|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Di solito si acquista un modem/router quando non viene fornito dal gestore della telefonia, quindi non credo sia facile che tu riesca a trovare qui qualcuno con il tuo stesso problema, la quasi totalità di noi lo ha acquistato perchè non ha optato per il modem in comodato d'uso.
In genere chi è nella tua situazione acquista un router wi-fi privo del modem e con funzionalità "bridge" facilitate, la stessa Netgear ne ha diversi a listino... Se come penso sia il tuo caso, hai successivamente optato per il modem Alice in comodato, ti consiglio di cercare la soluzione o sul forum del router Alice Gate 2 oppure fare delle ricerche su come configurare un ponte wi-fi con il DGN2000, qui forse ti potrebbero essere d'aiuto i manuali dei due router.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#2742 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Impossibile connettersi wireless con Win 7 e adapter WN111v2
Ciao
io ho un DGN2000 e dopo molti problemi (me ne hanno sostituiti ben due guasti!) sono riuscito a connettermi via cavo ethernet. Ho provato ieri a connettermi anche wireless tramite adattatore netgear incluso nellla scatola del router-modem, il wn111v2, ma NON C'E' STATO VERSO di combinare alcunchè. Ho scaricato dal sito americano il programmino ad hoc per Win7 , ma niente, nemmeno cosi funziona. Il programma si apre e chiude subito, e soprattutto non vedo nessuna rete wireless a cui connettermi! Perchè? L'unico risultato che ho ottenuto è che in impostazioni di rete non vedo piu rete LAN (perchè!?, eppure sono connesso!) grazie mille |
|
|
|
|
|
#2743 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
Quello che voglio fare è attaccarlo ad Alice Gate via ethernet...ma il problema è che come dici giustamente...il DGN2000 non ha la WAN...sono perplesso
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
|
|
|
|
|
#2744 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Penso, invece, che se colleghi entrambi i router/modem al doppino ed accendi/accedi alla linea ADSL, ma singolarmente, l'accesso ad internet avverrà tranquillamente. Di più non saprei dirti e sicuramente quanto detto sopraa non è la soluzione che cercavi, perchè secondo me (ma potrei essere smentito) non c'è altra possibilità.... Comunque, perchè non provi a collegarli entrambi su due prese telefoniche diverse della casa e vedere cosa succede?
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#2745 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
|
|
|
|
|
|
#2746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
Il router/modem di Alice lo collego al doppino telefonico e il router/modem Netgear lo voglio collegare ad una delle porte ethernet di quello di Alice... La mia domanda quindi è....a quel punto il Netgear riuscirà (mettiamo che io disabiliti la wifi sull'Alice Gate) a lavorare come unico access point?
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
|
|
|
|
|
#2747 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
Comunque era il difetto che faceva a me con xp, in più il programma della chiavetta non sono mai riuscito a disinstallarlo. |
|
|
|
|
|
|
#2748 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
Comunque mi dicono che puo essere kaspersky a creare problemi e anche il fatto che abbia cercato di installare il programmino ad hoc per win 7 (http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2603) con il cavo ethernet attaccato. Provero a staccarlo e a disattivare temporanemente l'antivirus. |
|
|
|
|
|
|
#2749 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma non credo che basti disattivare l'antivirus per risolverlo, credo piuttosto che l'antivirus debba essere installato dopo l'installazione del driver e del programma della chiavetta usb |
|
|
|
|
|
|
#2750 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
in sostanza mi suggerisci di disinstallare kaspersky e di installarlo poi, successivamente all'adapter netgear, giusto? |
|
|
|
|
|
|
#2751 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#2752 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
mi iscrivo visto che ieri ho acquistato questo fantastico prodotto.
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
|
|
|
|
|
#2753 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
Avevi proprio ragione, effettivamente DOPO aver disinstallato Kaspersky il programmino netgear funzionava, rilevava la rete e cosi l'ho agganciato. A quel punto ho fatto qualche prova staccando la chiavetta e reinserendola e quando la staccavo restava su la rete del cavo. Andando in configurazioni di rete ora si vedevano: 1) rete lan (tornata come per magia) 2) rete wireless. Perfetto! L'unico problemino era che non riuscivo a criptare la wireless perche mi perdeva sempre la connessione ad ogni tentativo, ma pazienza, una cosa rimandabile. Li finiscono le note positive perche durante le varie prove il pc mi è andato in crash. L'ho riavviato e ar riavvio il pc in automatico si è messo a ricostituire l'array (è in array5) e nel frattempo ho reinstallato kaspersky. Dopo averlo reinstallato e riavviato la rete era ok, e kaspersky mi ha chiesto di aggiornare il database antivirus. Lo faccio e vado a vedermi un film. Torno dopo un'oretta e vedo kaspersky aggiornato, array in ricostituzione (ci impiega qualche ora ) e rete sia wireless sia lan staccate, niente connessione, nienete scritta lan in configurazioni di rete, tutto off. Depresso me ne sono andato a dormire sognando di prendere il pc e buttarlo dalla finestra. Non so, stasra quando l'array sarà riconfigurato mi ci rimettero' sotto, ma sinceramente la cosa si sta facendo esasperante. Una sola cosa ho imparato, che MAI PIU comprero' un netgear |
|
|
|
|
|
|
#2754 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
fra l'altro in questa stessa sezione c'è una discussione sulle periferiche wireless basate su chip atheros (come lo è la wn111v2), nella quale trovi ampia documentazione sugli ultimi driver e su come risolvere eventuali problemi legati agli stessi |
|
|
|
|
|
|
#2755 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
dgteam openvpn
qualcuno è riuscito a far funzionare la openvpn caricando il firmware mod del dgteam? io riesco a pingare l'ip interno del router mentre gli altri pc della lan sono muti
|
|
|
|
|
|
#2756 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Spia rossa led internet
Ragazzi oggi riaccendendo il modem (dopo una notte spento) e accendendo il pc vedo che non riesco ad accedere ad internet e noto una spia rossa nel mio DGn2000. La spia in questione è quella " i cerchiata" sulla destra. Spia dsl è verde, anche quella del wireless ma quella è rossa. I filitri sono tutti sistemati, e poi fino a ieri funzionava tutto, sapete aiutarmi????
|
|
|
|
|
|
#2757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Bè sembrerebbe più un problema di provider,al limite fai un reset e reimposta i parametri da backup.
|
|
|
|
|
|
#2758 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Fatto e ha funzionato, grazie mille
|
|
|
|
|
|
#2759 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
|
Buongiorno a tutti e buon fine vacanze... .
Mio fratello vorrebbe coprire col segnale wireless l'intera casa. Infatti, adesso, in alcuni punti dell'appartamento il segnale è scarso. Il modem che ha comprato è un Alice gate voip 2 plus wi-fi ADSL2+ voip/ethernet/wi-fi. Come pc ne ha uno fisso ed uno portatile. Il fisso si collega bene (via ethernet), ma il portatile no. Il portatile è un modello senza wireless quindi ha comprato la chiavetta apposita wireless USB. Ed è questo portatile che non prende molto in certi punti della casa. Preciso che fra il modem e il PC portatile non ci sono ostacoli né schermature. La mia idea iniziale era quella di ampliare il raggio wi-fi utilizzando un "modem" che facesse da ponte ma il commesso (di un negozio specializzato) mi ha consigliato di sostituire il modem di ALice con questo: NETGEAR wireless-N 300 DGN2000. Ed io l'ho comprato. Purtroppo istallando il NETGEAR wireless-N 300 DGN2000 al posto di quello di Alice, il problema è rimasto tale e quale, le connessioni funzionano ma il portatile prende poco. Ora, la mia domanda è questa: posso usare il NETGEAR wireless-N 300 DGN2000 per espandere la copertura wi-fi? Altrimenti l'ho comprato per nulla!! Grazie!!
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo Disastro del vajont www.vajont.net; |
|
|
|
|
|
#2760 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Sulla copertura wireless questo DGN2000 non è molto competitivo, copre decisamente meno del Belkin N300 e anche un pelo meno del digicom wave G54 che ho avuto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.




















