Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 23:04   #421
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
Ho trovato questa guida e ho provato a seguirla. Secondo voi ho fatto bene?
Secondo me no.. fra seguire un approfondimento e risoluzione della microsoft, e seguire una guida pescata a caso da google forse forse forse, ma proprio forse, era meglio scegliere la prima lol
l'approfondimento microsoft io adesso non l'ho letto, ma in pratica ricordo che conteneva dei vari passaggi da fare manualmente oppure tramite il fix che ti avevo linkato.. probabilmente quello che dice la guida che hai trovato non è altro ciò che dice anche l'approfondimento microsoft per quanto riguarda la risoluzione manuale.. ma per coscienza, io mi guarderei la pagina microsoft per fare un confronto e vedere se c'è qualcosa di diverso o in più da fare.. (tramite il fix comunque si trattava giusto di fare qualche click e un paio di riavvii...comodo ed indolore)

sui problemi non ti so dire..ho fatto anche io così tempo fa (col fix microsoft) e per qualche mese non ho avuto problemi.. ma utilizzavo solo un disco meccanico, niente ssd (non è detto ceh cambi qualcosa però..)

per gli Intel Rapid Storage.. si, ti conviene installarli perchè la tua è una piattaforma intel.. sono dei driver come tanti altri..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:14   #422
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ho visto adesso gli aggiustamenti estetici in prima pagina.

Complimenti, è leggibilissima.

Possibili alternative a Ramdisk?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:28   #423
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
La recensione di tom's era palesemente cannata (ssd che consumano più dei magnetici) infatti hanno fatto ammenda dopo la vagonata di insulti che gli sono arrivati

In genere un ssd consuma in idle <=1W e in load 3/4/5W a seconda delle dimensioni (basta andare su anand e guardare le recensioni degli ssd).
Un magnetico da 5400rpm consuma appena di più (in idle di più, in load lo scarto è rosicato). Non iniziamo a mettere in mezzo "Le mie 34 lauree di cui la metà al MIT": una persona dotata di normali facoltà mentali sa benissimo che 128G di nand accese non consumano come 512G, così come un magnetico con pochi piatti in confronto ad uno con molti piatti e/o RPM
Io purtroppo anche se da persona senziente,dovrei lasciar morire il discorso prima che prende una piega sbagliata,riporterò nuovamente 2 numeri.
Tue testuali parole(in load 3/4/5W a seconda delle dimensioni),calcolando che un 2tb meccanico green,in lettura/scrittura,consuma 5,3W,secondo cio che dici,consuma 0.3W più di un ssd.

Solo un'altro appunto,visto che stai evitando di usare la logica,ma ti stai basando solo su ciò che leggi,sei sicuro che i controller degli ssd,non attivino le nad a seconda delle esigenze,ma questultime sono sempre alimentate e a cannone?

Dopo ciò meglio che esco dall'argomento,evitando cosi di approfondirlo personalmente a livello strumentele,cosa che sinceramente richiede tempo,che considerando il muro mentale che mi trovo davanti,considero specato.

Ultima modifica di sisco123 : 15-11-2011 alle 14:30.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:02   #424
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Io purtroppo anche se da persona senziente,dovrei lasciar morire il discorso prima che prende una piega sbagliata,riporterò nuovamente 2 numeri.
Tue testuali parole(in load 3/4/5W a seconda delle dimensioni),calcolando che un 2tb meccanico green,in lettura/scrittura,consuma 5,3W,secondo cio che dici,consuma 0.3W più di un ssd.

Solo un'altro appunto,visto che stai evitando di usare la logica,ma ti stai basando solo su ciò che leggi,sei sicuro che i controller degli ssd,non attivino le nad a seconda delle esigenze,ma questultime sono sempre alimentate e a cannone?

Dopo ciò meglio che esco dall'argomento,evitando cosi di approfondirlo personalmente a livello strumentele,cosa che sinceramente richiede tempo,che considerando il muro mentale che mi trovo davanti,considero specato.
Beato te che sei superiore agli altri in partenza e soprattutto dimostri che sono gli altri il muro
Sto riportando i dati di centinaia di review presenti online. Cito anandtech perchè è una delle testate più autorevoli. Ne prendo una a caso dell'ultimo samsung 830 (http://www.anandtech.com/show/4863/t...d-830-review/7. Cosa vedi? Che consuma i valori ridicoli che hai postato in precedenza? Fai una cosa....continua a guardarti i dati del produttore e chiuditi nel tuo stanzino mentale. Occhio però perchè potresti avere in garage una macchina da 60km/l

EDIT: ovviamente con questo ho concluso

Ultima modifica di XatiX : 15-11-2011 alle 15:04.
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:35   #425
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Beato te che sei superiore agli altri in partenza e soprattutto dimostri che sono gli altri il muro
Sto riportando i dati di centinaia di review presenti online. Cito anandtech perchè è una delle testate più autorevoli. Ne prendo una a caso dell'ultimo samsung 830 (http://www.anandtech.com/show/4863/t...d-830-review/7. Cosa vedi? Che consuma i valori ridicoli che hai postato in precedenza? Fai una cosa....continua a guardarti i dati del produttore e chiuditi nel tuo stanzino mentale. Occhio però perchè potresti avere in garage una macchina da 60km/l

EDIT: ovviamente con questo ho concluso
E infece con quel link,hai fatto centro,come vedi da un ssd ad un'altro,anche se le dimnsioni sono le stesse,i consumi sono molto diversi(vedi intel e crucial),tralaltro le prestazioni del crucial sono anche superiori consumando di meno a parità di capienza.
Quello che cerco di dirti,è che quei consumi un meccanico(3,5"),se li sogna,anche perchè scalda troppo,infatti se dovessi fare una misura strumentale,la farei al meccanico e non ad un ssd,sai perchè?,Perchè le variabili su un meccanico sono tante,e un consumo di 3,3W,con un motore che gira a 5400giri (Idle),un sistema elettronico attivo e un campo elettromagnetico che tiene le testine a riposo,non sono plausibili,anche perchè parte di quesi componenti funziona a 12V,(3,3W/12V=0.275A),corrente che non potra mai scaldare quel mezzo chio di metallo che compone la scocca del disco meccanico.
Se poi vogliamo credere a Babbo Natale,visto che il periodo è giusto,nessuno lo vieta.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:21   #426
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
E infece con quel link,hai fatto centro,come vedi da un ssd ad un'altro,anche se le dimnsioni sono le stesse,i consumi sono molto diversi(vedi intel e crucial),tralaltro le prestazioni del crucial sono anche superiori consumando di meno a parità di capienza.
Quello che cerco di dirti,è che quei consumi un meccanico(3,5"),se li sogna,anche perchè scalda troppo,infatti se dovessi fare una misura strumentale,la farei al meccanico e non ad un ssd,sai perchè?,Perchè le variabili su un meccanico sono tante,e un consumo di 3,3W,con un motore che gira a 5400giri (Idle),un sistema elettronico attivo e un campo elettromagnetico che tiene le testine a riposo,non sono plausibili,anche perchè parte di quesi componenti funziona a 12V,(3,3W/12V=0.275A),corrente che non potra mai scaldare quel mezzo chio di metallo che compone la scocca del disco meccanico.
Se poi vogliamo credere a Babbo Natale,visto che il periodo è giusto,nessuno lo vieta.
Ah davvero? Quindi devo credere a te piuttosto che alle decine di siti affidabili che fanno recensioni? Ma dai! Mi chiedo come sia possibile che tu non sia il presidente del consiglio
Ti metto un altro link perchè ho capito che non sai cercare oppure fai lo gnorri: http://www.silentpcreview.com/article1076-page5.html

Incredibile! Il mio sammy f4 2tb da 5400rpm fa 4w in idle e 5.6w in load!!
Arma del demonio! Sarà colpa del campo elettromagnetico o del sitema elettronico attivo? Che poi dato che ho un banchetto, ci ho appena messo la mano sopra e incredibile non mi sono ustionato!!

Ma la cosa ancora più incredibile è continuare a rispondere ad un fenomeno (a detta sua) dell'elettronica che continua a comparare 2tb di magnetico con pochi gb di ssd. Te lo ripeto perchè evidentemente eri assente a quell'esame: accendi 2tb di nand e poi vieni a parlarmi dei consumi
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:35   #427
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Io dico soltanto che se uno dei due smettesse di postare per questa disputa più che ridicola mi dispiacerebbe, ma siete adulti e vaccinati quindi non sarò io a chiedervi di tornare su toni più pacati. E vi vorrei sottolineare che entrambi pur litigando avete dato elementi interessanti su cui riflettere ma mi esimo dal continuare il discorso perchè sarebbe come buttare benzina sul fuoco.

Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Ho visto adesso gli aggiustamenti estetici in prima pagina.

Complimenti, è leggibilissima.

Possibili alternative a Ramdisk?
Grazie sono felice che sia leggibile e che mi diate feedback. Alternative a Ramdisk ce ne sono diverse sia a pagamento (mi pare che qualcuno in questo thread avesse postato l'esperienza di uso di un software simile ma professionale) che open-source però sui pro e contro non so aiutarti. Di sicuro Ramdisk è ampiamente testato, stabile e funzionale il che se non hai tempo da perdere è una manna.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 15-11-2011 alle 16:39.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:44   #428
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Alternative a Ramdisk ce ne sono diverse sia a pagamento (mi pare che qualcuno in questo thread avesse postato l'esperienza di uso di un software simile ma professionale) che open-source però sui pro e contro non so aiutarti. Di sicuro Ramdisk è ampiamente testato, stabile e funzionale il che se non hai tempo da perdere è una manna.
Infatti, anche se è la prima volta che uso un sw del genere devo dire che mi è sembrato ottimo, molto pratico e senza troppi fronzoli..


uppo dall pag precedente, immagino ti sarà sfuggito
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ok ottimo test l'unica cosa che non ho capito però è se all'avvio NON ricaricando l'immagine hai problemi o meno. Interessante l'opzione per disabilitare il backup appena la testo aggiungo in prima pagina.
non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire, ma penso ti riferissi al fatto che per poter rendere effettiva l'opzione modificata c'è bisogno di stoppare il ramdisk, cambiare le opzioni, e poi farlo ripartire.. e prima di stopparlo ho tolto la cahce dei browser e le cartelle TMP e temp di windows dal ramdisk, quindi al riavvio senza ramdisk ovviamente non ho avuto nessun problema..

ti riferivi a questa cosa?

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Quella opzione pur non avendola testata ritengo sia inutile, cioè inibisce la possibilità di attivare la compressione per le partizioni NTFS opzione che personalmente non ho mai abilitato.
intendi quando alla formattazione di un hd tramite l'utility gestione disco di win c'è l'opzione 'attiva compressione di file e cartelle'?
anche io non l'ho mai abilitata, ma l'ssd l'ho formattato durante il processo di installazione di win, e llì non c'è quell'opzione.. ed adesso il file immagine del ramdisk che tramite l'opzione di dataram ramdisk viene compressa, è effettivamente compressa, almeno credo, perchè il nome del file dell'immagine è blu..
è blu anche a te? oppure devo disattivare la compressione sull'ssd? io non l'ho attivata..forse viene attivata di default formattando durante l'installazione di win? non mi è molto chiara questa cosa..

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ad ogni modo sono usciti i nuovi Rapid Storage... li ho aggiunti in prima pagina.
Grazie kicco..ma per aggiornarli è sufficiente lanciare il nuovo installer o bisogna prima disinstallare quelli già installati?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:48   #429
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Hai ragione kikko, ti chiedo scusa per aver cercato di spiegare che i magnetici hanno consumi simili agli ssd (anche perchè per ora il discorso è impari, abbiamo 2tb o più di magnetici e i 512G appetibili di un ssd) ma mi sentivo in dovere di farlo

EDIT: @prra: io di solito disinstallo i vecchi e metto i nuovi ma kikko l'ha installati senza curarsi dei vecchi
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:53   #430
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
scusate, ma quella versione di Rapid Storage è per qualsiasi scheda madre?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:00   #431
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
scusate, ma quella versione di Rapid Storage è per qualsiasi scheda madre?
Quote:
Chipset Intel® 5000P


Chipset Intel® 5000V


Chipset Intel® 5000X


Chipset Intel® 910GML Express per PC portatili


Chipset Intel® 955X Express


Chipset Intel® 975X Express


Chipset Intel® E7230


Chipset Intel® Serie 3


Chipset Intel® Serie 4


Chipset Intel® Serie 5


Chipset Intel® Serie 5 per PC portatili


Chipset Intel® serie 6


Chipset Intel® serie 6 per PC portatili


Chipset Intel® X58 Express


Famiglia di chipset Intel® 945 Express


Famiglia di chipset Intel® 915 Express per PC portatili


Famiglia di chipset Intel® 945 Express per PC portatili


Famiglia di chipset Intel® 965 Express


Famiglia di chipset Intel® 965 Express per PC portatili


Famiglia di chipset Intel® Serie 4 Express per PC portatili
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:45   #432
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Salve a tutti, stupenda guida, grazie!!!

Avrei qualche dubbio:
La memoria virtuale va spostata...ma non c'è scritto DOVE va spostata (sul disco meccanico? sulla ramdisk? dove)

Ramdisk: serve solo per velocizzare o è qualcosa per salvaguardare la durata dell'SSD? lo chiedo perchè se è solo per la velocità, non ne vedo il motivo, visto che ho già un super SSD

Grazie
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:55   #433
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Naturalmente se hai creato un ramdisk di dimensioni adeguate anche per il file di paging allora lo metti li.
Se invece non hai creato il file di paging e hai un buon quantitativo di RAM sul tuo PC il consiglio è semplicemente di ridurre la dimensione del file di paging.

Ciao.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:29   #434
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Grazie!

Un'ultima domanda, dubbio che mi è venuto ora: ma l'immagine della ramdisk va salvata sull'SSD? o è meglio salvarla sul disco magnetico di supporto?
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:33   #435
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Ah davvero? Quindi devo credere a te piuttosto che alle decine di siti affidabili che fanno recensioni? Ma dai! Mi chiedo come sia possibile che tu non sia il presidente del consiglio
Ti metto un altro link perchè ho capito che non sai cercare oppure fai lo gnorri: http://www.silentpcreview.com/article1076-page5.html

Incredibile! Il mio sammy f4 2tb da 5400rpm fa 4w in idle e 5.6w in load!!
Arma del demonio! Sarà colpa del campo elettromagnetico o del sitema elettronico attivo? Che poi dato che ho un banchetto, ci ho appena messo la mano sopra e incredibile non mi sono ustionato!!

Ma la cosa ancora più incredibile è continuare a rispondere ad un fenomeno (a detta sua) dell'elettronica che continua a comparare 2tb di magnetico con pochi gb di ssd. Te lo ripeto perchè evidentemente eri assente a quell'esame: accendi 2tb di nand e poi vieni a parlarmi dei consumi

Credi pure a ciò che vuoi,io credo ai miei occhi,allego 2 link dove ho finito da poco di testare un hd 500gb meccanico,aprendolo,occultando marca e modello,lasciando visibile la capienza,misurando il consumo in amper,sia sulla 12v che sulla 5v,lasciando scollegato il cavo sata,onde evitare scritture/letture di alcun genere,cosi da misurare in idle.
La misura a 12V è 1,26A,quindi 12x1,26=15,12Wlink
La misura a 5V è 0,33A,quindi5Vx0,33A=1,65Wlink
Da tali misure,il 500gb meccanico in questione,consuma 16,77W in idle.

Penso che più chiaro di cosi si muore.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:39   #436
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Io dico soltanto che se uno dei due smettesse di postare per questa disputa più che ridicola mi dispiacerebbe, ma siete adulti e vaccinati quindi non sarò io a chiedervi di tornare su toni più pacati. E vi vorrei sottolineare che entrambi pur litigando avete dato elementi interessanti su cui riflettere ma mi esimo dal continuare il discorso perchè sarebbe come buttare benzina sul fuoco.



Grazie sono felice che sia leggibile e che mi diate feedback. Alternative a Ramdisk ce ne sono diverse sia a pagamento (mi pare che qualcuno in questo thread avesse postato l'esperienza di uso di un software simile ma professionale) che open-source però sui pro e contro non so aiutarti. Di sicuro Ramdisk è ampiamente testato, stabile e funzionale il che se non hai tempo da perdere è una manna.
Ciao Kicco,tranquillo che non litigo con nessuno,al limite discuto,ma sempre amichevolmente,anche se a volte,quando sono sicuro di una cosa,dispiaciuto di vedere altri convinti del contrario erroneamente,insisto un pò per fargli cambiare idea.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 22:45   #437
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Stasera ho scoperto questa discussione,domani aggiorno il mio m4!!!!!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 23:45   #438
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
Secondo me no.. fra seguire un approfondimento e risoluzione della microsoft, e seguire una guida pescata a caso da google forse forse forse, ma proprio forse, era meglio scegliere la prima lol
l'approfondimento microsoft io adesso non l'ho letto, ma in pratica ricordo che conteneva dei vari passaggi da fare manualmente oppure tramite il fix che ti avevo linkato.. probabilmente quello che dice la guida che hai trovato non è altro ciò che dice anche l'approfondimento microsoft per quanto riguarda la risoluzione manuale.. ma per coscienza, io mi guarderei la pagina microsoft per fare un confronto e vedere se c'è qualcosa di diverso o in più da fare.. (tramite il fix comunque si trattava giusto di fare qualche click e un paio di riavvii...comodo ed indolore)

sui problemi non ti so dire..ho fatto anche io così tempo fa (col fix microsoft) e per qualche mese non ho avuto problemi.. ma utilizzavo solo un disco meccanico, niente ssd (non è detto ceh cambi qualcosa però..)

per gli Intel Rapid Storage.. si, ti conviene installarli perchè la tua è una piattaforma intel.. sono dei driver come tanti altri..
La guida che ho seguito dice le stesse cose di quella della microsoft ad eccezione di una voce sotto services da mettere da 3 a 0, la quale però io non ho. Quindi posso stare tranquillo...

Per quanto riguarda gli Intel Rapid Storage, li ho installati ma le prestazioni sono notevolmente peggiorate... prima il desktop ci metteva 30 secondi ad essere operativo dopo aver premuto il pulsante di avvio, ora ce ne mette 35. Inoltre tutti i programmi impiegano 1-2 secondi in più ad avviarsi (prima si aprivano così velocemente che quasi non ci credevo). Anche ad estrarre i RAR impiega di più

Penso li disinstallerò... secondo me appesantiscono le operazioni dell'SSD. Meglio tenersi i driver della crucial senza gli Intel

Avrei anche una domanda su CrystalDiskMark. Prima di avviare il benchmark bisogna chiudere tutte le applicazioni o si può fare in qualsiasi momento? Lo chiedo perché l'ho appena scaricato.
__________________
case:HAF 912+ | PSU:Seasonic 760W | motherboard:MSI Z170A Krait | CPU:i5 6600K | cooled by:Thermalright Silver Arrow | RAM:Corsair Vengeance LPX 8 GB | SSD:Crucial MX100 256 + M4 128 | scheda video:Sapphire R9 380x OC | monitor:DELL U2412M | speaker:Empire S600 | mouse:MX518 | tastiera:TTeSports Challenger Ultimate
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 06:39   #439
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
@sisco123: perchè non mandi un'email a tutte le testate di recensioni?
Dicono tutte il contrario di quello che dici tu. I casi sono due, o sbagliano loro o sbagli tu. Adesso fammi venire fuori gli 0.16W che dicevi di un ssd in load....son proprio curioso....
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 07:34   #440
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli Intel Rapid Storage, Penso li disinstallerò... secondo me appesantiscono le operazioni dell'SSD. Meglio tenersi i driver della crucial senza gli Intel
se davvero è come dici significa che hai qualche problema..
fossi in te valuterei l'idea di fare tutto da capo e nel modo giusto...

..e poi quali sono i driver della crucial?

per il bench.. teoricamente qualsiasi bench va fatto con nessuna applicazione aperta.. non so se con questo sia differente..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v