 2mb, così perchè non sapevo come gestiva il primo, quindi per essere sicuro di essere allineato in winzozz, e infatti lo sono. Secondo, come risolvere il "problema" che ho notato? Credo che il bench sia abbastanza chiaro considerando che la mia mobo è sata3: ![]() come mai ho tempi allineati a quelli normali in alcuni casi, mentre in altri (4k soprattutto, ma anche access time) sto attorno al 50% di quello che dovrei aspettarmi e in alcuni casi anche meno? ultima cosuccia: quando reinstallerò mi conviene usare i driver ahci di intel o quelli di microsoft? L'hadrware è quello in firma, la settimana prox passo a asrock z77 extreme6 + i3570k IvyBridge, il resto resta così com'è Ultima modifica di Major Clock : 23-06-2012 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4536 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
la riduzione dei 4K è "NORMALE" dopo formattazione...Significa che il firmware non ha ancora fatto il garbage collection. Successo la settimana scorsa anche a me (valori simili ai tuori), lasciato una nottata (con rete e mulo etc etc accesi) bloccato sulla schermata di login e i valori sono tornati alla normalità (vedi screenshot poco dietro). Per il resto stai tranquillo, formatta senza problemi e soprattutto senza pulizie o altri esoterismi... Edit: usa sempre gli ultimi drivers aggiornati del produttore (intel nel tuo futuro caso), i miglioramenti sono rilevabili (via bench).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! Ultima modifica di ^v3rsus : 23-06-2012 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4538 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
Quote:
![]() però non ho capito una cosa. Il bench che ho postato è quello attuale, sul primo install fatto 3-4 mesi fa, quindi non ho mai "riformattato" il disco. Poi non ho capito, ma il garbage collector non era una funzione per i "vecchi" ssd o firmware? In ogni caso mi conviene farlo dopo il prossimo install su hardware nuovo o prima di reinstallare? E come mai bisogna "forzarlo" in quel modo e non lo fa automaticamente ogni tot di avvii o con un comodo comando "effettua garbage collector"? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
1) Il firmware è il 0309: ho la conferma sia dal software che mi hai consigliato, sia dall'etichetta sul SSD (ho aperto il case). Alla fine penso di tenermi questo, dato che sembra essere un pelino meglio nel boot. 2) Ho 8 GB di RAM. A livello di prestazioni cambia molto spostare il file di paging sull'hd meccanico? A quel punto però dovrei disabilitare la chiave suddetta, giusto? Anche se possibile, l'opzione RAMDisk non mi piace molto. 3) Ho capito. Allora è tutto ok. Ad ogni modo, questi SSD sono fenomenali. Sapevo fossero veloci, ma non COSI' veloci... Al boot non faccio manco in tempo ad accendere il monitor che già sto sul desktop a pieno regime! Sarà pure merito del i5 3570K, ma sto pc è un vero missile, non è descrivibile a parole... Da oggi in poi solo SSD, i meccanici per lo storage e basta.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.