|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#24062 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
se una cpu consuma 100w significa che emette 100w di calore
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#24063 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non necessariamente: le frequenze non salgono in maniera indefinita fino a raggiungere il TDP, ma si fermano comunque entro certi limiti.
|
![]() |
![]() |
#24064 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Più che altro essendo il turbo deterministico si devono mettere nella peggiore situazione possibile, cioè l'8150 più sfigato col turbo attivo raggiungerà i 125W, modelli più fortunati invece possono fermarsi prima.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#24066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Non puoi emettere 100W di calore se non ne hai assorbiti almeno altrettanti (l'energia non si crea...) e quindi i 100W dissipati sono prima stati assorbiti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#24067 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
appunto. quindi non sappiamo esattamente quanti ne assorbe thuban per poi emettere 125w e quanti bd |
|
![]() |
![]() |
#24068 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
un momento un momento... il processore è un po come una resistenza variabile, per dire in idle sta a 0.8V e 5A quindi 160 mohm, in full 1.4V e 50A quindi 28 mohm
la resistenza che oppone all'elettricità viene convertita in calore c'è poco da fare... come una lampadina
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#24069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
![]() |
![]() |
#24070 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
considera l'efficienza della lampadina - se vuoi approssimarlo ad una lampadina - e vedi che ti ritrovi nei calcoli una lampadina da 100w con efficienza del 100% emette 0 calore una lampadina da 100w con efficienza dell'80 emette 20w di calore una lampadina da 100w con un'efficienza del 40 emette 60w di calore quindi + e' alta l'efficienza, + la potenza dissipata diminuisce a parita' di consumo possiamo quindi pensare che bd sia + efficiente - grazie al nuovo pp e ai miglioramenti del pw management - e richieda meno corrente di thuban, pur dissipando lo stesso calore - sto morendo di sonno, se sto delirando nn bannatemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Il TDP si riferisce unicamente al calore emesso che deve essere smaltito dal dissipatore. Il consumo é un'altra cosa. Oltre al fatto che il TDP 125W é un limite massimo che si usa per dimensionare il dissipatore, non vuol dire che la cpu emetterá 125W di calore. Si lascia sempre un po' di spazio.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#24073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Quote:
![]() Se dissipa lo stesso calore richiedendo meno corrente, vuol dire che in proporzione viene dissipata ANCOR PIU' energia. Cioé se, per esempio, Thuban consuma 200 W e ne dissipa 125, mentre BD consuma 180 W e ne dissipa sempre 125, in percentuale il BD è meno efficiente, quindi il tuo ragionamento è corretto ma alla fine hai scritto una castroneria ![]() Diciamo che a parità di TDP devono aumentare le prestazioni del processore, senza tirare in ballo l'energia elettrica richiesta dal processore che resta più o meno legata in maniera praticamente costante al TDP. |
|
![]() |
![]() |
#24074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
A meno della radiazione elettromagnetica emessa, tutta la potenza elettrica assorbita si trasforma in calore. Ora, assodato questo punto, possiamo capire che carichi di lavoro diversi portano ad assorbimenti elettrici diversi e che quindi non è detto che si raggiunga il TDP tranne che in casi sporadici?
Oltretutto, anche con il turbo attivato, non è detto che si raggiunga il TDP, perchè l'assunto è che se rimane margine tra potenza assorbita ed il TDP la CPU viene portata a frequenza maggiorata, ma non è detto che ciò faccia raggiungere alla CPU il TDP perchè la potenza assorbita dipende sempre dal carico di lavoro. Quindi potrebbe essere che nelle condizioni peggiori con determinati carichi di lavoro la CPU si avvicini ai 125W o li raggiunga, ma nella maggior parte dei casi ciò non è detto che succeda.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
#24075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
![]() |
![]() |
#24076 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Dico solo una cosa, a "correzione" del post di foxtrot: intel non ha nessun interesse a spazzare amd via dal mercato, cosa che potrebbe fare praticamente da un gg all'altro da 5 anni a questa parte.
Sappiamo benissimo negli usa cosa succeda quando una compagnia diventa monopolista assoluta... smembrata in compagnie diverse dall'antitrust. Per loro è molto più conveniente tenere amd dietro del giusto margine, tenere i prezzi più alti per lasciare aria alla concorrenza. Quindi non preoccupatevi, intel è la prima che ha interesse a che amd non chiuda i battenti, e non farà mai manovre bastardissime di vendite sotto costo per annientare un avversario, perchè si distruggerebbe da sola ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
![]() |
![]() |
#24077 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Purtroppo è così, o almeno credo anche io così, c'è da sperare che sia solo una situazione del cavolo e che non ci siano accordi di nessun tipo.
|
![]() |
![]() |
#24078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
#24079 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ho quotato un sacco di post...
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non sapevo del cambio di processo produttivo; anche se in effetti era uscita una slide che dava le nuove CPU server, dopo interlagos, a 28nm e mi ero insospettito. Che dire: 1) A Global foundries conviene, e di riflesso ad AMD. Inutile sviluppare due processi completamente diversi. Conviene, se si sviluppa un 28nm per GPU e chip ARM, adoperarlo anche per le CPU di AMD, facendo le dovute ottimizzazioni. Ora non so quanto un processo per CPU possa essere differente da un processo nato per le schede video... Probabilmente c'è la differenza che il primo deve salire a 3-4GHz mentre le GPU vanno a 1GHz... D'altro canto ora AMD produce chip grafici (in Llano) sui 32nm SOI... 2) Voglio sperare che il 28nm SHP (stessa sigla del 32nm, fa notare il capitano) abbia anche il SOI... Altrimenti sinceramente temo che il 32nm SOI + HKMG non sia per nulla inferiore, quanto a prestazioni, al 28nm HKMG bulk... Certo il 28nm bulk è estremamente più economico, perché più piccolo e senza SOI, ma AMD ha bisogno di PP efficienti per fronteggiare il 22nm intel che grazie ai trigate transistor promette di essere ottimo e a basso prezzo. Io credo che il SOI ci sarà... mi sembra strano che lo usino fino ai 32nm, per poi abbandonarlo per i 28 ed i 20, e ripescarlo per il 14nm, che peraltro mi auguro sia eccellente... dai nomi pare così. Probabilmente, tra l'altro, la nuova fabbrica a new york gli darà anche modo di sviluppare con più anticipo e meno limitazioni i nuovi processi produttivi. Quote:
Non c'è che dire, nell'ambito GPU sono flessibili, veloci, brillanti... Con le CPU sono lenti! Ne annunciano una e poi tardano di mesi e mesi, ed esce vecchia e inferiore alle aspettative.. Ho capito che devono fare strada... Ma con le schede video han camminato come scheggie da HD2900 ad oggi... Mentre da Phenom I, si, hanno messo a posto... Ma siamo arrivati qui e aspettiamo la prima vera innovazione, sperando che non sia alla fine allineata come IPC per core ad un thuban... Quote:
Quote:
1) Nel settore server ci si aspetta una CPU da 10 a 20 core 2) C'è necessità di unificare le due piattaforme, APU e bulldozer, che ora sono scomodamente su due socket diversi. 3) Si deve iniziare la strada di integrazione del controller pci-e, che consente una riduzione di costi oltre ad essere funzionale allo sviluppo del concetto di Fusion 4) Ormai di AM2, 2+, 3, 3+ non se ne può più ![]() ![]() Credo che Konodo, più che cancellato sia stato... hem... rinviato ![]() Probabilmente BD ha dei bug da correggere velocemente, ed è valsa la pena di far uscire al volo un nuovo processore che aggiusti il tiro, implementando in parte o del tutto le innovazioni di piledriver, per poi passare a Komodo (su FM2) quando si sarà pronti, il prossimo autunno. Mi sembra che anche le informazioni che ci ha allungato quel disgraziato attanagliato dagli incubi ogni volta che va in pausa pranzo in ufficio tendessero a questa direzione... ![]() ![]() ![]() Quote:
Per intel non è diverso: c'è Atom, poi sandy bridge (nelle due incarnazioni, ma passa la stessa differenza che c'è tra Trinity e Vishera/Komodo... Quote:
E ovviamente concordo anche sul fatto che per i server il costo di produzione è irrisorio rispetto, magari, al costo di sviluppo e di commercializzazione... Il che richiede collaborazione con i partner e molto impegno... La cache sugli opteron non sarà mai un problema; sui desktop invece, potevano toglierne metà e fare una cosa più "cost effective". Magari con Vishera vogliono fare proprio questo: slegare i core bulldozer da quelli dei server, in modo da avere un prodotto più economico... Quote:
Anche io, viste tutte le innovazioni che dovrebbe portare BD su k10, e ammesso che i risultati siano quelli che vediamo (abbastanza mediocri direi... degni di un phenom II a 32nm con 8 core e a 3,6GHz...) credo che ci sia forse più di un bug da risolvere, anche se forse anche le elevate latenze della cache giocano un ruolo. Da una parte sarei contento che ci fossero dei bug noti... vorrebbe dire che con piledriver ci sarà margine per guadagnare molto. Dall'altra mi darebbe fastidio e mi dispiacerebbe... vorrebbe dire che dopo anni di sviluppo ancora hanno sfornato un chip immaturo, com'era Phenom I... Quote:
Quote:
Sempre che BD non sia migliore di quanto annunciato, o non migliori in un prossimo futuro... Quote:
Ma se provi a dire una cosa del genere ad un qualunque esame del genere vecchio mio conviene che ti metti in attesa e speri che il prof avesse mooolti anni e fosse vicino alla pensione ![]() ![]() ![]() Scusa, ma una lampadina se consuma 100W vuol dire che li dissipa, cioè semplicemente ci passa attraverso una corrente I ad una tensione V, tali che V*I = 100W. Se la lampadina è "più efficiente"... cosa che poi non vuol dire nulla, semplicemente fa passare meno corrente, cioè ha una resistenza R più grande. A quel punto la corrente I2 che la attraversa è minore della I1 di prima. E la lampadina non dissipa più 100W, ma bensì I2*V < 100W. Ma una lampadina attraversata da una corrente I ad una tensione V che assorbe ed allo stesso tempo dissipa meno di 100W credi a me, oltre a non essersi mai sentita, imbroglierebbe tutti i principi della termodinamica ![]() Quote:
Io invece mi tengo fuori dal discorso TDP/consumo. Semplicemente il TDP è la potenza massima che la CPU può arrivare a dissipare (ed assorbire). Intel lo calcola in una situazione di utilizzo immonda ma umanamente concepibile. AMD in una situazione che non è in realtà raggiungibile nella pratica. Per cui alla fine le CPU consumano sempre meno del loro TDP, qualcuna molto meno, qualcuna poco meno. Ma poi c'è anche il consumo della scheda madre, come qualcuno ha già detto. Il turbo core di SB e la possibilità di sfondare il tdp invece non c'entra perché quella c'è con la grafica integrata che lavora, e invece in questo caso non solo non sta lavorando, ma è generalmente del tutto spenta. Invece per quanto riguarda l'obiezione di marchigiano sul turbo di bulldozer: 1) Spero che funzioni bene ![]() 2) Il turbo su tutti i core si attiva solo in certe condizioni di carico, se non ricordo male solo in caso di calcoli FP, o solo con calcoli int... Non ricordo, per cui probabnilmente in quel caso non è intervenuto perché, per quanto bassi erano presenti carichi di lavoro non compatibili con i criteri per l'applicazione del turbo. 3) Felice di vedere che i consumi di BD sono ridotti. Quote:
Il fatto grosso è che sviluppare nuove architetture costa un sacco di soldi, e intel ne ha e ne prende a valanga... Mentre se i guadagni sono modesti AMD rischia di prendersi sempre più indietro. Come scrivevano credo su Xbitlabs qualche giorno fa, se hai tanti soldi puoi permetterti di pagare qualche specialista che ti dia una mano a mettere a punto il processo produttivo in fretta... Ma AMD tanti soldi non li ha... Per cui lo sviluppo dei 32nm è andato coi suoi tempi.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman Ultima modifica di papafoxtrot : 27-09-2011 alle 01:17. |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
#24080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Non è facile capire cosa farà AMD con Piledriver. Di certo l'approccio conservativo non credo produrrebbe buoni frutti.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.