Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2014, 14:38   #15401
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
Io non ero a casa ha fatto tutto il tecnico con mio padre. Se il router rimane vicino alla presa lo sbatti è minimo. Semplicemente il cavo primario che arriva in salotto va diretto dentro il router e si usa la derivazione che prima tornava indietro per collegare il resto dell'impianto al router. Il tecnico da te viene comunque e un eventuale piccola modifica dell'impianto non dovrebbe costare niente, almeno a me è stato fatto tutto gratis
Puoi anche fare il ribaltamento standard: porta TEL del filtro collegata ad una Line del modem. Anche se in futuro farò diventare la presa del pc una principale, per ottenere maggiori risultati
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:43   #15402
icarosat
Senior Member
 
L'Avatar di icarosat
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Puoi anche fare il ribaltamento standard: porta TEL del filtro collegata ad una Line del modem. Anche se in futuro farò diventare la presa del pc una principale, per ottenere maggiori risultati
ma quindi se uso una presa che NON è la principale per collegare il router funziona la fibra oppure ho problemi ?
icarosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:47   #15403
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Come valori sono buoni?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114264
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 10.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 82081
Total FEC Errors: 35
Total CRC Errors: 0
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:47   #15404
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da icarosat Guarda i messaggi
ma quindi se uso una presa che NON è la principale per collegare il router funziona la fibra oppure ho problemi ?
Non dovresti averne..
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:48   #15405
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Come valori sono buoni?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114264
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 10.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 82081
Total FEC Errors: 35
Total CRC Errors: 0
Quasi perfetti!
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:53   #15406
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Tiscali invece parlava di ADSL da armadio!!!!
Che non sarebbe neanche una cattivissima idea.
  • Nessun modem da comprare per l'utente finale ne da parte di quest'ultimo ne da parte del provider
  • Meno costi di investimento in nuove apparecchiature
  • Il canone al cliente finale potrebbe rimanere invariato o con un piccolissimo aumento
  • Una tecnologia che già conosci bene e sai come gestire grazie ad anni di esperienza

Certo non c'è paragone con le prestazioni della vdsl2, ma se non ho sbagliato i conti una Adsl2+ in Annex M permette portanti max di 25312/2856 (che diventano 26768/1456 con l'Annex A attuale) se si rimane in full duplex (e mi pare che l'adsl permetta anche il riciclo dello spettro dell'upload come download ovviamente operando in half-duplex).

Con brevissimi tratti di doppino da percorrere probabilmente si potrebbero raggiungere tali limiti adsl ed a quel punto tra avere una linea a 24/2.5 effettivi senza aumento di canone, senza cambio del modem preferito ed una una a 30/3 ma con aumento di canone, cambio di provider, ribaltamento dell'impianto in casa, cambio del modem, perdita della fonia RTG, io non avrei dubbi su cosa scegliere.

Con questo non voglio dire restiamo all'adsl, ma finché si rimane solo alla 30/3 anche una adsl da armadio sarebbe un'idea valutabile
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:56   #15407
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Quasi perfetti!
Meno male!!

Chissà però perchè ieri sera un pc collegato via cavo di rete non navigava e l'altro via wifi si.

Ora sembra tutto ok!!
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:59   #15408
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Meno male!!

Chissà però perchè ieri sera un pc collegato via cavo di rete non navigava e l'altro via wifi si.

Ora sembra tutto ok!!
Prova a riavviare il modem in questi casi
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:02   #15409
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Prova a riavviare il modem in questi casi
No ma il bello è che al 187 mi avevano detto che l'aggiornamento del modem non era stato completato, allora me lo hanno riavviato loro da remoto.

In un primo momento sembrava andare bene, poi ieri sera non si navigava.

Ora sembra che sia ok!

Inoltre ho notato che qui vicino al portone di casa ho uno di quei armadietti, il tecnico mi ha detto che sono collegato direttamente li. Quindi sto vicinissimo. E' buona come cosa
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:05   #15410
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
ma guarda, attualmente in molte città anche medie tipo Pisa, Fastweb e telecom fanno i lavori insieme (scavo e posa fibra)
Telecom ha dichiarato che avrà 68 città aggiornate (tra cui una è la mia) entro la fine del 2014.
Di queste 68 in quante è presente anche FW ?
Non il dato ma ho paura che sia qualcosa tipo 18-30 al max.

Da me gli scavi li ha fatti finora solo Telecom (ma mancano ancora le prime onu previste per giugno ed in molti punti della città devono ancora scavare e posare), FW se mai metterà i suoi armadi verrà dopo con altri scavi o probabilmente non verrà mai e lascierà la fetta vdsl2 solo a TI.

Ultima modifica di FabryHw : 28-05-2014 alle 15:07.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:05   #15411
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Che non sarebbe neanche una cattivissima idea.
  • Nessun modem da comprare per l'utente finale ne da parte di quest'ultimo ne da parte del provider
  • Meno costi di investimento in nuove apparecchiature
  • Il canone al cliente finale potrebbe rimanere invariato o con un piccolissimo aumento
  • Una tecnologia che già conosci bene e sai come gestire grazie ad anni di esperienza

Certo non c'è paragone con le prestazioni della vdsl2, ma se non ho sbagliato i conti una Adsl2+ in Annex M permette portanti max di 25312/2856 (che diventano 26768/1456 con l'Annex A attuale) se si rimane in full duplex (e mi pare che l'adsl permetta anche il riciclo dello spettro dell'upload come download ovviamente operando in half-duplex).

Con brevissimi tratti di doppino da percorrere probabilmente si potrebbero raggiungere tali limiti adsl ed a quel punto tra avere una linea a 24/2.5 effettivi senza aumento di canone, senza cambio del modem preferito ed una una a 30/3 ma con aumento di canone, cambio di provider, ribaltamento dell'impianto in casa, cambio del modem, perdita della fonia RTG, io non avrei dubbi su cosa scegliere.

Con questo non voglio dire restiamo all'adsl, ma finché si rimane solo alla 30/3 anche una adsl da armadio sarebbe un'idea valutabile
Secondo me invece sarebbe lo scenario peggiore che và assolutamente evitato, già siamo in ritardo rispetto agli altri, in questo modo non faresti che aumentare lo svantaggio investendo ancora una volta in una tecnologia obsoleta.
-Alla fine il modem lo danno i provider quindi per l'utente non ci sono problemi.
-I costi sarebbero paragonabili, perchè la fibra e gli scavi li devi sempre fare e in più aggiugeresti nuovi costi quando si vorrà fare un upgrade a vdsl
-per quanto riguarda telecom i costi con la vdsl sono anche inferiori a quelli di un ADSL 20mb, e per fastweb sono uguali.
-la tecnologia si evolve, e cmq la vdsl in altri paesi c'è da anni, quindi è una tecnologia più che rodata.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:09   #15412
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Secondo me invece sarebbe lo scenario peggiore che và assolutamente evitato, già siamo in ritardo rispetto agli altri, in questo modo non faresti che aumentare lo svantaggio investendo ancora una volta in una tecnologia obsoleta.
-Alla fine il modem lo danno i provider quindi per l'utente non ci sono problemi.
-I costi sarebbero paragonabili, perchè la fibra e gli scavi li devi sempre fare e in più aggiugeresti nuovi costi quando si vorrà fare un upgrade a vdsl
-per quanto riguarda telecom i costi con la vdsl sono anche inferiori a quelli di un ADSL 20mb, e per fastweb sono uguali.
-la tecnologia si evolve, e cmq la vdsl in altri paesi c'è da anni, quindi è una tecnologia più che rodata.
Considera che entro il 2020 l UE vuole 30mega al 100% della popolazione

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:13   #15413
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Telecom ha dichiarato che avrà 68 città aggiornate (tra cui una è la mia) entro la fine del 2014.
Di queste 68 in quante è presente anche FW ?
Non il dato ma ho paura che sia qualcosa tipo 18-30 al max.

Da me gli scavi li ha fatti finora solo Telecom (ma mancano ancora le prime onu previste per giugno ed in molti punti della città devono ancora scavare e posare), FW se mai metterà i suoi armadi verrà dopo con altri scavi o probabilmente non verrà mai e lascierà la fetta vdsl2 solo a TI.
Sai, essendo il futuro prima o poi quasi tutti verranno. Altrimenti rimarrebbe solo Telecom e gli altri operatori sparirebbero. Inoltre nelle aree a fallimento di mercato interviene agenda digitale che finanzia 1/3 dell'opera.

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:16   #15414
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Quello che è variato pochissimo non è il rapporto segnale/rumore (SNR), ma il suo margine (SNRM), che è il dato che ti riporta il modem.
L'SNR è evidentemente diminuito, per cui a parità (circa) di SNRM, la portante (in questo caso la massima stimata) è anch'essa diminuita.
Non ho capito. Dici che hanno alzato anche il target di rumore abbassando la massima banda teorica?

Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Con il vectoring il crosstalk fra linee afferenti allo stesso DSLAM dovrebbe venire compensato, aumentando perciò il rapporto segnale/rumore e consentendo una portante più elevata (sempre a parità di SNRM).

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Bene... speriamo arrivi presto almeno la 50 mbit magari con più upload...

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
come ha già risposto giustamente juma93 diciamo di si... tocca vedere se e quando ne faranno uso...

probabilmente per ora, con poche linee attivate e profili bassi non sarà super necessario

mano mano che lanceranno profili + spinti e cresceranno il numero di utenze connesse diventerà un must se si voglion dare vdsl a velocità prossime a 100 o 50 Mbit/s con utenze distanti abbastanza dagli armadi..

quest'immagine è abbastanza chiara:



come si vede la telecom va abbastanza tranquilla con il profilo da 30Mbit/s, poichè anche in caso di crosstalk si arriva fino a 700 metri circa dall'armadio senza incorrere in problemi, la situazione tuttavia cambia se si ha una distanza maggiore e un crosstalk massivo...

profili come 50 o + Mbit/s possono essere attivati solo abbattendo il crosstalk, in questo modo come vedi sempre facendo l'esempio dei 700 metri puoi arrivare fino a 50Mbit/s, a 300 metri sei coperto addirittura a 100 Mbit/s

voglio inoltre postare anche se in tedesco quest'immagine molto semplice che chiarisce agli utenti meno avvezzi la differenza tra le 3 tecnologie:

step1 adsl: tutto in rame fino alla centrale
step2: vdsl: in fibra fino al cabinet generalmente posto a 100-300metri da casa e in rame fino a casa
step3: tutto in fibra anche fino a casa


da notare il bis zu 1000 Mbit/s !! xDD e quando ci arriviamo
Sbav...

Grazie per le risposte!
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:20   #15415
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Secondo me invece sarebbe lo scenario peggiore che và assolutamente evitato, già siamo in ritardo rispetto agli altri, in questo modo non faresti che aumentare lo svantaggio investendo ancora una volta in una tecnologia obsoleta.
-Alla fine il modem lo danno i provider quindi per l'utente non ci sono problemi.
-I costi sarebbero paragonabili, perchè la fibra e gli scavi li devi sempre fare e in più aggiugeresti nuovi costi quando si vorrà fare un upgrade a vdsl
-per quanto riguarda telecom i costi con la vdsl sono anche inferiori a quelli di un ADSL 20mb, e per fastweb sono uguali.
-la tecnologia si evolve, e cmq la vdsl in altri paesi c'è da anni, quindi è una tecnologia più che rodata.
Perché ?
  • Il modem non lo paghi tu ma lo deve pagare il provider, quindi costi per lui che ti rigira sul canone
  • Non puoi usarti il modem che più ti piace (e che hai già) ed anche quando puoi usarlo devi comprarlo ex-novo il più scarso costa oltre 200E
  • I piccoli provider o cmq chi non ha soldi da investire sono pochi incentivati a farlo dato che sanno che non possono proporre facilmente abbon. da 50E a salire e quindi finirà che restano all'adsl da centrale per tenersi la fetta maggiore degli italiani a cui non FREGA NULLA della velocità ma vuole solo l'economicità della linea.
    Economicità che non puoi dare con la vdsl2 per ora.
  • Potresti tenerti il tuo provider mentre per ora sembra che o fai TI o fai (se c'è e spesso non c'è) FW, non c'è altra scelta (ok Vodafone).
  • Il provider può fare aggiornamenti alla nuova modalità facilmente.
    Semplificando (ok so che non è così semplice) deve solo spostare l'apparato ULL dalla centrale all'armadio, ma gli rimane da gestire una tecnologia che ben conosce, che ha apparecchi che costano meno (suppongo), ...ecc
  • Telecom avrebbe pressione maggiore e sbloccherebbe i rubinetti di banda molto prima (mentre adesso può stare anche un anno o più con il 30/3 se volesse).
    Finché le adsl in media possono dare 6/0.4Mb con i più fortunati che arrivano a 17/0.9, il suo profilo 30/3 potrebbe attirare numerosi clienti.
    Ma quando la concorrenza diventa una 22/2 per tutti (o quasi) a 25-30E mese, il suo profilo 30/3 a 45E non so in quanti correrebbero a farlo.
  • I costi degli scavi non li hai perché come per la VDSL2 non li farà nessuno e si limiteranno a mettere un cabinet di fianco o sopra a quello telecom, pagando il noleggio del tratto di fibra posato da telecom (e del doppino di rame).

Ultima modifica di FabryHw : 28-05-2014 alle 15:27.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:20   #15416
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sai, essendo il futuro prima o poi quasi tutti verranno. Altrimenti rimarrebbe solo Telecom e gli altri operatori sparirebbero. Inoltre nelle aree a fallimento di mercato interviene agenda digitale che finanzia 1/3 dell'opera.

Inviato dal mio u8800pro
In alcuni paesi è così, un solo operatore che gestisce la rete e gli altri in wholesale, così da garantire la possibilità di usare il vectoring, cmq il pubblico nelle aree bianche interviene per il 70%.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:22   #15417
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sai, essendo il futuro prima o poi quasi tutti verranno. Altrimenti rimarrebbe solo Telecom e gli altri operatori sparirebbero. Inoltre nelle aree a fallimento di mercato interviene agenda digitale che finanzia 1/3 dell'opera.
Beh si diceva che il VULA è simile all'essere in ULL con la sola differenza di usare HW di Telecom (ma che ti gestisci tu a livello di profili, portante, banda garantita, ...ecc).

Quindi io ero convinto che alla fine sarà solo TI più FW da qualche parte e tutti gli altri solo in VULA o nell'altra forma (che però è più simile al wholesale che ad un ull)

Ultima modifica di FabryHw : 28-05-2014 alle 15:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:25   #15418
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
In alcuni paesi è così, un solo operatore che gestisce la rete e gli altri in wholesale, così da garantire la possibilità di usare il vectoring, cmq il pubblico nelle aree bianche interviene per il 70%.
Negli altri paesi la rete è scorporata però. In Italia no.
Grazie per il chiarimento

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Ultima modifica di totocrista : 28-05-2014 alle 15:34.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:27   #15419
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Aspetta con pazienza...
ecco, io pazienza non ce l'ho..

visto che nessuno mi ha risposto in preda a sti flame inutili fastweb si fastweb no che sono anche abbastanza ot come segnalato da un intervento del moderatore poc'anzi...

riposto il mio problema:

AGGIORNAMENTO:

tecnico arriva di nuovo

nonostante FOSSE SPECIFICATO CHIARAMENTE che l'armadio doveva essere quello precedente mi hanno riappioppato il successivo

abbiamo verificato con il tecnico NEL MIO PALAZZO TUTTO è sull'armadio precedente... l'intero palazzo è segnato sbagliato...
mi ha detto che lui da l'annullamento ma dovrebbero continuare a mantenermi la pratica aperta e che secondo lui ci vuole una settimana

io mi sto incazzando come una iena... c'e' un modo per velocizzare le cose? un numero di telefono a cui chiamare e farmi sentire a modo?

non è possibile che si vada di settimana in settimana... arriviamo all'estate cosi'

che cacchio 2 settaggi del cacchio su un affarino devono fare pure se ne hanno 100000 da fare al giorno si risolve in ben meno di 1 settimana

posso provare a chiamare il numero di assistenza per i clienti che hanno già la linea? come è il numero?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:31   #15420
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Perché ?
  • Il modem non lo paghi tu ma lo deve pagare il provider, quindi costi per lui che ti rigira sul canone
  • Non puoi usarti il modem che più ti piace (e che hai già) ed anche quando puoi usarlo devi comprarlo ex-novo il più scarso costa oltre 200E
  • I piccoli provider o cmq chi non ha soldi da investire sono pochi incentivati a farlo dato che sanno che non possono proporre facilmente abbon. da 50E a salire e quindi finirà che restano all'adsl da centrale per tenersi la fetta maggiore degli italiani a cui non FREGA NULLA della velocità ma vuole solo l'economicità della linea.
    Economicità che non puoi dare con la vdsl2 per ora.
  • Potresti tenerti il tuo provider mentre per ora sembra che o fai TI o fai (se c'è e spesso non c'è) FW, non c'è altra scelta (ok Vodafone).
  • Il provider può fare aggiornamenti alla nuova modalità facilmente.
    Semplificando (ok so che non è così semplice) deve solo spostare l'apparato ULL dalla centrale all'armadio, ma gli rimane da gestire una tecnologia che ben conosce, che ha apparecchi che costano meno (suppongo), ...ecc
  • Telecom avrebbe pressione maggiore e sbloccherebbe i rubinetti di banda molto prima (mentre adesso può stare anche un anno o più con il 30/3 se volesse).
    Finché le adsl in media possono dare 6/0.4Mb con i più fortunati che arrivano a 17/0.9, il suo profilo 30/3 potrebbe attirare numerosi clienti.
    Ma quando la concorrenza diventa una 22/2 per tutti (o quasi) a 25-30E mese, il suo profilo 30/3 a 45E non so in quanti correrebbero a farlo.
l'idea è buona ma mi pareva di aver letto qui in questa discussione che ci sarebbero problemi di coesistenza adsl/vdsl e tenendo conto che il fantomatico ultimo tratto armadio casa è condiviso credo che qualsiasi provider che fornisce il servizio vdsl abbia il coltello dalla parte del manico nel senso che l'utenza finale adsl (nell'esempio il cliente tiscali) avrebbe qualche problema. E' vero comunque che già adesso chi acquista una 20mb adesso difficilmente arriva a 20mb ma a sto punto non ha neanche senso per un provider (nell'esempio tiscali) installare il dslam adsl nell'armadio. tanto l'utenza finale avrebbe comunque il disturbo del vicino che usa la vdsl.
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v