|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2681 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
dopo 8 mesi il mio router penso stia morendo
da ieri le porte ethernet 2/3/4 non mi permettono di fare niente... faccio pure fatica a caricare i siti anche se dice che le porte funzionano a 100mbit per caricare speedtest ci ha messo 10 minuti e come risultati ha dato 0,30 Mbps in download mentre col wifi e con la porta ethernet 1 faccio almeno 6 Mbps (proprio come dovrebbe essere ho una 7 mega) rimango sconcertato e abbastanza incazzato... a settembre lo mando in riparazione, qualcuno conosce un buon modello esente da problemi con tutte le caratteristiche di questo router???
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
|
|
|
|
#2682 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Quote:
attualmente se lo mandi in assistenza te ne verrà dato uno nuovo o rigenerato che non dovrebbe più accusare il problema delle porte ethernet, quindi non dovresti avere la necessità di acquistane un altro. personalmente, malgrado abbia avuto lo stesso problema delle porte su 2 esemplari di dgn2000, mi ritengo soddisfatto, dato che uno di essi lavora 24 ore su 24 ininterrottamente da oltre un anno. ci sono sicuramente prodotti migliori, ma il prezzo è anche decisamente superiore. e non è detto che anche questi siano immuni da qualche difetto. ad esempio il linksys wag320n è sicuramente un ottimo prodotto, ma costa quasi il doppio e, a quanto si legge, non è completamente immune da qualche difettuccio |
||
|
|
|
|
|
#2683 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
Quindi quelli nuovi sono esenti da stò problema delle porte ethernet???
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
|
|
|
|
|
#2684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
Buonasera,
a qualche utente altro accade che "random" il router si disconnetta dalla Pen Drive ed il simbolo della qualità della connessione divenga Rosso?? A me capita, nonostante pc sia desktop e chiavina sopra di esso con differenza max 1/2cm, e router a ca 1.5mt fisso... Stacco e riattacco la chiavina e tutto torna a funzionare.... A volte stà giorni in funzionamento continuo senza problemi, alle volte 2 problemi in un giorno.... Problemi alle porte eth...devo prima verificare se sono pc hanno problemi o ci sono problemi configurazione router, appena formatto valuto...riconosce pc ma non esce, rimane in locale.... Ma stamani è successa una cosa paradossale e non so come spiegarla o chi incolpare... Win update esito positivo stanotte, stamani installo e riavvio... Emule acceso e funzionante senza problemi... Riavvio pc riavvio emule e...id basso... L'upnp non riesce ad aprire le porte... Ho controllato e su emule la porta udp inserita era diversa da quella del router...però non l'avevo mai notato... L'upnp dopo l'aggiornamento delle porte ha ripreso a funzionare, ma...nononstante apra le porte ho sempre problemi con id basso... Secondo voi a cosa può essere dovuto il mancato funzionamento dell'upnp?? Tra le eccezioni del firewall non è presente, come non lo è fra i componenti aggiuntivi di win.... |
|
|
|
|
|
#2685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque, dato che tutti gli addetti del centro di assistenza dichiarano apertamente che il problema è più che noto, che hanno avuto innumerevoli casi, e che non fanno alcuna difficoltà a sostituire i dgn2000 con le porte ethernet guaste, credo che siano sicuramente corsi ai ripari. |
|
|
|
|
|
|
#2686 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
|
|
|
|
|
#2687 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
a seguito di ciò verrà inviata una e-mail con il numero rma e la richiesta di inviare il router al centro di assistenza indicato (questo è a spese del cliente, mentre la restituzione è a carico netgear) |
|
|
|
|
|
|
#2688 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 34
|
Da evitare.
Già inviato in assistenza e sostituito per il problema alle porte ethernet. Adesso da nuovamente problemi, sia alle porte che credo al modem. Peccato perchè in passato ho avuto un netgear dg834g che non ha mai avuto un problema, ma la differente qualità si vede già a partire dall'alimentatore utilizzato. Penso che lo butterò nella spazzatura e comprerò un linksys WAG320N |
|
|
|
|
|
#2689 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque se i tuoi giudizi si basano sulla frase citata, non posso fare a meno di dirti che sei sulla cattiva strada. sia il dg834gt che il dgn2000 richiedono un'alimentazione a 12 v. continui non stabilizzati e una corrente di 1 A., i rispettivi alimentatori sono fra loro compatibili e intercambiabili. la differenza è che i vecchi alimentatori netgear erano costituiti da un trasformatore, un ponte di diodi e un raddrizzatore, erano pesanti proprio a causa del trasformatore che lavorava direttamente alla tensione di rete. quelli recenti sono alimentatori switching, sono molto meno pesanti e ingombranti poichè i trasformatori hanno dimensioni molto più ritotte e lavorano a frequenze elevate con rendimenti maggiori e minor produzione di calore. sono anche meno sensibili a sbalzi di tensione. credo quindi che il tuo giudizio sull'alimentatore non costituisca un riferimento corretto per la qualità dei prodotti, anzi, molto meglio il nuovo alimentatore rispetto a quello vecchio e pesante. per quanto riguarda il linksys, concordo che sia un ottimo prodotto, ma, come detto prima, costa quasi il doppio del netgear. è anche logico aspettarsi qualcosa in più. |
|
|
|
|
|
|
#2690 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
ora le prime due porte ethernet sono morte mentre le altre 2 vanno a 10Mbps
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
|
|
|
|
|
#2691 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
Visto che netgear ti fa pagare le spese di spedizione assicurata (tra l'altro un avvocato dell'associazione consumatori mi ha anche detto di chiederne il rimborso) io ci penso 3 volte prima di spedirlo ancora in assistenza. |
|
|
|
|
|
|
#2692 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
|
|
|
|
|
#2693 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
|
|
|
|
|
|
#2694 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
|
|
|
|
|
|
#2695 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
bah |
|
|
|
|
|
|
#2696 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
Buonasera, scusate...
Ho scritto un meessaggio poco sopra....nr 2706 Vorrei avere una Vostra opinione in merito.... Il problema con l'upnp si è risolto pare, ho reimpostato le porte lì e sul router, dopodiché ho reso i permessi ad emule.... Ma fino alla mattina prima dell'installazione degli aggiornamenti di win...upnp con porte su router etc etc...andavano, e da circa 6 mesi..... Grazie.... |
|
|
|
|
|
#2697 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Concordo su tutta la linea, il prodotto è DIFETTOSO, la Netgear per questo modello si meriterebbe una class action! I miei euro, da loro incassati, dopo due anni non diventano carta igienica o materiale da spazzatura!!! Se qualcuno di buona volontà ha gli strumenti/conoscenze/capacità di intentarla io vi aderirei volentieri!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#2698 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 860
|
|
|
|
|
|
|
#2699 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Ciao oggi mi sono ritrovato il router con le impostazioni resettate, ho dovuto rimetterle da capo, nella pagina "Impostazioni wireless avanzate" che cosa è la voce "attiva WPS" e sotto la voce "WDS" voi come le avete impostate?
Grazie, Edo |
|
|
|
|
|
#2700 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.




















