Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 13:52   #741
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Salve a tutti, ho letto la guida ma ho ancora qualche dubbio, premetto che non ho intenzione di overcloccare.

Queste sono alcune schermate fatte con cpu-z, vorrei sapere secondo voi è tutto in ordine o dovrei modificare qualcosa?

Vash_85 è offline  
Old 08-07-2007, 14:42   #742
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
sono perplesso:
ho fatto una prova con SuperPi ad 8 Mbsenza aver fatto ancora nulla e la temperatura della CPU , comunicatami da PC PRobe II (una utility della ASUS che monitora le temperature della CPU etc..) mi è arrivata a 54 °C

Mi sembra a questo punto improponibile anche iniziare un abbozzo di OC.

Cmq sia,
come riportato dalla guida , dopo aver sceso a 4X l'HTT, mi viene detto di usare Clock Gen.

Leggo in particolare che la versione nuova è differente dalla vecchia e continuando:

Quote:
A questo punto, una volta scelto il moltiplicatore e il vcore appropriato, iniziamo a salire di bus agendo sul pulsante indicante “HTT” sulla base della vostra esperienza.
il moltiplicatore l'ho lasciato come da default a 10X e il Vcore mi pare di capire che posso modificarlo solo da Bios corretto?
Quindi supponiamo che alzo di 0.5 volt il core.
A questo punto riavio il tutto e apro Clock Gen.

Però nel Clock Gen nuova versione ci sono due levette senza alcuna descrizione, così come si vede in figura, quindi come modifico il bus??
Ho provato a muovere la levetta di sora e mi aumentano in contemporanea frequenza della CPU, FSB e RAM....devo aumentare questa levetta???

Ultima modifica di papo75 : 08-07-2007 alle 14:49.
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 14:52   #743
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi

Quote:
sei tra le persone più disponibili che abbia mai incontrato,
grazie mille!!!
E' un piacere

Ti ricordo che su A64 i divisori funzionano in modo diverso da come è lecito aspettarsi.
La frequenza delle ram è ottenuta dividendo, con un numero intero, la frequenza della CPU. L'intero quindi è "scelto" in base alla frequenza della ram che più si avvicina (minore o uguale) al valore ottenibile utilizzando il divisore scelto sulla frequenza del bus HTT. In teoria è complicato, spero di renderti le cose più semplici con un esempio.
Esempio semplice:
Molti CPU 10x, bus HTT a 240mhz, divisore ram a 166 (5:6).
In questo caso il risultato tra bus HTT e il divisore scelto è: 240*(5:6)=200mhz tondi.
Per ottenere una frequenza vicina o uguale ai 200mhz il numero intero da scegliere per ottenere quella frequenza sulle ram è il numero 12. Infatti 2400mhz (frequenza della CPU) diviso 12 fanno precisamente 200mhz.
Esempio "complicato":
Molti CPU 11x, bus HTT a 220mhz, divisore ram a 166 (5:6).
In questo caso il risultato tra bus HTT e il divisore scelto è: 220*(5:6)=183.333mhz circa.
Per ottenere una frequenza vicina o uguale ai 183.333mhz il numero intero da scegliere per ottenere quella frequenza sulle ram è il numero 14. Infatti 2420mhz (frequenza della CPU) diviso 14 fanno circa 172mhz. In questo caso, per la teoria di sopra, se si fosse usato il divisore intero 13 avremmo avuto (2420:13=) 186mhz circa sulle ram che sarebbe stato un valore superiore ai 183.333mhz.

Per rendere le cose facili comunque c'è un semplice programmino: A64 MemFreq

Spero di essere stato chiaro.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 14:55   #744
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho letto la guida ma ho ancora qualche dubbio, premetto che non ho intenzione di overcloccare.

Queste sono alcune schermate fatte con cpu-z, vorrei sapere secondo voi è tutto in ordine o dovrei modificare qualcosa?

http://img524.imageshack.us/img524/1061/immaginehu1.jpg
E' tutto nella norma. Se proprio vuoi provare il "brivido" di smanettare nel bios puoi provare ad abbassare i timings della ram dai 3-3-3-5 1T ai 2.5-3-3-5 1T.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 14:58   #745
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
sono perplesso:
ho fatto una prova con SuperPi ad 8 Mbsenza aver fatto ancora nulla e la temperatura della CPU , comunicatami da PC PRobe II (una utility della ASUS che monitora le temperature della CPU etc..) mi è arrivata a 54 °C

Mi sembra a questo punto improponibile anche iniziare un abbozzo di OC.
Diciamo che con qeusto caldo se stai sotto i 60°C va bene
Quote:
...cut...

Però nel Clock Gen nuova versione ci sono due levette senza alcuna descrizione, così come si vede in figura, quindi come modifico il bus??
Ho provato a muovere la levetta di sora e mi aumentano in contemporanea frequenza della CPU, FSB e RAM....devo aumentare questa levetta???
Si, è quella la levetta da muovere. Ovviamente aumentano anche le frequenze di CPU, HTT e ram perchè sono tutte collegate al bus HTT.

Personalmente faccio oc solo da bios ma a volte è utile farlo da win per non stare li a riavviare ogni volta e vedere se le frequenze scelte tengono
Ma credo che questa cosa ci sia scritta nella guida
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 15:15   #746
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
E' tutto nella norma. Se proprio vuoi provare il "brivido" di smanettare nel bios puoi provare ad abbassare i timings della ram dai 3-3-3-5 1T ai 2.5-3-3-5 1T.
Purtroppo questi sono i valori più bassi selezionabili...che credo siano già abbastanza bassi..oppure no?

P.s. se provassi a far andare la ram alla sua frequenza (667 mhz invece dei 400 attuali) senza oc del bus otterrei qualcosa o non cambierebbe nulla?

Ultima modifica di Vash_85 : 08-07-2007 alle 18:33.
Vash_85 è offline  
Old 08-07-2007, 16:02   #747
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Diciamo che con qeusto caldo se stai sotto i 60°C va bene

Si, è quella la levetta da muovere. Ovviamente aumentano anche le frequenze di CPU, HTT e ram perchè sono tutte collegate al bus HTT.

Personalmente faccio oc solo da bios ma a volte è utile farlo da win per non stare li a riavviare ogni volta e vedere se le frequenze scelte tengono
Ma credo che questa cosa ci sia scritta nella guida
ok grazie mille.

Un'ultima cosa,
ma inizialmente devo solo aumentare le frequenze lasciando perdere il voltaggio del core corretto??
Poi se il sistema diventa instabile (fermo restando che le temp sono ok)aumento un po il voltaggio.
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 19:55   #748
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Purtroppo questi sono i valori più bassi selezionabili...che credo siano già abbastanza bassi..oppure no?

P.s. se provassi a far andare la ram alla sua frequenza (667 mhz invece dei 400 attuali) senza oc del bus otterrei qualcosa o non cambierebbe nulla?
Scusa, pensavo fossero DDR1
E' normale che i timings siano così a quella frequenza allora.
Mettile tranquillamente a 533mhz con timings 4-4-4-12.
Potresti anche provare a vedere se reggono i 667mhz con timings 4-4-4-12 1T o 2T
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
ok grazie mille.

Un'ultima cosa,
ma inizialmente devo solo aumentare le frequenze lasciando perdere il voltaggio del core corretto??
Poi se il sistema diventa instabile (fermo restando che le temp sono ok)aumento un po il voltaggio.
Si, lascia il voltaggio per il momento poi quando diventa instabile salendo di frequenza aumenti anche quello
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 20:17   #749
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Si, lascia il voltaggio per il momento poi quando diventa instabile salendo di frequenza aumenti anche quello
papo75 è offline  
Old 09-07-2007, 09:46   #750
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Scusa, pensavo fossero DDR1
E' normale che i timings siano così a quella frequenza allora.
Mettile tranquillamente a 533mhz con timings 4-4-4-12.
Potresti anche provare a vedere se reggono i 667mhz con timings 4-4-4-12 1T o 2T
Ma di deflaut sul sempron a quanto dovrei metterle??

Io mi sono fatto quest' idea: htt 200mhz-->memorie a ddr2 @400mhz (200*2)

Se poi le metto a 533/667/800 tenendo l'htt sempre a 200 cambia la larghezza di banda ma poi non la sfrutto... o no?
Vash_85 è offline  
Old 09-07-2007, 09:52   #751
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma di deflaut sul sempron a quanto dovrei metterle??

Io mi sono fatto quest' idea: htt 200mhz-->memorie a ddr2 @400mhz (200*2)

Se poi le metto a 533/667/800 tenendo l'htt sempre a 200 cambia la larghezza di banda ma poi non la sfrutto... o no?
Quel discorso valeva con ram DDR1. Su AMD AM2 se non ricordo male le ram secondo specifica dovrebbero andare a 667mhz (PC5300). Mettile tranquillamente a 667 o 800mhz le sfrutterai al meglio
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 09-07-2007, 09:58   #752
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Quel discorso valeva con ram DDR1. Su AMD AM2 se non ricordo male le ram secondo specifica dovrebbero andare a 667mhz (PC5300). Mettile tranquillamente a 667 o 800mhz le sfrutterai al meglio
Hmm.. quindi le memorie sul soket am2 di specifica dovrebbero andare a 667, anche per i sempron?

Credevo che dovessero stare al pari con l'htt...
Vash_85 è offline  
Old 09-07-2007, 10:00   #753
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Hmm.. quindi le memorie sul soket am2 di specifica dovrebbero andare a 667, anche per i sempron?

Credevo che dovessero stare al pari con l'htt...
Per i Sempron non ricordo, forse a 533mhz. Comunque visto che hai delle ram che te lo permettono, tienile almeno alle frequenze più alte che puoi sfruttando i timings 4-4-4-12
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 09-07-2007, 10:02   #754
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Per i Sempron non ricordo, forse a 533mhz. Comunque visto che hai delle ram che te lo permettono, tienile almeno alle frequenze più alte che puoi sfruttando i timings 4-4-4-12
Ti ingrazio per l'aiuto che mi stai dando

Sai dove posso vedere sta cosa della frequenza delle memorie su sempron? Sul sito amd non riesco a trovare nulla!
Vash_85 è offline  
Old 09-07-2007, 10:06   #755
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ti ingrazio per l'aiuto che mi stai dando

Sai dove posso vedere sta cosa della frequenza delle memorie su sempron? Sul sito amd non riesco a trovare nulla!
Non è fondamentale. Maggiore è la frequenza, abbinata a timings buoni, maggiore sarà la resa

Vedendo lo screen che hai postato pochi post fa le tue ram dovrebbero lavorare a massimo 667mhz con timing 5-5-5-15. Personalmente le proverei a 667mhz con timings 4-4-4-12. Ovviamente più fai prove sui timings e la frequenza maggiore sarà la possibilità di trovare un buon compromesso
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 09-07-2007, 10:13   #756
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Non è fondamentale. Maggiore è la frequenza, abbinata a timings buoni, maggiore sarà la resa

Vedendo lo screen che hai postato pochi post fa le tue ram dovrebbero lavorare a massimo 667mhz con timing 5-5-5-15. Personalmente le proverei a 667mhz con timings 4-4-4-12. Ovviamente più fai prove sui timings e la frequenza maggiore sarà la possibilità di trovare un buon compromesso
Forse sto iniziando a capire quindi potrei mettere su anche delle ddr2 800 in dual che danno una larghezza di banda di 12.8 GB/s teorici sfruttabili al 100% sul sempron giusto?
Vash_85 è offline  
Old 09-07-2007, 10:17   #757
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Forse sto iniziando a capire quindi potrei mettere su anche delle ddr2 800 in dual che danno una larghezza di banda di 12.8 GB/s teorici sfruttabili al 100% sul sempron giusto?
Si. Ovviamente i vantaggi maggiori si hanno con il bus HTT alla stessa frequenza delle ram, in sincrono appunto.
Ho controllato sul sito AMD. I Sempron di base supportano PC5300, PC4200 e PC3200 (link) ma nessuno ti impedisce di mettere le ram a 800mhz (PC6400)
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 09-07-2007, 10:22   #758
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Si. Ovviamente i vantaggi maggiori si hanno con il bus HTT alla stessa frequenza delle ram, in sincrono appunto.
Ho controllato sul sito AMD. I Sempron di base supportano PC5300, PC4200 e PC3200 (link) ma nessuno ti impedisce di mettere le ram a 800mhz (PC6400)
Adesso l'unica cosa da fare è mettere le ram a 667 e 800 per poi fare qualche bench con everest...
Vash_85 è offline  
Old 09-07-2007, 10:29   #759
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Adesso l'unica cosa da fare è mettere le ram a 667 e 800 per poi fare qualche bench con everest...
Buon testing
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 09-07-2007, 11:17   #760
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Allora ho finito proprio ora i miei test

Purtroppo essendo il procio un sempron 3200+ (1800 mhz) la ram mi va a 733 mhz visto che mi parte il divisore a 5 in automatico come valori ho messo: 5-5-5-15 1T e sembra che regga bene...

Le medie che ho fatto con everest sono:

Lettura= Prima 3935 Dopo 5418 MB/s

Scrittura= Prima 4641 Dopo 4805 MB/s

Copia= Prima 3907 Dopo 5295 MB/s

Latenza= Prima 78.5 Dopo 60.0 Ns

Che te ne pare...posso migliorare ancora qualcosa??

Io avrei una mezza idea di prendere un' sempron 2800+ (1.60 ghz) che andrebbe tranquillamente a 800 mhz... poi tenuto conto che lo si trova su 15€ sarebbe un' affare...

P.s ho provato anche ad abbassare il moltiplicatore da 9 ad 8 ma il divisore non cambia è normale?
Vash_85 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v