Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 11:53   #5321
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
bene o male,con lo zalman spento ho 35 gradi in modalita' muletto..per igboranza,se spengo la pompa il wb non funziona bene come fanless-waterless?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:54   #5322
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da me
bene o male,con lo zalman spento ho 35 gradi in modalita' muletto..per igboranza,se spengo la pompa il wb non funziona bene come fanless-waterless?
nn proprio, è troppo piccolo per fare da dissy passivo
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:59   #5323
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da me
bene o male,con lo zalman spento ho 35 gradi in modalita' muletto..per igboranza,se spengo la pompa il wb non funziona bene come fanless-waterless?
no, non puoi assolutamente fare una cosa del genere, in pochi minuti il procio andrebbe in protezione.mai spegnere la pompa a pc acceso
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 15:18   #5324
bem
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
no, non puoi assolutamente fare una cosa del genere, in pochi minuti il procio andrebbe in protezione.mai spegnere la pompa a pc acceso
A me per errore e' successo di avviare il pc con la pompa spenta (athlonxp 2200+, non ricordo se e' successo prima della mod in pseudo xp-m, ma finche non parte il so e si carica il programma sta ai suoi caldi 1800MHz, core thoro-A, quindi prono alla cottura ).

Non e' successo niente, solo che la temperatura non si stabilizzava, ma cresceva piano piano. Solo quando ho visto la cpu superare i 47 gradi con speedfan mi sono accorto del problema, e ho fatto partire la pompa.

Potrebbe fare qualche test per vedere se la temp si stabilizza a livelli accettabili, ma 300*4 sono comunque 1200Mhz, mi sa che passivi non ci stanno comunque.
bem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 16:27   #5325
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Domanda scema, secondo voi è possibile aggiungere un radiatore da 120x120 in serie sul mio thermaltake aquarius III? So che la pompa fa pena
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 17:51   #5326
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da comodino
1)la roba tedesca fa schifo.
2)in questo sito spagnolo hanno fatto una recensione con un northwood e hanno temperature decisamente migliori delle tue...usando hydor l30 e black ice extremeII:

http://www.hard-h2o.com/review/bloqu...a1cooling.html

quindi probabilmente hai sbagliato nel montaggio qualcosa.....

p.s: sempre che il tuo wb sia quello in esame!
No il mio wb non è quello ma questo montato su questo kit
Quindi sono strane come prestazioni!? o è troppo potente il dissy termalright... Comunque non mi pare di avere sbagliato nulla nel montaggio, i tubi erano già delle dimensioni esatte ho dovuto solo meterli, stringerli e riempire d'acqua
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:49   #5327
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da microcip
[IMG][/IMG]
chi mi aiuta??????
dai che poi vi posto le foto della vasca
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 20:25   #5328
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
[quote=comodino] cos'è quella roba che sembra scotch??
bellina la vaschetta, però è un peccato lasciare il case aperto così...entra un sacco di polvere! non reisci a fare due buchi per i tubi sulla paratia?
non è scotch è silicone. i buchi non riesco a farli sul case!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:24   #5329
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
[quote=LuPiN88]
Quote:
Originariamente inviato da comodino
cos'è quella roba che sembra scotch??
bellina la vaschetta, però è un peccato lasciare il case aperto così...entra un sacco di polvere! non reisci a fare due buchi per i tubi sulla paratia?
non è scotch è silicone. i buchi non riesco a farli sul case!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ehm...veramente mi riferivo a quella roba (magari ho le allucinazioni) che sembra raccogliere dei cavi nel pc....

Quote:
Originariamente inviato da W4lt0rD
Domanda scema, secondo voi è possibile aggiungere un radiatore da 120x120 in serie sul mio thermaltake aquarius III? So che la pompa fa pena
possibile è possibile, se ne trovi uno con i raccordi del diametro dei tuoi tubi. il fatto è che non ne vedo l'utilità, soprattutto perchè è un impianto talmente penoso (senza offesa per te) che sarebbe uno spreco di soldi.
in più, come hai ben detto, non credo che la pompa riuscirebbe a lavorare bene avendo in serie un altro radiatore.

Quote:
Originariamente inviato da trokij
No il mio wb non è quello ma questo montato su questo kit
Quindi sono strane come prestazioni!? o è troppo potente il dissy termalright... Comunque non mi pare di avere sbagliato nulla nel montaggio, i tubi erano già delle dimensioni esatte ho dovuto solo meterli, stringerli e riempire d'acqua
secondo me allora sono proprio le prestazioni che sono pessime.
d'accordo che l'xp90 è un gran dissy, ma per stare sopra ad un liquido ipotizzando che il montaggio e i componenti siano perfetti, vuol dire che il tuo sistema proprio non va bene come caratteristiche.

Quote:
Originariamente inviato da microcip
chi mi aiuta??????
dai che poi vi posto le foto della vasca

quei fori di uscita, così come il foro del tappo, hanno filetto G1/2", ossia 22mm.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:12   #5330
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
[quote=comodino]
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
secondo me allora sono proprio le prestazioni che sono pessime.
d'accordo che l'xp90 è un gran dissy, ma per stare sopra ad un liquido ipotizzando che il montaggio e i componenti siano perfetti, vuol dire che il tuo sistema proprio non va bene come caratteristiche.
Già infatti è quello che credo anche io, sicuramente era un kit dimensionato per proci sochet a
Però magari montando un wb specifico per a64 risolvo la situazione, sarà compatibile con gli innesti vero?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:15   #5331
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da bem
A me per errore e' successo di avviare il pc con la pompa spenta (athlonxp 2200+, non ricordo se e' successo prima della mod in pseudo xp-m, ma finche non parte il so e si carica il programma sta ai suoi caldi 1800MHz, core thoro-A, quindi prono alla cottura ).

Non e' successo niente, solo che la temperatura non si stabilizzava, ma cresceva piano piano. Solo quando ho visto la cpu superare i 47 gradi con speedfan mi sono accorto del problema, e ho fatto partire la pompa.

Potrebbe fare qualche test per vedere se la temp si stabilizza a livelli accettabili, ma 300*4 sono comunque 1200Mhz, mi sa che passivi non ci stanno comunque.
il tempo di surriscaldamento varia in funzione anche del wb, del suo buffer, della temp ambiente etc. comunque la temperatura sale in pochi minuti
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:04   #5332
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
[quote=trokij]
Quote:
Originariamente inviato da comodino
Già infatti è quello che credo anche io, sicuramente era un kit dimensionato per proci sochet a
Però magari montando un wb specifico per a64 risolvo la situazione, sarà compatibile con gli innesti vero?
se come innesti intendi i raccordi, e vuoi prendere un prodotto sempre di a1cooling immagino di sì. basta comunque poco per verificare che il diametro dei raccordi si adatti ai tubi che utilizzi, di solito c'è scritto.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:03   #5333
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
[quote=comodino]
Quote:
Originariamente inviato da trokij
se come innesti intendi i raccordi, e vuoi prendere un prodotto sempre di a1cooling immagino di sì. basta comunque poco per verificare che il diametro dei raccordi si adatti ai tubi che utilizzi, di solito c'è scritto.
No basta a1 cooling dicevo un wb di una casa ita!!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:07   #5334
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
beh se la pompa ha le caratteristiche sufficienti per un wb ita, ossia raccordi per tubi da 10mm o 12mm e portata di almeno 1200l/h (dubito che abbia abbastanza prevalenza per pensare ad un ybris k11, quindi direi di orientarsi sul k10 o sui prodotti di lunasio e oclabs) allora puoi benissimo cambiare il tuo wb attuale con uno made in ita!

se ti può interessare, io sto vendendo un po' di cose di ybris...
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:12   #5335
bem
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
il tempo di surriscaldamento varia in funzione anche del wb, del suo buffer, della temp ambiente etc. comunque la temperatura sale in pochi minuti
Sicuramente, ma ha fatto tempo a fare il suo bel boot, caricare windows e tutti gli ammenicoli vari, io ho iniziato a lanciare qualche applicazione leggera, tipo client di posta, browser e altro, e per curiosita' ho lanciato speedfan. Ho avuto tempo di vedere che la temperatura era in aumento, ma niente di cosi' repentino da doversi preoccupare, in effetti per un po' sono rimasto a vedere a quanto arrivava, e solo superata una certa soglia mi sono chiesto cosa non andasse. Anceh perche' li per li ho pensato che la pompa fosse morta, non che non l'avessi proprio accesa! Come ho detto, forse avevo gia' modificato il processore per variare il moltiplicatore in idle, quindi anche la dissipazione non sara' stata questo gran che, ma finche non ha finito di caricare windows, antivirus, firewall e tutto il resto il programma che tira giu' il molti di certo non era caricato, e quindi andava alla frequenza di default.

Il wb era un mb5 (mi pare sia il nome giusto), impiantino oclabs standard con rad piccolo, e pure montato alla meno peggio.

Mi sono preso uno spavento, ma era ancora entro ampi margini di sicurezza ed e' bastato infilare la maledetta spina giusta
bem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:24   #5336
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
il tempo di surriscaldamento varia in funzione anche del wb, del suo buffer, della temp ambiente etc. comunque la temperatura sale in pochi minuti
ma che è sto buffer ne sento spesso parlare ma nn ne ho la benchè minima idea di che sia
caspita 22mm e dove azzo la prendo una punta del 22 per il ferro????? mi costa + la punta che tutta la vasca.........
ma siamo sicuri che è da 22????? tipo i raccordi che vendi in ottone (portatubo standar) dalla parte del filetto hanno un diametro da 22 mm??
thx
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:05   #5337
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4987
il buffer è una sottospecie di magazzino di scambio o che garantisce un certo margine di tenuta/caricamento.ad esempio una memoria diciamo "volatile"di un disco che + che altro è una garanzia logistica di "nn perdita dati".
in altri casi è altro ancora ecc....ma il significato di riferimento generalmente è questo

su un wb si è soliti parlare di buffer riguardo alla massa relativa alla superficie di scambio del dissipatore,questo poichè nn essendo istantaneo il trasferimento di energia cpu-scambiatore e scambiatore acqua,si può tendere a considerare la massa come un magazzino(una specie di stato intermedio)dove si va a "metetre"l'energia da asportare.
masse diverse hanno tempi di assorbimento e smaltimento diversi e sostanzialmente è questo che si intende parlando di diverse variazioni di condizioni in relazione al buffer.
anche wb estremamente sottili dove la resistenza al passaggio del calore è ridotta e quindi il trasferimento è + rapido,nn hanno chiaramente stessi tempi di reazione e funzionamento,considerando storm ad esmepio possiamo considerare l'area forellata a contatto con il die una specie di magazzino limitato e che lavora rapidamente a passare questa energia da una parte all'altra,e la cosa bene o male vale per tutti gli scambiatori.
a questo punto definirlo propriamente nn sono capace ma in linea di massima questa idea dovrebbe permettere di capire in che modo viene solitamente citato,e in relazione a ciò è facile intuire che una stessa struttura lavori diversamente relativamente alla massa e volume di sviluppo del progetto.
nn so se è corretto ma è quello che ho capito io detto in parole povere
Gioz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:31   #5338
Nikolaos Kavvadias
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
Ciao a tutti, molto spesso si sente parlare di buffer senza poter dare una precisa definizione a riguardo, comunque cercherò di spiegarvi in poche righe di che cosa si tratta.

Il buffer è un termine immaginario che per convenzione avevamo deciso di usare a partire circa da 5 anni fa, quindi sicuramente non ha lo stesso significato che ha sui supporti di memorizzazione e sulle CPU.

Per buffer nel campo dei Waterblock si intende una determinata struttura che abbia una determinata massa, quindi di conseguenza questa struttura è chiaro che potrà immagazzinare una relativa quantità di calore che sarà ceduta dalla CPU durante uno determinato intervallo di tempo. Ad ogni caso, prima bisognerebbe quantificare in modo più preciso le dimensioni tridimensionali di questa massa che costituirà il buffer, ovvero: bisogna stabilire un limite minimo per cui si potrà dire che oltre quel valore si avrà un effetto buffer. Il problema però è che qui servirebbe un'approfondita analisi ed una determinata scomposizione bidimensionale e tridimensionale del progetto in esame, cosa che non è tanto facile da fare o da descrivere su un post.

Siccome però serve dilungarci troppo su questo argomento e fare molti esempi, credo sia meglio parlare in modo empirico che così magari si risolverà molto prima la maggioranza dei dubbi sull'argomento. Parlando quindi in modo empirico e non in modo specifico si avrà che: il buffer è una piccola parte della massa totale di un determinato tipo di Waterblock, e al 99% dei casi, si trova essere posizionata al centro della base con un sviluppo tridimensionale verso l'asse Z (perpendicolare) e può assumere varie forme secondo il posizionamento delle canalizzazioni o del passaggio del liquido nella parte interna del Waterblock stesso.

Saluti Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer
Nikolaos Kavvadias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:39   #5339
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da trokij
No il mio wb non è quello ma questo montato su questo kit
Quindi sono strane come prestazioni!? o è troppo potente il dissy termalright... Comunque non mi pare di avere sbagliato nulla nel montaggio, i tubi erano già delle dimensioni esatte ho dovuto solo meterli, stringerli e riempire d'acqua
Quella pompa sembra un'Eheim 1046 (come la mia), riesce a far funzionare a dovere il mio Ybris One, anche la mia aveva i raccordi piccoli (li ho rifatti al tornio), ma inizialmente stringevo il tubo da 12mm su un pezzo di tubo più piccolo.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:09   #5340
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
che onore!!!
credo di aver capito tutto quello che c'era da capire...grazie mille ad entrambi
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v