|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Ho provato a reinstallare XP ed ora funziona decisamente bene (sintomo che, forse, era proprio il vecchio disco fisso a dare problemi da un po' di tempo). Ora il sistema operativo presente sul notebook è Windows XP Professional (x86) SP3. Qualche nota, per gli interessati:
Spero che questo post possa esservi d'aiuto!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 26-07-2010 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Dovrei sostituire il lettore DVD al Asus A6 di un mio amico.
Va bene un qualsiasi masterizzatore pata oppure devo stare attento che abbia gli stessi fori per le viti? La mascherina dei masterizzatori nuovi si può smontare, per poi mettere quella originale?
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#6103 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@King Crimson
Grazie delle info! P.S. Ma il tuo nick è in relazione ad un gruppo che si chiama Hammerfall? @Ricky68 Tutti i masterizzatori che ho trovato (5-6) sono standard come forma. La posizione della vite l'ho trovata sempre nella stessa posizione. Al max puoi trovare un supporto metallico differente per la vite. Io ne ho trovato uno a L che corre lungo la fiancata del masterizzatore fino a dietro dove c'è la vite e un altro che fa fissato solo dietro. Sono cmq pezzi accessori che si possono smontare. La mascherina invece non so risponderti precisamente perchè sul pioneer recente è uguale a quella del nostro pc. Ma su un vecchio lettore l'ho trovata differente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Ciao Testardo.
Figurati... è meglio condividere sempre il maggior numero possibile di informazioni! Se possono tornare utili a qualcuno, che ben venga! Anzi aggiungo che adesso sto sperimentando Windows Server 2003 R2 SP2 (licenza DreamSpark), con grandissima soddisfazione. Trovo che sia più leggero e, soprattutto, molto più stabile di XP. Un'ulteriore scoperta: ho notato che Firefox non digerisce i vecchi driver (presenti sul CD fornito da Asus) Synaptic del touchpad... ed impedisce lo scrolling. La soluzione è semplicemente quella di andare sul sito dell'Asus e scaricare i driver, per XP, di un qualsiasi altro portatile più recente. Io ho messo, ad esempio, quelli del mio X71A (versione 11.1.21.0) e funzionando egregiamente. Quote:
Il mio nick è semplicemente riferito al gruppo che si chiama... King Crimson! (il mio attuale avatar è invece la copertina di un disco dei Rush)
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 29-07-2010 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
scusate lo spam, ma se a qualcuno può interessare sto smembrando il portatile di mia sorella, ASUS A6VA-Q021H per la precisione (vga andata):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230255
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6106 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
@Tipicotestardo e 1710_paperoga: avevo sospeso il cambio del flat (come puoi vedere dai post sopra) perchè il pc aveva ricominciato a funzionare senza darmi più le linee colorate. Ora però il problema si è ripresentato insistentemente; ho smontato la cornice a pc acceso, ed ho provato a smuovere entrambi i cavi (flat che va dalla s/m al monitor e flat che passa attraverso l'inverter) solo che non riesco a capire quale dei due sia difettoso. Avete qualche idea??
Ps. I cavi flat dei modelli diversi, ad es. a6ja ecc.. sono tutti uguali? Oppure devo smontare il mio e verificare prima i codici? Ultima modifica di icestorm82 : 23-08-2010 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6107 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Aggiornamento: ho smontato la cornice e toccato un po' i connettori di entrambi i flat spingendoli più dentro.. Il problema pare essersi risolto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6108 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
E per rispondere non ho idea se i cavi siano uguali. Ormai non ricordo neanche più se siano uguali quelli del z92 e del a6v. Mi spiace Mi fai venire voglia di riprendere in mano il a6v per provare a fare uguale, anche se il preventivo da un centro specializzato diceva "scheda madre da cambiare".... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6109 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6110 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Ciao a tutti!
possiedo anch'io il mitico A6VA, nella versione senza Bluetooth né webcam ma con la Radeon X700. Ce l'ho ormai da più di 3 anni ma, devo dire, l'ho usato e sfruttato pochissimo. Vorrei un po' riprenderlo, dite che se aggiungo un altro banco di RAM da 1GB, arrivando così alla max capacità consentita di 2GB e installo Windows 7 lo rimetto in sesto o darà un sacco di problemi? Grazie a chi mi risponderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6111 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Forse l'avevo già mostrato,ma parecchio tempo fa
http://farm4.static.flickr.com/3372/...61dd7f46_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3372/...61dd7f46_b.jpg Andava in freeze così...dopo di che ha smesso di partire... ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6112 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Ho preso le informazioni da SIW: monta un Centrino M 735 (1.70Ghz). l'hd è un Fujitsu MHV2100AT PL (credo sia il 4200 ma non ho trovato questo dato).
Per quanto riguarda la RAM ho un quesito... nella scheda "Memory" noto che sono installati due banchi da 512Mb (DDR2). Il summary riporta: Maximum capacity: 4096Mb Maximum memory module size: 1024Mb dunque la capacità massima supportata è di 4Gb ma, dato che ogni modulo può essere al massimo da 1Gb, posso arrivare ad installare solo 2Gb? Peraltro, per fare ciò, mi occorre acquistare 2 banchi da un giga cadauno... giusto? In sintesi... mi conviene l'upgrade della RAM? Cambio SO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6113 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Hd è 4200rpm
La cpu ha BUS a 433MHz. Mi sembra strano ti dica che puoi montare 4GB. Cmq si, effettivamente massimo sono 2 GB. E dovresti prendere due moduli da 1GB togliendo quelli che hai su. Per quello che penso io cambiare la ram sono soldi quasi buttati. Al momento il tuo imbuto è il disco rigido. Dovresti provare a mettere un 5400rpm e dovresti vedere grandi miglioramenti. Se non ti costa nulla puoi provare a cambiare SO,ma puoi anche fare dual boot se non vuoi togliere tutto quello che hai già. P.S. Non trovo gli stamp degli indici Win7 con 1Gb e con 2GB sul mio z92.Se li trovo li metto... Trovati.Ci metto meno tempo a scriverti che da 1 a 2 GB non è cambiato nulla. Indice 4,4 per entrambe (in effetti calcola le operazioni per secondo ed entrambe sono a 266MHz). Invece passando da M750 a M780 l'indice processore è passato da 3,5 a 4. Con un disco rigido WD da 250GB l'indice era 5,3. Prima con Hitachi da 80 era 2,però c'erano problemi di driver...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 26-08-2010 alle 23:59. Motivo: ho trovato gli stamp :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6114 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Grazie per l'esauriente risposta... mmh, quindi in sintesi è meglio che non ci spenda nulla dietro, lo tengo così per un po' e risparmio in vista di un futuro nuovo pc? Per ora questo può ancora andare per l'uso che ne faccio (home office, navigazione web, ascoltare musica e guardare qualche dvd), visto che non sono interessato assolutamente ai videogames...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6116 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Un dual boot con cosa? Linux? Windows 7? Sfoggio ignoranza: posso fare un dual boot senza formattare l'hd?
Ne trarrei un qualche giovamento rispetto all'attuale Windows XP SP3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6117 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
cambia quantomeno l'hard disk, otterrai un buon 30% in più di velocità. quello che hai tu è un 4200, praticamente un polmone.. per la RAM il gioco non vale la candela. chiedi pure se hai dubbi!
@TipicoTestardoAiProblemi: 6 grande!! appena cambi portatile fammi sapere, che lo compro uguale al tuo visto che sei una fonte inesauribile di informazioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6118 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Dipende da quanta voglia hai di smanettare, quante volte all'anno formatti l'hd, quanta voglia hai di imparare cose nuove. E' difficile dire oggettivamente se convenga o no metterlo. Certo,un pò più pesantino lo è seven Personalmente di questo apprezzo tantissimo la capacità di trovare e installare i driver da soli quando si è collegati alla rete. Teoricamente non è propriamente necessario formattare tutto l'hd, ma se lo chiedi significa che potrebbe essere lungo spiegartelo ![]() ![]() Quote:
Per quanto riguarda il cambio notebook ti sconsiglio da subito di seguire la mia scelta!!! credo di averlo già scritto qlk mese fa: purtroppo mi avevano ucciso il Z92 e avevo preso un Macbook che tutt'ora ho...però se lo cambi tu fammi sapere che magari ho dritte da darti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() Edit: e comunque data l'esperienza negativa che ho avuto, mai più asus (vedi assistenza/scarsa qualità dei pezzi utilizzati nel laptop) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6120 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Diciamo che questo portatile l'ho usato davvero pochissimo... ora potrei utilizzarlo per "sperimentare", imparare cose nuove... vorrei comunque non spenderci soldi dietro, perché non so quanto possa valerne la pena (vorrei risparmiare per un acquisto futuro... macbook... anche se tu lo sconsigli?). Di certo Linux è gratis, Seven dovrei acquistare la licenza per fare una cosa "regolare"... dove la trovo una guida per realizzare un dual boot senza formattare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.