Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2014, 21:18   #18581
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Come servi 2 onu puoi servire 2 o 3 switch GPON 128 porte cad. ed avresti 52-78Mb di banda garantita per utenza.
Non è che se c'è la fibra devi dare 500Mb a testa sennò non è come si deve, mentre con la vdsl ti prefissi solo max 50Mb di media a testa.
Tra l'altro dubito che diano 20Gb per servire 192 utenze vdsl, è già tanto se daranno 4-5Gb.


Ma una volta posata bene se non toccata la fibra dovrebbe durare molto di più del rame.
E comunque quando si può (ossia senza interrompere il servizio di altri) fai prima a cambiare fibra che a trovare il guasto.
Il tratto di fibra centrale armadio è comune alla vdsl quindi guasti lì incidono anche per le vdsl, e quello armadio casa magari si fa prima a far passare altre fibre che a riparare le attuali (che magari dopo rimuovi, dopo aver migrato le utenze, per liberare spazio nelle canaline).

Poi ripeto ci sono i costi in energia elettrica, il costo di cabinet più grossi, il costo di far portare la corrente sul luogo da Enel, ...ecc
Su 10 anni di utilizzo, quando incideranno ?

Tolti gli scavi la fibra secondo me NON è molto cara e sul medio-lungo periodo costa di meno.



Ah OK paragoni la fibra (da posare) con vdsl ad alta velocità grazie vectoring.
Così mi va bene.
Pensavo che dicessi che il vectoring renderà meno costosa la vdsl in sé cosa che non mi pare abbia un senso.
Anzi dovrebbe aumentare i costi sia perché dai più banda ai clienti sia perché il costo computazionale del vectoring probabilmente costerà dei watt in più da pagare ad Enel.


Io penso che l'italiano medio (anche per necessità) guarda solo il costo e non la velocità.
Dagli una 100Mb a 25E mese e vedrai che molti ti chiederanno lo stesso "ma a me bastano anche solo 20Mb, perché non fare una 20Mb a 10E invece che una assurda 100Mb così cara che tanto non serve".

Chi ha una connessione adsl penosa magari switcha (se il costo è poco di più dell'adsl 7Mb, già 10E in più e molti secondo me lascierebbero stare e piuttosto si tengono adsl a 1-2Mb ) ma se ha già una connessione normale (alias almeno 6Mb pieni) non penso che ci sarà una migrazione di massa per questi.
In più c'è da attirare anche quelli che ora non hanno manco l'adsl.
Alcuni ok per motivi tecnici (e quelli con la vdsl in parte li risolvi) ma molti perché o non gliene frega nulla di internet o perché trovano già cara una adsl 7Mb e sarà solo il prezzo (che dovrà essere più basso della adsl più economica attuale) non i 20-30-40Mb a farli abbonare.

Forse solo se fai ADSL a 40E e VDSL a 30E vedrai una mega migrazione (ovviamente se la vdsl sarà capillare quanto l'adsl)
Però se poi metti l'adsl a 20E (telefono compreso) per compensare i prezzi, tornano (o non lasciano) all'adsl



Insomma stai dicendo che la ADSL al provider costa molto di più della VDSL e che la prima non può calare di prezzo mentre la seconda a breve scenderà cospicuamente ?
Dubito fortemente
Semmai è la VDSL che è quasi sottocosto ora (ma altrimenti non la venderesti) se guardi cosa sono costati i lavori di adeguamento (che ci vorranno anni per ammortizzarli, mentre quelli adsl probabilmente sono ammortizzati da un pezzo).

Con quello che sono costati gli armadi in fibra per la vdsl probabilmente ci paghi uscite giornaliere (no dai stiamo più conservativi, settimanali) di tecnici per adsl per i prossimi 30-40 anni
Sono d'accordo con te su quasi tutto... Tranne che il fatto di effettuare un passaggio completo alla fibra è davvero molto molto costosa, poi posare la fibra e non toccarla in mezzo alla strada è un poco difficile visto che poi arriva quello del gas o quello dell'enel o quello del comune che qualche danno lo combina.... Comunque questo è tutto legato al fatto che scavare costa tanto....
Per quanto riguarda il fatto dell'enel è molto relativo in quanto alimentare uno switch, una onu compatta basta una coppia di cavi in rame telefonico quindi non penso costi tanto....
Io penso che l'italiano medio guarda il rapporto qualità/prezzo altrimenti in questo momento fastweb avrebbe chiuso (in fibra so che vanno molto bene e si paga giusto mentre con l'adsl sono un disastro)...
Per 6Mbps ci sta chi guarda un video occasionalmente o una pagina web o una mail.... Ma chi guarda video in hd oppure ha due o 3 figli che si connettono contemporaneamente e magari giocano o fanno cose simili (che secondo me sono buona parte degli italiani) allora alla vdsl di corsa....

Per quanto riguarda i costi non dico assolutamente che la vdsl costa di meno dell'adsl ma di certo non giustifica i 10€ in più al mese... E sono d'accordo con te che la fibra fino a casa è ancora meglio (altrimenti non la facevano in tutto il resto del mondo siamo rimasti solo noi italiani gli unici ad avere connessioni lumaca)...

I costi di adeguamento della vdsl sono costi che poi potranno essere usati per FTTH, quindi è un inizio per migrare definitivamente ad una tecnologia migliore... Se pensiamo come dici tu non andremo mai avanti... Poi per montare i cabinet (almeno a reggio) hanno messo solamente i compatti e un rialzo dell'armadio di pochi centimetri è costato 1000€ ad armadio, lo vedo eccessivo... Ovviamente l'onu dentro è costata, ma secondo te a 46,90€ (e sto escludendo le utenze business dove si richiede un costo maggiore) per utenza moltiplicata per 48 (o quanti sono gli ingressi della onu) non li recuperi in 10 anni (secondo me anche prima)??
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 22:10   #18582
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 22:30   #18583
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Si,quando c'è stata la promozione di tuttofibra a 44,90 per sempre
Molto strano.. Io sono stato attivato in InternetFibra l'8 Maggio, poi sono passato in TuttoFibra Limited Edition il 23 Maggio a 44.90 al mese per sempre e sulla mia bolletta e' riportato tutto correttamente.. La prima settimana di Maggio di Internet Senza Limiti, le due settimane dall'8 al 23 Maggio di InternetFibra (frazione di 29.90eur/mese) e poi dal 23 Maggio al 30 Giugno viene riportata Tuttofibra a prezzo pieno con annesso uno sconto di 10 euro/mese con la dicitura Sconto Tuttofibra Limited Edition.

Sembra tutto in ordine
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 22:31   #18584
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?
1000 euro costa solo adeguare l armadio (800 se non sbaglio+iva) . l ONU e la fibra sono a parte.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 23:31   #18585
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
1000 euro costa solo adeguare l armadio (800 se non sbaglio+iva) . l ONU e la fibra sono a parte.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 23:34   #18586
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te su quasi tutto... Tranne che il fatto di effettuare un passaggio completo alla fibra è davvero molto molto costosa, poi posare la fibra e non toccarla in mezzo alla strada è un poco difficile visto che poi arriva quello del gas o quello dell'enel o quello del comune che qualche danno lo combina....
Si ma non puoi basarti su questo, perché se arriva il tipo che scassa la fibra ogni tanto, lo stesso tipo scassa anche quella per gli armadi.
Quindi i costi di manutenzione fibra ce li hai anche in VDSL.
Certo con fibra che va in ogni casa avresti più probabilità di un danno ogni tanto, ma non è che la vdsl ha solo il costo di manutenzione del rame mentre la FTTH ha quello più costoso (a tuo dire) della fibra.
Se ci basiamo con questa paura allora meglio rimanere all'adsl.

Quote:
Comunque questo è tutto legato al fatto che scavare costa tanto....
Si è questo il vero costo che incide e forza la scelta.
Però potrebbero dare la FTTH almeno dove non ci sono scavi da fare (tipo da me dove lo scavo per la posa fibra è zero o al più forse 30-50 cm da fare per giunta sotto l'armadio telecom senza toccare il manto stradale).

Quote:
Per quanto riguarda il fatto dell'enel è molto relativo in quanto alimentare uno switch, una onu compatta basta una coppia di cavi in rame telefonico quindi non penso costi tanto....
Difficile trovare dati definitivi comunque da qualche ricerca (tra cui un paio di documenti universitari che anche se di 4/6 anni fa penso siano attendibili) risulta che il consumo in VDSL (penso contemplando anche la parte in fibra) è stimato tra i 3W ed i 10W per utente (ossia 48 porte quando a full power = quasi 500W e per 192 porte ci vogliono quasi 2Kw almeno con hw di 4 anni fa, ma non sarà sceso molto perché parte della potenza è spesa nel segnale spedito sul cavo).
Senza contare che per me il vectoring aggiungerà consumo causa elevata mole di calcoli da fare.
Bene per la GPON gli stessi studi parlano di da 0.2W a 1.5W per user, mi pare una notevole differenza.

Fai qualche milione di abbonato (toh stiamo bassi 5 Milioni), un utilizzo medio di 2 ore al gg (si è poco ma voglio stare cauto) ed un risparmio medio di 2W per abbon. durante queste 2 ore al gg fanno in un anno 7300 MegaWattora di corrente in meno da pagare (non so cosa paghi il kwh TI, ma al prezzo più basso per privato sarebbero attorno a 1.5 milioni di euro di risparmio).
Magari ho sbagliato i conti ma se li ho fatti giusti non si può dire che il costo elettrico della vdsl è trascurabile.

Quote:
Io penso che l'italiano medio guarda il rapporto qualità/prezzo altrimenti in questo momento fastweb avrebbe chiuso (in fibra so che vanno molto bene e si paga giusto mentre con l'adsl sono un disastro)...
Se l'italiano medio guardasse il rapporto qualità/prezzo i vari TeleTu, ...ecc non esisterebbero.

Anche Tiscali ha per ora smesso di innovare e si è lanciata verso campagne di basso prezzo (tipo Adsl 20Mb + telefono a 25E al mese quando Telecom per la stessa cosa chiede oltre 40E) perché si è accorta che l'italiano medio vuole quello.
Pagare poco stop!

Se gli dai 10Mb a 10E te la prende, se gli dai 1Gbps a 70E te la lascia lì (il grosso della popolazione, poi qui nel forum non ho dubbi che tutti andrebbero di 1Gbps )

Quote:
Per 6Mbps ci sta chi guarda un video occasionalmente o una pagina web o una mail.... Ma chi guarda video in hd oppure ha due o 3 figli che si connettono contemporaneamente e magari giocano o fanno cose simili (che secondo me sono buona parte degli italiani) allora alla vdsl di corsa....
Un video in HD (se sei solo tu) lo vedi anche con 6Mbps.
Per il resto posso concordare tranne sul "di corsa".
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).

Quote:
Per quanto riguarda i costi non dico assolutamente che la vdsl costa di meno dell'adsl ma di certo non giustifica i 10€ in più al mese... E sono d'accordo con te che la fibra fino a casa è ancora meglio (altrimenti non la facevano in tutto il resto del mondo siamo rimasti solo noi italiani gli unici ad avere connessioni lumaca)...
Alt io non voglio spingere solo su FTTH a scapito di VDSL.
Per me la VDSL va benissimo anzi io farei anche la ADSL da Cabinet a prezzo più basso (ossia sposterei pure l'adsl in cabinet, come mi pare abbia proposto Tiscali)
Dico solo che la VDSL attuale non è cara visto gli investimenti fatti e che non è detto che la fibra costi necessariamente di più come oneri di gestione (scavi sempre esclusi).
E soprattutto che il prezzo della FTTH non può essere preso come modello per dire "il prezzo della vdsl non può salire anzi deve scendere"

Quote:
I costi di adeguamento della vdsl sono costi che poi potranno essere usati per FTTH, quindi è un inizio per migrare definitivamente ad una tecnologia migliore... Se pensiamo come dici tu non andremo mai avanti... Poi per montare i cabinet (almeno a reggio) hanno messo solamente i compatti e un rialzo dell'armadio di pochi centimetri è costato 1000€ ad armadio, lo vedo eccessivo... Ovviamente l'onu dentro è costata, ma secondo te a 46,90€ (e sto escludendo le utenze business dove si richiede un costo maggiore) per utenza moltiplicata per 48 (o quanti sono gli ingressi della onu) non li recuperi in 10 anni (secondo me anche prima)??
Se la gente si abbona li recuperi, certo che se fai prezzi sempre più bassi per accontentare il popolo dilati il tempo di ammortamento.
E poi su 47E bisogna vedere quando è il margine di guadagno di Telecom.

Ultima modifica di FabryHw : 27-08-2014 alle 00:07.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 23:57   #18587
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
Molto strano.. Io sono stato attivato in InternetFibra l'8 Maggio, poi sono passato in TuttoFibra Limited Edition il 23 Maggio a 44.90 al mese per sempre e sulla mia bolletta e' riportato tutto correttamente.. La prima settimana di Maggio di Internet Senza Limiti, le due settimane dall'8 al 23 Maggio di InternetFibra (frazione di 29.90eur/mese) e poi dal 23 Maggio al 30 Giugno viene riportata Tuttofibra a prezzo pieno con annesso uno sconto di 10 euro/mese con la dicitura Sconto Tuttofibra Limited Edition.

Sembra tutto in ordine
Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....

@gius01
La bolletta cartacea ancora non mi è arrivata ma è già stata emessa on-line nell'area clienti del sito telecomitalia... è stato lì che ho avuto l'amara sorpresa del mancato riconoscimento della promo.
Ma siete sicuri che dal primo ottobre TuttoFibra verrà ridotta di prezzo o sono le solite voci da forum?
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 06:16   #18588
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..
Anche secondo me... Io ipotizzavo solamente l'armadio (senza onu)!!! Considerando anche che in alcuni posti erano costretti a farlo (perché gli armadi erano fatiscenti meglio ancora non esistevano) devo dire che come costi di armadi non dovrebbero essere molto alti soprattutto perché comprati all'ingrosso da 2 o 3 ditte in tutta Italia...
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 07:25   #18589
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).
Eccomi
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 07:28   #18590
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..
Con adeguare un armadio non intendo semplicemente il rialzo o l incudine ma: eventuali scavi, i permessi, il personale necessario, sopralluoghi per la fattibilità tecnica, l eventuale alimentazione tramite colonnina ENEL. Basta vedere quel pdf postato sui cabinet multi operatore, secondo me se non sono 1000 sono 700/800.

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 07:35   #18591
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si ma non puoi basarti su questo, perché se arriva il tipo che scassa la fibra ogni tanto, lo stesso tipo scassa anche quella per gli armadi.
Quindi i costi di manutenzione fibra ce li hai anche in VDSL.
Certo con fibra che va in ogni casa avresti più probabilità di un danno ogni tanto, ma non è che la vdsl ha solo il costo di manutenzione del rame mentre la FTTH ha quello più costoso (a tuo dire) della fibra.
Se ci basiamo con questa paura allora meglio rimanere all'adsl.


Si è questo il vero costo che incide e forza la scelta.
Però potrebbero dare la FTTH almeno dove non ci sono scavi da fare (tipo da me dove lo scavo per la posa fibra è zero o al più forse 30-50 cm da fare per giunta sotto l'armadio telecom senza toccare il manto stradale).


Difficile trovare dati definitivi comunque da qualche ricerca (tra cui un paio di documenti universitari che anche se di 4/6 anni fa penso siano attendibili) risulta che il consumo in VDSL (penso contemplando anche la parte in fibra) è stimato tra i 3W ed i 10W per utente (ossia 48 porte quando a full power = quasi 500W e per 192 porte ci vogliono quasi 2Kw almeno con hw di 4 anni fa, ma non sarà sceso molto perché parte della potenza è spesa nel segnale spedito sul cavo).
Senza contare che per me il vectoring aggiungerà consumo causa elevata mole di calcoli da fare.
Bene per la GPON gli stessi studi parlano di da 0.2W a 1.5W per user, mi pare una notevole differenza.

Fai qualche milione di abbonato (toh stiamo bassi 5 Milioni), un utilizzo medio di 2 ore al gg (si è poco ma voglio stare cauto) ed un risparmio medio di 2W per abbon. durante queste 2 ore al gg fanno in un anno 7300 MegaWattora di corrente in meno da pagare (non so cosa paghi il kwh TI, ma al prezzo più basso per privato sarebbero attorno a 1.5 milioni di euro di risparmio).
Magari ho sbagliato i conti ma se li ho fatti giusti non si può dire che il costo elettrico della vdsl è trascurabile.


Se l'italiano medio guardasse il rapporto qualità/prezzo i vari TeleTu, ...ecc non esisterebbero.

Anche Tiscali ha per ora smesso di innovare e si è lanciata verso campagne di basso prezzo (tipo Adsl 20Mb + telefono a 25E al mese quando Telecom per la stessa cosa chiede oltre 40E) perché si è accorta che l'italiano medio vuole quello.
Pagare poco stop!

Se gli dai 10Mb a 10E te la prende, se gli dai 1Gbps a 70E te la lascia lì (il grosso della popolazione, poi qui nel forum non ho dubbi che tutti andrebbero di 1Gbps )


Un video in HD (se sei solo tu) lo vedi anche con 6Mbps.
Per il resto posso concordare tranne sul "di corsa".
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).


Alt io non voglio spingere solo su FTTH a scapito di VDSL.
Per me la VDSL va benissimo anzi io farei anche la ADSL da Cabinet a prezzo più basso (ossia sposterei pure l'adsl in cabinet, come mi pare abbia proposto Tiscali)
Dico solo che la VDSL attuale non è cara visto gli investimenti fatti e che non è detto che la fibra costi necessariamente di più come oneri di gestione (scavi sempre esclusi).
E soprattutto che il prezzo della FTTH non può essere preso come modello per dire "il prezzo della vdsl non può salire anzi deve scendere"



Se la gente si abbona li recuperi, certo che se fai prezzi sempre più bassi per accontentare il popolo dilati il tempo di ammortamento.
E poi su 47E bisogna vedere quando è il margine di guadagno di Telecom.
Io penso che Telecom ha offerto Tuttofibra a 44,90€ per sempre vuole dire che il guadagno lo ha senza problemi, la storia ci insegna che telecom non ha mai regalato niente a nessuno e non ha mai fatto offerte in perdita....

Per quanto riguarda i dati energetici non ho trovato documenti sulle onu precisi ma li sento un poco altini quei dati perché mi pongo due domande:
1) con quei numeri non ci vuole la dissipazione forzata?? Poi hanno davvero dimensioni ridottissime quelli compatti e con il calore delle zone di mare (come qui) senza dissipazione forzata del cabinet ho seri dubbi che passano l'estate!!!
2) bastano due coppie di cavi in rame?? Ne vuole molto di più!!!

Poi scusami se quasi tutto è impiegato per la trasmissione i dslam dovrebbero consumare di più??

In ogni caso il fatto che Tiscali dia la 20 Mega a 25€ vuole dire che l'adsl costa davvero poco (altrimenti non avrebbe guadagnato nulla).... Preventivare il doppio per una vdsl secondo me è giusto visti i costi di realizzazione... Ma 55 per una misera 30 mega li sento un poco troppi.... Bisogna sempre dire che di questa infrastruttura che stanno creando rimarrà quasi tutto tranne la onu (nel peggiore dei casi)...

Per quanto riguarda il costo del guasto in caso di rottura sul tratto della centrale alla onu spalmi il costo dell'intervento su 48 utenze (recuperando prima la somma) mentre nel caso della fibra (dove sicuramente monterai lo switch nel singolo palazzo) ci impieghi più tempo.... Con questo non voglio dire che la vdsl è migliore della fibra o che costa meno... Ma in questa fase in cui si trova è corretto che ci sia la vdsl ma pagarla 10€ in più di questa adsl (che è già cara di suo rispetto agli altri paesi/operatori) è davvero tanto.... 5€ ci sta ma 10 sono proprio tanti....
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 08:18   #18592
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....
Certo, ero consapevole anche io del comportamento.. Ma visto che la linea rimarra' tale per tanto tempo, ho pensato che valesse la pena di assicurarsi lo sconto a vita
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 08:23   #18593
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....

@gius01
La bolletta cartacea ancora non mi è arrivata ma è già stata emessa on-line nell'area clienti del sito telecomitalia... è stato lì che ho avuto l'amara sorpresa del mancato riconoscimento della promo.
Ma siete sicuri che dal primo ottobre TuttoFibra verrà ridotta di prezzo o sono le solite voci da forum?
Allora mi sa che aspetto.. Per quanto riguarda il ribasso ho specificato "qualora", quindi nulla di certo
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:28   #18594
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Dubbio

Sapete dirmi quanto ci vuole per avere la linea attiva se si richiede una nuova?
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:30   #18595
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
Io penso che Telecom ha offerto Tuttofibra a 44,90€ per sempre vuole dire che il guadagno lo ha senza problemi, la storia ci insegna che telecom non ha mai regalato niente a nessuno e non ha mai fatto offerte in perdita....
Mai pensato che non ci guadagni, dicevo solo bisognerebbe vedere quanto è il vero margine per valutare i tempi di rientro.
Se guadagna 35E ad abbon. sono X anni, se ne guadagna 25E sono Y anni, se ne guadagna 15E sono Z anni, ...ecc

Quote:
Per quanto riguarda i dati energetici non ho trovato documenti sulle onu precisi ma li sento un poco altini quei dati perché mi pongo due domande:
1) con quei numeri non ci vuole la dissipazione forzata?? Poi hanno davvero dimensioni ridottissime quelli compatti e con il calore delle zone di mare (come qui) senza dissipazione forzata del cabinet ho seri dubbi che passano l'estate!!!
2) bastano due coppie di cavi in rame?? Ne vuole molto di più!!!

Poi scusami se quasi tutto è impiegato per la trasmissione i dslam dovrebbero consumare di più??
Beh non sono a full power sempre, bisogna vedere i consumi max di modelli 2012-2013, il cabinet è bello grosso e di metallo (quindi dissipa) e per ora non ci sono neanche tante porte in uso manco sui modelli 48 porte.
Senza contare che quei consumi max mi sa che erano per il profilo 100Mb (senza vect.), con un profilo 30Mb dovresti consumare abbastanza di meno (la metà ??)

Comunque qui qualcuno parlava che per i modelli più grossi (96-192 porte) erano allo studio sistemi di condizionamento (magari mini condizionatori d'aria per raffreddare).

No l'adsl (probabilmente causa frequenze in gioco più basse) consumava molto meno.
Citata solo in un documento mi pare fosse sui 2W (ma non ho più il docum. davanti) max per utente.
Per correttezza dico che lo stesso documento parlava di max 5W per la VDSL, ma anche di max 0.8W per la GPON (a quasi 1Gbps, per valori più bassi scende, mi pare citassero che si partiva da 0.12W per 8Mb).

Quote:
In ogni caso il fatto che Tiscali dia la 20 Mega a 25€ vuole dire che l'adsl costa davvero poco (altrimenti non avrebbe guadagnato nulla)....
Si tra l'altro quell'offerta di Tiscali è un mistero per me perché in teoria essa poi dovrebbe dare 13E a telecom per il noleggio ultimo miglio.
E se fosse così mi pare strano che riesca a marginare decentemente con solo 12E (in cui fornisce 20Mb, telefonate e pure qualcosa verso mobile).

Quote:
Per quanto riguarda il costo del guasto in caso di rottura sul tratto della centrale alla onu spalmi il costo dell'intervento su 48 utenze (recuperando prima la somma) mentre nel caso della fibra (dove sicuramente monterai lo switch nel singolo palazzo) ci impieghi più tempo....
Però puoi vederla anche così, se hai il guasto sul tratto comune e ci impieghi una settimana a risolverlo poi hai 48 utenze che NON ti vogliono pagare la settimana di disservizio quindi quasi un anno di canone perso.
Se hai il guasto sull'utenza privata e ci metti anche (per assurdo) 3 settimane a sistemare sono solo 3 settimane di canone perse.

Ultima modifica di FabryHw : 27-08-2014 alle 12:19.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:34   #18596
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Con adeguare un armadio non intendo semplicemente il rialzo o l incudine ma: eventuali scavi, i permessi, il personale necessario, sopralluoghi per la fattibilità tecnica, l eventuale alimentazione tramite colonnina ENEL. Basta vedere quel pdf postato sui cabinet multi operatore, secondo me se non sono 1000 sono 700/800.

Inviato dal mio u8800pro
si ma permettimi nella mia zona ci sono almeno na 20ina - 30ina di armadi...

il grosso di questi non ha colonnina enel, è stato semplicemente rialzato e penso non abbiano perso davvero molto tempo per la fattibiltà..

con questo che voglio dire, ci sarà anche qualche armadio rognoso nel mezzo di centinaia e centinaia che ne attivano però credo siano una minoranza... dunque la media credo vada a scendere

senza parlare di alcuni piccolini con mini dslam di marca + economica
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 27-08-2014 alle 10:58.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:52   #18597
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Mai pensato che non ci guadagni, dicevo solo bisognerebbe vedere quanto è il vero margine per valutare i tempi di rientro.
Se guadagna 35E ad abbon. sono X anni, se ne guadagna 25E sono Y anni, se ne guadagna 15E sono Z anni, ...ecc


Beh non sono a full power sempre, bisogna vedere i consumi max di modelli 2012-2013, il cabinet è bello grosso e di metallo (quindi dissipa) e per ora non ci sono neanche tante porte in uso manco sui modelli 48 porte.
Senza contare che quei consumi max mi sa che erano per il profilo 100Mb (senza vect.), con un profilo 30Mb dovresti consumare abbastanza di meno (la metà ??)

Comunque qui qualcuno parlava che per i modelli più grossi (96-192 porte) erano allo studio sistemi di condizionamento (magari mini condizionatori d'aria per raffreddare).

No l'adsl (probabilmente causa frequenze in gioco più basse) consumava molto meno.
Citata solo in un documento mi pare fosse sui 2W (ma non ho pià il docum. davanti) max per utente.
Per correttezza dico che lo stesso documento parlava di max 5W per la VDSL, ma anche di max 0.8W per la GPON (a quasi 1Gbps, per valori più bassi scende, mi pare citassero che si partiva da 0.12W per 8Mb).


Si tra l'altro quell'offerta di Tiscali è un mistero per me perché in teoria essa poi dovrebbe dare 13E a telecom per il noleggio ultimo miglio.
E se fosse così mi pare strano che riesca a marginare decentemente con solo 12E (in cui fornisce 20Mb, telefonate e pure qualcosa verso mobile).


Però puoi vederla anche così, se hai il guasto sul tratto comune e ci impieghi una settimana a risolverlo poi hai 48 utenze che NON ti vogliono pagare la settimana di disservizio quindi quasi un anno di canone perso.
Se hai il guasto sull'utenza privata e ci metti anche (per assurdo) 3 settimane a sistemare sono solo 3 settimane di canone perse.
Considera sempre che nelle tratte dalla centrale al cabinet hai sempre ridondanza quindi devi essere proprio supermegasfigato

Anche se rientri in Z anni devi pensare sempre che stai creando una struttura a lungo termine che sarà sempre molto maggiore di z anni... Quindi anche se rientri quando sei con tutta l'italia in ftth ti va benissimo....

Già 5W dimezzano i consumi e il calore sviluppato e adesso ci siamo (ora mi ritrovo).... Di certo lasciare la onu accesa senza clienti agganciati (perché troppo costosa) non ti porta a guadagni ma solo a perdite (in alcuni casi anche grosse)...

Possiamo fare tante ipotesi... Sono un insieme di fattori, io non sto facendo la fibra perché non ritengo corretto 54,90 per mese visto che è stata in promo 2 mesi ad un prezzo più basso (dove sicuramente Telecom ci guadagnava) e per 4 gg di "ritardo" (il cabinet era pronto un mese e mezzo prima ed è rimasto acceso un mese a sprecare corrente) nel renderlo commerciabile non l'ho potuta fare.... Avrei l'esigenza dell'upload ma per ora mi accontento di 1Mbps... Quando si avrà un prezzo più consono allora se ne parlerà... Perché con Telecom ho capito che a salire con i costi è molto semplice ma poi scendere diventa difficile.... Vedi quelle persone del forum che fanno l' offerta passando da internetfibra a tuttofibra e poi si ritrovano fregati...
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:56   #18598
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si ma permettimi nella mia zona ci sono almeno na 20ina - 30ina di armadi...

il grosso di questi non ha colonnina enel, è stato semplicemente rialzato, non ha colonnina enel e penso non abbiano perso davvero molto tempo per la fattibiltà..

con questo che voglio dire, ci sarà anche qualche armadio rognoso nel mezzo di centinaia e centinaia che ne attivano però credo siano una minoranza... dunque la media credo vada a scendere

senza parlare di alcuni piccolini con mini dslam di marca + economica
Sono d'accordo con te...

Pensa qui a reggio sono tutti (io non ne ho visti con la colonnina) con il rialzo quello più piccolo e sono molto di più di una ventina... Forse 20 ce ne sono solo al centro nei pressi della centrale...

Ultima modifica di antzag : 27-08-2014 alle 10:58.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 11:06   #18599
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te...

Pensa qui a reggio sono tutti (io non ne ho visti con la colonnina) con il rialzo quello più piccolo e sono molto di più di una ventina... Forse 20 ce ne sono solo al centro nei pressi della centrale...
quelli secondo me li fanno a botte di 4-500 euro l'uno
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 11:42   #18600
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Sapete dirmi quanto ci vuole per avere la linea attiva se si richiede una nuova?
A me ci hanno messo meno di 30 giorni
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v