|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
|
Quote:
![]() io capisco l'entusiamo...però....!!!
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll... Ultima modifica di johnpetrucci9 : 24-09-2006 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
sirus, onestamente parlando, non puoi tirare in ballo le ddr2 e dire che grazie ad esse sono aumentate le prestazioni!! scusami ma se prima ti davo pienamente ragione, ora da programmatore anchio e sistemista, non posso assolutamente darti ragione!
1) dire che il chipset non fa differenza, è una cosa che scusami, ma è una vaccata atroce!! ![]() 2 hai scritto: "Considera che una DDR2 in single channel satura la banda di un Athlon64, una DDR in single channel non sfrutta neppure 3/4 della banda che potrebbe permettere un Athlon64 quindi la differenza c'è, il punto è sempre quello, i giochi sono il peggior campo per valutare queste cose. " bene, e allora perchè hai dato ragione all'utente precedente dicendo che era LOGICO che avesse ottenuto maggiori risultati ANCHE PERCHE' montava delle ddr2? 3) hai scritto: "E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc..." tempi di accesso inferiore è un conto! reale potenzialità nei giochi un altra! ESEMPIO PRATICO!!: prendi le ram più schifose sul mercato, buttale per terra, saltaci sopra.. poi prendi le migliori ram (sempre ddr1) ultra veloci, ultra overcloccate ecc.. FIDATI NEI GIOCHI NON CAMBIA UNA SEGA!!! non prendiamoci in giro!! le ram trovano reale potenzialità in altri cambi! i giochi no!! forse dimentichi che nei giochi la ram usata è quella della vga e ad oggi sono delle DDR3 senon addirittura ddr4 come la x1950xt! la ram del pc viene usata solo per caricare ambienti e poco piu! ![]() 4) hai scritto: "PS: magari il ragazzo gioca a 1600*1200 AA14X,AF8X. " ...su dai, non prendiamoci in giro.. stiam pur sempre parlando di una persona che AFFERMA che cambiando procio (da un fx60!!!!!!!!!!!!!!) a un conroe OVERCLOCCATO ora si permette di abbassare addiruttura le frequenze della scheda di molto perchè il procio gli "sopperisce" all'oc della scheda! onestamente... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
|
Quote:
mi sembra poi che in questo articolo dicano lo stesso alemeno per piattaforme am2 http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...ie-ddr2_5.html
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Per esempio il super-pi (fatto su distanze notevoli) dimostra che comunque il distacco è ridottissimo (per esempio tra 965P e 975X c'è qualche secondo - si contano sulle dita di una mano - di differenza al super-pi 32M su circa 15 minuti di calcolo - veramente pochissimo - nonostante il 965P sia nettamente inferiore nella gestione delle memorie rispetto al 975X. Un altro esempio in cui il chipset conta (in particolare la sezione soutbridge) è il trasferimento dati verso le unità disco, ma in una situazione di gioco non è rilevante per l'ennesima volta. ![]() Quote:
Per esempio tra queste due configurazioni: Codice:
Athlon64 X2 3800+, DDR-400 (DC, 2-2-2-5) Athlon64 X2 3800+, DDR2-800 (DC, 3-3-3-8) ![]() Quote:
![]() ![]() PS: se la RAM del PC viene usata in minima parte perché un gioco arriva ad occupare da solo oltre 1GB di memoria, quella memoria occupata non rimane li ferma, viene acceduta, letta, scritta, se è più veloce qualche vantaggio lo comporta sempre, non trovi? ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
secondo me è la domanda in partenza che è mal posta. Se non erro si chiede, se non overclocco ed esclusivamente solo per i giochi, un 4800x2 se la batte con un conroe E6600?
se proprio devo rispondere a questa domanda, la risposta è si, ma è la domanda in sè che è a trabocchetto. stiamo parlando di un computer, non di una consolle, per cui non ha senso parlare di un uso SOLO gaming, al limite si potrebbe parlare du un uso PRINCIPALMENTE gaming. la differenza è molto più netta di quanto sembri a prima occhiata, in quanto a pareggio di prestazioni gaming rimane sempre preferibile l'archittettura che ha maggiori prestazioni "generiche". E comunque, se non andiamo a guardare differenze minori di qualche frame al secondo, una qualunque cpu con frequenze di clock maggiori di 2 gigaherz (3 se basata su netburst) và più che bene, per cui non ha tanto senso confrontare i due processori in oggetto. vi propongo invece alcuni "scenari" in ambito gaming, tenendo presente che mai e poi mai prenderò in considerazione una spesa altissima per la scheda video in quanto ritengo più conveniente spendere oggi 250 euro e altri 250 fra 6 mesi-1 anno invece che spenderne 500 oggi per avere una scheda che fra 1 anno varrà meno di quella che costa 250 A) devo comprare un computer nuovo (senza monitor) con 1000/1100 eurozzi dovrebbe uscirci un E6400 con 1/2 giga di ram e una x1900gt. se il budget è più grosso si potrebbe prendere in considerazione una 7900gt, due hdd in raid0 (+ un eventuale terzo hdd), 2 gb di ram e l'E6600. se invece il budget è strettino conviene buttarsi su AMD, dove le schede madri non fanno troppa differenza e quindi tanto vale risparmiare (tanto il controller della ram è integrato nella cpu) lasciare perdere i dual core, che in ambito gaming non servono tantissimo (i 3800+ li buttano dietro quasi gratis). limitando la ram a 1 ghz e con un misero hdd da 250 si dovrebbe risparmiare parecchio. come scheva video la x1900gt che ora come ora ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. da non prendere oramai in considerazione l'architettura netburst, che ha qualcosa da dire solo se si cerca un dual core economico, ma questa ipotesi è proprio il contrario rispetto a un pc-gaming B) ho un P4 o un K7 o qualunque altra cosa senza pci-express compra un pc nuovo oppure cerca una 7800gs agp che ti darà grossomodo fino a un altro anno di vita (di gioco forse non estremo ma dignitoso si) C) ho un computer basato su 939 con pci-express dipende parecchio dall'hw che già c'è sup pc, comunque per sommi capi non vale troppo la pena puntare sulla cpu, quanto su vga e ram. Una x1900gt e 2 gb di ram dovrebbero già dare delle belle soddisfazioni. Una 7900gt e 2 gb di ram qualcun'altra in più. Se avanzano soldi prendi in considerazione l'idea di un bel raid0 su cui montare il sistema operativo e i giochi e un potenziamento della cpu (c'è sempre la 3800+ che aspetta sul bancone con un'aria invitante). lascia perdere i dual core o devi cambiare scheda madre e ram e ricadi nell'ipotesi B) D) ho un computer basato su amd2 se non hai preso un catenaccio da supermercato (e non mi pare il tuo caso) non dovresti avere bisogno di nulla, tranne che (forse) solo di aggiornare la VGA. prendi in considerazione il dual core solo se non puoi fare a meno di encodare un film mentre giochi o lasciare aperta una macchina virtuale con e-mule attaccato detto questo voglio spendere altre due parole sul confronto E6600 vs 4800x2. facendo un velocissimo gito su trovaprezzi.it, ho trovati il 4800+ a 300,9€ e l'e6600 a 314,1€. Cioè prezzi molto simili (possiamo dire che sono nella stessa fascia di prezzo). Ora se è vero che in ambito gaming grossomodo se la battono, non altrettanto si può dire per il resto. Inoltre in overclok pare che l'e6600 sia parecchio migliore (si, lo so, abbiamo postulato di non farlo. Ma voi ci riuscireste a non mettere almeno 400 nel FSB della p5b?). L'unico vero rispario potrei averlo sulla scheda madre (amd ha sempre il controller integrato che mi permette di non risentire troppo sulle prestazioni anche con una scheda baracca. per intel mi tocca prendermi una scheda madre da 200@€) Diciamo che fra processore e scheda madre potrei risparmiare 100€ ma a mio avviso, se devo fare la spesa grossa non sto a guardare 100€. tuttalpiù rimando l'aggiornamento pc al mese prossimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
concordo in pieno tutto ciò che hai detto.. difatti abbiamo già detto tutto ciò che hai scritto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.