|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
|
Salve ragazzi!
Allora perdonate se mi inserisco anch'io nella discussione...e se faccio domande stupide o banali...o magari già risolte!(ma ho letto quasi tutto, non mi pare) Io ho una Canon Pixma IP1500 e non l'ho presa neanche troppo tempo fa...mi pare 3 anni fa. Io non stampo assolutamente molto spesso (parliamo di mesi di inattività) e beh...come potrete immaginare questo non va molto bene con la getto d'inchiostro... E infatti il rosso è bloccato...ho messo le testine nell'alcool per una notte intera ma niente..ormai il rosso non vuole uscire più, e le stampe escono solo gialle e blu..a parte che cmq striate e brutte (soliti problemi delle ink-jet). In definitiva, visto che a breve dovrò stampare la tesi, un amico mi ha consigliato una laser, che non dovrebbe avere problemi di "otturamento", e per altro i toner, nonostante il costo maggiore, hanno grande longevità. Scusate la premessa, giungo al dunque ![]() 1) da Euronics mi dicevano che i toner hanno tutti la stessa dimensione, ma a me è parso di capire che il toner bianco e nero è più grande rispetto a quelli a colori. Visto che prevedo di fare la maggior parte delle stampe in bianco e nero, se il toner b/w è piccolo come quelli a colore non mi conviene, ma se è grande quanto uno di una laser esclusivamente b/w mi sta bene, perchè magari una volta ogni tanto mi servirà fare delle stampe a colori! (Per esempio nella tesi...) 2) quando si parla di un stampa di un tot di pagine al "5 %"...cosa si intende? Che la parte stampata della carta è il 5% totale dell'intero bianco della pagina? E allora come dovrei fare a stimare una cosa del genere? Mi sembra un modo un po' stupido di misurare, poi magari sono ignorante io ;D 3) sul consumo, leggevo il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567.... io ne dovrei fare un uso casalingo, stampare la tesi magari impiegherà un po', ma per il resto ordinaria amministrazione, dovrei stampare documenti solo testo, per il colore magari piccole foto, chessò cartoncini con creazioni di mio padre che si diletta, o copertine di cd...nulla di particolarmente dispendioso soprattutto a livello colore, foto non credo proprio, semmai vado dal fotografo ;D secondo voi va bene? o mi consigliate qualcos'altro? da Euronics a 79 euro c'è la HP LaserJetP1005, e danno anche un toner omaggio! La differenza sostanziale è che è b/w soltanto...ma come caratteristiche che ne dite a confronto di questa? (scusate l'OT magari, ma non ho trovato thread che parlino di questa stampante) |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
gente indove li comprate i toner?
|
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
2) uelcom tu te uorld of te commerciants ![]() 3) ovviamente se a te non interessa stampare a colori prendi una laser bw...altrimenti il problema non si pone |
|
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Sono anche io interessato a comprare questa stampante. Ho letto tutto il 3d e adesso vi chiedo: Ora che l'avete da un po di tempo confermare pregi e difetti?
Il discorso puzza? Passa dopo un 10 stampe o persiste in eterno? I toner non originali o ancora meglio le polveri per ricaricarli e un chip resetter che funziona esistono già in commercio? Grazie a tutti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Cosa vuol dire ? anche la mia aveva il toner inserito ! Questo utente la pensa diversamente : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567 ed è spaventoso ! |
|
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
|
Mi accodo anche il al thread, ho acquistato proprio ora questa stampante, attendo che arrivi!! All'interno c'è già il toner dei vari colori? Com'è la qualità sulle immagini?
Grazie mille Antonio
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 ![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
la qualita' e' buona ma i colori sono troppo saturi ad ogni modo io non comprerei mai una laser a colori per stamparci le foto: 1) spendi un botto 2) la qualità inkjet credo sia superiore (o forse no boh) 3) ormai stampare online le proprie foto costa veramente poco |
|
![]() |
![]() |
#70 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
Quote:
se fosse come avevi supposto sotto... Quote:
il rischio sarebbe acquistare stampanti con le cartuccie di toner vuote e questo non è immaginabile e poi non vedo nessun motivo tecnicamente valido perchè ci sia consumo di toner a stampante spenta per quanto riguarda l'opinione dell'utente al link che hai postato, io la trovo soggettiva certo se uno è abituato a laser da 500 e passa euro, è probabile che abbia prestazioni anche nel consumo decisamente diverse da una stampantina da poco più di 100 euro io ho fatto decine e decine di stampe e non vedo consumo apparente di toner nei segnalatori di consumo, del software della stampante |
||
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
avete trovato un metodo per calibrare i colori?
l'unico difetto finora e' quello dei colori poco fedeli |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
grazie l'hai comprata 3 settimane fa...
|
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Moncalieri (To)
Messaggi: 8
|
Ieri ho comprato anch'io questa stampante, nonostante qualche dubbio che avevo essendo fan delle stampanti HP, ma devo dire che per ora sono molto soddisfatto: ho stampato una tesi (circa 500 pagine con molti grafici a colori) ed ho ancora il 70% dei toner originali.
Ho provato carte di diverso spessore, dalla più economica da supermercato (70 g/mq) a quella più pregiata da 100 g/mq ed il risultato è stato buono in tutti i casi: un solo inceppamento nella stampa fronte/retro di un foglio da 100 g/mq. E' vero, la stampante produce un tipico odore sgradevole, come quello che si sente nelle copisterie, ma col passare del numero di stampe si attenua un pò. E' stato semplice installarla, i driver sembrano fatti bene e sul sito della Samsung ce n'è una versione datata, mi sembra, 25 febbraio 2009, quindi nuovissima. Non è proprio un fulmine, ma secondo me i 129€ sborsati li vale tutti.
__________________
Desktop: Intel Core i7 920, 3072 MB DDR3-1333, MSI Geforce GTX 260 896 MB, HD WD Raptor 150 GB + 2 HD 320 GB WD RE3 Notebook: Asus A6Ja-Q002H, T2300, 2048 MB DDR2-533, Mobility Radeon X1600-256/512MB HM, HD 250 GB PATA. |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
rassicurazione odore
l'odore sgadevole sulle stampandi laser è normalissimo, soprattutto se sono nuove. infatti dentro le stampanti laser è presente un componente che si chiama forno ( in gergo) che deve cuocere il toner sul foglio; spesso su questo forno ci va a finire un pò di grasso, e questo una volta ricaldato fa cattivo odore.
Unaltra causa di cattivo odore è la scarsa qualita di carca, infatti per sbiancarla si usa una soluzione chimice che se non viene rimossa ( nei processi di lavorazione) causa questo disgusto; disolito ha un odore simile a quello dell'urina di gatto nel impianto di arezione dell'automobile. uno vero schifo!!!!!!!!!!1 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
è un po' che ci sto facendo un pensierino,sta cosa dell'odore mi scoraggia visto che la devo mettere nella camera dove dormo,che è pure piccola,se si infesta di puzza è finita
![]() Oltre a questo sto valutando se prendere la versione multifunzione ![]() mah... non so che fa...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.