Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 20:57   #14081
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da ..::Redline::.. Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea
non conoscono nessuno dei tre lettori ma ho provato le due marche Iriver sansa testando altri lettori e come qualità audio (rapportandomi ai lettori provati che non sono quelli citati) non c'è confronto nettamente migliore la qualità audio degli iriver anzi a dire la verita il sansa che avevo preso io (talmente che si sentiva male che l'ho subito rifilato)
l'onda non la conosco come marca
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:01   #14082
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
a proposito dell'xfi... ho letto pareri molto discordanti sulla qualità audio di questo lettore... non sembra abbia un gran miglioramento rispetto alla versione classica... voi che ne pensate?
confermo l'x-fi non fa gridare allo scandalo come qualità audio nemmeno al miracolo è un onesto lettore che non migliora lo zen "normale"
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:02   #14083
-LoDi-90-
Member
 
L'Avatar di -LoDi-90-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Prov. Reggio Emilia
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da ..::Redline::.. Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea
io ho il fuze, e sono contento di questo lettore!!
__________________
Apple MacBook Pro Retina
-LoDi-90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:07   #14084
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da frescodestate Guarda i messaggi
beh non è grande in termini assoluti, ma in confronto al sony e al sansa sì.
E' doppio come spessore

Stanotte ho letto le recensioni del sansa fuze e del sony 638, come suono si equivalgono ma è abbastanza lento ad aggiornare la directory di una nuova scheda inserita (peccato!!!! )e poi mi pare che il salto di traccia del sansa sia superiore al sony.
il sansa fuze che ha una qualità audio che si equivale al sony 638?
mah tutto può essere ma ho seri dubbi che sia cosi
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:17   #14085
radiodays
Senior Member
 
L'Avatar di radiodays
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
radiodays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:26   #14086
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
per me: S9 da 32gb oppure D2 max capienza+SDHC
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:26   #14087
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Cowon d2...prendi il 16 Gb e gli aggiungi una SDHC da 32 Gb...arrivi cosi a 48 Gb ma a qualità audio siamo
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:30   #14088
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
http://www.consumersearch.com/mp3-players/reviews
Parere omogeneo sul microsoft zune da 120 giga: peccato difficile da trovare.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:31   #14089
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
La tua domanda rischia di non avere risposta, ma non per colpa tua. Nel senso che sarebbe corretta se tenesse conto anche degli auricolari/cuffie. Comunque è opinione comune che alcune marche "suonino" meglio di altre: ti cito Cowon, Sony, iRiver, Samsung, Sandisk (qui solo per Fuze e Clip). Però avere un Cowon iAudio D2 (che qui va per la maggiore) ed ascoltarlo con gli auricolari in dotazione sarebbe uno spreco. La capacità invece non è proporzionale alla grandezza... pensa alle schede SD da 16 (o 32 Gb), che espandono molti modelli.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:45   #14090
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
D2 o S9 (sono due prodotti IAUDIO/COWON)
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 23:18   #14091
radiodays
Senior Member
 
L'Avatar di radiodays
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
La tua domanda rischia di non avere risposta, ma non per colpa tua. Nel senso che sarebbe corretta se tenesse conto anche degli auricolari/cuffie. Comunque è opinione comune che alcune marche "suonino" meglio di altre: ti cito Cowon, Sony, iRiver, Samsung, Sandisk (qui solo per Fuze e Clip). Però avere un Cowon iAudio D2 (che qui va per la maggiore) ed ascoltarlo con gli auricolari in dotazione sarebbe uno spreco. La capacità invece non è proporzionale alla grandezza... pensa alle schede SD da 16 (o 32 Gb), che espandono molti modelli.
Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..

PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!

Ultima modifica di radiodays : 05-04-2009 alle 23:24.
radiodays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 23:33   #14092
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..

PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!
Recensioni se ne trovano sia su iAudiophile che, se conosci il francese, su GenerationMP3.

Riguardo ai Cowon, il Q5W, l' S9 ed il D2, hanno tutti il touchscreen.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:58   #14093
..::Redline::..
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Berseker Guarda i messaggi
per qualità audio sicuramente il FUze
Ok vedo che il fuze riceve maggiori consensi, ma l'iriver è nettamente inferiore? se doveste dare un voto in decimi ai 2 lettori (fuze e e100), solamente per qualità audio?
..::Redline::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:58   #14094
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..

Presumo tu intenda le AKG K314P. Buoni auricolari, ma, insomma, siamo all'inizio se parliamo di qualità... se provassi qualche buona in-ear già cambieresti idea
Sul lettore ribadisco: i Sony serie A o S, i Cowon, gli iRiver ecc. sono tutti ottimi lettori in quanto a qualità audio. Poi l'attenzione magari si sposta su altri particolari: ergonomia, display, batteria, capacità, espandibilità ecc. Ma abbinarli alle tue AKG K314P sarebbe già uno spreco. Questi lettori meritano ben altro, per godere della loro qualità!
Magari dicci quali lettori hai ascoltato, con quali auricolari e che qualità hai percepito: ti si può essere d'aiuto in modo più concreto...

Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!
Che intendi?
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:58   #14095
radiodays
Senior Member
 
L'Avatar di radiodays
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Presumo tu intenda le AKG K314P. Buoni auricolari, ma, insomma, siamo all'inizio se parliamo di qualità... se provassi qualche buona in-ear già cambieresti idea
Sul lettore ribadisco: i Sony serie A o S, i Cowon, gli iRiver ecc. sono tutti ottimi lettori in quanto a qualità audio. Poi l'attenzione magari si sposta su altri particolari: ergonomia, display, batteria, capacità, espandibilità ecc. Ma abbinarli alle tue AKG K314P sarebbe già uno spreco. Questi lettori meritano ben altro, per godere della loro qualità!
Magari dicci quali lettori hai ascoltato, con quali auricolari e che qualità hai percepito: ti si può essere d'aiuto in modo più concreto...

Che intendi?
Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. A dire il vero se mi dici che bisogna salire così tanto di qualità per percepire le differenze! Scusa ma tu che auricolari mi consiglieresti per cominciare a percepire il suono di questi lettori ? ... sebbene non so fino a che punto investirei cifre spropositate (vedi >300) per l'ascolto portatile che rimane comunue legato ai mezzi pubblici e alle vacanze.
Tolto ciò la mia curiosità per questo mondo permane, perchè considero sul viale del declino l'mp3 e so bene che il segnale non compresso è tutt'altra storia. Riguardo ai lettori mp3 ascoltati, possiedo un creative zen touch 40gb ed ho ascoltato come comparativa lettori mp3 sony e creative sotto i 100 euro e il Siemens W810. Tutti dispositivi inferiore al mio mattoncino preferito

Approposito : Sono rimasto un pò basito nel vedere che la Sandisk realizzi dispositivi che vengono considerati come bensuonanti, pregiudizi a parte ma per fare roba che suoni bene un pò di esperienza in campo audio secondo me ci vuole..
radiodays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:21   #14096
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. A dire il vero se mi dici che bisogna salire così tanto di qualità per percepire le differenze! Scusa ma tu che auricolari mi consiglieresti per cominciare a percepire il suono di questi lettori ? ... sebbene non so fino a che punto investirei cifre spropositate (vedi >300) per l'ascolto portatile che rimane comunue legato ai mezzi pubblici e alle vacanze.
Tolto ciò la mia curiosità per questo mondo permane, perchè considero sul viale del declino l'mp3 e so bene che il segnale non compresso è tutt'altra storia. Riguardo ai lettori mp3 ascoltati, possiedo un creative zen touch 40gb ed ho ascoltato come comparativa lettori mp3 sony e creative sotto i 100 euro e il Siemens W810. Tutti dispositivi inferiore al mio mattoncino preferito

Approposito : Sono rimasto un pò basito nel vedere che la Sandisk realizzi dispositivi che vengono considerati come bensuonanti, pregiudizi a parte ma per fare roba che suoni bene un pò di esperienza in campo audio secondo me ci vuole..
gli auricolari vanno scelti in base alle proprie esigenze di ascolto, sia in termini di genere musicale che di "sensibilità" uditiva (se non si distingue un'in-ear da discount da una da svariate centinaia di euro inutile buttare soldi)

La Sandisk produce lettori mp3 da molti anni ormai. Non so a quale marchio ti riferisci in particolare quando parli di esperienza in campo audio, ma se guardi i vari brand che producono lettori portatili, eccetto pochi casi,la maggior parte hanno un mercato legato all'elettronica di consumo e ai computer, piuttosto che al mondo dell'alta fedeltà.
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:24   #14097
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da radiodays Guarda i messaggi
Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. .
Pensa che io preferisco le Akg K314P che ho alle PX100 che ho avuto
Come "cuffie" siamo già a buon livello.C'è di meglio sicuramente. A questo punto devi salire di lettore. I Sony a partire dalla serie A che hanno poco da invidiare al iAudio D2, preferibile, parlando solo di audio, per una migliore equalizzazione ed effetti audio che non inficiano la bontà d'ascolto, molto ben tarati e graduali.
Nel sony sono leggermnte più pesanti e meno "neutri" senza considerare la timbrica..... "de gustibus".
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:30   #14098
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Se ti serve solo sull'auto beh...cambia autoradio direttamente!
Primo perchè l'ingresso aux analogico sull'autoradio è di bassa qualità quindi è contraddittorio un lettore di buona qualità inoltre oggi con 200 euro ci prendi dei sistemi multimediali da auto singolo din o doppio din con schermo touch screen da 7 pollici che ti fà da TV, RADIO, LETTORE DVD + TUTTI I FORMATI AUDIO/VIDEO NAVIGATORE (COL BOX AGGIUNTIVO CON SISTEMA WINDOWS E CI METTI QUELLO CHE VUOI) LETTORE DI MEMORIE SD E USB + vivavoce bluetooth potendoci anche mettere un hard disk da 500 giga ad esempio
Fatti un giretto sulla baia e cerca "EONON" (sembra che vengono costruiti delle stesse fabbriche della Kenwood).
La miniaturizzazione costa ma sull'auto...dove hai anche da sfruttare la batteria sua...che ci fai di un lettore portatile inoltre vuoi mettere la leggibilità di uno schermo da 7 pollici e dei comandi touch grandi come un dito oltre alla qualità audio di un sistema integrato ?? Sò anche che la Pioneer ne stà facendo analoghi da 350 euro...
P.S. Se hai un autoradio di serie spesso ci sono le mascherine per adattare quelle standard

eh si purtroppo ho un'autoradio di serie che non posso smontare perchè nello schermo lcd comprende il computer di bordo e l'aria condizionata
comunque ho notato che l'aux già migliora rispetto al lettore cd che già, per le mie orecchie di certo non fini , mi sembrava buona.

grazie mille comunque farò un giro nella baia ma sicuramente non ci sarà nulla che non mi fà perdere tutta la parte suddetta..
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 00:35   #14099
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da non sò! Guarda i messaggi
eh si purtroppo ho un'autoradio di serie che non posso smontare perchè nello schermo lcd comprende il computer di bordo e l'aria condizionata
comunque ho notato che l'aux già migliora rispetto al lettore cd che già, per le mie orecchie di certo non fini , mi sembrava buona.

grazie mille comunque farò un giro nella baia ma sicuramente non ci sarà nulla che non mi fà perdere tutta la parte suddetta..
Capisco...ora non sò che auto hai però a volte si riesce ad adattare qualcosa però dovresti chiedere ad un installatore specializzato. Il fatto è che comandare un piccolo lettore mentre guidi è difficoltoso e distrattivo...Io ad esempio ho un Pioneer con telecomando specifico al volante che trovo fantastico...già interagire con i comandi dell'autoradio non mi piace figuriamoci un player mp3
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:57   #14100
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
confermo l'x-fi non fa gridare allo scandalo come qualità audio nemmeno al miracolo è un onesto lettore che non migliora lo zen "normale"
giusto per farmi un'idea, come qualità audio com'è rispetto a un ipod? purtroppo non ho possibilità di confrontarlo con altri lettori, visto che per motivi economici non ho mai avuto un buon lettore mio, quindi per ora il miglior lettore portatile come qualità audio fra quelli che ho potuto provare rimane ipod...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v