Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 16:00   #1381
mack.gar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Essendo la FPU condivisa e potente almeno il doppio di quella di un SINGOLO K10, si aprono scenari interessanti: ci sono momenti in cui (quando l'altro thread non ha istruzioni FPU, oppure è in idle, oppure tutte le istruzioni FPU stanno aspettando dati dalla memoria) un singolo core ha accesso a tutta la potenza di quella FPU, che, ripeto, è mostruosa. Se avessero fatto lo stesso con le unità INT (8 pipeline condivise alimentate da un unico front end o magari anche due separati) sarebbe stato un completo reverse hyperthreading, ma probabilmente sarebbero bastate anche "solo" 6 pipeline intere... IMHO la ragione per cui lo hanno fatto solo sulla FPU è che era l'unico modo per predisporsi in futuro ad usare gli SP di una GPU integrata al posto o in aggiunta a una vera FPU (magari con apposite istruzioni estese) e non era necessario farlo anche sulle unità INT. E' un lavoraccio fare una cosa del genere.
Ciao, i decoders, la bpu, la logica di controllo, sono insieme la parte che occupa più "real estate" di silicio, mentre le unità intere sono, di per se, piuttosto piccole (vedi il floorplan del k10 per es.). In più aggiungi che il codice intero è mediamente poco parallelizzabile, ecco che avere tante unità intere di esecuzione risulta inutile (se non per ridurre le latenze) al fine di aumentare l'ipc. Probabilmente amd si aspetta che i cluster/core interi non abbiano in media un ipc superiore a 2 (che è comunque tanto!) e quattro decoders sono sufficienti in media per alimentare i 2 core. Probabilmente prima di ogni cluster ci sarà un grosso buffer o addirittura una cache per parcheggiare le istruzioni decodificate (anche speculativamente), che funzica da loop buffer, prob associata a logiche di replay sulle pipes.... così per es. in caso di branch misprediction l'istruzione successiva corretta si troverà, probabilmente, gia all'inizio del cluster senza dover aspettare la cache e i decoders, tagliando via metà della pipe... se pensi che nel k10 la pipe intera è di 12 stadi partendo dagli stadi di fetch mentre la parte di esecuzione vera e propria è di soli 5 stadi... con il nuovo design c'è spazio per allungare di molto le pipe e di avere un design molto tollerante alle latenze alte.
mack.gar è offline  
Old 23-07-2010, 19:13   #1382
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da mack.gar Guarda i messaggi
Ciao, i decoders, la bpu, la logica di controllo, sono insieme la parte che occupa più "real estate" di silicio, mentre le unità intere sono, di per se, piuttosto piccole (vedi il floorplan del k10 per es.). In più aggiungi che il codice intero è mediamente poco parallelizzabile, ecco che avere tante unità intere di esecuzione risulta inutile (se non per ridurre le latenze) al fine di aumentare l'ipc. Probabilmente amd si aspetta che i cluster/core interi non abbiano in media un ipc superiore a 2 (che è comunque tanto!) e quattro decoders sono sufficienti in media per alimentare i 2 core. Probabilmente prima di ogni cluster ci sarà un grosso buffer o addirittura una cache per parcheggiare le istruzioni decodificate (anche speculativamente), che funzica da loop buffer, prob associata a logiche di replay sulle pipes.... così per es. in caso di branch misprediction l'istruzione successiva corretta si troverà, probabilmente, gia all'inizio del cluster senza dover aspettare la cache e i decoders, tagliando via metà della pipe... se pensi che nel k10 la pipe intera è di 12 stadi partendo dagli stadi di fetch mentre la parte di esecuzione vera e propria è di soli 5 stadi... con il nuovo design c'è spazio per allungare di molto le pipe e di avere un design molto tollerante alle latenze alte.
Ciao
Se fosse l'ipc di 2 in codice integers volerebbero, in quanto in molti codici anche il nehalem non supera 1.2-1.4 per clock (tranne rare eccezzioni)
Comunque alla fine dei conti siccome è molto difficile decodificare 2 istruzioni complete ogni 3 clock http://abinstein.blogspot.com/2007/0...ore-2-and.html (branch nel codice, fasi di decoding vero e proprio e di impaccamento nei vari buffer, a meno che non ho capito una mazza dell'articolo postato, quindi altissimamente probabile) amd secondo me ha pensato bene di fare un front end shared, risparmia silicio, comunque quello che fa la parte da leone sono i vari rob logica OoO registri architetturali, la logica di fowarding network delle pipeline. Tutto questo poichè l'isa x86 fa abbastanza cagar. Almeno ad avviso mio.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 23-07-2010 alle 20:31.
Pihippo è offline  
Old 23-07-2010, 19:27   #1383
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da mack.gar Guarda i messaggi
Ciao, i decoders, la bpu, la logica di controllo, sono insieme la parte che occupa più "real estate" di silicio, mentre le unità intere sono, di per se, piuttosto piccole (vedi il floorplan del k10 per es.). In più aggiungi che il codice intero è mediamente poco parallelizzabile, ecco che avere tante unità intere di esecuzione risulta inutile (se non per ridurre le latenze) al fine di aumentare l'ipc. Probabilmente amd si aspetta che i cluster/core interi non abbiano in media un ipc superiore a 2 (che è comunque tanto!) e quattro decoders sono sufficienti in media per alimentare i 2 core. Probabilmente prima di ogni cluster ci sarà un grosso buffer o addirittura una cache per parcheggiare le istruzioni decodificate (anche speculativamente), che funzica da loop buffer, prob associata a logiche di replay sulle pipes.... così per es. in caso di branch misprediction l'istruzione successiva corretta si troverà, probabilmente, gia all'inizio del cluster senza dover aspettare la cache e i decoders, tagliando via metà della pipe... se pensi che nel k10 la pipe intera è di 12 stadi partendo dagli stadi di fetch mentre la parte di esecuzione vera e propria è di soli 5 stadi... con il nuovo design c'è spazio per allungare di molto le pipe e di avere un design molto tollerante alle latenze alte.
Vero quello che dici... Infatti per questo ho detto che basterebbero anche "solo" sei pipeline... Il problema delle 8 pipeline condivise è che il banco di registri (quelli renamed ovviamente) deve avere 8 porte, che vuol dire transistors più grandi, più potenza ecc... E poi si ridurrebbero le chances di spegnere parti di modulo: se un modulo è idle posso spegnere il relativo core intero, con cache L1D, ALU, registri, code e ROB... Con 8 pipeline condivise non si può fare... Converrebbe solo se i thread fossero più di due. Ma a questo punto saremmo a un Hyperthreading pompato... Cosa che AMD non vuole fare.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-07-2010, 20:10   #1384
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Si, per serve si parla di BD a 16 core con design MCM... Se sono davvero 16 unità int, 8 moduli, allora le FPU sono 16 a 128 bit.
Come dicevo nel mio post di ieri però, se così fosse il confronto è forzoso... Nel senso che come AMD farà 8 core per desktop e 16 core per Server, probabilmente anche intel affiancherà agli 8 core desktop dei ... boh... 12 core? per workstation/server. Mia speculazione,... magari poi faranno solo i 10-12 core ma per socket 2011, quello destinato agli XEON MP, come gli attuali 8 core per sistemi a 4 vie...
Sta di fatto che se il confronto è fatto sulle CPU server il settore desktop rimane un discorso aperto: li non ci sono 16 int a 128 (4 a 256 bit) bit vs 8 int a 256... Ci sono 8 int a 128 bit contro 8 int a 256... Che è tuttun'altra storia.

Insomma il ritornello: dove intel mette trhead logici AMD mette core fisici, non torna... O meglio, torna al più in ambito server, ammesso che intel non si spinga oltre gli 8 core in quel settore.
In ambito desktop dove intel mette 8 core e 16 thread amd mette 8 core e 8 thread.

Dopo con questo non voglio dire che sia un problema, magari avranno dei core molto potenti, ma che il ritornello non è corretto.

E' sbagliato allo stesso modo confrontare BD a 8 core con SB a 4 core... Miseria sarebbe comese oggi si dicesse che AMD è a posto, perché gli Athlon II X4 vanno meglio dei core i5 (dual core). Non è un tubo a posto,perché sopra ai core i5 ci sono i core i7. Si, è coperta, ma perché la CPU a 6 core.
Se in futuro avrà CPU a 8 core che combattono con gli intel a 4 core, come contrasterà gli intel a 8 core in ambito desktop? Non ditemi con gli opteron C32 come ho letto prima...



Non ho mica chiesto da cosa è composto un modulo... Lo so benone!

Sta storia l'ho già sentita...
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 25-07-2010, 10:23   #1385
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ciao ragazzi,
manco da una 15ina di gg, quindi volevo chiedervi.....ma ho capito male o bulldozer è in fase di uscita?
Snake156 è offline  
Old 25-07-2010, 12:50   #1386
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
manco da una 15ina di gg, quindi volevo chiedervi.....ma ho capito male o bulldozer è in fase di uscita?
Ciao:
Bulldozer è in TAPEOUT e l'uscita è sempre fissata per il 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-07-2010, 23:24   #1387
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ciao:
Bulldozer è in TAPEOUT e l'uscita è sempre fissata per il 2011...
ah ok, quindi è solo pronto per la produzione in volumi?
Snake156 è offline  
Old 25-07-2010, 23:43   #1388
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ah ok, quindi è solo pronto per la produzione in volumi?
no...
Ora comincia lo sviluppo sul silicio; Tapeout significa che il disegno dell'architettura è da considerarsi definitiva...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2010, 11:00   #1389
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
"Zacate" è il nome in codice di Ontario/Bobcat?

Il sito che riporta la notizia (ati-forum) non è il massimo come attendibilità, quindi da prendere con le dovute cautele...

Notizia di Hwupgradel del 26.07.2010

"In chiusura troviamo anche due indicazioni per processori appartenenti alla famiglia "Zacate", le cui specifiche fanno pensare si tratti di proposte della famiglia Ontario. Queste soluzioni, appartenenti alla famiglia Fusion, verranno proposte in versioni single e dual core, rispettivamente con TDP pari a 18 watt e 25 watt, in abbinamento a grafica integrata DirectX 11 e con package BGA."

Clicca qui...

Nota:
Il TDP descritto dalla notizia è troppo alto per appartenere al mercato dei Netbook; se la notizia fosse confermata "Zacate" sarebbe destinato più al mercato dei Notebook a basso consumo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-07-2010 alle 12:07.
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2010, 11:24   #1390
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://news.ati-forum.de/index.php/n...amd-prozesoren

La notizia su Zacate è partita da qua è non so quanto sia attendibile visto il sito che di solito spara anche delle cavolate.

C'è anche un altro rumor su Zacate:

http://news.ati-forum.de/index.php/n...nd-zwei-kernen
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-07-2010, 11:29   #1391
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito che riporta la notizia (ati-forum) non è il massimo come attendibilità, quindi da prendere con le dovute cautele...

Notizia di Hwupgradel del 26.07.2010

"In chiusura troviamo anche due indicazioni per processori appartenenti alla famiglia "Zacate", le cui specifiche fanno pensare si tratti di proposte della famiglia Ontario. Queste soluzioni, appartenenti alla famiglia Fusion, verranno proposte in versioni single e dual core, rispettivamente con TDP pari a 18 watt e 25 watt, in abbinamento a grafica integrata DirectX 11 e con package BGA."

Clicca qui...


Capitano escludo che si tratti di Ontario, io penso si tratti della versione per nettop/notebook ulv e forse anche per sistemi mini-itx, il tdp è troppo alto per un netbook.
Voci dicono che dovrebbero avere una frequenza sui 1.8/2.0 ghz contro gli 1.2/1.3 della versione netbook, anche se è troppo presto per dirlo...
attendo con ansia hotchip 22 per maggiori delucidazioni sia su questo zacate sia su bulldozer
dark.halo è offline  
Old 26-07-2010, 11:30   #1392
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://news.ati-forum.de/index.php/n...amd-prozesoren

La notizia su Zacate è partita da qua è non so quanto sia attendibile visto il sito che di solito spara anche delle cavolate.

C'è anche un altro rumor su Zacate:

http://news.ati-forum.de/index.php/n...nd-zwei-kernen
Infatti ho specificato che si tratta di una notizia con molti dubbi sulla fonte...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2010, 12:02   #1393
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
no...
Ora comincia lo sviluppo sul silicio; Tapeout significa che il disegno dell'architettura è da considerarsi definitiva...
intendevo dire che il progetto è da completato e quindi sarà quello per la prod in volumi
Snake156 è offline  
Old 26-07-2010, 12:04   #1394
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Capitano escludo che si tratti di Ontario, io penso si tratti della versione per nettop/notebook ulv e forse anche per sistemi mini-itx, il tdp è troppo alto per un netbook.
Voci dicono che dovrebbero avere una frequenza sui 1.8/2.0 ghz contro gli 1.2/1.3 della versione netbook, anche se è troppo presto per dirlo...
attendo con ansia hotchip 22 per maggiori delucidazioni sia su questo zacate sia su bulldozer
Hai ragione...
Non si tratta di esemplari destinati ai netbook ma a notebook a basso consumo; fermo restando che ATI-Forum non spari vaccate...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2010, 12:46   #1395
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
amd ha comunicato qualche annuncio per hotchip 22? o comunque qualche news importante?
e.greg.io è offline  
Old 26-07-2010, 13:05   #1396
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
amd ha comunicato qualche annuncio per hotchip 22? o comunque qualche news importante?
Dovrebbe mostrare () nella tua interezza l'architettura Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2010, 13:11   #1397
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Capitano a titolo di confronto qual'è il tdp della piattaforma nile ??? (in particolare il consumo del chipset).
Come tdp Zacate si andrà a scontrare con l'Intel Atom n510+nvidia ION,cercando di avere maggiori prestazioni a parità di watt consumati/dissipati.
Secondo me è probabile che Ontario sia dotato di clock inferiore e una sezione grafica inferiore (per clock o sp ?) e che si vada a scontrare con Atom D525+igp integrato(13w di tdp),quindi con un tdp massimo pari a 13/15w.
dark.halo è offline  
Old 26-07-2010, 13:28   #1398
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito che riporta la notizia (ati-forum) non è il massimo come attendibilità, quindi da prendere con le dovute cautele...

Notizia di Hwupgradel del 26.07.2010

"In chiusura troviamo anche due indicazioni per processori appartenenti alla famiglia "Zacate", le cui specifiche fanno pensare si tratti di proposte della famiglia Ontario. Queste soluzioni, appartenenti alla famiglia Fusion, verranno proposte in versioni single e dual core, rispettivamente con TDP pari a 18 watt e 25 watt, in abbinamento a grafica integrata DirectX 11 e con package BGA."

Clicca qui...

Nota:
Il TDP descritto dalla notizia è troppo alto per appartenere al mercato dei Netbook; se la notizia fosse confermata "Zacate" sarebbe destinato più al mercato dei Notebook a basso consumo...
mmm..18W per una cpu+gpu+memory controller+pci-express(se non sbaglio)..non mi sembrano tanti per un netbook considerando che praticamente dentro tale TDP è incluso quasi tutti i componenti del portatile. Ci si aspettava di meno e mi sono perso qualche passaggio?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 26-07-2010 alle 13:31.
Spitfire84 è offline  
Old 26-07-2010, 13:38   #1399
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Capitano a titolo di confronto qual'è il tdp della piattaforma nile ??? (in particolare il consumo del chipset).
Come tdp Zacate si andrà a scontrare con l'Intel Atom n510+nvidia ION,cercando di avere maggiori prestazioni a parità di watt consumati/dissipati.
Secondo me è probabile che Ontario sia dotato di clock inferiore e una sezione grafica inferiore (per clock o sp ?) e che si vada a scontrare con Atom D525+igp integrato(13w di tdp),quindi con un tdp massimo pari a 13/15w.
Ecco la slide di della Piattaforma Line (sulla destra):



Secondo me la GPU di Ontario sarà più performante di qualsiasi IGP attualmente in commercio.
In pratica dovrebbe essere (voci non confermate) una GPU evergreen su base "cedar" con 80SP e il test eseguito al Computex 2010 su AvP conferma la bontà delle prestazioni grafiche...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-07-2010, 14:31   #1400
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Grazie capitano

Una domanda il northbridge e il southbridge della piattaforma nile sono a 55nm ???
dark.halo è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v