Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-06-2011, 09:44   #18261
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qualche bench attendibile di Bulldozer nell'ultima settimana ?
Girano solamente ES B0, a varie frequenze, ma di risultati dove estrapolare l'IPC, penso che ci sia ben poco (direi nulla).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 09:46   #18262
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qualche bench attendibile di Bulldozer nell'ultima settimana ?
no, ripassiamo la settimana prossima
xk180j è offline  
Old 19-06-2011, 09:47   #18263
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ribadisco che secondo me non ci siamo dal punto di vista del processo produttivo...oppure abbiamo sottostimato il consumo della GPU.
Questi TDP sono veramente troppo alti, soprattutto considerando la frequenza della CPU.
Io mi sarei aspettato ALMENO 100-200 Mhz in più del Phenom II a 95W più veloce (3.2 Ghz) e l'inclusione del core grafico all'interno dei 100W.
cionci è offline  
Old 19-06-2011, 09:48   #18264
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Sbaglio o SB ha la cache l3 (veloce) che mitiga la differenza tra le ram?
purtroppo mi debbo quotare...

stiamo parlando di due architettue diverse una con cache l3 l'altra senza, la seconda con una gpu più potente

è ovvio che la differenza tra le ram si senta di più nella seconda.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sa che ti sbagli... io ho criticato da subito che un bench di comparazione performances grafica tra un i5 2500k ed un Llano realizzato con DDR3 1333 era penalizzante per Llano perché il def per Llano prevedeva 1866 (1866 non 2000), da qui un confronto impari.

Mi si era contestato che la differenza era minima, di 1-3 fps al max, ma la realtà è che si passa da performances simili con le DDR3 1333 a +58% con DDR3 1866 (e delle 1600 direi che garantirebbero > del +30%), il che mi sembra confermare che il confronto era MOLTO penalizzante per AMD.
le def sono 1866. A breve il loro prezzo dorebbe avvicinarsi alle altre più lente...

Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Certo che se la metti così è evidente che Llano non ti interessa. Discorso inutile. Hai preso proprio l'esempio più incalzante. Da 23 a 29 è il 26% in più solo con le ram più veloci. Un motivo per spendere 10 euro in più c'è e come

Qui si sta cercando di capire se le ram influiscono o no. Si sa che c'è di meglio

Edit:

le 1866 sono ancora costose ma delle 1600 costano poco più delle 1333 e c'è un vantaggio apprezzabile
esatto. soprattutto se poi la differenza si riduce a pochi ero (tra 10 e 20)


che poi gli oem ci infileranno quelle più economiche pur di ridurre il prezzo al max di una 20na di euro... anche questo è vero...


comunque non capisco questo discorso .... che va avanti da pagine mi sembrano cose ovvie

1) gli oem inseriranno sembre le ram più economiche.
2) per valutare correttamente la piattaforma vanno utilizzate quelle a def (1866)
3) dato che al momento c'è troppo divario di costo con le 1866 si possono prendere in considerazione le 1600 (buon compromesso)

Ultima modifica di digieffe : 19-06-2011 alle 09:53.
digieffe è offline  
Old 19-06-2011, 09:54   #18265
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non volevo sollevare tutto sto casino... il mio discorso era più a monte.
Certamente condivido che non ha senso potenziare l'IGP spendendo oltre certe cifre se poi comunque ci si ritrovasse con prestazioni di un Phenom II X4 940 C2.
Quello che non capisco, e l'ho postato prima, è che non capisco come faccia un Llano TOP con tutte le migliorie architetturali (spegnimento di core in idle e Vcore selettivo a core) e di silicio (da 45nm liscio a 32nm HKMG e ULK) ad offrire una frequenza massima inferiore a quella del primo Phenom II al primo step (C2) sul 45nm.
Io mi sarei aspettato ALMENO frequenze da 980 (3,7GHz) + Turbo... al che tutto il discorso inerente la velocità DDR3 e relativo paletto di costo massimo cambierebbe completamente.
E' anche per questo che speravo che Llano uscisse con frequenza a 3,8 ghz + turbo quando invece non avverrà.
L'unica spiegazione è che hanno messo un TDP di 100W per modelli di di A8 oltre i 3 ghz di frequenza.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-06-2011, 09:55   #18266
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Rimane da capire il perché le frequenze siano così basse... se per un discorso tipo NDA o per un discorso problemi con GF.
dato che i consumi sono superiori al 2500K anche nel bench OCCT direi che il problema è GF...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-06-2011, 10:07   #18267
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dato che i consumi sono superiori al 2500K anche nel bench OCCT direi che il problema è GF...
Riprendendo quello che ho scritto sopra:
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ribadisco che secondo me non ci siamo dal punto di vista del processo produttivo...oppure abbiamo sottostimato il consumo della GPU.
Questi TDP sono veramente troppo alti, soprattutto considerando la frequenza della CPU.
Io mi sarei aspettato ALMENO 100-200 Mhz in più del Phenom II a 95W più veloce (3.2 Ghz) e l'inclusione del core grafico all'interno dei 100W.
Un Phenom II Zosma a 2.9 Ghz dovrebbe consumare circa 85W (sovrastimato). Avevamo detto che il consumo della GPU era di circa 15W, ma sovrastimiamo anche qui e prendiamo il consumo di una Mobility Radeon HD 5730, 650 Mhz con 400SP, cioè 25W.

In pratica CPU a 45 nm e GPU a 40nm bulk consumerebbero circa 110W. E ripeto che è tutto SOVRASTIMATO e di molto.
Aggiungiamoci le frequenze basse dei primi Bulldozer e il quadro che ne viene fuori è veramente devastante.

La frequenza non doveva essere di 2.9 Ghz, ma per rispettare le promesse sul processo produttivo a 32 nm di almeno 3.5 Ghz e probabilmente anche oltre.

Ultima modifica di cionci : 19-06-2011 alle 10:10.
cionci è offline  
Old 19-06-2011, 10:09   #18268
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma io vedo scattare a 30fps, soggettiva la cosa ma nemmeno la cosa
sarò un giocatore esigente (e abbastanza patito) ma ti garantisco che appena scendo sotto i 55 fps, massimo 50 lo vedo a occhio

poi è vero che è un igp, ma il salto dal passato è tanto.
a parte discorso ram. ma io vorrei capire invece uno che gioca con la igp, va ad installarsi crysis? metro2033? comprarlo? non penso minimamente, solitamente si usano giochi più datati dove anche usando ram a 1066 sarebbero ugualmente fluidi. Dobbiamo sempre individuare il target di riferimento.
gianni1879 è offline  
Old 19-06-2011, 10:17   #18269
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
4 GB ddr3 cl 9 1600 Kingston 30euro
4 GB ddr3 cl9 1333 a-data 27 euro.
4GB ddr3 cl9 1600 corsair Vengeance 1.5V 35 euro

Ammazza che differenza!
non cominciamo con ste uscite del negozietto, la differenza in media tra i due kit low voltage é 10/15euro.
Chiaro se si trovano anche a meno è ancora meglio.
gianni1879 è offline  
Old 19-06-2011, 10:19   #18270
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Si' anche a me dispiace.
E' un po' strano, perchè AMD quest'anno ha presentato prodotti di ECCEZIONALE qualita', tipo BRAZOS e LLANO.
Per questi prodotti si puo' parlare perfino di presentazioni in "anticipo", comunque entro la roadmap.

Il calo dipende esclusivamente dall'assenza di Bulldozer quindi?
Mi sembra strano: Bulldozer non è una APU, è solo un prodotto di transizione
(penso che Komodo sarà l'ultimo prodotto AMD senza APU).

Il futuro è nelle APU come tutti abbiamo capito.
AMD è un titolo altamente speculativo...inoltre non possiede fondamentali tali, su cui poggiare investimenti "sani" di medio-lungo periodo.

in ragione di ciò...i rischi si amplificano sia nelle perdite che nelle eventuali vincite. Teoricamente, deflazionando i valori...AMD in base allo storico, potrebbe triplicare il valore di un azione Intel (per un mese al max).

senza sollevare polemiche...che personalmente avevo già intavolato mesi fa (mea culpa )...AMD ha incontrato notevoli problemi.

Gli analisti sono molto ben preparati...sono forti finanziariamente e in un numero ristretto. Sul titolo AMD Il 90% degli scommettitori sono invece, solo piranha.

Tecnicamente...nonostante le difficoltà per una nuova architettura+miniaturizzazione, AMD non si è rivelata all'altezza della situazione...ma non perchè Llano è debole di IPC o per il ritardo di BD (che comunque ha pesantemente condizionato la negatività)...ma semplicemente perchè...un'azienda ai vertici tecnologici del mercato semiconduttori, a prescindere dai suoi obiettivi o aspirazioni...di fronte agli ostacoli DEVE sempre garantire un'alternativa. Cosa che non ha compiuto AMD.

Ad esempio...poteva presentare 9xx a marzo con un solo PhII X4 e un solo X6 entrambi a 32nm, sarebbe stato sufficiente a giustificarla ampiamente.

Il panorama attuale, di conseguenza, sarebbe stato palesemente differente.

A tutto ciò...come se non bastasse...dobbiamo aggiungere SB-E 4x e 6X "economico" che verranno presentati nel 4Q (ottobre?), nella medesima fascia di prezzo del 2600K su chipset avveniristici.

In pratica il vantaggio max di BD sulla concorrenza, potrà essere al max di 4-5 mesi...ovvero, potrebbero anche essere solo 2....peraltro, su mobo vetuste.

la galloppata furiosa del titolo che molti si attendono (io per primo)...è quindi rinviata a tempi più consoni.

Poco importa...se il futuro sarà solo APU...nel breve periodo nonostante le voluminose vendite di questa fascia, non si avranno notevoli evoluzioni nel trimestre finanziario in corso. Per il mercato ( e IMHO con piena ragione) era in questo sensibile periodo, la primavera, che AMD doveva PERLOMENO gettare le basi per un futuro più sereno.

tali basi...erano fondamentali per imprimere un impressione più che positiva nonostante la realtà dell'azienda...che è anche assurdamente priva di CEO da diversi mesi.

Rimango alla finestra...comunque ottimista, non per simpatia ne perchè sogno ad occhi aperti...ma solamente per il mio naso da tartufi
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 19-06-2011, 10:24   #18271
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non volevo sollevare tutto sto casino... il mio discorso era più a monte.
Certamente condivido che non ha senso potenziare l'IGP spendendo oltre certe cifre se poi comunque ci si ritrovasse con prestazioni di un Phenom II X4 940 C2.
Quello che non capisco, e l'ho postato prima, è che non capisco come faccia un Llano TOP con tutte le migliorie architetturali (spegnimento di core in idle e Vcore selettivo a core) e di silicio (da 45nm liscio a 32nm HKMG e ULK) ad offrire una frequenza massima inferiore a quella del primo Phenom II al primo step (C2) sul 45nm.
Io mi sarei aspettato ALMENO frequenze da 980 (3,7GHz) + Turbo... al che tutto il discorso inerente la velocità DDR3 e relativo paletto di costo massimo cambierebbe completamente.
perché il 32nm ha avuto seri problemi di resa, se poi volete credere ancora alla storiella del marketing fate pure, non so che dirvi. Più il pp si fa miniaturizzato e la complessitá architetturale aumenta i problemi purtroppo che si incontrano sono maggiori.
gianni1879 è offline  
Old 19-06-2011, 10:39   #18272
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Riprendendo quello che ho scritto sopra:

Un Phenom II Zosma a 2.9 Ghz dovrebbe consumare circa 85W (sovrastimato). Avevamo detto che il consumo della GPU era di circa 15W, ma sovrastimiamo anche qui e prendiamo il consumo di una Mobility Radeon HD 5730, 650 Mhz con 400SP, cioè 25W.

In pratica CPU a 45 nm e GPU a 40nm bulk consumerebbero circa 110W. E ripeto che è tutto SOVRASTIMATO e di molto.
Aggiungiamoci le frequenze basse dei primi Bulldozer e il quadro che ne viene fuori è veramente devastante.

La frequenza non doveva essere di 2.9 Ghz, ma per rispettare le promesse sul processo produttivo a 32 nm di almeno 3.5 Ghz e probabilmente anche oltre.

quoto. Senza contare che nella versione da 100w non c'è nemmeno il turbo (il che significa che é al limite quanto a tdp, altrimenti avrebbero spinto almeno col turbo). Il 32nm é ancora molto acerbo, non può essere che così (aspettiamo qualche test di overclock per confermare o smentire)
The3DProgrammer è offline  
Old 19-06-2011, 10:40   #18273
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
perché il 32nm ha avuto seri problemi di resa, se poi volete credere ancora alla storiella del marketing fate pure, non so che dirvi. Più il pp si fa miniaturizzato e la complessitá architetturale aumenta i problemi purtroppo che si incontrano sono maggiori.
Condivido totalmente il tuo pensiero.

Lo storia del marketing è assolutamente impropinabile in quanto, se così fosse stato, avrebbero pianificato drettamente 6 mesi fa BD per il Q3, invece di pianificarlo per il Q2 e spostarlo all'ultimo momento.
Infatti non penso che alla amd si sono svegliati la settimana prima della presentazione di BD e si sono accorti che improvvisamente dovevano piazzare Llano: I termini temporali di Llano sono stati rispettati, quindi lo sapevano almeno 6 mesi prima che avrebbero dovuto piazzare Llano, che senso ha posticipare una settimana prima dell'uscita d BD? La storia del marketing non regge, bisogna essere fuori dal mondo per credergli.

Imho cm riportano la maggior parte dei rumors, ci sn ovvi problemi di produzione.

Ultima modifica di HariSeldon85 : 19-06-2011 alle 10:42.
HariSeldon85 è offline  
Old 19-06-2011, 12:16   #18274
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non cominciamo con ste uscite del negozietto, la differenza in media tra i due kit low voltage é 10/15euro.
Ma sono sempre e comunque pochi spiccioli rispetto agli oltre 400 di un intero sistema.
Ma tanté che si continua a discutere se siano soldi buttati per ram un poco più performanti o no.
La risposta è semplice: Chi preferisce l'apu di AMD llano lo fa per il momento (visto che non si sa niente sui consumi) solo per la buona sezione grafica integrata. Ma come è possibile trarne un concreto vantaggio se non si installano ram da almeno 1600 MHz?

La domanda imho deve essere modulata in versione diversa: che senso ha un llano quanto scalda come un Phenom x4 (sulla carta) e relativa mobo sono abbordabili?

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2011 alle 16:11.
tuttodigitale è offline  
Old 19-06-2011, 12:19   #18275
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
4 GB ddr3 cl 9 1600 Kingston 30euro
4 GB ddr3 cl9 1333 a-data 27 euro.
4GB ddr3 cl9 1600 corsair Vengeance 1.5V 35 euro

Ammazza che differenza!
mi passi il link dello shop, please?
phicrand_6358 è offline  
Old 19-06-2011, 12:27   #18276
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
amd ha posticipato BD a favore di llano, punto.
e' chiaro che la capacità produttiva è limitata (e visto che in AMD non sono degli sprovveduti è palese che le cpu abbiano rese produttive basse, tanto peggiori quanto superiore è la frequenza di funzionamento) .
I termini temporali di llano non sono stati rispettati (contratto con GF non ti dice niente?).
tuttodigitale è offline  
Old 19-06-2011, 12:42   #18277
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma sono sempre e comunque pochi spiccioli rispetto agli oltre 400 di un intero sistema
quoto, un 25% in più di frames per un 10% in più sul pc nel suo totale conviene, anche fossero ram da 1.65 pazienza...

anche se bisogna dire che se uno vuole giocare, invece di prendere un a8-3850 a 130€ meglio un athlon 640 e una hd5670 e forse potrebbe arrivare anche alla 5750 che va moooolto di più del a8-3850
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-06-2011, 12:57   #18278
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
amd ha posticipato BD a favore di llano, punto.
e' chiaro che la capacità produttiva è limitata (e visto che in AMD non sono degli sprovveduti è palese che le cpu abbiano rese produttive basse, tanto peggiori quanto superiore è la frequenza di funzionamento) .
I termini temporali di llano non sono stati rispettati (contratto con GF non ti dice niente?).
ufficialmente lo spostamento di bd è per dare spazio a llano. Non ha mai parlato di problemi.

Quello che invece è il vero motivo sicuramente non lo saprete in via ufficiale salvo casi particolari.
gianni1879 è offline  
Old 19-06-2011, 13:02   #18279
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Ma infatti la mia idea o meglio sensazione, è che comunque TUTTE le soluzioni AMD hanno come punto in comune la commercializzazione di frequenze basse rispetto alle aspettative.

Ora, anche dal punto di vista merceologico, AMD ha dato la precedenza a Llano,che chiaramente non doveva e non poteva comunque superare le aspettative di frequenza di BD. Se poi adesso scapperebbe fuori che AMD darebbe la priorità a BD server, anche qui ci sarebbe un punto in comune, cioè che in ogni caso la frequenza dei proci server è più bassa rispetto a quella desktop. Ci aggiungiamo che lo step B0-B1 di BD desktop non è stato commercializzato (come prima voce) per frequenze scarse, il tutto porta sempre al fatto del problema delle frequenze massime.

Io non penso che sia problema di silicio in generale, perché comunque a frequenze basse (vedi Llano mobile) il TDP è OTTIMO.

Io penso, ma la butto lì, che possa esserci una similitudine tra il Vcore e deterioramento delle piste?

Non so se vi ricordate il discorso vecchio dei Core2 45nm che superato un certo Vcore capitava la morte bianca (lo dico non per screditare Intel, ma per evidenziare un possibile problema, in quanto i Core2quad arrivavano con facilità a 4GHz mentre i Phenom I ancora dovevano lottare con i Q6600).
In fin dei conti il Vcore del 32nm è valutato tra 0,8 e 1,3V a def... ma ancora quanto si è visto non conferma che il 32nm arrivi a 1,3V (ho visto anche 1,45V, ma bisogna valutare quanto sia affidabile la rilevazione).

Io credo che lo potremmo sapere con i Llano TOP se ci sarà qualche rece in OC a breve. Capire dove arriveranno con il dissi stock, sarà un metro valido per conoscere se c'è un problema di TDP o dell'altro.

EDIT:

Sarebbe da riflettere anche il discorso del "contratto" tra AMD-GF sul prezzo di costo dei proci proporzionato alla resa. A me verrebbe da pensare che sia una soluzione "diplomatica" per gli occhi della gente... cioè se escludiamo la verità e l'applicabilità, a fronte di questo uno può pensare tranquillamente che in mancanza di disponibilità prodotto, AMD è come se dicesse "i miei prodotti valgono, ma se non ci sono, la colpa è di GF".

E si aggancia tranquillamente al discorso di BD che nello step B0-B1 aveva un turbo di +400MHz, direi piuttosto differente da Turbo minimo di +500MHz su tutti i core e Turbo di +1GHz su 8 core su 16 di un BD server.

Comunque vediamo di intavolare la discussione più sulla riflessione del perché e percome di questa situazione, senza abbandonarsi a frasi tipo EPIC-FAIL.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2011 alle 13:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 13:07   #18280
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma sono sempre e comunque pochi spiccioli rispetto agli oltre 400 di un intero sistema.
Ma tanté che si continua a discutere se siano soldi buttati per ram un poco più performanti o no.
La risposta è semplice: Chi preferisce l'apu di AMD a quella di Intel, lo fa per il momento (visto che non si sa niente sui consumi) solo per la sezione grafica integrata. Ma come è possibile trarne un concreto vantaggio se non si installano ram da almeno 1600 MHz?

La domanda imho deve essere modulata in versione diversa: che senso ha un llano che consuma più di SB (sulla carta) con prestazioni persino inferiori al Phenom II al debutto?
come detto negli altri reply se la differenza risulta minima va bene altrimenti no. Aggiungiamo anche che se un gioco va bene lo sarà con qualsiasi kit dram e viceversa. Inoltre vorrei rimarcare che il vantaggio igp su intel é a prescindere anche da questo discorso preferenze memorie e non come qualcuno detto che addirittura se nn si usano ram performanti andrebbe come la controparte intel. Da valutare bene anche le altre cpu amd + vga dedicata.
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v