|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() è un sistema utilissimo per provare in laboratorio un Amplificatore ![]()
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Perdona l'infinita mia ignoranza, ma come connetto il potenziometro all mp3 ?
il segnale lo porto a uno dei due contatti laterali, credo, poi centrale del pot immagino che andrà a un canale di un altoparlante e resto con la massa del segnale dell'mp3 e il contatto libero all'altro lato del pot che non sò dove mettere. Ma poi la potenza dell'mp3 è in grado di pilotare gli altoparlanti ? Come potrei testare un pot con il multimetro ? Forse con una piletta ? Ultima modifica di raf242 : 25-04-2010 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() Il volume lo regoli da MP3 Roberto
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Ho fatto la prova e il pot non è.
![]() Ho anche cambiato il condensatore in entrata...nulla di nulla. Funzia (e bene) solo 1 canale. Ma il bello è che a scaldare di più è il dissipatore del canale che non và.: ![]() La dispersione termica a livello di pre sembra identica. I voltaggi sono identici anche ai finali. Non rimane che il condensatorazzo in uscita, direi...sob! (6 euro...) Sta diventando un X-File ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
Controlla con un tester se il TIP non è andato in Giunzione ![]() Ti è piaciuto il trucchetto dell'MP3 ? ![]() Roberto
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
I TIP sono a posto, perchè hanno tutti i voltaggi ok.. La giunzione cosa comporta e soprattutto...cos'è ?
Sì, il giochino con l'mp3 è interessante. Io l'ho fatto col telefonino che ha il pre Harman Kardon ![]() I componenti li ho cambiati quasi tutti. Stavo cercando di capire se le saldature possono essere le responsabili. Alcune sono ignobili e con "rozzi" di stagno annerito da impurità, rugosa, con 4 o 5 cavi puntati lì....una vera chifezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
|
Quote:
![]() Un Componente come il TIP che arriva al Junction Point è fuso praticamente ![]() Roberto
__________________
Moderatore Memoryextreme Sala Musica DA/AD Liquid Music I miei lavoretti Hi End LM3886 T-Friend Speaker Diffusore Bergelmir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Forse un indizio può essere che il BD del canale che non và scalda come un matto, ma i voltaggi sono analoghi a quelli del gemello sull'altro canale.
NO, sbagliato. Non ha tensione sull'emettitore.. Trovato ! Trovato !. Ma che jazza, lo avevp appena cambiato... Ho ricambiato il BD, ma non è cambiata la situazione. Identica a prima: c'è tensione sul suo collettore, ma non ce n'è all'emettitore. E' un X-File, è un X-File ! ![]() Ultima modifica di raf242 : 27-04-2010 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Il fatto che scaldi molto di più può significare o che il transistor è andato o che ci passa troppa corrente per cui potrebbe essersi bruciata la resistenza che lo polarizza o che sia il TIP ad essere bruciato per cui fa passare troppa corrente, o che sia bruciato il 2N2222 e faccia andare troppa corrente sulla base del TIP142...... Come vedi le idee sono molte e confuse ![]() EDIT - hai editato mentre rispondevo.... Spero che abbia definitivamente risolto, purtroppo è facile bruciare i transistor finali, basta una scarica di corrente un po' fuori specifica e BUM....... se mettessi assieme quelli che ho bruciato io, ci potrei costruire un muretto tipo mattoncini LEGO ![]()
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 27-04-2010 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Ho 10 e rotti volts al collettore e 6,7 circa alla base.
Sì, sì...è proprio un X-File. ![]() Ultima modifica di raf242 : 27-04-2010 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Prova a misurare le tensioni in entrambi i rami e vedi se c'è qualcosa di anomalo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
L'unica cosa anomala è la temperatura del BD del canale muto.
Anzi, lo era prima. Ora che l'ho cambiato non più. Però, siccome ce ne ho messo uno che av evo già tolto, potrebbe avere un altro difetto... Se lo ricambiassi ? Ma il condensatore in uscita dev'essere per forza buono. Non può essere lui ? Tutta la parte pre scalda allo stesso modo. I finali TIP hanno gli stesso voltaggi, anche i BD....mi sembra una questione di segnale puro. Ho misurato all'uscita dopo il condensatore con la "speranza" di notare differerenze, ma ...nulla. Adesso però ho misurato tra il positivo all'altoparlante (dove si attacca il filo) e l'emettitore del TIP. Il canale che và presenta una serie di valori che variano per un pò e poi si stabilizzano verso i 9,6 o giù di lì, mentre il canale che non và tonfa a zero. Vuol dire qualcosa ? E' forse in corto il condensatore ? DIrei di sì, perchè non c'è differenza di potenziale slla stessa linea TIP->attacco cassa, quindi il condensatore non disaccoppia la continua. Tombola, direi. A qualcuno gli avanza un 63V 4700uF ? Di questi che ne dite ? http://cgi.ebay.it/CONDENSATORE-ELET...ht_2625wt_1167 Se ne prendo 5 ammortizzo la spedizione... Oppure, provo con questi: http://cgi.ebay.it/2xCondensatore-El...#ht_513wt_1167 o 12.000uF sono troppi ? O questo ? http://cgi.ebay.it/CONDENSATORE-ELET...ht_2972wt_1058 Ma...conuna tensione massima sui 10 Volts devono per forza essere da 63V ? Non bastano da 25V ? Ultima modifica di raf242 : 27-04-2010 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Ricapitolando 1) Sull'emettitore del TIP prima del condensatore e prendendo come riferimento - la massa, si deve avere 1/2 VCC (o qualcosina meno come spiegato prima) 2) Sull'emettitore del TIP dopo il condensatore e prendendo come riferimento - la massa, si deve avere un valore di 0V perchè il condensatore isola la CC Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Infatti. Per il canale che non và il punto 2 non è verificato e DOPO il condensatore ho ancora 9,4 Volts circa.
Ergo, il condensatore è in corto. Giusto ? Hai da suggerirmi dove rifornirmi a prezzi onesti ? Quanto devono costare sti condensatori ? A uno dei 2 link che ho postato ci sono 2 condensatori a prezzi da bazza, ma sono dei 12000 uF. SI possono usare o meglio di no ? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
![]() Anzi visto che ci sei, verifica che non ci sia tensione nemmeno nei punti di ingresso del segnale per evitare di danneggiare la sorgente. Quote:
Comunque ho visto che il prezzo dei 4700uf da 63v è realmente intorno ai 6€, mentre se scendi a 35v sono circa 2,5€ che sono più che sufficienti.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Se ci metto questi funzia bene ?
http://cgi.ebay.it/2xCondensatore-El...#ht_513wt_1167 |
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Sinceramente te li sconsiglierei come disaccoppiatori per la elevata capacità parassita che presentano alle alte frequenze (già coi 4700uf consiglio di bypassarli con dei .15uf per ovviare a questo problema) e anche perchè a occhio sono grossi come lattine di cocacola ![]() Quasi quasi a 50c li compro per metterli nell'alimentatore
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
quanto fà .15 uF in nanoF ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.