Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2006, 19:16   #5501
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da pilota
un mio spassionato consiglio.... lascia perdere
tino
se lo dici tu va bene,mio sommo capo del liquid cooling
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:16   #5502
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
@me

ma se proprio vuoi spremere al massimo la tua cpu (considerando che il tuo problema non è certo la pasta termoconduttiva, ma l'impianto che non va) allora perchè non scoperchi l'opty?
dovresti guadagnare un paio di gradi.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:16   #5503
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
con una pinzetta smuovi leggermente,si stacca subito
quando prendo la pastina ci provo..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:17   #5504
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da comodino
affinchè la portata sia ottimizzata al meglio, l'entrata di una Y o di una T deve avere diametro maggiore delle uscite.
da qui i 3/4" per le T e l'adattatore per i raccordi da 1/2".
bhè questo è + un pensiero poco teorico che una legge,in molte occasioni ti si può dar ragione in senso assoluto no
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:20   #5505
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
affinchè la portata sia ottimizzata al meglio, l'entrata di una Y o di una T deve avere diametro maggiore delle uscite.
da qui i 3/4" per le T e l'adattatore per i raccordi da 1/2".
io la comprerei pure la T da 3/4 ma il fatto che nessuno ha raccordi portatubo da 12mm, sono andato in un centro enorme di milano e portatubo da 3/4 da 12mm non esistono mi ha detto. perchè se era l'entrata della pompa non c'era nessuna preuccuppazione ma il fatto sono le uscite di sta T.
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:21   #5506
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
bhè questo è + un pensiero poco teorico che una legge,in molte occasioni ti si può dar ragione in senso assoluto no
errore mio, non ho specificato: a me della teoria non importa una mazza
diciamo che nel caso pratico delle T e delle Y per i nostri sistemi è meglio avere un'entrata maggiore delle uscite.
non avevo intenzione di scriverla tipo legge
tu sei molto più qualificato di me per dire certe cose

poi diciamo che per l'utente medio avere un flauto o delle entrate maggiorate o altre menate è assolutamente inutile....qui stiamo cercando di spremere al massimo un sistema.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 17-04-2006 alle 19:31.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:21   #5507
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da me
se lo dici tu va bene,mio sommo capo del liquid cooling
quale sommo capo
qui cè gente che ne sa molto più me
ascolta i consigli che ti danno ALE COMODINO GIOZ..ecc
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:22   #5508
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
io la comprerei pure la T da 3/4 ma il fatto che nessuno ha raccordi portatubo da 12mm, sono andato in un centro enorme di milano e portatubo da 3/4 da 12mm non esistono mi ha detto. perchè se era l'entrata della pompa non c'era nessuna preuccuppazione ma il fatto sono le uscite di sta T.
lo so che i 12mm da 3/4" non esistono. per questo devi procurarti i riduttori/adattatori/nipple del caso.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:23   #5509
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
secondo me la cosa migliore è avere tutto uguale. T da 1/2 con portatubo da 1/2, T da 3/4 con portatubo da 3/4. perchè se tu hai una T da 3/4 con una riduzione per mettere il raccordo da 1/2 questa T da 3/4 ha la resistenza del portatubo da 1/2, e quindi è come se avessimo tutto da 1/2.
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:24   #5510
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pilota
quale sommo capo
qui cè gente che ne sa molto più me
ascolta i consigli che ti danno ALE COMODINO GIOZ..ecc
tino
ehvabbè mo' si esagera...
se io dico che tu ne sai più di me e tu dici che ne so più di te non ne usciamo più
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:25   #5511
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da pilota
quale sommo capo
qui cè gente che ne sa molto più me
ascolta i consigli che ti danno ALE COMODINO GIOZ..ecc
tino
ti chiameremo modestino...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:26   #5512
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
secondo me la cosa migliore è avere tutto uguale. T da 1/2 con portatubo da 1/2, T da 3/4 con portatubo da 3/4. perchè se tu hai una T da 3/4 con una riduzione per mettere il raccordo da 1/2 questa T da 3/4 ha la resistenza del portatubo da 1/2, e quindi è come se avessimo tutto da 1/2.
in realtà varia la caduta di pressione e ne ricavi una specie di ridistruìibuzione del fluss,è quasi una corsia di accelerazione(per dirla con le brutte)nn è tutto come se avessi esclusivamente quella sezione,ma su un sistema come quello di cui ho letto le differenze sono quasi escludibili
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:27   #5513
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
secondo me la cosa migliore è avere tutto uguale. T da 1/2 con portatubo da 1/2, T da 3/4 con portatubo da 3/4. perchè se tu hai una T da 3/4 con una riduzione per mettere il raccordo da 1/2 questa T da 3/4 ha la resistenza del portatubo da 1/2, e quindi è come se avessimo tutto da 1/2.
no, perchè hai l'entrata della T più ampia dell'uscita, quindi riesci a equilibrare meglio le uscite e a strozzare meno.
non dico che ti cambia di 200l/h, ma se vuoi costruirti un flauto tanto vale che lo fai bene, altrimenti ne perdi lo scopo.

in altre parole: io blatero, Gioz spiega scientificamente.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:27   #5514
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
in realtà varia la caduta di pressione e ne ricavi una specie di ridistruìibuzione del fluss,è quasi una corsia di accelerazione(per dirla con le brutte)nn è tutto come se avessi esclusivamente quella sezione,ma su un sistema come quello di cui ho letto le differenze sono quasi escludibili
ok comunque tra poco sulla vga arriva lunasio o ybris!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:29   #5515
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da me
ti chiameremo modestino...
sembrerà una balla ma io sino a 1 mese fa , non sapevo neanche cosa era un radiatore
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:30   #5516
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
ok comunque tra poco sulla vga arriva lunasio o ybris!!!!
ne + ne - avrai una riduzione di flusso (e relativa caduta di pressione)
incapace di compromettere il sistema.
cmq sia se fai il flauto come dice comodino sicuramente sarà adatto anche in caso di future sostituzioni di a o aggiunta/sostituzione di componenti
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:31   #5517
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
no, perchè hai l'entrata della T più ampia dell'uscita, quindi riesci a equilibrare meglio le uscite e a strozzare meno.
non dico che ti cambia di 200l/h, ma se vuoi costruirti un flauto tanto vale che lo fai bene, altrimenti ne perdi lo scopo.
azz , di così tanto posso guadagnare le portate? se è così provedo subito a procurarmi tutto il materiale e se magari ho trovo pure i portatubi da 3/4
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:34   #5518
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da pilota
sembrerà una balla ma io sino a 1 mese fa , non sapevo neanche cosa era un radiatore
tino
stica..e perche' io non divento bravo come te...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:35   #5519
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
azz , di così tanto posso guadagnare le portate? se è così provedo subito a procurarmi tutto il materiale e se magari ho trovo pure i portatubi da 3/4
leggi: ho detto NON DICO CHE TI CAMBIA DI 200L/H

ossia: realizzando flauti con entrate maggiorate certo non guadagni 200l/h, però se vuoi ottenere il 100% da un sistema a flauti o anche a Y/T, questi sono i piccoli accorgimenti da seguire.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:37   #5520
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
leggi: ho detto NON DICO CHE TI CAMBIA DI 200L/H

ossia: realizzando flauti con entrate maggiorate certo non guadagni 200l/h, però se vuoi ottenere il 100% da un sistema a flauti o anche a Y/T, questi sono i piccoli accorgimenti da seguire.
ok . ho capito, ora voglio chiedervi se è meglio integrare il radiatore nel case messo in verticale oppure metterlo sopra al tetto del case per orrizzontale?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v