Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 21:47   #16461
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
qualcuno riece a farmi un preventivo cn queste caratteristiche:

-massimo 30w ma preferirei meno
-case il più piccolo possibile..
-palesemente scheda madre micro itx con sv integrata
-(l'hd lo ho gia)

-comprare da negozio affidabile
-spendere il minimo possibile..

grazie ragazzi
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 09:29   #16462
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
diciamo però che il pico da vantaggi se il pc consuma sotto i 30W perchè il rendimento degli ali tradizionali crolla mentre il suo è costante.
Insomma, a partire dai 20W in giù la differenza tra un rendimento alto e uno basso si limita ad un paio di W, nulla che giustifichi il suo acquisto. Quanto alle dimensioni pian piano usciranno più alimentatori flex atx (sostanzialmente delle dimensioni di pico+ brick) a basso rumore o fanless, rendendo sempre meno appetibile il Pico (che aveva senso comprare 2-3 anni fa).
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:04   #16463
Kenno
Senior Member
 
L'Avatar di Kenno
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 324
Salve
Ho realizzato un pc a basso consumo 24h/24h pubblico di seguito le caratteristiche del pc i consumi ottenuti e gli strumenti utilizzati per le misure.

---------------------------------------------
CPU: Sempron 1250 LE
Scheda Madre: Asus M2n-MX
Ram: 2x1Gb Corsair Value Select VS2GB667D2
PSU: Fortron FSP350-60THA-P
HD: Samsung HM160HC 2,5"

SO: windows Xp 64bit
----------------------------------------------
Pinza Amperometrica: GefG13
Tester: ICE MD 5400
----------------------------------------------
Tensione di Alimentazione: 230
Cosfi=0,85
----------------------------------------------

a 0,800V -> 800Mhz -> 31,6Watt -> (con orthos) 41,05Watt
a 1,125V -> 800Mhz -> 36,75Watt
a 1,3V(def)-> 2,21Ghz -> 45,9Watt -> (con orthos) 65,88Watt

il sistema con queste configurazioni è stabile.
----------------------------------------------

Considerazioni:
- L'alimentatore utilizzato non è minimamente adatto per tenere i 0,800v di vcore in quanto la +12V arriva a circa 13V quindi tengo il vcore a 1,125V.
Questo alimentatore ha un solo vantaggio e silenziosissimo, ho il pc a 1 metro dal letto e non lo sento.
L'obbiettivo è quello di cambiarlo con un picoPsU

Note finali:
- a titolo di cronaca ho scoperto che il mio router Dsl-2640B con wifi attivo consuma la bellezza di 8,2Watt
- l'ups trust 950VA consuma 24,6Watt indipendentemente che ci sia collegato o meno un carico.


pubblico questi valori per i numerosi post da me letti con valori e consumi rilevati con una strumentzione non adeguata o in molti casi "fatti" con "conti a spanne".
__________________
MSI 770-C45; CPU:Athlon II X4 620; Corsair 4x2Gb DDR3 CMV4GX3M2A1333C9; Asus EN9600GT/DI/512; Skystar 2; PSU Corsair 450Watt
------------------------------
Ho venduto a: bfg10k, 330xd, oclla, luck78, filippoN, Horus82, Gianfry, joyfel, Evangelion01
Kenno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:21   #16464
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Insomma, a partire dai 20W in giù la differenza tra un rendimento alto e uno basso si limita ad un paio di W, nulla che giustifichi il suo acquisto. Quanto alle dimensioni pian piano usciranno più alimentatori flex atx (sostanzialmente delle dimensioni di pico+ brick) a basso rumore o fanless, rendendo sempre meno appetibile il Pico (che aveva senso comprare 2-3 anni fa).
certo non sono i 2W di differenza che contano!

quanto agli ali sfx ben vengano ma saranno sempre più ingombranti visto che li devi mettere nel case, il pico dubito che venga superato in dimensioni perchè meno del connettore 24pin non penso si possa andare, solo le soluzioni integrate su scheda madre occupano meno spazio!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:24   #16465
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Kenno Guarda i messaggi
Considerazioni:
- L'alimentatore utilizzato non è minimamente adatto per tenere i 0,800v di vcore in quanto la +12V arriva a circa 13V quindi tengo il vcore a 1,125V.
gentilmente puoi spiegare che non capisco questo passaggio?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:55   #16466
Kenno
Senior Member
 
L'Avatar di Kenno
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 324
Portato il vcore a 0.800V se misuro la tensione sui molex della +12V mi va in sovratensione la +12V e quindi mi misura circa 13V ed è un valore non accettabile.
Un valore accettabile non dovrebbe essere superiore ai 12,6V
(vedi specifiche psu)
Un buon alimentatore non fa salire la +12V ma rimane ad un valore pressochè costante.
Quindi riportando il vcore ad un valore piu' alto nel mio caso 1.125V la +12V ritorna nei reange di tolleranza.

saluti
__________________
MSI 770-C45; CPU:Athlon II X4 620; Corsair 4x2Gb DDR3 CMV4GX3M2A1333C9; Asus EN9600GT/DI/512; Skystar 2; PSU Corsair 450Watt
------------------------------
Ho venduto a: bfg10k, 330xd, oclla, luck78, filippoN, Horus82, Gianfry, joyfel, Evangelion01
Kenno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:08   #16467
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quanto agli ali sfx ben vengano ma saranno sempre più ingombranti visto che li devi mettere nel case, il pico dubito che venga superato in dimensioni
L'SFX è un formato ancora diverso. Quanto all'ingombro è vero in minima parte nel senso che l'accoppiata Pico+Brick ha le stesse dimensioni di un Flex ATX di pari potenza, mentre i case veramente piccoli (sempre che abbia senso avere un case così piccolo da dover mettere l'alimentatore all'esterno, ingombrando comunque) ormai includono quasi tutti un alimentatore delle stesse dimensioni del PicoPSU. Inoltre con Pineview si libererà un po' di spazio su PCB, che permetterà di avere ancora più soluzioni con singola alimentazione in ingresso.
A mio avviso oggi non vale più la spesa, il PicoPSU ha fatto un po' il suo tempo.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:09   #16468
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Kenno Guarda i messaggi
Portato il vcore a 0.800V se misuro la tensione sui molex della +12V mi va in sovratensione la +12V e quindi mi misura circa 13V ed è un valore non accettabile.
Un valore accettabile non dovrebbe essere superiore ai 12,6V
(vedi specifiche psu)
Un buon alimentatore non fa salire la +12V ma rimane ad un valore pressochè costante.
Quindi riportando il vcore ad un valore piu' alto nel mio caso 1.125V la +12V ritorna nei reange di tolleranza.

saluti
ti ringrazio per il chiarimento

certo che sto alimentatore si comporta in maniera decisamente anomala
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:16   #16469
Kenno
Senior Member
 
L'Avatar di Kenno
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 324
Si infatti l'ho sostituito con un altro che mi permette di tenere i 0,800V senza problemi.
Ho rifatto le misurazioni ed è risultato un consumo leggermente superiore al precedente alimentatore (circa 1,5Watt in piu') ed è piu'rumoroso dell'altro.
__________________
MSI 770-C45; CPU:Athlon II X4 620; Corsair 4x2Gb DDR3 CMV4GX3M2A1333C9; Asus EN9600GT/DI/512; Skystar 2; PSU Corsair 450Watt
------------------------------
Ho venduto a: bfg10k, 330xd, oclla, luck78, filippoN, Horus82, Gianfry, joyfel, Evangelion01
Kenno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:37   #16470
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Per chi avesse bisogno di un case micro-atx veramente piccolo consiglio vivamente

questo:


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-A211

Qui trovate il manuale:

http://www.yeongyang.com/yy-a211.htm

Io l'ho comprato l'hanno scorso

Vantaggi
1. Prezzo ottimo.
2. Ottima qualità, non è scadente come pensavo.
3. Bellissimo il colore, lo rende molto adatto per htpc.
4. Monta una sola unità ottica standard.
5. Nel vano floppy potete mettere uno smart reader(io ne ho messo uno dell atechsolo esattamente dello stesso colore è lo pagato solo 5 euro )
6. Se andate a vedere il volume complessivo è perfino più piccolo del cubetto antec nsk 1380 che costa molto ed è bruttino.
7. Si può mettere anche in verticale.


Svantaggi
1. Utilizza un alimentatore sfx che ho dovuto acquistare a parte. Secondo me c'era spazio a sufficienza per farcene entrare uno normale (cosi' vrei anche riciclato il mio vecchio ali atx standard )



Costa solo 45 euro ed è veramente di ottima qualità.
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:38   #16471
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Per chi avesse bisogno di un case micro-atx veramente piccolo consiglio vivamente

questo:


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-A211

Qui trovate il manuale:

http://www.yeongyang.com/yy-a211.htm

Io l'ho comprato l'hanno scorso

Vantaggi
1. Prezzo ottimo.
2. Ottima qualità, non è scadente come pensavo.
3. Bellissimo il colore, lo rende molto adatto per htpc.
4. Monta una sola unità ottica standard.
5. Nel vano floppy potete mettere uno smart reader(io ne ho messo uno dell atechsolo esattamente dello stesso colore è lo pagato solo 5 euro )
6. Se andate a vedere il volume complessivo è perfino più piccolo del cubetto antec nsk 1380 che costa molto ed è bruttino.
7. Si può mettere anche in verticale.


Svantaggi
1. Utilizza un alimentatore sfx che ho dovuto acquistare a parte. Secondo me c'era spazio a sufficienza per farcene entrare uno normale (cosi' vrei anche riciclato il mio vecchio ali atx standard )



Costa solo 45 euro ed è veramente di ottima qualità.
aggiungi tra gli svantaggi che è troppo alto e non entra nei mobili tv o audio video che accettano fino a 158mm.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 27-08-2009 alle 12:42.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:29   #16472
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Quote:
aggiungi tra gli svantaggi che è troppo alto e non entra nei mobili tv o audio video che accettano fino a 158mm.
Vero. Infatti lo ritengo più un antagonista dei vari cubetti piuttosto che dei case dedicati all'htpc. Anche per i costi che questi cubetti talbvolta hanno.
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:02   #16473
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Vero. Infatti lo ritengo più un antagonista dei vari cubetti piuttosto che dei case dedicati all'htpc. Anche per i costi che questi cubetti talbvolta hanno.
lo dico perchè lo avevo preso in considerazione ma è veramente troppo alto come lo sono anche i thermaltake da htpc.

come prezzo hai ragione costa poco ma poi l'ali compensa la spesa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 16:26   #16474
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Queste sono i dati misurati per il muletto che uso abitualmente

Cpu: Pentium MMX 233Mhz, 64Mb di Ram, Hd 15 Gb, Sk madre Azza PT-5VMD chipset MVP3, Sk video S3 virge 4Mb, sk gigabit-ethernet .

Insomma, un residuato bellico! (a parte la ethernet!)

Consumo in Idle:40watt;
Consumo in full: 40-46 watt;


Togliendo la sk grafica praticamente non cambia nulla.
Sostituendo la cpu di 233Mhz con un Pentium MMX 166Mhz si arrivano risparmiare 2-3 watt.

Con amule in background la cpu arriva al massimo al 50% di utilizzo usando WinXp modificato con Nlite, integrando il service pack 3 e togliendo praticamente TUTTO (La iso occupa solo 138Mb). L'occupazione di memoria va in genere dai 70 agli 80 mb (ma arriva anche a 90-100 nei picchi)).

Quando invece installavo xp normalmente la cpu era di solito occupata al 100% ma onestamente non sono sicuro che sia merito di Winlite. Attualmente ho installato solo il firewall di xp e niente antivirus ma sto pensando di creare un account utente come descritto dall'ottimo topic di Sisupoika:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343

Oltre a scopo protettivo servirebbe forse a ridurre ulteriormente la memoria occupata anche perchè mi serve in pratica una macchina embedded che faccia girare amule o emule .

Sarebbe il massimo se la mem occupata arrivasse sotto i 64 mb fisici presenti.

Comunque sto usando amule proprio perchè volevo usare qualcosa tipo puppy linux o simili ma provai una volta ad installare velocemente puppy e non fungeva. In seguito ci riproverò.
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine

Ultima modifica di Jewel81 : 27-08-2009 alle 16:26. Motivo: aggiunta
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 23:56   #16475
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
consiglio

Mi serve un muletto almeno dual core con qualsiasi frequenza, che pero' abbia il supporto alle amd-v o intel-v (per la virtualizzazione!)
almeno 4gb di ram e con 2 slot pci normali

che consigliate?

cerco ma non trovo nulla
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 00:12   #16476
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
trovato
potrei usare una cpu mobile amd o intel (si trovano a buon prezzo le piu' "lente")

Ma che mobo usare?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:41   #16477
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
notavo una cosa curiosa l'e7300 specie in idle ma anche in full fa consumare all'intero sistema meno che (nell'articolo di hwup) con e5200, mi stavo chiedendo come mai, nonostante fsb 800 vs 1066 mhz, cache maggiore, etc. a cosa è dovuto? frequenza del NB?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:46   #16478
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
notavo una cosa curiosa l'e7300 specie in idle ma anche in full fa consumare all'intero sistema meno che (nell'articolo di hwup) con e5200, mi stavo chiedendo come mai, nonostante fsb 800 vs 1066 mhz, cache maggiore, etc. a cosa è dovuto? frequenza del NB?
se questo lo hai visto nella prova di hwupgrade è insignificante

ci sono step e partite di processori che consumano di più o di meno.

hwup quando ha provato gli e7 ha beccato esemplari ottimi

io ho fatto la prova con due e5200 completamente diversi come batch e la differenza di consumo era di 5W in idle tra l'uno e l'altro

secondo me quando fanno le prove di consumo non parlano mai chiaro.

considera poi che hanno usato un x48 come chipset che è scandaloso per i consumi, avessero provato un g33 o un p45 sarebbe stato meglio, e penso che anche a 800mhz consumi come a 1066.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 28-08-2009 alle 10:48.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:56   #16479
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
che il silicio possa avere importanza mi pare ovvio, però mi sembra una differenza marcata in idle considerando che le due cpu sono leggermente differenti.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 11:10   #16480
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
che il silicio possa avere importanza mi pare ovvio, però mi sembra una differenza marcata in idle considerando che le due cpu sono leggermente differenti.
non so che dire.

io ho provato due e5200 sempre sulla g33 e sempre con tutto uguale eppure in idle avevo 5W di differenza ma magari erano 4 visto che oscillava un pochino il valore.

per esempio anche e8600 in batch da competizione consuma molto di più che un e8600 std anche a def e in idle.

secondo me per essere sicuri dei consumi bisogna provare una media di cpu prese in periodi diversi e fatte in stabilimenti diversi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v