|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
mi sembra più probabile che i valori siano tornati quelli standard perchè magari il router si è riavviato. infatti la variazione del target snr non rimane memorizzata a seguito di un riavvio. se non l'hai riavviato tu potrebbe essere stata una breve interruzione della tensione di alimentazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1802 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
|
HO RIAVVIATO il router e se volessi rendere permanente la modifica? mi era venuto uno spavento grazie
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1803 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Ci vuole il fw moddato per far si che mantenga la modifica, sennò a ogni riavvio accensione si perde
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#1804 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
|
ok allora lo farò ogni volta che ne avro' bisogno.thanks
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
Presumo tu abbia già assegnato ip statico ed inoltrato correttamente la porta del nas (80?, 8080?) sul firewall del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1806 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 929
|
scusate secondo voi è possibile utilizzare un file di backup impostazioni netgear.cfg del mio precedente netgear 834 non wireless sul dgn2000?vorrei evitare di rifare tutte le regole per emule,torrent...........
__________________
TV:SONY 40W4000 PC:DELL 1749 - ACER 1810TZ -TOSHIBA M40-282 ROUTER:NETGEAR DG834 SISTEMA 2.0:CREATIVE GIGAWORKS T20 PS3 40GB-XBOX360 PRO HDMI FALCON TAG:ALLEXFIT TISCALI 20M/1M SOLO DATI MP3:SONY NWZ E436 AURICOLARI:AKG 324p |
![]() |
![]() |
![]() |
#1808 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Ciao a tutti,
da qualche giorno sono passato da Alice 7Mbit ad Alice20Mbit e purtroppo non riesco più a navigare correttamente. Appena provo ad inserire l'indirizzo di un sito spesso la pagina non viene aperta ogni tanto viene aperta qualche pagina a casaccio. Ho provato tenendo aperto solo il browser. Ho provato a cambiare i dns presenti nel router ma nulla, se provo ad inserire direttamente l'ip di un sito nel browser ho gli stessi problemi. Ho chiamato la telecom ma mi viene detto che a loro in centrale risulta tutto impostato correttamente. Il router che ho a casa è un netgear dgn2000. Non so più cosa pensare, i problemi mi vengono presentati da tuttzi i computer della rete quindi non credo sia problema del singolo pc. Qualcuno sa darmi una mano? Grazie a tutti, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1809 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Posta i parametri della linea
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1810 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1811 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Cioè tu sei collegato da nel luogo "A" tramite il router cisco e devi connetterti in remoto al NAS dietro al Netgear nel luogo "B", e quando metti l'indirizzo ip ti si presenta la webgui del cisco?
hai disabilitato il dynamic dns sul cisco e lo hai abilitato sul netgear? altrimenti il cisco continuerà a collegare il suo ip al dominio che hai scelto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
@ El_Condor come dice Axilot, assicurati che funzioni correttamente l'url, se l'url che hai impostato con TMZO è ad esempio ciccio.pippo.it prova a fare un lookup sull'indirizzo, per farlo vai su esegui (o nel campo cerca se hai vista o 7) scrivi cmd e premi invio. Nella finestra scrivi nslookup seguito dall'url che hai registrato con TMZO (es nslookup www.ciccio.pippo.it) e verifica che l'ip pubblico che ti restituisce non sia quello del linksys ma quello del netgear.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
Grazie a tutti e due ragazzi! Come era facile prevedere... ![]() Esatto Axilot! dynamic dns disabilitato! Grazie! @arctickeeper: Ho fatto tutto quello che mi hai detto e il prompt mi ha restituito il linksys ![]() ![]() nel senso che mi restituisce i seguenti dati: nslookup www.ciccio.formaggio.it Server: xxx.xxxxxx.it Address: xx.xx.xx.xx Risposta da un server non autorevole: Nome: www.ciccio.formaggio.it.WAG160N (sarebbe il Cisco) ![]() Address: xxx.xx.x.xxx Cosa dovrei fare? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
@ El_Condor. Quindi mi stai dicendo che se fai una richiesta a quell'indirizzo (configurato sul netgear) ti risponde il linksys dandoti il suo ip pubblico?
Se fosse così il problema è sulla conf del linksys e non sul netgear. Ricontrolla che il dynamic dns sia disabilitato sul linksys ed anche il remote management. Per toglierti ogni dubbio fai una richiesta esterna e vedi che ip pubblico ti restituisce. vai su questo sito: http://network-tools.com/nslook/ in domain metti il tuo url, il resto lascialo così e premi go. Dimmi se ti restituisce l'ip del linksys o del netgear (l'ip che ti interessa è il primo sotto Answer records) E' probabile comunque che il problema sia TMZO se ti risponde il linksys (configurazione errata?!?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
|
Salve a tutti, scusate se mi intrometto nel tread del netgear dgn2000.
Io posseggo un netgear dgn1000 e ho da poco comprato un cellulare nokia che permette di connettersi tramite wlan. Il mio problema è che quando provo ad assegnare l'ip al telefonino il rputer mi dice che il mac address non è valido. probabilmente questo succede perchè il il mac address del mio cellulare non inizia con 00. Secondo voi come devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quote:
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Sarei interessato a questo modem/router, e ho alcune domande.
Sono un possessore del dg834gt, e vorrei sapere se questo router lavora meglio del mio sotto stress. Le antenne hanno la montatura sma? Perchè sono presenti 2 antenne? E' vero che il wireless di questo router è più esteso? Ha lo stesso problema di consensatori teapo come il dg834gt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Per El_Condor.
1)Per curiosità ho cercato questo provider TMZO (che personalmente non ho mai sentito) e non ne ho trovato traccia su internet. Sei sicuro che dia un servizion di dynamic DNS? 2)io ti consiglierei di farti un account con www.dyndns.org che uso personalmente ed è inoltre il più diffuso e supportato (anche dal dgn2000 chiaramente) e configurare il netgear con quello, a questo punto TMZO lo usi per il cisco. 3) mi viene un dubbio se TMZO era in offerta con il nas iomega non è che hai configurato il nas per il dynamic dns? se è così non serve attivare il servizio anchesul netgear ma configura il netgear per mettere il nas in dmz. In questo modo tutte le chiamate esterne andranno inidirizzate al nas. E' chiaro che se volessi accedere dall' esterno ad un altro apparecchi della rete locale questa impostazione non andrà bene ma devi utilizzare differenti porte per differenti apparecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
DMZ (DeMilitarized Zone): This feature effectively places the destination device outside of the router's protective firewall by forwarding all incoming connections on all ports to the single local machine. The DMZ is mostly used for troubleshooting purposes and advanced network configurations; as such, it is not recommended to use the DMZ for general hosting purposes Quote:
![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Scusa mi sono spiegato male ,
ricapitolando per poter accedere in remoto al nas dietro al netgear ci sono 2 passi da fare: 1) devi conoscere l'ip pubblico del netgear , ed a questo ci pensa il servizio di dynamic dns che aggiorna l'ip pubblico assegnato volta per volta dal provider al dominio che hai scelto, per verificare che funzioni dovresti fare un nslookup nome dominio e verificare che l'ip sia lo stesso che ti dà un sito tipo questo http://www.ip-adress.com/ quando sei collegato dietro al netgear. se questo è vero il dynamic dns è impostato correttamente. 2)una volta che la condzione di cui al punto 1 è verificata devi fare in modo che collegandoti all'indirizzo pubblico del modem il traffico venga instradato al nas, questo si può fare in 2 modi: a)più semplice ma meno sicuro metti l'ip locale del nas in dmz:quindi ogni traffico in entrata sarà instradato solo ed esclusivamente la nas per accedere al nas dovrai digitare www.ildominiochehaiscelto.dyndns.org b) leggeremete più complicato ma più sicuro e flessibile: scegli una porta di comunicazione e configuri il router per instradare il traffico di quella porta al determinato ip della reta locale (in questo caso il nas) ma potrebbe essere anche un pc o una ip cam ecc. in questo caso se per esempio hai scelto la porta 8080 per connetterti devi digitare www.ildominiochehaiscelto.dyndns.org:8080 ora essendo un nas forse dovresti utlizzare le porte 20 e 21 e utilizzare il protocollo ftp. vedi anche il manuale del nas cosa dice. ultima cosa chiaramente l'indirizzo ip locale del nas deve essere statico e non in dhcp Ultima modifica di Axilot : 20-03-2010 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.