Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2008, 18:11   #7541
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
in che senso rischia grosso? Deve solo far "passare" il cavo nella pinza

la pinza amperometrica esegue una misura indiretta della corrente assorbita partendo dalla misura del campo elettricomagnetico generato.
"uno" solo dei due cavi
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 01:18   #7542
flip79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 11
Ciao ragazzi, vorrei acquistare una scheda madre dedicata, come le famose EPIA (pensavo a questa, che mi sembra con un buon rapporto prezzo/caratteristiche... ed è fanless: http://www.computercityhw.it/compute...&did=1081&sr=0 ) per mini-server silenzioso e a basso consumo (muletto ecc...) e contemporaneamente come HTPC. Il mio problema è: riuscirà con la sua scheda integrata ed il suo 1.0Ghz a riprodurre filmati in risoluzione 720p?
flip79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:09   #7543
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ragazzi i consumi indicativi non sono attendibili, io avevo fatto un calcolo basandomi sui componenti ed era arrivato oltre 200w solo tra vga-mobo-hd-cpu
Invece con il misuratore di consumo quei componenti piu ram-hd esterno-ups... rilevo 130w
Salgo a 145w con un monitor acceso e 200con tutti e due i monitor accesi!!
Il pc ha tutto @default nessun profilo dedicato al risparmio energetico!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:53   #7544
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da flip79 Guarda i messaggi
Il mio problema è: riuscirà con la sua scheda integrata ed il suo 1.0Ghz a riprodurre filmati in risoluzione 720p?
Una recensione di poco fà illustrava che le mobo epia hanno molte difficolta a riprodurre filmati hd (audio e video non sincronizzati)
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:06   #7545
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
io uso un notebook siemens 1000mhz con 768 di ram e un hd esterno di 300 gb. andrebbe bene?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:18   #7546
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Ragazzi i consumi indicativi non sono attendibili, io avevo fatto un calcolo basandomi sui componenti ed era arrivato oltre 200w solo tra vga-mobo-hd-cpu
Invece con il misuratore di consumo quei componenti piu ram-hd esterno-ups... rilevo 130w
Salgo a 145w con un monitor acceso e 200con tutti e due i monitor accesi!!
Il pc ha tutto @default nessun profilo dedicato al risparmio energetico!
Cosa ti fa pensare che il tuo calcolo sia più giusto della rilevazione?
Non è una provocazione, voglio capire, in quanto il Lidlometro ce l'ho anch'io e mi spiacerebbe scoprire che non è accurato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:22   #7547
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
io uso un notebook siemens 1000mhz con 768 di ram e un hd esterno di 300 gb. andrebbe bene?
Solitamente i notebook, specie se vecchiotti, sono abbastanza parchi nei consumi (la CPU presumo sia un P3, o Celeron, o Mobile Athlon 4 o Duron Mobile). Il problema è che affiancandogli un HD esterno parzialmente (ma il quantum è tutto da determinare) vanifichi i vantaggi che derivano dall'uso del portatile anziché un fisso, per via dell'alimentatore esterno del disco, con la sua efficienza/inefficienza.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:40   #7548
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Cosa ti fa pensare che il tuo calcolo sia più giusto della rilevazione?
Non è una provocazione, voglio capire, in quanto il Lidlometro ce l'ho anch'io e mi spiacerebbe scoprire che non è accurato.
Mi hai frainteso, partivo dal presupposto che il rilevatore di consumo sia preciso.... invece il calcolo approsimativo del tutto inattendibile, io ho sforato di 70watt con il calcolo approsimativo rispetto quello indicato dal rilevatore
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:09   #7549
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
capito... si infatti peccato che debba abbinare l'hd esterno in qaunto l'hd del portatile è 10 gb quindi molto piccolo...

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Solitamente i notebook, specie se vecchiotti, sono abbastanza parchi nei consumi (la CPU presumo sia un P3, o Celeron, o Mobile Athlon 4 o Duron Mobile). Il problema è che affiancandogli un HD esterno parzialmente (ma il quantum è tutto da determinare) vanifichi i vantaggi che derivano dall'uso del portatile anziché un fisso, per via dell'alimentatore esterno del disco, con la sua efficienza/inefficienza.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:33   #7550
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Mi hai frainteso, partivo dal presupposto che il rilevatore di consumo sia preciso.... invece il calcolo approsimativo del tutto inattendibile, io ho sforato di 70watt con il calcolo approsimativo rispetto quello indicato dal rilevatore
Ah, capito. Mi trovi d'accordo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:16   #7551
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti.

Uno dei problemi più grossi per noi "mulettisti" è avere delle ventole a bassissimo rumore e a bassissimo consumo.
Molti di noi utilizzano le ventole a 5V, o a 7V (12V - 5V).
Purtroppo molte ventole non possono essere utilizzate a 5V, perchè la tensione non è sufficiente a farle partire; invece, una volta avviate, la tensione può essere abbassata anche al di sotto di 5V.
Potete verificare la cosa alimentanndo una ventola a 5V: anche se non si avvia, se le date un colpetto col dito, una volta avviata va che è un piacere.
Per risolvere il problema ho costruito un piccolo circuito elettronico che fa partire le ventole a circa 10V, poi piano piano abbassa la tensione fino ad un valore impostato tra 3 e 6V; la ventola interna del mio mulo adesso funziona a 3,5V, va pianissimo e non si sente proprio.
Senza il circuito da me costruito sarebbe stato impossibile far funzionare la ventola a quella tensione.
QUESTO è lo schema del circuito.
La realizzazione del circuito è semplicissima, il costo davvero contenuto.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:19   #7552
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9009
gia gia vero...ho notato che a volte basta che nn venga staccato il pc dalla rete elettrica e riparte se lo stacchi oltre a nn partire il wol anche la ventola rimane ferma.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:34   #7553
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Qualche fotografia della schedina (la seconda che ho realizzato); come potete vedere la ventola da 60 sta girando a 3,5V:

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Credo che questa soluzione sia molto interessante per molti di noi.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:51   #7554
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
mobo asrock K8NF6G-VSTA

procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF

scheda gigabit pci

ram 512 ddr 333 kingston

antec 380W earthwatts

due dischi sata 500gb l'uno di cui 1 hitachi basso consumo e 1 seagate

debian minimale come sistema operativo


consumo che oscilla tra i 48 e i 51.

posso scendere ancora? è possibile l'undervolt con il mio sistema?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:54   #7555
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
[...]

due dischi sata 500gb l'uno di cui 1 hitachi basso consumo e 1 seagate

consumo che oscilla tra i 48 e i 51.

posso scendere ancora? è possibile l'undervolt con il mio sistema?
se stacchi un disco scendi ancora!

che te ne fai di due da 500???

@crocco: interessantissimo il tuo circuito...ma, se non ho capito male, la ventola parte a 12v e cala da sola? perchè nel pdf (ci capisco pochissimo di circuiti) c'era scritto "uscita alimentazione ventola da 3 a 6v" e allora mi son sorti dei dubbi in merito..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:57   #7556
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
se stacchi un disco scendi ancora!

che te ne fai di due da 500???

@crocco: interessantissimo il tuo circuito...ma, se non ho capito male, la ventola parte a 12v e cala da sola? perchè nel pdf (ci capisco pochissimo di circuiti) c'era scritto "uscita alimentazione ventola da 3 a 6v" e allora mi son sorti dei dubbi in merito..
e poi dove ce la tengo tutta la mondezza???

già sono risicato con quelli!!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:59   #7557
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
mi sbigottisci...io vado avanti da anni con un 20 gb.. :|

mi domando se sono io lo "strano" oppure tu! :P
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:08   #7558
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
bhe normale non lo sono

ora provo a staccare un disco e vedere cosa cambia, ma tanto li devo tener tutti e due.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:17   #7559
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
mi sbigottisci...io vado avanti da anni con un 20 gb.. :|

mi domando se sono io lo "strano" oppure tu! :P
Evidentemente non scarichi
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:19   #7560
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
se stacchi un disco scendi ancora!

che te ne fai di due da 500???

@crocco: interessantissimo il tuo circuito...ma, se non ho capito male, la ventola parte a 12v e cala da sola? perchè nel pdf (ci capisco pochissimo di circuiti) c'era scritto "uscita alimentazione ventola da 3 a 6v" e allora mi son sorti dei dubbi in merito..
Ciao, la ventola parte a circa 10V (a causa delle cadute interne al transistor), poi piano piano, nel giro di 1 minuto raggiunge il minimo, che puoi impostare da 3 a 6V circa con il trimmer (R4 nello schema).
Ho fatto un pò di prove con un numero imprecisato di ventole, tutte arrivano tranquillamente a 4V, al di sotto di tale valore (comunque di tutto rispetto) alcune non ce la fanno proprio, neppure col mio circuitino; per questo motivo ho inserito una regolazione della tensione.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v